Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 12:34   #1
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Epson C66

Ho una Epson C66.. Da un pò di tempo con la stampa normale mi da delle righe di assenza di nero nelle scritte.. Ho fatto fare talmente tante pulizie che ho finito la cartuccia.. senza risultati.. Se però aumento la qualità di stampa nessun problema.. mi stampa tutto perfettamente.. In pratica devo impostare.. al minimo.. Testo e Immagine.. Come devo fare? Se devo pulire manualmente, mi spiegate come fare? E' disponibile in rete una guida con figure? Grazie
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 17:25   #2
gianluca80
Member
 
L'Avatar di gianluca80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caserta
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da darkmax
Ho una Epson C66.. Da un pò di tempo con la stampa normale mi da delle righe di assenza di nero nelle scritte.. Ho fatto fare talmente tante pulizie che ho finito la cartuccia.. senza risultati.. Se però aumento la qualità di stampa nessun problema.. mi stampa tutto perfettamente.. In pratica devo impostare.. al minimo.. Testo e Immagine.. Come devo fare? Se devo pulire manualmente, mi spiegate come fare? E' disponibile in rete una guida con figure? Grazie
Sicuramente il problema e causato da qualche uggello otturato della testina,che io sappia le testine delle stampanti Epson sono fisse e non è possibile rimuoverle.......comprati del Cleaner e prova con quello a vedere se riesci a risolvere il problema.
gianluca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 12:58   #3
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Lo fa ancora.. ho provato pure con del cleaner ma niente.. devo buttare la stampante?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 13:20   #4
monet63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
Mi spieghi in che modo hai utilizzato il cleaner?
Perchè è una di quelle cose facilissime da usare male, conseguentemente senza ottenere risultati...
__________________
Monet63 - pittore e fotografo
monet63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 14:30   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Stampa il pattern di controllo ugelli, così puoi sapere se ha un ugello intasato o semplicemente male allineato.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:46   #6
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Ho provato a stamparlo più volte.. mi sono accorto che un paio di righe non vengono stampate nel nero..
Il Cleaner l'ho usato togliendo la cartuccia.. inserendone un pò con la siringa.. Mi ricordo che era bello intasato, infatti all'inizio non passava nulla.. Poi ho lanciato un ciclo di pulizia e poi rimesso le cartucce..
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 12:42   #7
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
E' sicuramente intasato l'ugello.
Ammorbidisci con il cleaner, soffia un po' d'aria o acqua distillata (altrimenti ti servono litri di cleaner), poi di nuovo cleaner e via così per un po'.
Cautela, però. Consiglio anche di metterti su un piano in pendenza e mettere un cartoncino sotto la testa, così che il cleaner scivoli fuori invece di bagnare eccessivamente il tampone.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 21:42   #8
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
E' sicuramente intasato l'ugello.
Ammorbidisci con il cleaner, soffia un po' d'aria o acqua distillata (altrimenti ti servono litri di cleaner), poi di nuovo cleaner e via così per un po'.
Cautela, però. Consiglio anche di metterti su un piano in pendenza e mettere un cartoncino sotto la testa, così che il cleaner scivoli fuori invece di bagnare eccessivamente il tampone.
Sinceramente non ho capito molto.. Mi potresti rispiegare meglio?

Tanto per farti capire.. Io ora devo sempre stampare in testo ed immagine per stampare bene.. La stampa normale mi lascia delle righe senza inchiostro in mezzo alle parole..
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:00   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da darkmax
Sinceramente non ho capito molto.. Mi potresti rispiegare meglio?

Tanto per farti capire.. Io ora devo sempre stampare in testo ed immagine per stampare bene.. La stampa normale mi lascia delle righe senza inchiostro in mezzo alle parole..
Scusa, sarò più esplicito. Non continuare a stampare in questo stato perché anche se a risoluzione più alta la stampa sembra buona, c'è comunque un ugello intasato e quindi rischi di rovinarlo se continui a sollecitarlo.

Per la pulizia dell'ugello ci sono diverse procedure in ordine di invasività:
- pulizia degli ugelli
- pulizia accurata degli ugelli con il software ssc utility (liberamente scaricabile)
- pulizia manuale degli ugelli con liquido cleaner in vendita da tutti i venditori di cartucce compatibili.

Visto che hai già provato con molte pulizie e non hai avuto risultato, è ora di passare al cleaner.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:05   #10
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Ah... momento: questo è ciò che devi fare se il controllo ugelli segnala la necessità di pulirli. Se gli ugelli sono a posto, l'imprecisione nella stampa può essere dovuta al fatto che l'impostazione selezionata non è di grande qualità e basta un minimo disallineamento della testa per lasciare una riga bianca visto che stampa in un solo passaggio. In questo caso non devi pulire la testina: ci sarebbe da fare l'allineamento ma non si risolve quasi mai il problema: è meglio stampare testo+immagine e non pensarci più.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 14:40   #11
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Ah... momento: questo è ciò che devi fare se il controllo ugelli segnala la necessità di pulirli. Se gli ugelli sono a posto, l'imprecisione nella stampa può essere dovuta al fatto che l'impostazione selezionata non è di grande qualità e basta un minimo disallineamento della testa per lasciare una riga bianca visto che stampa in un solo passaggio. In questo caso non devi pulire la testina: ci sarebbe da fare l'allineamento ma non si risolve quasi mai il problema: è meglio stampare testo+immagine e non pensarci più.
Le prime 2 pulizie le ho fatte.. La terza pure nel modo che ti ho descritto.. Io non son sicuro che sia un ugello intasato.. perchè la qualità base è sempre andata bene.. Una cosa però.. Una volta inserendo una cartuccia non avevo tolto subito la striscetta per prendere aria della cartuccia.. Può essere per colpa di quello? Ci sarà dell'aria dentro?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 14:47   #12
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
L'aria semmai sta nella cartuccia: una volta che entra nella testa viene espulsa.

Ricapitolando:
1) se il controllo ugelli, dopo un numero congruo di pulizie, viene stampato bene, non è necessario pulire ulteriormente. La riga bianca la fa perché fra un passaggio di testina e l'altro c'è un piccolo "gap", cosa che non succede con una stampa più accurata (quindi usa sempre testo+immagine, tanto non ti cambia la vita)
2) se il controllo ugelli segnala ancora un ugello che non stampa, allora devi pulirlo con il cleaner. Ma può anche darsi che sia rotto irrimediabilmente.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 16:09   #13
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
L'ugello non stampa perchè nella stampa di verifica ugelli manca colore.. Il cleaner però l'ho usato l'altra volta e non è cambiato nulla.. Può darsi che sia rovinato l'ugello.. Non volevo utilizzare il "testo e immagine" perchè mi consuma più colore ed è più lenta..
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 16:14   #14
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da darkmax
L'ugello non stampa perchè nella stampa di verifica ugelli manca colore.. Il cleaner però l'ho usato l'altra volta e non è cambiato nulla.
Insisti con il cleaner e soffia con la siringa finché non si sblocca.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:21   #15
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Mi spieghi bene ed in modo chiaro come si fa la pulizia con il cleaner?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v