Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 17:23   #1
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Il pc non riconosce cavi ethernet troppo lunghi

Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi perchè io ho esaurito le idee sulla stranezza che mi sta capitando.
Il mio pc non riconosce cavi ethernet "lunghi" (lo metto tra virgolette perchè non si parla di lunghezze eccessive, il che è anche più snervante).
In breve: cavi sotto i 3 metri tutto ok, cavi tra i 3 e i 6 vengono riconosciuti ma non passano dati (in breve, col ping dà Richiesta Scaduta), sopra i 6 metri addirittura come se non ci fosse il cavo.
Ho provato 4 schede di rete diverse e 4 cavi sia schermati che non ma non è cambiato nulla, perciò presumo che il problema sia da qualche altra parte.
La configurazione: Abit IC7 con Pentium4 2.66, Windows XPpro SP2, scheda di rete una zyxel con i driver zyxel aggiornati all'ultima versione.
Qualche idea?
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 17:25   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
scusa non è che semplicemente a te servono cavi cross e stai usando
cavi dritti?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 17:37   #3
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
I cavi sono fatti da te o li hai comprati?
Funzionano su altri computer?

e soprattutto, se da un lato c'e' il tuo PC, dall'altro cosa c'e'? magari e' proprio quel che si trova dall'altra parte del cavo che nn funziona (contando che hai provato 4 schede di rete)
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 19:35   #4
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Grazie ma se la spiegazione fosse così sempliceci sarei già arrivato.
No i cavi mi servono dritti, li ho fatti da me, su altri pc van da dio, e ho provato con 3 router e uno switch.
Idee?
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:23   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
rifare gli spinotti e riprovare
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:32   #6
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da shenlong7777
Grazie ma se la spiegazione fosse così sempliceci sarei già arrivato.
No i cavi mi servono dritti, li ho fatti da me, su altri pc van da dio, e ho provato con 3 router e uno switch.
Idee?

Un esorcista!!!

Se hai provato 3 schede di rete ,3 router e cavi diversi... e non va cmq. non saprei proprio da cosa possa dipendere
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 09:06   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Se hai differenze così notevoli in base alla lunghezza, ci sono dei problemi sulla trasmissione del segnale... di conseguenza i problemi possono essere solo 3:

- Errore nella sequenza di crimpatura dei cavi
- Cavo non cat 5
- Presenza di macchinari ad alta tensione, neon, forni a microonde ecc...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 10:30   #8
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
rifare gli spinotti e riprovare
Quoto in pieno!

Prova a impostare la sk di rete da a 10Mbit, se funzionano i cavi allora ricrimpali per bene, prob è la pinza poco buona.
Ciao
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:26   #9
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Sholn
Prova a impostare la sk di rete da a 10Mbit, se funzionano i cavi allora ricrimpali per bene, prob è la pinza poco buona.
Ho consumato 100 metri di cavo a forza di riprovare a crimpare...
Come detto, poi, in altri pc tutto funziona alla perfezione.
Non ci sono marchingegni nelle vicinanze che potrebbero causare disturbi, quindi non so...
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:50   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
6 metri sono proprio un po pochini per avere problemi di connessioni.

Fa le connessioni come indicato a questo link

http://www.incentre.net/incentre/frame/ethernet.html

se non va allora i problemi sono altri.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:54   #11
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
se non va allora i problemi sono altri.
Ragazzi forse non mi sono spiegato bene.
Il cavo _funziona_, su un pc che ha la scheda di rete interna non dà perdita di nessun pacchetto, nemmeno impostandoli a 1492b. Quindi sarei portato a pensare che il problema NON sia nel cavo, no?
Oltretutto, per fare il cavo dritto non credo che la disposizione dei colori c'entri molto no?
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:13   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Il pinout del connettore ethernet è composto principalmente da :

1 = TX+
2 = TX-
3 = RX+
6 = RX-


I segnali + e - del TX e dell' RX devono viaggiare su una coppia twistata, cioè per i pin 1 e 2 devi usare una coppia per il 3 e 6 un altra coppia di fili twistati (attorcigliati) altrimenti son problemi.
La posizione dei colori, o meglio l'uso delle coppie, è importante allo stesso modo per entrambi i tipi di cavo, incrociato e dritto.

Prova le connessioni secondo lo standard e poi rifletti su altri problemi, se ce ne sarà bisogno.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:17   #13
shenlong7777
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
La posizione dei colori, o meglio l'uso delle coppie, è importante allo stesso modo per entrambi i tipi di cavo, incrociato e dritto.
Mh, ok, proverò.
Ma perchè nell'altro pc il cavo funziona allora? Non dovrebbe funzionare nemmeno lì.
shenlong7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:31   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Potrebbe essere legato alla sensibilità di quelle schede su cui funziona, come potrebbe essere una sola delle altre 2 che va in crisi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:06   #15
carlo_gra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Posso darti ragione ma in parte:

Quello standard funziona sempre, ma è indicato laddove ci siano problemi con schede di rete patacca o interferenze elettriche.

Al di fuori di quello, l'importante è che il cavo sia dritto o crossato.

Usare le coppie come indicato nel link serve per creare una "gabbia" di protezione dai campi magnetici che potrebbero interferire nelle trasmissioni.

Se sbaglio o le argomentazioni sono altre correggetimi pure.
carlo_gra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:26   #16
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da carlo_gra
Posso darti ragione ma in parte:

Quello standard funziona sempre, ma è indicato laddove ci siano problemi con schede di rete patacca o interferenze elettriche.

Al di fuori di quello, l'importante è che il cavo sia dritto o crossato.
pure.
Non capisco questo tentativo di sgarrare. Gli standard vengono fatti per coprire tutte le casistiche di cavi: corti, medi, lunghi, annodati, carpiati.
Secondo te a quanti metri dovrebbe corrispondere un cavo corto, uno medio e uno lungo? E da quando si comincia a usare lo standard piuttosto dell'estrazione casuale?

EDIT: notato il contatore. Benvenuto.

Ultima modifica di stepvr : 15-01-2007 alle 15:34.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:43   #17
carlo_gra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Considera questo: il cavo può arrivare a 100mt.
Non parlo di sgarrare, ma il principio è: dritto o crossato.

Lo standard è una convenzione...
carlo_gra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:04   #18
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da carlo_gra
il principio è: dritto o crossato
I principi sono diversi:
1) TX+ e TX- su una coppia twisted
2) RX+ e RX- su una coppia twisted

Quote:
Originariamente inviato da carlo_gra
Lo standard è una convenzione...
Mi spiace contraddirti ma lo standard non e' una convenzione. Lo standard e' uno standard: studiato su basi scientifiche, discusso, approvato e in vigore su scala mondiale.

Ultima modifica di stepvr : 16-01-2007 alle 19:18.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 00:10   #19
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da stepvr

Mi spiace contraddirti ma lo standard non e' una convenzione. Lo standard e' uno standard: studiato su basi scientifiche, discusso, approvato e in vigore su scala mondiale.
Vero.... e io seguo sempre lo schema standard (l'ho imparato a memoria e non saprei fare diversamente) ma effettivamente x 6Mt di cavo non credo che sia questo il problema ,poi se su altri pc non da problemi e non è neppure la scheda di rete dato che ne a testate 3....io proverei a cambiare slot PCI alla scheda di rete non fosse che sia difettoso quello
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:22   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10878
Il caso più grave nell'uso improprio delle coppie lo hai se ti trovi nella condizione di usare su 2 coppie:

coppia 1: TX+ ed RX-

coppia 2: TX- ed RX+

E' probabile che sia questa combinazione a dare problemi con 6 metri di cavo, che è solo il 6% delle possibilità di utilizzo di questo tipo di cavo.

Il cavo ha determinate caratteristiche elettriche se correttamente utilizzato, con le reti a 10Mbit si poteva (ormai non ce ne sono più) usare anche il cavo telefonico a 4 fili per alcune decine di metri senza problemi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v