Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 15:37   #1
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
HTPC e gaming pc vs Lettore Dvd/Divx e hd recorder

Ciao a tutti.

[ot]Non trovando una sezione giusta ho pensato di postare nella sezione dove si parla anche di configurazioni di pc. Se necessario, chiedo ai moderatori di spostarmi.[/ot]


Necessito di un sistema che mi permetta di registrare i programmi della televisione e di visionare Dvd e Divx tramite uscita HDMI. Considerato che un prodotto valido come un Pioneer DVR-545HX-S costa sui 650/700 euro ho pensato di poter farmi un ottimo Home Theater pc da poter utilizzare anche per giocarci, aggiungendo un 400/500€. Che ne dite?
Ho già una configurazione in mente che posterò per i vostri utili consigli, ma prima devo superare questo problema:
il computer disterebbe circa 7m dal televisore. Come è possibile far passare cavo antenna, cavo HDMI-DVI e cavo S/pdif nella canaletta della corrente ovviamente vuota?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:26   #2
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Nessuno?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:13   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
Nessuno?
ma te il pioneer ce l'hai già o no?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:58   #4
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
ma te il pioneer ce l'hai già o no?
no.
Sono indeciso tra il Pioneer o un HTPC, anche se preferirei HTPC, però non so come risolvere il problema sopra menzionato.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:00   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
no.
Sono indeciso tra il Pioneer o un HTPC, anche se preferirei HTPC, però non so come risolvere il problema sopra menzionato.
quindi come budget hai?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:08   #6
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Lascia perdere per un attimo il budget
Se riesco a risolvere il problema di come collegare HTPC, parleremo di budget e configurazioni.
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
il computer disterebbe circa 7m dal televisore. Come è possibile far passare cavo antenna, cavo HDMI-DVI e cavo S/pdif nella canaletta della corrente ovviamente vuota?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:16   #7
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Forse non mi sono spiegato bene.
Per tirare un cavo nelle canalette della corrente non ci sono problemi, ma un cavo HDMI-DVI ha anche i finalini che non passano nelle canalette delle corrente. Stessa cosa per il cavo antenna. Il cavo S/Pdif non ho la minima idea di come sia fatto.
Se ci sono soluzione alternative per collegare TV e HTPC, sono ben venute
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:26   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si parla anche di conf PC ma ancora per poco
qui è PROCESSORI

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:27   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
si parla anche di conf PC ma ancora per poco
qui è PROCESSORI

BYEZZZZZZZZZZ
ancora per poco hai detto bene; finche non dividete qui la marea continua te lo dico
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:53   #10
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Intanto dovresti dirci a cosa hai intenzione di collegare tale HTPC o il DVDrecorder: CRT, LCD, Plasma ecc.? Che ingressi video ha? Per l'audio usi un impianto HT o le casse del PC o l'audio del TV? Poi occorre vedere che scheda video hai intenzione di mettere sul PC e le eventuali uscite di cui dispone. Solo dopo si può ragionare su cosa sia meglio scegliere tra le due soluzioni.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:09   #11
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Allora il televisore è un Philips 32pf9731 (risoluzione 1366x768p). Ha due entrate HDMI, un entrata VGA, entrata video composito, s-video, 2 scart, un audio in L/R (che non so cosa sia) e un Digital Audio In (che se non sbaglio è S/Pdif). Queste ultime due entrate possono essere assegnate all'entrata HDMI per esempio.
Per adesso ho intenzione di usare l'audio della televisione. Se mai in un futuro potrei comprare un bel impiantino con sintoamplificatore e casse 5.1.
Posto la configurazione del pc che avrei pensato di usare sia come HTPC che per giocare.
Intel Core 2 duo E6300 (1866Mhz) 2MB L2 Tray <---- da overclockare almeno un pochino
Asus P5W DH deluxe Skt775 conroe
Corsair 1024MB DDR2 TwinX XMS2 CL 5 PC6400 800Mhz
Seagate Barracuda 7200.10 SATA II NCQ 250GB 16MB ST3250620AS
Club3D X1950Pro, ATI X1950Pro, 256MB, PCIe (Video in, Video Out, Dual DVI)
TAGAN TG480-U22 480 Watt
Pinnacle PCTV DUAL DVB-T PRO PCI 2000I <--- Sono ancora molto dubbioso su questa scelta
Coolermaster Mystique RC631
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-111-D DVD +/-R 16X Dual Layer BULK
Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775


Spero di essere stato chiaro e ti ringrazio per l'intervento

Edit: ovviamente ci sarebbe da aggiungere anche un monitor per il pc.

Ultima modifica di gjues:-) : 23-11-2006 alle 17:17.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:28   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Dunque, dato che hai uno schermo LCD, la cosa migliore è quella di usare la risoluzione nativa dello schermo (1366x768) in modo da evitare qualsiasi tipo di rescaling dell'immagine da parte del TV, ma lasciar fare all'HTPC (sperando di usare ottimi componenti e ottimo software). In questo caso la cosa migliore è collegare il TV alla scheda video tramite cavo VGA perché su uscita HDMI sono disponibili solo le risoluzioni standand HDTV (720p - 1080i - 1080p) che non sono 1:1 col il TV. Se la scheda video ha solo uscita DVI, nessun problema, esistono appositi adattatori DVI-VGA. In questo modo potrai sfruttare appieno la matrice del tuo TV LCD (io faccio la stessa cosa sul mio Samsung 32R72B collegato al mio PC tramite VGA) ed usare il TV sia per filmati HD, sia per giocare su grande schermo (uno spettacolo, ti assicuro). In questo caso ti basterebbe una normale scheda grafica con doppia uscita video (una per il PC + una per la TV) purché di ottima qualità. Per quanto riguarda l'audio, se il tuo TV ha un ingresso digitale (non so se ottico o coassiale) usa quello per collegare l'uscita audio digitale del tuo PC al TV (sempre che l'ingresso e l'uscita siano compatibili ovviamente, cioè o entrambe ottiche o entrambe coassiali). Certo la soluzione che prevedi in un futuro con ampli HT e impianto audio 5.1 è fortemente consigliata per avere il meglio, perché generalmente la sezione audio dei TV a schermo piatto (date le limitate dimensioni) non offre quasi mai buoni risultati.
Volendo invece optare per la soluzione DVDrecorder, devi almeno assicurarti che l'apparecchio abbia uscita HDMI (HDCP compatibile mi raccomando) riscalabile a 720p e a 1080i in modo da avvicinarti il più possibile alla matrice nativa del pannello TV (anche se con apparecchi di questo tipo non è possibile mappare 1:1 lo schermo e quindi ci sarà comunque un po' di rescaling da parte del TV, perdendo qualcosina in qualità rispetto alla soluzione HTPC). Per contro l'uso del DVDrecorder è molto più comodo e semplice dell'HTPC (che però è assai più versatile) e assai meno dispendioso in termini di consumi energetici.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:24   #13
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Grazie mille. Ma si perde qualcosa ad usare l'entrata VGA rispetto all'HDMI?
Ma sei sicuro che non si riesca ad entrare in HDMI con il segnale a 1366x768?
Il problema fondamentale comunque era il seguente:
non so come portare i cavi dal pc alla televisione, poichè distano circa 7m.
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
Per tirare un cavo nelle canalette della corrente non ci sono problemi, ma un cavo HDMI-DVI ha anche i finalini che non passano nelle canalette delle corrente. Stessa cosa per il cavo antenna. Il cavo coassiale o ottico non ho la minima idea di come sia fatto.
Se ci sono soluzione alternative per collegare TV e HTPC, sono ben venute
Era per questo che ho evitato di postare la configurazione e tutto il resto.

Ultima modifica di gjues:-) : 23-11-2006 alle 19:30.
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:46   #14
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sicurissimo per l'HDMI. Ad esempio la Samsung sconsiglia fortemente di collegare il PC ai suoi pannelli LCD in HDMI e di usare esclusivamente l'ingresso VGA. Tranquillo, la qualità, potendo mappare il pannello 1:1, è strepitosa. Anche per il cavo VGA non ci sono problemi. Io ne ho acquistato uno da 10 metri (bisogna cercare un po', ma lo si trova).
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:50   #15
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Ciao MarcoM. Anche te hai HTPC circa 7-8m dal televisore? Come hai fatto con il telecomando per HTPC?
Grazie mille.
Ciao
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:14   #16
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Niente telecomando. Uso un mouse e una tastiera cordelss. Effettivamente è scomodo, ma più che altro uso il PC collegato al TV soprattutto per i giochi, mentre per i DVD preferisco il lettore esterno collegato via HDMI.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v