|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Dormire a turno per 150 euro il posto-cuscino degli immigrati
http://www.repubblica.it/2007/01/sez...o-pigneto.html
CISSÈ, Mohammad, Azar, Abdou, Bathie, Babacar, Sammadi, Sikdar, Sow, Melick... sessanta uomini pigiati in 120 metri quadri. Materassi in terra, pavimento nudo, latrina accanto alla cucina, fili elettrici che pendono a mazzi dal soffitto e che piovono dalle scatole vuote degli interruttori. Un luogo nascosto e nemmeno tanto segreto di una strada romana del Pigneto, ex quartiere popolare che sta diventando di moda: case ridipinte, stucchi ritoccati, colori pastello e botteghe trendy. Qui il prezzo delle case ha ormai superato i 4.000 euro al metro quadro, ma per chi abita al numero 97 è tutta un'altra storia: si paga per passare una notte all'asciutto, sia pure stesi in terra; si paga 100-150 euro a testa per riposare con un cuscino sotto il capo. E se non c'è il cuscino c'è un rotolo di stracci in due metri di cemento preziosi, da sfruttare a turno. Uno si alza per andare a vendere accendini e un altro si riposa. È il cosiddetto "posto testa", una vergogna diffusa in tutti i ghetti urbani della capitale e non solo. E loro sono i "migranti", i senza casa e senza diritti. Senegalesi, bengalesi, nigeriani, pachistani che a migliaia si nascondono nelle pieghe della città. Disposti a spendere anche un quarto della loro paga non per avere una stanza o un letto, ma il diritto di dormire. Anche semplicemente in terra. "Che dobbiamo fare? Dove possiamo andare?", dicono. Il vero pericolo per questi disperati è trovarsi senza un tetto, per quanto pericolante e infiltrato dall'acqua, e senza nemmeno quello spicchio di cemento detto "posto testa" dove poter chiudere gli occhi (e rompersi le ossa) quando fuori è freddo. È per questo che Bilal, del Bangladesh, non ha problemi a raccontare che dalle parti di Porta Maggiore dorme assieme ad altri 6 connazionali ogni notte in un buco di stanza. Un solo letto su cui giacciono a turno. Ma guai a fartelo vedere: "Se qualcuno lo dice al padrone, quello ci scaccia". E la stessa cosa ci dice Baku, anche lui del Bangladesh, raccontando di come per un anno intero ha pagato per ottenere un "posto testa" a Centocelle: "Mi stendevo davanti alla porta di un bagno e tutti quelli che dovevano andarci mi dovevano scavalcare". La conferma arriva anche da Azar, un albanese che assieme ad altri 7 dalle parti di via Turati si divide 15 metri quadri di pavimento e un solo letto a turno per 600 euro al mese. E lì accendono bombolette e fornelli, stufe e lampadine appese a fili di fortuna, fissati alla meglio con un chiodo alle pareti. Ogni giorno e ogni notte a rischio della vita. Stessa sorte di Joseph, indiano, senza permesso di soggiorno, che paga 150 euro al mese per un letto apribile: "Siamo in 5 in una stanza - dice - In genere chi arriva prima si mette sul divano e chi arriva dopo si sistema in terra. A me non pesa molto, l'unica cosa è che al risveglio ho un po' di mal di schiena. Ma ora abbiamo deciso di fare i turni". Non è stato facile arrivare a uno di questi luoghi di miseria e sopravvivenza, protetti dalla diffidenza dei loro abitanti. Ma alla fine eccolo l'inferno, dietro un portoncino anonimo come tanti altri. Entriamo. È buio pesto, i fasci di fili scoperti non portano a nessuna lampadina. E dentro senegalesi, che sopravvivono con la vendita dei cd pirata. Un posto-testa? Un metro quadrato a pagamento per sdraiarsi in terra e dormire al riparo della pioggia? No, qui è peggio. "A volte in tutta la palazzina siamo anche novanta, e allora si dorme dovunque, sulle scale, sui balconi e se serve anche nel bagno". Eppure il padrone di casa li chiama appartamenti. Ecco un'altra casa: tre passi da una parte e poi cinque dall'altra. Quindici metri quadrati, forse meno. Con dentro una cucina alimentata a bombola e qualche tramezzo di cartongesso per chiudere una minuscola latrina coperta da muffe. Nello spazio che resta ci vive Elisabeth, peruviana di 38 anni, con marito e due figli, più uno in arrivo. "Sono incinta di 5 mesi, almeno credo". Affitto 550 euro, più le spese. E non è neanche l'alloggio peggiore. Basta arrivare al piano di sopra, dopo essersi arrampicati per una scala buia con le pareti sporche e unte di grasso. Sul pianerottolo un secchio d'immondizia. Dentro un pezzo di terzo mondo per come lo raccontano i documentari: odore di chiuso e umidità, mucchi di gommapiume putride, stracci, cuscini ammassati in terra, borsoni pieni di cd. Sikdar, senegalese, spiega che questo marciume risponde a una ferrea logica economica. Se uno possiede un palazzo cariato dal degrado, lo affitta al nero spezzettandolo in loculi infami a qualche centinaia d'immigrati che non hanno la minima possibilità di protestare o di trattare il prezzo; e così ricava proprio da loro, i più disperati, i soldi che gli serviranno per ristrutturare la casa e metterla infine linda e pinta sul mercato immobiliare. Infatti tutti gli sfruttati, una volta spremuti, poi ricevono l'avviso dello sfratto. I poveri sono un grande affare, due volte. Sono le 14. Dall'"appartamento" di Melick un refolo di odore di zenzero e cumino taglia quello delle muffe e del sudore. In terra c'è la tovaglia: dei giornali vecchi stesi con accuratezza. La fiamma del gas lampeggia a cinque palmi da una valigia piena di stracci. Dalla latrina si spande minacciosa una perdita d'acqua che già bordeggia un materasso. Finestre non ci sono. E se scoppia un incendio? Risposta: "Qualcuno muore, come è successo con i due bengalesi a piazza Vittorio. Che dobbiamo fare?". Quanto pagate per questo buco? "Seicento euro". Ci vivono in cinque. I giacigli di fortuna sono talmente vicini che per mettersi in piedi, vestirsi e imboccare la porta d'uscita tocca fare a turno. "Ma ora siamo pochi. D'estate è peggio, anche se ci si può sdraiare sul terrazzo". E le donne? "Non ce le portiamo qui le nostre donne, fa troppo schifo". Nel palazzo ci sono altri otto vani come questo, di 10-15 metri ciascuno, "servizi" compresi. E per ognuno nelle tasche del proprietario vanno dai 400 ai 600 euro. Il fotografo inquadra feci di topo grandi come noccioli di oliva e pezzi di gomma piuma arrotolati, pronti ad essere usati per la notte. Eppure Mohammad, Abdou e Sharani ringraziano il cielo di vivere comunque sotto un tetto "perché il rischio è di perdere anche questo". Così come a Porta Maggiore il bengalese Abdil trema all'idea di perdere una striscia di pavimento per cui paga 200 euro al mese con altri cinque. "Perché dovremmo denunciare i proprietari? - dice in piazza Vittorio uno dei capi della comunità del Bangladesh - . Forse per avere un'altra presa in giro? Chi ha denunciato fino a oggi ha avuto un solo risultato: s'è ritrovato in strada. Senza neanche un posto-cuscino". |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
situazione traumatica sicuro..
ma dove trovano i soldi?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
la casa è un'emergenza (anche per gli italiani).
c'è un altro 3d che ne parla se non sbaglio. chissà quando la politica se ne accorgerà...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Bravi noi a illuderci di essere "civili".
La vera civiltà è quella che mette la vita umana prima di ogni altra cosa. Pare cha anche qui in Italia non ci siamo.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Sono fatti noti. Ogni tanto se ne parla, ma il giorno dopo si riprende a parlare di qualche immigrato violento e ci si dimentica di nuovo di tutti gli altri.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Bisognerebbe cazziarli sul fatto che i locali non sono a norma e per la mancata (probabile) registrazione del contratto con relativa evasione. E' poco, ma anche Al Capone lo hanno preso per evasione fiscale... Resta il fatto che questa povera gente non ha comunque un posto dove andare a parte questi: un ragazzo marocchino che conosco (ai tempi dell'università), quando hanno arrestato il padrone di casa, non sapeva più dove andare a dormire: nonostante fosse ben consapevole dello sfruttamento, lo considerava il male minore. |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Il problema è a monte: questi sono per lo più clandestini. Quando si dice che l'immigrazione clandestina porta solo sfruttamento, lavoro nero e criminalità si passa per biechi razzisti. Poi quando si va a vedere nel concreto le situazioni c'è già chi ammette "beh io diventerei violento" Bravo onisem ci hai preso. Per questo servono i cpt, per questo bisogna controllare le frontiere per questo vanno espulsi. La situazione non è altrimenti controllabile... a meno che qualcuno non abbia qualche ricetta miracolosa sotto mano...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
|
Quote:
ma dato che oggettivamente c'è un problema di case, anche x gli italiani, è possibile che i datori di lavoro nn si preoccupano di trovare o costruire abitazioni per i loro dipendenti? inoltre, abbiamo bisogno di extracomunitari? perche nn possiamo 'scegliere' i flussi in base alle esigenze? dobbiamo per forza accogliere tutti quelli che arrivano sui barconi? cmq credo si vada un po OT |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Ecco, però ho come l'impressione che questo non lo sentiamo come una preoccupazione che spetta all'Italia, nè a livello politico nè a livello culturale. In questo vuoto IMHO si genera la grande parte dei problemi e degli attriti nei confronti dell'immigrazione in generale (perchè poi nella società civile ne fanno le spese tutti, regolari e irregolari). A me Jumper pare che la situazione non sia altrimenti controllabile se non ci decidiamo ad affrontare il problema nella sua interezza... a un certo punto si sparerà a vista a chi tenta di entrare (succede già nel mondo), ma il problema rimarrà.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma le politiche keynesiane oggi non vanno più molto di moda. |
|||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
All'atto pratico è evidente che ci sono molte complicazioni... certamente però se sul piano teorico la regola è "ma in fin dei conti cosa me ne importa?" o al limite "massì massì... fra quattro o cinque secoli, se si rimboccano le maniche, ci avranno raggiunto" è evidente che non si va avanti. Imho se non si affronta il problema centrale e cioè che ci vuole una direzione "politica" (nel senso di "consapevole") dei processi economici mondiali, i problemi non si risolveranno mai. |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#16 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Sono queste cose che fanno dire: basta regolarizzazioni, bisogna contrastare l'immigrazione clandestina e normare i flussi... Se non ci sono le case neanche per gli Italiani e questi poveri disgraziati vengono qui, ingrassando le mafie (per le traversate) e questi sfruttatori (per la case), oltre agli altri sfruttatori che li assumono in nero e li schiavizzano...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
per me c'è troppa gente che è vissuta nella bambagia (troppi cartoni e corn flakes) e non si rende conto che chi oggi ha qualcosa, è perchè si è spaccato la schiena ieri. I politici mettendo in evidenza le esigenze di queste seppur povere persone, nascondono le esigenze (problemi) degli italiani. Ce ne sono una miriade di italiani senza lavoro e senza una casa; tra i senza casa una mia zia alla quale è stato risposto: ma lei è sola, quindi la casa non le spetta, però le tasse le ha sempre pagate. Abbiamo un governo che è come un padre, che anzichè sfamare i propri figli, pensa a sfamare quelli degli altri, ma con i soldi degli altri. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
Ma anche io mi chiedo, come facciano, che volontà, che disperazione ci vuole per vivere così? Come anche i costi del viaggio, 5000-6000 dollari per traversate disperate... da paesi in cui se hai 5000 dollari sei ricco... LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
che schifo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.











)








