|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 430
|
Porte COM...
Ciao a tutti,
Il mio problema è che sto cercando di cambiare in qualche modo il numero della porta COM automaticamente assegnato da windows XP. Praticamente ho un telefono collegato con cavetto usb e un programma per gestirlo... il programma vede solo le porte dalla com1 alla com9... quella mxxxa di windows quando collego il telefono via usb assegna la com13 Purtroppo il telefono non viene visto come periferica esterna e quindi non posso gestirlo come device da gestione hardware. Ho provato con un programma di port mapping... e infatti funziona... solo che non ci sono programmi free ma solo a pagamento (e che pagamento)... Possibile che non ci sia un modo di dire a windows di usare un certo numero di porta, o comunque cambiare quello che gli assegna? P.S. tra l'altro da gestione periferiche ero convinto ci fosse un menu per le porte COM... ma per qualche motivo non c'è più. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
|
non posseggo le cognizioni per aiutarti, ma voglio segnalare che il menù per le porte COM esisteva per davvero perché mi ricordo bene di averlo usato anche io per risolvere un problema simile.
Non mi capacito proprio dove sia finito. E pensare che in situazioni del genere era tanto utile! Chi ne abbia notizia me lo segnali, mi raccomando! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
Cosi' senza avere esperienza in merito mi viene da darti 2 "possibili" soluzioni. Puoi provare con un hex editor a cambiare la porta usata dal programma, sempre se te lo permette e si puo' fare oe puoi provare ad usare Questo che a quanto ho capito mappa la com su una porta tcp, potresti quindi in locale avviare sia il server che il client cosi da avere una specie di ponte fra 2 porte com prestabilite. Ci credo che te li fanno pagare cari questi programmi, a naso credo che lavorino nello spazio del kernel e fanno un vero e proprio hijack degli interrupts, insomma roba seria. ciao ah, ce' un tool della ms per visualizzare e disabilitare le porte in uso, forse ti serve, forse no, io te lo dico lo stesso. Ultima modifica di Kars : 26-01-2007 alle 02:13. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.



















