Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 21:03   #1
brankokf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 40
consiglio su quale ati 4870 prendere

1 x Intel Core i5 750
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX
1 x OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB)
1 x Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 16MB 7200.12
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x Gigabyte GA-P55A-UD3
1 x Samsung Masterizzatore 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
1 x samsung p2250

1 x ati radeon 4870 ?COME?
brankokf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:11   #2
kingpix22
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 235
Se la trovi ancora prenditi la Toxic di Sapphire :sisi:
__________________
AMD Phenom II 965 Step 3 @ 4.5 GHZ Daily | Sapphire Radeon 5970 OC Edition | Corsair TX850 | Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | 4GB DDR3 OCZ | Antec Twelve Hundred | Windows 7 Ultimate x64 | Logitech G11 | Logitech G5 | Xbox360 pad
kingpix22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:29   #3
brankokf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 40
la vapor x va?
brankokf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 22:33   #4
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da brankokf Guarda i messaggi
1 x Intel Core i5 750
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX
1 x OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB)
1 x Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 16MB 7200.12
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x Gigabyte GA-P55A-UD3
1 x Samsung Masterizzatore 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
1 x samsung p2250

1 x ati radeon 4870 ?COME?
se devi prendere na 4870 vapour-x da 130 e passa euro, prenditi una 5770 no?
la 5770 va quanto, se non di più occata di una 4870 (mi pare raggiunga na 4890 a default con il clock)
salda meno
consuma meno
è più corta

ps: se non prendi la 5770 con dissipatore a "bara", ma quello a "uovo" ti consiglio di comprare dei dissipatori vga-ram per dissipare i VRM

stessa cosa per i vddc della 4870, se non dovessi prendere quella con il dissipatore chiuso o vapour-x, ma quelli con dissipatori solo sulla gpu, ti consiglio di armarti di dissini per le gpu-ram da mettere sui vddc e ram
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 00:30   #5
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
comunque la 5770 è un poco meno veloce della 4870. basta vedere i benchmark

EDIT: con quel monitor fullHD, vai, come minimo, di 4870. se puoi permetterti una 5850, ancora meglio.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]

Ultima modifica di G3f0rC3 : 07-03-2010 alle 00:32.
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 00:51   #6
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
comunque la 5770 è un poco meno veloce della 4870. basta vedere i benchmark

EDIT: con quel monitor fullHD, vai, come minimo, di 4870. se puoi permetterti una 5850, ancora meglio.
mah senti io ho avuto na 4870 512 che mi faceva 9700 punti al vantage a 1280 senza AA e reggeva peggio della mia attuale 5770 512 con i filtri in edge-box
senza averla overclockata
il tutto a 1680x1050 con filtri

anche se andasse meno di qualche punto ci guadagnerebbe in temperature (per dissipare per bene na 4870 ho dovuto mettere un accelero s1v2 con 2 ventole da 12, dissini sulle ram e dissipatore sui vddc e zona alimentazione)/ventilazione/spazio/consumi/dx11/tessellator e non mi pare poco
-> da aggiungere che se prende una versione consigliata sul thread delle 5770 può andare da 850 su gpu anche a 1ghz circa e sulle ram sui 1350 sicuri e forse anche 1400 alzando da 1.1 a 1.2 il voltaggio (ovvio poi che dipenda dalla scheda il tutto)

ovvio che sarebbe meglio una 5850, io ho preso la 5770 per i problema con la 4870 (fischiava... bho forse qualche condensatore) / per soldi / perchè a tempo si trovavano male le 5850 e non mi sono pentito del cambio, non tornerei indietro, anche una 4770 è persino più ingombrante tra dissi e pcb

Ultima modifica di egounix : 07-03-2010 alle 01:09.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 09:31   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
mah senti io ho avuto na 4870 512 che mi faceva 9700 punti al vantage a 1280 senza AA e reggeva peggio della mia attuale 5770 512 con i filtri in edge-box
senza averla overclockata
il tutto a 1680x1050 con filtri

anche se andasse meno di qualche punto ci guadagnerebbe in temperature (per dissipare per bene na 4870 ho dovuto mettere un accelero s1v2 con 2 ventole da 12, dissini sulle ram e dissipatore sui vddc e zona alimentazione)/ventilazione/spazio/consumi/dx11/tessellator e non mi pare poco
-> da aggiungere che se prende una versione consigliata sul thread delle 5770 può andare da 850 su gpu anche a 1ghz circa e sulle ram sui 1350 sicuri e forse anche 1400 alzando da 1.1 a 1.2 il voltaggio (ovvio poi che dipenda dalla scheda il tutto)

ovvio che sarebbe meglio una 5850, io ho preso la 5770 per i problema con la 4870 (fischiava... bho forse qualche condensatore) / per soldi / perchè a tempo si trovavano male le 5850 e non mi sono pentito del cambio, non tornerei indietro, anche una 4770 è persino più ingombrante tra dissi e pcb
basta vedere i benchmark, ad esempio quello di unigine su questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
a meno che non si overclocca da paura (più di 1 ghz sul core e memorie a 1400 mhz o più) la hd5770 è sempre dietro alla hd4870, e le poche vga ultracloccate che superano le 4870 lo fanno proprio di uno sputo.

Con quel monitor l'ideale sarebbe una hd4890 o hd 5850, visto che è full hd, ma anche con una hd 4870 vai benissimo. Ticonsiglio la versione vapor-x o toxic (l'unica differenza è che la toxic dovrebbe avere frequenze di default un pochetto più alte, ma se prendi la vapor-x con un po di overclock le raggiungi senza problemi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 23:18   #8
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
edit: trovata la magagna

chiedo pietà

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
basta vedere i benchmark, ad esempio quello di unigine su questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
a meno che non si overclocca da paura (più di 1 ghz sul core e memorie a 1400 mhz o più) la hd5770 è sempre dietro alla hd4870, e le poche vga ultracloccate che superano le 4870 lo fanno proprio di uno sputo.

Con quel monitor l'ideale sarebbe una hd4890 o hd 5850, visto che è full hd, ma anche con una hd 4870 vai benissimo. Ticonsiglio la versione vapor-x o toxic (l'unica differenza è che la toxic dovrebbe avere frequenze di default un pochetto più alte, ma se prendi la vapor-x con un po di overclock le raggiungi senza problemi.
riveduti i test hai perfettamente ragione
la 4870 è appurato che in quel bench è superiore, e la vapourx migliora anche la qualità della scheda come dissipazione e oc aumentandone ancora di più il punteggio
la mia preferenza però resta per la 5770 per le ridotte dimensioni, temperature, filtri, consumi e fps da quello che vedo con il mio attuale pc

Ultima modifica di egounix : 07-03-2010 alle 23:35.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 07:23   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
edit: trovata la magagna

chiedo pietà



riveduti i test hai perfettamente ragione
la 4870 è appurato che in quel bench è superiore, e la vapourx migliora anche la qualità della scheda come dissipazione e oc aumentandone ancora di più il punteggio
la mia preferenza però resta per la 5770 per le ridotte dimensioni, temperature, filtri, consumi e fps da quello che vedo con il mio attuale pc
beh, che la 5770 sia migliore per quanto riguarda consumi e dimensioni è fuori discussione. Si può migliorare il consumo in idle della 4870 abbassando le frequenze e il voltaggio con ATT (normalmente sta a 500/900, si possono ridurre fino a 150/300 o anche meno),però in full la 5770 consuma sempre meno.
In quanto a potenza bruta, i chip dovrebbero essere identici a pari frequenza (entrambi hanno 800 SP), però la 5770 è limitata dalla banda passante verso le vram (128 bit), cosa che molto probabilmente la fa rimanere dietro alla 4870 (256 bit) (anzi, è l'unico motivo plausibile), nonostante le vram della prima siano a frequenza superiore.
La banda passante di una hd5770 con vram a 1500mhz (cioè un bell'overclock) è:
1500*4*128/8000= 96 GB/s (a default è sui 76 GB/s)
Mentre una 4870 a default:
900*4*256/8000= 115 Gb/s
che può arrivare anche a 128Gb/s con vram a 1 ghz (e ci arrivano praticamente tutte)
Intendiamoci, entrambe sono due signore Schede con la S maiuscola, però in quanto a potenza "bruta" la 4870 è avanti, il quanto a "features" (consumo, dimensioni, dx11, ecc) la 5770 è avanti (e mi pare il minimo).

Detto questo, mi sono scordato di dire all'autore del thread: qualunque vga tu acquisti tra le due, prendila con 1 gb di vram... in full hd ti farà comodo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 09:59   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
però la 5770 è limitata dalla banda passante verso le vram (128 bit), cosa che molto probabilmente la fa rimanere dietro alla 4870 (256 bit) (anzi, è l'unico motivo plausibile)
In realtà c'è anche un altro motivo: il filtro anitrosopico a 16x della serie 5xxx è nettamente migliore, ma nel contempo incide in maniera più pesante sulle prestazioni.
Se provi a disattivarlo (e se non ricordo male anche solo abbassandone la qualità) ti renderai conto che la differenza tra queste due schede è minore di quella che appare normalmente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v