Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 21:56   #1
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Command Rate 1T

Come metto a 1T si riavvia



Le Ram sono delle Mushkin DDR500 Extreme Performance e montano Samsung UCCC. Nel Bios il voltaggio l'ho messo in "Auto" ho impostato la freq a 200 in modo da tenere in sincrono con procio (già testato in precedenza con delle value Ram a 2.5Ghz). Come metto 1T si riavvia.



reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:36   #2
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Probabile che sia la mobo le asus sono una disgrazia con le ram su piattaforma nforce, io delle tante mobo 939 che ho avuto ho avuto problemi solo con asus anche le tanto bistrattate abit vanno meglio. Cmq prima prova ad alzare un filo il Vdimm (almeno 2.6V quando si occa) poi alza un filo il voltaggio al chipset (1.55-1.6) se non va alza ancora un po' il vdimm (penso che fino a 2.65-2.70V dovresti essere in sicurezza) se ancora non va rilassa un po' i timings (3-4-4-8)... se proprio non va se vuoi ti compro le ram .

Ciao

Ultima modifica di STIKA : 02-11-2006 alle 22:41.
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:51   #3
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da STIKA
Probabile che sia la mobo le asus sono una disgrazia con le ram su piattaforma nforce, io delle tante mobo 939 che ho avuto ho avuto problemi solo con asus anche le tanto bistrattate abit vanno meglio. Cmq prima prova ad alzare un filo il Vdimm (almeno 2.6V quando si occa) poi alza un filo il voltaggio al chipset (1.55-1.6) se non va alza ancora un po' il vdimm (penso che fino a 2.65-2.70V dovresti essere in sicurezza) se ancora non va rilassa un po' i timings (3-4-4-8)... se proprio non va se vuoi ti compro le ram .

Ciao
Beh sul sito delle Mushkin le danno a 2.8V, ma come si alza la tensione al chipset ?
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:56   #4
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Dovresti avere una voce tipo "NForce4" nel bios nella sezione dedicata alla configurazione ("free jumper" mi sembra che si chiami sotto asus). Occhio ai 2.8V raffreddale bene .. non sono pochi i banchi di UCCC che oltre i 2.75 si sono fiammati .

Ciao
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 23:03   #5
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Al 100 % e la mobo ! Io ho una a8n sli, e quando imposto le ram a 250 da errori e windows non si avvia. L'unica cosa da fare e tenere le ram in asincrono !



CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:08   #6
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da tom03
Al 100 % e la mobo ! Io ho una a8n sli, e quando imposto le ram a 250 da errori e windows non si avvia. L'unica cosa da fare e tenere le ram in asincrono !

CiauZ
Ma il mio problema non è la frequenza ma il timing a 1T, a me interessa mantenere il tutto a 250Mhz in sincrono.
Stavo già pensando di rivenderle e cercare altre RAM tipo OCZ con TCCD DDR600, dite che non c'è la faccio lo stesso a mantenere i 250 in sincrono con Timing 1T ?
Che prova posso fare ?
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:30   #7
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Leggendo questa prova http://www.bytesizedreviews.com/inde..._id=287&page=7 hanno portato queste Ram a 268Mhz con timing 1T a 2.9V, però han messo il Ras precharge a 4 mentre a me è a 3, stasera provo a mantenere i 250Mhz a 2.8V 3-4-4-8 1T e vediamo come va.
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 15:42   #8
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da STIKA
Cut.. se ancora non va rilassa un po' i timings (3-4-4-8)...

Ciao
Occhio ai volts ... mi ripeto ma se dai 2.9V mettici almeno una ventola sopra, e poi ricordati che quei voltaggi non sono per daily use ma solo per benchare per qualche minuto.

I banchi da 1Gb è risaputo che sono molto piu' "legnosi" in oc di quelli da 512, non è detto che overcloccando tu riesca a tenere stabile 1T, molto dipende dalla mobo ed alcune volte in parte dalla ram.

Ultima modifica di STIKA : 03-11-2006 alle 15:49.
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 17:05   #9
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da reppino
Ma il mio problema non è la frequenza ma il timing a 1T, a me interessa mantenere il tutto a 250Mhz in sincrono.
Stavo già pensando di rivenderle e cercare altre RAM tipo OCZ con TCCD DDR600, dite che non c'è la faccio lo stesso a mantenere i 250 in sincrono con Timing 1T ?
Che prova posso fare ?

Scusa mi sono espresso male.... io intendevo a 250 MHz con 1T !


CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 17:20   #10
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da STIKA
Occhio ai volts ... mi ripeto ma se dai 2.9V mettici almeno una ventola sopra, e poi ricordati che quei voltaggi non sono per daily use ma solo per benchare per qualche minuto.

I banchi da 1Gb è risaputo che sono molto piu' "legnosi" in oc di quelli da 512, non è detto che overcloccando tu riesca a tenere stabile 1T, molto dipende dalla mobo ed alcune volte in parte dalla ram.
scusate l'intomissione:io ho delle ram che nel sito internet hanno 2.8v(crucial ballistix),ma non corro rischi a metterlo?
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:39   #11
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da croma25td
scusate l'intomissione:io ho delle ram che nel sito internet hanno 2.8v(crucial ballistix),ma non corro rischi a metterlo?
Dunque i soli chip ram che "sopportano" bene i volts sono i bh5 o ch5 (chip winbond) per quasi tutti gli altri il limite operativo è 2.8-2.9, limite che non è bene superare e se s'impostano quei valori è bene raffreddare le ram almeno con una ventola 8*8, il rischio che si corre è di bruciare uno o entrambi i banchi. Le ram in taglio 2*1Gb sono (in generale) piu' sensibili agli alti voltaggi, le ballistix per esempio a 2.8-2.9V scaldano come una centrale nucleare e non è che gli faccia molto bene ... ricordati che il voltaggio @default è 2.5V

Ciao

Ultima modifica di STIKA : 03-11-2006 alle 18:41.
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:41   #12
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da STIKA
Dunque i soli chip ram che "sopportano" bene i volts sono i bh5 o ch5 (chip winbond) per quasi tutti gli altri il limite operativo è 2.8-2.9, limite che non è bene superare e se s'impostano quei valori è bene raffreddare le ram almeno con una ventola 8*8, il rischio che si corre è di bruciare uno o entrambi i banchi. Le ram in taglio 2*1Gb sono (in generale) piu' sensibili agli alti voltaggi, le ballistix per esempio a 2.8-2.9V scaldano come una centrale nucleare e non è che gli faccia molto bene ...

Ciao
pero al casa produttrice dice che vanno a 2.8 v
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:46   #13
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da croma25td
pero al casa produttrice dice che vanno a 2.8 v
Si vero a 2.8V danno le prestazioni riportate in etichetta, c'è anche chi le tiene a 3.1-3.2 ma solo per bench. Fai una prova fattiva imposta i 2.8V con i timing ed il clock riportati in etichetta, lancia un bench tipo prime o orthos per un 20-30 minuti e poi tocca i dissipatori .

Ciao
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:48   #14
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da STIKA
Si vero a 2.8V danno le prestazioni riportate in etichetta, c'è anche chi le tiene a 3.1-3.2 ma solo per bench. Fai una prova fattiva imposta i 2.8V con i timing ed il clock riportati in etichetta, lancia un bench tipo prime o orthos per un 20-30 minuti e poi tocca i dissipatori .

Ciao
li tocco saranno sui 50°,non mi scotto.
casomai ci metto una ventola.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 22:52   #15
reppino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
Nada de nada, non tengono 1T a 250Mhz sulla Asus A8N-Sli Deleuxe

Allora, meglio il procio a 2Ghz con Ram in sincrono a 1T o meglio i 2.5Ghz in sincrono con 2T, chi sa qualcosa ? A me serve per fare elaborazione e conversioni video.
reppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 00:40   #16
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da reppino
Nada de nada, non tengono 1T a 250Mhz sulla Asus A8N-Sli Deleuxe

Allora, meglio il procio a 2Ghz con Ram in sincrono a 1T o meglio i 2.5Ghz in sincrono con 2T, chi sa qualcosa ? A me serve per fare elaborazione e conversioni video.

Scusa ma perche le vuoi tenere in sincrono ??? Anch'io ho un x2 3800+ e lo tengo a 270x10 con 1.35 v e le ram stanno a 225 MHz, tutto su una a8n-sli !
Io ti consiglio di provare a salire ancora con il procio e di tenere le ram in asincrono con t1 abilitato


CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v