Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 09:44   #1
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Problemi ADSL: linea o modem?

Mi hanno da poco attivato la linea ADSL di Libero a 4M.
Mi hanno regalato un modem Atlantis A01-AU1 I-Storm USB che è quello che sto utilizzando su un pc con Windows XP Pro SP2.

Da subito si sono manifestati due fastidiosissimi problemi di cui ancora non sono riuscito a venire a capo.

1) Essendo un modem USB, per la connessione esiste la procedura di dial-up. Il problema insorge in fase di disconnessione e si presenta in due forme. La prima (anche se meno frequente): premendo su disconnetti nella solita finestra di Windows l'applicativo va in crash e sono costretto a forzarne la chiusura che peraltro mi fa chiudere explorer (non Internet Explorer). La seconda (più frequente): apparentemente la procedura di disconnessione funziona, ma in seguito non mi è più possibile riconnettermi, nel senso che la procedura di autenticazione rimane sistematicamente bloccata nel riconoscimento utente e password. Con un altro modem utilizzato per un test, ho riscontrato il medesimo problema e mi dava questo errore:
"Disconnesso.
Errore 619: Impossibile stabilire una connessione con il computer remoto. La porta utilizzata per la connessione è stata chiusa. Per assistenza, scegliere Ulteriori informazioni o cercare il numero di errore nella Guida in linea e supporto tecnico."

In entrambi i casi (disconnessione con o senza crash) sono costretto a riavviare Windows per potermi riconnettere.
Proprio a mo' di completezza aggiungo anche che sulla chiusura di Windows è comparso spesso il messaggio che non è possibile terminare il programma XPCOM: EventReceiver. Anche se non ne sono sicuro, penso che le cose siano collegate.

2) Ogni volta che faccio un uso intensivo della connessione, dopo qualche minuto la connessione "muore". Apparentemente il modem continua a segnalare la connessione presente e attiva, ma di fatto non mi arriva più nemmeno un bit.
Per uso intensivo intendo un download con Flashget che apre 5 connessioni contemporanee o un programma per il download di siti che ne apre circa una decina. Con Flashget arrivo anche a velocità ragguardevoli, ma la cosa non dura più di qualche minuto.
Dopo di che sono costretto a disconnettermi e riavviare il pc per riconnettermi!

Ho contattato l'assistenza dell'Atlantis a cui voglio dare un plauso anche solo perchè mi hanno risposto in brevissimo tempo anche in questi giorni festivi, anche se non mi hanno proposto nulla che risolvesse i problemi.
A questo punto vi chiedo: da cosa dipende il problema?
Dal modem? Tenete presente che, come già accennato ho provato in realtà due modem entrambi USB (l'altro è un vecchissimo Alcatel Speedstream 4060) ed entrambi un po' datati, ma ho sempre avuto i medesimi problemi.
Da Windows? Se è così, non saprei neanche da dove cominciare per tentare di ripristinare una configurazione funzionante (a meno di formattare e reinstallare tutto, cosa che adesso non ho il tempo di fare).
Dalla linea? Il dubbio ce l'ho molto forte, anche se apparentemente la linea non cade mai. Se è la linea comunque non mi spiego dei comportamenti così strani, e data l'assistenza, non so nemmeno cosa andargli a raccontare per andare dritti al cuore del problema...

Ho pensato che il passaggio ad un router possa migliorare la situazione, ma se il problema è la linea o il SO, temo che di cose strane ne possano saltare fuori altre.

Spero che qualcuno di voi possa darmi un qualche consiglio su come saltarci fuori!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 15:19   #2
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Speravo che qualcuno potesse darmi una mano...

Aggiungo altre informazioni (che non so neanch'io come interpretare).
Visto che il pannello di controllo del modem me lo permette vi riporto qui di seguito le statistiche della linea:

Margine di rumore
In uscita: +31.0dB
In ingresso: +15.9dB

Attenuazione
In uscita: +19.0 dB
In ingresso: +32.4 dB

Bit per frame
In uscita: 276
In ingresso: 2299

Inoltre ho fatto un paio di test sulla velocità attraverso il test di libero e quello di mclink, ma in entrambi i casi la procedura mi si è bloccata sul test in upload...
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v