| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-11-2006, 18:26 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
				
				Canon eos s350d "reflex"e fuji s7000 "compatta"
			 
		Ieri ho acquistato una canon 350 d per sostituire la mia fuji s 7000 con un'ottica 18 35 1:3.5-5.6. Noto che nei primi piani di un volto per esempio l'incisione, il dettaglio dei pori della pelle, non è affatto paragonabile alla fuji perchè è meno inciso.. non lo avrei mai detto sono veramente delusa.. qualcuno conferma la mia esperienza? | 
|   |   | 
|  26-11-2006, 10:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | 
		possibilissimo. le compattone hanno ottimi obiettivi. una reflex va nutrita con lenti serie. il 18-55 del kit serve per imparare qualcosa e fare paesaggi ad f8 f11. il 50 1.8 da 90€ è una lente eccellente per i ritratti non stretti. e poi ti darà uno sfondo sfocato molto + pronunciato rispetto alla compattona. giusto per sicurezza... per queste foto deludenti ci dici i parametri di scatto? 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 08:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
		diframma 5.6 tempo 1-125 in ambedue, ho provato a usare diaframmi più chiusi aumentando la sensibilità 200-400 ma non si raggiunge il risultato della compattona.
		 | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 09:54 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | 
		Non è la macchina, ma l'obiettivo o la messa a fuoco non corretta: potresti mostrarci le due foto comparative, potremmo essere più precisi. Alzando la sensibilità si riduce la gamma tonale e il dettaglio, per cui, se i tempi di scatto te lo permettono, è inutile salire con gli ISO. Ciao 
				__________________ https://instagram.com/teod | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 09:57 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
		al momento purtroppo non posso mandare le foto, comunque non si tratta di messa a fuoco, Secondo voi che ottica dovrei comprare per avere un risultato simile alla fuji s7000?  Grazie Ultima modifica di Pamela77 : 27-11-2006 alle 10:00. | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 10:09 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | Quote: 
 Un "trucco" per migliorare di molto la nitidezza di alcuni obiettivi è scattare in RAW, aprire l'immagine con Digital Photo Professional, regolare i parametri del tab RAW (lasciando nitidezza a 1) e poi passare l'immagine a photoshop con l'apposita funzione; in photoshop applichi una maschera di contrasto; in questo modo sfrutti al massimo sensore e ottica. Ciao 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  27-11-2006, 11:28 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
		Il venditore mi ha proposto la sostituzione dell'ottica con una 17-85 4- 5.6 stabilizzata con 418 euro in +...che ne pensate?
		 | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 12:00 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Palermo 
					Messaggi: 234
				 | 
		A mio modesto parere, se hai la possibilità economica acquista almeno due lenti, anche due zoom, o uno zoom e un fisso, uno grandangolare e uno per il medio-tele.. Ci sono ottime lenti tra Canon, Sigma, Tamron.. su eBay ne trovi diverse a prezzi convenienti. Optando per il tutto-in-uno, se tieni alla qualità delle foto in modo particolare, alla lunga ti stanchi, e opti per cambiarlo.. Partire con il piede giusto, invece, comporta meno scelte sbagliate: chiediti cosa vuoi dalla fotografia, tenendo a vista il portafogli! 
				__________________ Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara Ultima modifica di zebracom : 27-11-2006 alle 12:03. | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 12:17 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Trieste 
					Messaggi: 1661
				 | 
		Io al posto tuo comincerei con un 50/1.8, per i ritratti a questa focale è sicuramente insuperabile (considerato il prezzo, lo trovi 95€ nuovo    , se poi vai sull'usato lo trovi a meno ovviamente!) e poi praticamente tutti i canoniani lo hanno  Se poi vuoi un obiettivo zoom che ti consenta maggior libertà (senza spendere follie ovviamente), io consiglierei: - Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM, non luminosissimo ma sicuramente buono (dovresti trovarlo per 250€ usato o giù di lì) - Tamron 17-50/2.8 EX DI II che ho appena comprato  molto nitido e definito, molto luminoso, costruzione solida, un bell'obiettivo! (qua siamo sui 390€ nuovo, lo trovi a poco meno usato) - Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO qualità simile al tamron Il canon che ti ha proposto il tuo venditore è comunque un buon obiettivo, però forse non vale la pena spendere oltre 400€ per avere una lente stabilizzata se non ne hai bisogno (devi vedere tu quindi), se fai ritratti, una lente stabilizzata non ti sarà molto utile, se fai paesaggi invece ti tornerà sicuramente utile con poca luce! | 
|   |   | 
|  27-11-2006, 13:43 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | Quote: 
 Ciao 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  27-11-2006, 14:31 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
  Potresti cominciare con un 50F1.8 fisso o con un tamron 17-50F2.8 ambedue ottimi e valutare in un secondo momento l' acquisto di un medio-tele piu' lungo (se ne hai la necessita'). Ciauz Pat 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | |
|   |   | 
|  28-11-2006, 11:35 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
		il venditore mi ha proposto il cambio con una d 80 nikon con un 18/70 e ho accettato, ho un discreto corredo di ottiche nikon tra qui un 20mm 2.8 nikon e un 35/70 2.8 (un po datato) nikon, un nikon 85mm 1.4 ma a fuoco fisso quindi non credo di poterlo adoperare.. Ciao a tutti | 
|   |   | 
|  28-11-2006, 11:52 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Trieste 
					Messaggi: 1661
				 | 
		Nel cambio ci hai sicuramente guadagnato.. ma ti ha cambiato la 350D kit con una D80 kit    ??? Magari quando avrai provato la nikon ci potrai dire come ti trovi...   ciao! | 
|   |   | 
|  28-11-2006, 15:38 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
		si Nikon. Nikon D80 Kit (18-70) + Sd 1gb, Nettamente superiore a mio avviso, al kit canon.. sono contententissima del cambio, i miei ritratti sono molto più incisi e con più dettagli, e in più posso sfruttare le ottiche e il flash sb 800 che avevo in corredo alla fuji s2pro... ciaoooooooooo | 
|   |   | 
|  28-11-2006, 16:05 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | Quote: 
  Sinceramente non ho capito perché avevi preso una Canon entry-level quando avevi un sistema Nikon di buon livello al completo (la s2pro è tutt'altro che una "macchinetta")... Comunque mediamente la D80 costa dalle 200€ in su in più rispetto alla 400D, si spera che sia meglio (almeno come corpo). Ciao 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  28-11-2006, 22:09 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 1142
				 | Quote: 
 ps certo che lo puoi usare l'85. è probabilmente la migliore lente che nikon abbia mai fatto... che vuol dire a fuoco fisso? comq se non lo vuoi piu... pvt me please!   
				__________________ Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. | |
|   |   | 
|  29-11-2006, 10:40 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 304
				 | 
		mi sono convinta così.. ma per fortuna ho trovato rimedio. il mio l'85 è a fuoco manuale, non ha autofocus, le camere digitali non avendo vetrini ad immaggini spezzate sono difficili da mettere a fuoco manualmente..no? | 
|   |   | 
|  29-11-2006, 11:11 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | 
		Sì, sono quasi impossibili, specie se c'è poca luce e molte volte l'infinito non corrisponde a fine corsa! Almeno sul 18-55.... Secondo il mio parere, hai fatto bene! Non prendere il 17-85 IS se cerchi la definizione, non è lui che può dartela! Guarda su http://www.photozone.de/8Reviews/index.html per avere un'idea degli obiettivi (sempre un grazie a MarKLevi per avermelo passato). Su tale sito (anch'io come te voglio migliorare l'ottica del kit) ho trovato il Tamron 17-50 2.8 che promette meraviglie quasi a buon mercato.   Per Edridil: ho ordinato un Tamron 17-50 2.8 . Ne sei contento? Non vedo l'ora di riceverlo in quanto il 18-55 è veramente ...triste! Com'è l'autofocus? L'obiettivo pesa?...come è la sensazione tattile? E' fatto bene? | 
|   |   | 
|  29-11-2006, 11:13 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | Quote: 
 Ciao 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  29-11-2006, 11:42 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Milano provincia 
					Messaggi: 6831
				 | Quote: 
 CiaoTeod per la 5D ho preso il focusing screen EE-S (quello di precisione) e non mi ha convinto per niente , a parte il fatto che non ha microprisimi o/e lunette ma accentua soltanto il fuori fuoco da valutare cmq ad occhio , toglie molta luminosita' (servono lenti veloci , con diaframmi piu' aperti di 2.8) e la cosa "divertente" è che alla fine se usi una lente AF in MF (non ho avuto occasione di provare con lenti "antiche" tutte manuali) quando sei a fuoco ti illumina lo spot corrispondente e quindi tanto vale focheggiare e fermarsi all' illuminarsi dello spot.. Appena mi arriva il Leica summicron 35/2 con anello magari posto qualche prova  Ciauz Pat 
				__________________ There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










