|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Epson C66
Ho una Epson C66.. Da un pò di tempo con la stampa normale mi da delle righe di assenza di nero nelle scritte.. Ho fatto fare talmente tante pulizie che ho finito la cartuccia.. senza risultati.. Se però aumento la qualità di stampa nessun problema.. mi stampa tutto perfettamente.. In pratica devo impostare.. al minimo.. Testo e Immagine.. Come devo fare? Se devo pulire manualmente, mi spiegate come fare? E' disponibile in rete una guida con figure? Grazie
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caserta
Messaggi: 203
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Lo fa ancora.. ho provato pure con del cleaner ma niente.. devo buttare la stampante?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
|
Mi spieghi in che modo hai utilizzato il cleaner?
Perchè è una di quelle cose facilissime da usare male, conseguentemente senza ottenere risultati...
__________________
Monet63 - pittore e fotografo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Stampa il pattern di controllo ugelli, così puoi sapere se ha un ugello intasato o semplicemente male allineato.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Ho provato a stamparlo più volte.. mi sono accorto che un paio di righe non vengono stampate nel nero..
Il Cleaner l'ho usato togliendo la cartuccia.. inserendone un pò con la siringa.. Mi ricordo che era bello intasato, infatti all'inizio non passava nulla.. Poi ho lanciato un ciclo di pulizia e poi rimesso le cartucce.. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
E' sicuramente intasato l'ugello.
Ammorbidisci con il cleaner, soffia un po' d'aria o acqua distillata (altrimenti ti servono litri di cleaner), poi di nuovo cleaner e via così per un po'. Cautela, però. Consiglio anche di metterti su un piano in pendenza e mettere un cartoncino sotto la testa, così che il cleaner scivoli fuori invece di bagnare eccessivamente il tampone. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Quote:
Tanto per farti capire.. Io ora devo sempre stampare in testo ed immagine per stampare bene.. La stampa normale mi lascia delle righe senza inchiostro in mezzo alle parole.. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Per la pulizia dell'ugello ci sono diverse procedure in ordine di invasività: - pulizia degli ugelli - pulizia accurata degli ugelli con il software ssc utility (liberamente scaricabile) - pulizia manuale degli ugelli con liquido cleaner in vendita da tutti i venditori di cartucce compatibili. Visto che hai già provato con molte pulizie e non hai avuto risultato, è ora di passare al cleaner. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Ah... momento: questo è ciò che devi fare se il controllo ugelli segnala la necessità di pulirli. Se gli ugelli sono a posto, l'imprecisione nella stampa può essere dovuta al fatto che l'impostazione selezionata non è di grande qualità e basta un minimo disallineamento della testa per lasciare una riga bianca visto che stampa in un solo passaggio. In questo caso non devi pulire la testina: ci sarebbe da fare l'allineamento ma non si risolve quasi mai il problema: è meglio stampare testo+immagine e non pensarci più.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
L'aria semmai sta nella cartuccia: una volta che entra nella testa viene espulsa.
Ricapitolando: 1) se il controllo ugelli, dopo un numero congruo di pulizie, viene stampato bene, non è necessario pulire ulteriormente. La riga bianca la fa perché fra un passaggio di testina e l'altro c'è un piccolo "gap", cosa che non succede con una stampa più accurata (quindi usa sempre testo+immagine, tanto non ti cambia la vita) 2) se il controllo ugelli segnala ancora un ugello che non stampa, allora devi pulirlo con il cleaner. Ma può anche darsi che sia rotto irrimediabilmente. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
L'ugello non stampa perchè nella stampa di verifica ugelli manca colore.. Il cleaner però l'ho usato l'altra volta e non è cambiato nulla.. Può darsi che sia rovinato l'ugello.. Non volevo utilizzare il "testo e immagine" perchè mi consuma più colore ed è più lenta..
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Mi spieghi bene ed in modo chiaro come si fa la pulizia con il cleaner?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.



















