Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 08:31   #1
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
esiste un software tipo vitual dub per Mpeg e Wmv?

come da oggetto...mi servirebbe un software semplice ed intuitivo come Virtual Dub ma che supporti i file mpeg e wmv... praticamente devo fare un po di editing (tagliare e incollare filmati) con mpeg e wmv...

consigli?

Grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 09:27   #2
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich
...mi servirebbe un software semplice ed intuitivo come Virtual Dub ma che supporti i file mpeg e wmv...
Per gli mpeg ci sarebbe womble mpeg video wizard:

http://www.womble.com/download/index.html

non so se supporti anche i wmv... e purtroppo non è free come virtualdub.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 19:17   #3
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Gli mpeg si possono manipolare discretamente con il Tmpeg Encoder Free:

http://www.tmpgenc.net/en/e_download.html

Per vedere come leggi qui:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...indextmpg.html

Viceversa, il formato Windows Media (wmv) è molto rognoso (io personalmente lo detesto). E' quasi impossibile manipolarli a piacimento. Persino operazioni banali come taglia e incolla sono difficili da fare ed è anche difficile trovare dei software in grado di editare efficacemente questi files. Inoltre, spesso, dopo aver processato i files, scopri che il flusso video si è danneggiato e la qualità del clip è compromessa. Un formato degno di Zio Bill. E non aggiungo altro...

Di solito, quando dovevo editare dei wmv preferivo convertirli prima in qualche altro formato più manipolabile (mpeg o avi), utilizzando lo stesso Tmpeg Encoder o Stoik Video Converter (nella guida che ti ho linkato c'è la procedura per convertire i files mov con Tmpeg Encoder: ebbene, con i wmv è praticamente identica).
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 20:11   #4
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
Gli mpeg si possono manipolare discretamente con il Tmpeg Encoder Free:

http://www.tmpgenc.net/en/e_download.html

Per vedere come leggi qui:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...indextmpg.html

Viceversa, il formato Windows Media (wmv) è molto rognoso (io personalmente lo detesto). E' quasi impossibile manipolarli a piacimento. Persino operazioni banali come taglia e incolla sono difficili da fare ed è anche difficile trovare dei software in grado di editare efficacemente questi files. Inoltre, spesso, dopo aver processato i files, scopri che il flusso video si è danneggiato e la qualità del clip è compromessa. Un formato degno di Zio Bill. E non aggiungo altro...

Di solito, quando dovevo editare dei wmv preferivo convertirli prima in qualche altro formato più manipolabile (mpeg o avi), utilizzando lo stesso Tmpeg Encoder o Stoik Video Converter (nella guida che ti ho linkato c'è la procedura per convertire i files mov con Tmpeg Encoder: ebbene, con i wmv è praticamente identica).
infatti...io mi son ritrovato con dei filmati wmv illeggibili...mentre un mese prima andavano..misteri di microzozz...
tmpeg l'ho trovato meno semplice di virtual dub.. lo vedo troppo macchinoso... proverò prima womble mpeg2-vcr però nn so ancora se vede i wmv...
per gli asf invece sai dirmi qualcosa?
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:42   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Anche gli asf vengono creati con i codec Windows Media, ma con le versioni più vecchie. Vale lo stesso discorso dei wmv con la differenza che esiste un programma (ASF Tools) che permette di manipolarli (entro certi limiti). Il problema è che 'sto programma ha smesso di essere aggiornato ormai da diversi anni. Credo che l'ultima versione rilasciata sia la 3.1 (nel 2002!!): se la cerchi con google la trovi di sicuro.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v