|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Vi racconto la mia vicenda con un negozio online poco serio
Ho ordinato una scheda madre su un sito pagando anticipatamente con carta di credito tramite il sito della Bankpass Web.
Il negozio dopo molto tempo e dopo molte mie mail e telefonate mi ha comunicato che il prodotto era difficile da trovare, e comunque diceva sempre "arriva tale giorno", "arriva fra qualche giorno", "domani spediamo", e cose così. Allora io chiedo di annullare l'ordine, ma mi mandano dopo pochi giorni una scheda madre della stessa marca di quella che ho ordinato ma differente modello, di fascia più bassa e con socket diverso. Chiedo spiegazioni via telefono, e mi dicono che manderanno un corriere a ritirare il prodotto, e non appena gli arrivava la scheda mandavano quella corretta (che dicevano di avere). Il corriere è arrivato puntuale, ma dopo ulteriore mia chiamata dicono di non avere la scheda corretta. Quindi chiedo l'annullamento dell'ordine e il rimborso. Ci accordiamo per un vaglia, che però non arriva mai! Loro intanto dicono "lo riceverà al più presto...". Risultato... sono già passati 2 mesi da quando ho effettuato l'ordine e ancora non vedo l'ombra del rimborso! Che faccio?
Ultima modifica di havanalocobandicoot : 23-11-2006 alle 22:02. |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 79
|
prima di tutto dicci il sito , poi mandagli le fiamme gialle e denunciali kosi' gli passa la voglia di rubare, perke kosi' mi viene da kiamare il loro komportamento!!!
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
No, se li sputt**o in pubblico qui sul forum magari querelano me!
Non ho aperto la discussione per questo motivo, ma per chiedere aiuto riguardo a come posso agire. E contemporaneamente per informarvi che c'è gente che fa queste cose. |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Prova a mandare un fax bello "speziato", "garantendo" (= leggi "minacciando") iniziative legali nei loro confronti se necessario...
Di solito quando si agisce tramite mezzi ben più formali di una email o di una telefonata, si riportano gli uomini alla realtà degli uomini... Prova, con me ha sempre funzionato Tienici aggiornati
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Però non ho fax e non saprei neanche da dove mandarlo.
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
Non hanno un numero di FAX? Mi sembra strano... controlla e se ce l' hanno segnati il numero, scrivigli la letterina (molto formale e distaccata mi raccomando), dopo di che vai in una tabaccheria, copisteria o in qualsiasi altro posto dove permettano l' uso del FAX e gliela invii al numero previsto... Altrimenti anche la soluzione di <Straker> sembra interessante
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
ma perchè la gente si fa prendere a pesci in faccia da qualsiasi morto di fame di commerciante prima di rivolgersi ad un avvocato?
se vuoi e soprattutto se le carte sono in regola e sono davvvero passati due mesi dall'ordine, contattami in pvt che ti do una mano. con una letterina li fai correre...se non hanno disponibilità dell'oggetto ordinato, almeno ti riaccreditano il pagamento effettuato. altrimenti si fa un decreto ingiuntivo e si chiude la storia |
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
Quote:
__________________
F@bius |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
goriath, volevo dire che io non ho il fax inteso come "macchinario per mandare i fax". Per fax si può mandare anche un comune foglio scritto al pc? Quanto può costare mandarlo da una copisteria? Non ne ho proprio idea.
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2878
|
Quote:
Quote:
magari trovi qualche utente che è nella tua stessa condizione.. ci sn molte discussioni su questo forum ma anche su altri.. dove gli utenti truffati si riuniscono e si scambiano info
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
||
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Fammi capire... tu vorresti che segnalassi il sito per evitare che altri utenti possano avere a che fare con il negozio in questione; però confermi che se li sputt**o in pubblico mi querelano... qualcosa non quadra... vuoi che mi faccia querelare??
Non capisco...
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
Attraverso il fax puoi mandare quello che vuoi, quindi certamente, scrivi la lettera al pc la stampi e poi la fai faxare al loro numero di fax. Non saprei il costo preciso dipende...ma siamo in ogni caso sui pochi centesimi di euro
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
la querela per diffamazione esiste solo se uno mente ma poi che ragionamenti sono? se uno ruba e' giusto che si sappia in giro Ultima modifica di Amon-Ra : 25-11-2006 alle 17:50. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
evita di dire il nome del negozio in pubblico
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 19
|
Quote:
Se non dichiara il falso può dire tutto quello che vuole che è da una parte un suo vantaggio nel caso ci siano altri utenti che potrebbero dargli dei consigli, dall'altro un vantaggio per la colletività che magari sta più attenta nel modo di fare acquisti on line. E poi......... ci sono decine di 3d aperti su questo forum con nomi e cognomi di chi si comporta in maniera scorretta e tra l'altro se dovesse evitare di fare nomi per possibili problemi legali come la mettiamo con quelle trasmissioni tv in cui lo si fa ? Che sono tutte fuori legge ? Che razza di consigli dai ? |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
bisogna smetterla con sto atteggiamento omertoso
se uno fa una cazzata va sputtanato in lungo e in largo se uno non vuole essere sputtanato fa in modo di non commettere errori (e di non rubare) chi sbaglia deve pagare, anche se l'errore e' involontario Ultima modifica di Amon-Ra : 25-11-2006 alle 18:22. |
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
|
Quote:
__________________
F@bius |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fuori Pavia
Messaggi: 66
|
rimborso 2 mesi per il rimborso
Sono d'accordo con Amon-Ra e Faby°Fox
Chi lavora puo' sbagliare ma 2 mesi per riprendere i soldi indietro sono effettivamente troppi! E non mi sembra neanche "male" parlare esplicitamente di chi si comporta cosi'; del resto chi li scrive si riferisce a fatti effettivamente avvenuti, anzi in questo caso, mi sembra ancora in corso. Non so pero' se c'e qualche regola in questo forum che lo vieti. Un saluto p.s. ma come mai li hai pagati in anticipo? li conoscevi gia? ho messo un post nella discussione di cty e agriform (o come si chiama)...andatelo a leggere... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.



















