Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 15:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19254.html

Un gruppo di ricercatori del MIT ha avviato un progetto per lo sviluppo di un particolare sistema in grado di distribuire corrente elettrica senza cavi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:49   #2
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
mi sbaglio o...questo gia succede con parekki elettrodomestici??
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:53   #3
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Per me si perde troppa energia durente le fasi di viaggio della "corrente" per cui la spesa non vale l'impresa. Magari per qualche applicazione particolare potrebbe essere utile, però al momento non mi viene in mente niente
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:53   #4
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Dal momento che il primo principio della termodinamica è ancora inviolato ed inviolabile, è ovviamente necessario che una delle due guide d'onda, nella fattispecie il dispositivo di alimentazione principale, sia fisicamente collegata alla rete elettrica.
Il primo principio della termodinamica?
Che c'entra questo principio? E perché mai dovrebbe vincolare la prima guida d'onda alla rete elettrica?
Mi pare che quel paragrafo sia completamente fuori luogo.

Ultima modifica di Raid5 : 16-11-2006 alle 17:24.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:54   #5
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da daedin89
mi sbaglio o...questo gia succede con parekki elettrodomestici??
spero che le frequenze siano un po' diverse...
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:55   #6
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
se non ti fanno venire il cancro o altro questa cosa è na figata

cmq più che a questo che mi sembra una tecnologia dispendiosa, poco efficente e con risultati non così elevati ho sentito parlare di batterie a vibrazioni

cioè di batterie che si ricaricano con le vibrazioni che ricevono dall'ambiente (un po' tipo gli orologi), con tutte le vibrazioni che fanno le ventole dei PC sarebbe ideale

Cmq come al solito il progetto era di un università italiana che non aveva le disponibilità x svilupparlo-.-
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)

Ultima modifica di k4rl : 16-11-2006 alle 16:00.
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:56   #7
brikkio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 141
STANDARD

Grandissima scoperta... ma... se piuttosto che illuderci di eliminare i cavi d'alimentazione... standardizzassero le batterie così da utilizzare un solo GROSSO alimentatore per caricare portatile, 2 telefonini, palmare, ecc...
Parlo di un alimentatore con più uscite IDENTICHE in parallelo.

E' così difficile da standardizzare ????????

Aspettiamo e becchiamoci i nostri mille alimentatori incsinati
brikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 15:57   #8
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
si k4rl!!
L'avevo visto anche io quel servizio!!! impressionante! erano pronti x fare il prototipo ma nessuno gli dava i fondi. che skifo!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:00   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Il primo principio della termodinamica?
Che c'entra questo principio? E perché mai dovrebbe vincolare la prima guida d'onda alla rete elettrica?
Mi pare che quel paragrafo sia ocmpletamente fuori luogo.
ah ecco non ero l'unico che è rimasto perplesso mentre leggeva l'articolo...
forse voleva scrivere secondo principio, facendo una trasposizione dal calore all'elettricità, nel senso che serve una fonte da cui attingere energia...boh, rimango perlesso
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:02   #10
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Grazie a Tesla immagino
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:03   #11
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
x Raid5:se non erro il primo principio della termodinamica di fatto impone che in un sistema chiuso (tipo la terra, la tua cucina, o qualsiasi altro ambiente) l'energia non si crea e non si distrugge quindi è costante e può solamente essere trasferità da un oggetto all'altro

quindi se l'energia non la crei dovrai x forza attacare i generatori di sti campi eletromagnetici a una spina elettrica :P
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:03   #12
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Primo principio della termodinamica???

Al limite al limite volete dire la prima legge di Kirchhoff!

Comunque tutto molto bello e interessante (quando ho letto il titolo mi si sono spalancati gli occhi), ma finché non mostrano che riescono ad alimentare almeno un transistore inquesto modo, restano solo parole.

E anche quando avranno alimentato un transistore, la strada all'effettiva utilità sarà in netta salita e fortemente legata all'efficienza dell'alimentazione.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:03   #13
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Il primo principio della termodinamica?
Che c'entra questo principio? E perché mai dovrebbe vincolare la prima guida d'onda alla rete elettrica?
Mi pare che quel paragrafo sia ocmpletamente fuori luogo.
E' esplicitato nella frase immediatamente seguente. Il dispositivo non "crea" l'energia da solo, semplicemente distribuisce quella che gli giunge dalla rete elettrica, la quale viene inoltre utilizzata per creare il campo magnetico.
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:04   #14
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
metti caso che, per un motivo o per un altro, si accavallano le frequenze fra sorgente ed un altro apparecchio, tipo che so il cell: ecco che perdi udito e mezza faccia per via di una bella scarica a 220V

ad ogni modo, è una cosa che pensavo anche io l'altra sera: avevo il portatile con me sul divano, e l'unica cosa che mi dava fastidio era proprio il filo dell'alimentatore.. ho pensato " magari si riuscisse a inventar qualcosa che ti manda la corrente via wireless" ed ecco che m'hanno rubato l'idea

la cosa però, al tempo stesso, mi inquieta: mandare un campo e.m. di quella potenza ( se deve alimentare, l'energia che arriva al ricevitore deve essere tale che possa venire usata come alimentazione, quindi non proprio piccola ) non vorrei sia nocivo alla salute
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:07   #15
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Uhm... forse ho capito il riferimento... più che il primo principio della termodinamica si intende la legge di conservazione dell'energia che ad esso è legata.

Magari aggiustare un pochino la frase? Vedo che non siamo in pochi ad essere rimasti inizialmente sorpresi.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:12   #16
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
... e poi dicono che il cellulare frigga i cervelli...
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:12   #17
spud23
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Altre onde nel nostro povero etere IPERAFFOLLATO....

ma di dispositivi che consumano energie infinitesimali nn se parla mai?
Dovrebbe esserci la possibilità di costruire architetture che sfruttino grandezze dell'ordine di pochissimi Volt (microV o nanoV) e magari con una piletta da 1,5 ci si alimeterebbe un Palmare tranquillamente!

Cmq a quanto ne sapevo io sta roba è allo studio da decenni sia in Usa che in Italia. A livello militare ci hanno provato pure con le microonde (ignoro come) a trasferire la corrente via etere, erano esperimenti degli anni 80 credo...

PER ORA MI ACCONTENTO DI CITARE il reverendo MANSON
“... si perde troppa energia durente le fasi di viaggio della "corrente" per cui la spesa non vale l'impresa. Magari per qualche applicazione particolare potrebbe essere utile, però al momento non mi viene in mente niente”
------------------------------------------------------------------------
Spedire la corrente sulla Luna? Mah sicuro come la morte che farà venire il cancro, come qualunque cosa scoperta in questi ultimi 20 anni. LOL
spud23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:12   #18
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
veramente l'elettricita' wireless esiste da quasi 100 anni.

andate su wikipedia e cercate Nikola Tesla.

ciao
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:16   #19
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Ma a sto punto non era meglio il progetto che si basava sul principio :"Oddio il pianeta terra è vivo ed emette vibrazioni, e alcune particelle si muovono allo stesso ritmo ed emettono energia... cazz ma allora se creiamo una mega orgia paticellare ci alimentiamo New York?"
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:18   #20
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Questo è diverso dall'esperimento di Tesla, qui l'efficienza è molto maggiore.
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1