Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 03:38   #1
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Convertitore rotante AC DC per saldatrice TIG autocostruita

Ciao a tutti.
Cosa devo fare: devo saldare Alluminio di spessore max 2mm minimo 0,6 mm con una saldatrice TIG
autocostruita.
Le saldatrici TIG possono funzionare in 2 modi o DC o AC in onda quadra, io ne faro' una che funziona
in DC.
Le saldatrici TIG commerciali fanno ad esempio da 30 a 150 Ampere DC e costano 3000,00 Euro.
Pero' saldano anche spessori superiori a quelli che servono a me.
Quindi mi dovrebbero bastare da 20 a 70 Ampere DC.

Sto seguendo le indicazioni qui' indicate:
How to make a Homemade Tig Welder
secondo questo schema.


Domanda: Dato che non ho un motore da 5Cavalli a cui collegare l'alternatore e dato che
il 5Cavalli deve girare a 6000-7000giri e produce 130Ampere quando a me serviranno piu' o meno 20-70Ampere.
Posso collegarci invece un potente motore da lavatrice tipo da 2KW 1500giri ed ottenere i
20-70Ampere che a me servono?

Grazie mille in anticipo.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 07:31   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
se gli ampere "prodotti" sono troppi non hai alcun problema. funziona così:
- se produci troppi V o succhi troppi A --> PROBLEMI
- se produci troppi A o succhi troppi V --> NIENTE PROBLEMI (se succhi troppi V probabilmente l'oggetto alimentato non funziona)
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 07:37   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Tig? dal disegno mi pare tanto mig

Nel caso sia tig mi interessa molto
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 10:13   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Tig? dal disegno mi pare tanto mig

Nel caso sia tig mi interessa molto
ti quoto

le tig non sono le torcie al plasma? pure a me sembra un mig
forse mi sbaglio però
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:19   #5
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
E' TIG e non MIG o al plasma

E' TIG e non MIG o al plasma.

Il MIG funziona con un elettrodo che e' anche il materiale di apporto,
il TIG invece funziona con un elettrodo di Tungsteno o di
Tungsteno Thoriato: Tungsteno puro si usa con DC polarita'
inversa cioe' con gli elettroni che escono dal pezzo e vanno
all'elettrodo per intenderci come faro' io mentre Tungsteno Thoriato
in AC. Nel TIG il materiale di apporto va aggiunto tenendo
la bacchettina nell'altra mano quindi hai tutte e due le mani impegnate
pero' puoi fare le saldature su Alluminio con il pezzo che sta sopra
la tua testa (ed opportuna maschera).

Non e' saldatura al plasma: da: Plasma arc welding
Plasma arc welding (PAW) is an arc welding process similar to
gas tungsten arc welding (GTAW=TIG). The electric arc is formed between
an electrode (which is usually but not always made of a
sintered tungsten) and the workpiece. The key difference from GTAW=TIG
is that in PAW, by positioning the electrode within the body
of the torch, the plasma arc can be separated from the
shielding gas envelope. The plasma is then forced through a
fine-bore copper nozzle which constricts the arc and the plasma exits
the orifice at high velocities (approaching the speed of sound) and a
temperature approaching 20,000 °C.
Traduzione Saldare al plasma e simile a saldare al TIG.
L'arco si forma tra l' elettrodo (che spesso ma non sempre e' di
Tungsteno sinterizzato) ed il pezzo da lavorare.
La differenza fondamentale col TIG e' che nella saldatura al plasma
l'arco puo' essere separato dal flusso del gas di schermatura.
Il plasma e' quindi forzato attraverso un ugello dal piccolo diametro
che costringe l'arco ed il plasma ad uscire ad alte velocita'
(vicino alla velocita' del suono) e a temperature che si avvicinano
ai 20000°C.

La pistola l'ho vista a 63Euro+IVA la bombola dell'Argon da 1Litro a
60atm l'ho vista a 15-19Euro l'Argon deve fluire a 8Litri/minuto.

Mi domando se un motore da Lavatrice tipo da 2KW 1500giri
riesce a far girare efficacemente l'alternatore che nell'articolo
del sito dicono richieda 6000-7000giri/minuto ma produce
130Ampere in modo da produrmi i 20-70Ampere a me necessari?


Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 22-10-2006 alle 15:40. Motivo: aggiunta la traduzione
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 16:50   #6
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
un motore da 5HP equivale a 3.6KW quindi penso che un motore
elettrico più piccolo, da 2.5..3KW può anche andar bene.
Tanto l'alternatore deve ricaricare la batteria, quindi se vedi che la
tensione và troppo in basso, puoi fare una pausa un pò più lunga.
Però il motore della lavatrice non credo che arriva neanche a 300W,
quindi c'è bisogno di un motore elettrico molto più potente,
come quello usato nei compressori d'aria, o per le pompe dell' acqua

Cmq. secondo mè fai prima a farti costruire un trasformatore
220/12V 140A, metti un bel raddrizzatore con diodazzi da 150A
e mandi tutto alla batteria. Alternativamente si potrebbe provare
con un ali switching con IGBT, molto leggero, efficiente, e ora anche economico

P.S. il trasfo si può recuperare da una saldatrice ad elettrodo,
ma bisogna togliere alcune spire x portare la tensione da 40Vac a 12Vac
I diodi si possono recuperare dal ponte di un alternatore dell' auto.

Ultima modifica di GrandeLucifero : 22-10-2006 alle 17:07.
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 17:25   #7
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Grazie della risposta

Grazie mille del consiglio su dove recuperare il trasformatore.
Dici che una corrente cosi' gobbosa possa andare bene?

__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 24-10-2006 alle 19:28.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 17:31   #8
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Ciao

C'è sempre la batteria che mantiene la corrente continua.
forse la batteria dovrebbe essere molto robusta x sopportare
tutti quei cicli ad alta corrente.
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 18:44   #9
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Trasformatore

Dubito che riesco a procurarmi il trasformatore che tu hai indicato pero'
navigando ho visto quest'altro progetto di Saldatrice ad arco
in cui modificano il trasformatore di un forno a microonde (come operarvi in sicurezza ).

Ma, riesco a produrre un Amperaggio costante cioe' :
una volta stabilito lo spessore da saldare dovrei dargli 720 Watt per ogni
millimetro di spessore del pezzo, cosi' ad esempio se devo saldare 2 mm di
spessore daro' 1440 Watt a 70 Ampere e 20,6 Volt pero' se mentre lavoro
aumento la distanza dell'arco i Volt dovrebbero aumentare automaticamente
dall'alimentatore facendo trasformatore e raddrizzatore a ponte diodi
viene cosi'?? E se si, come faccio a regolare l'Amperaggio in modo che
se saldo 1mm di spessore gli devo fornire di base 720 Watt ma 35Ampere
a 20,6 Volt??
Constant current power supplies are most often used for manual welding
processes such as gas tungsten arc welding and shielded metal arc welding,
because they maintain a relatively constant current even as the voltage varies.
This is important because in manual welding, it can be difficult to hold
the electrode perfectly steady, and as a result, the arc length and thus
voltage tend to fluctuate.
Cos'e' un "ali switching con IGBT" ??

Grazie mille in anticipo
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 19:56   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Lascia perdere lo switching a IGBT, è maledettamente complesso
e a parte quello è anche molto costoso... IGBT che tengono quelle potenze costeranno minimo 50 euro l'uno

per quanto riguarda il MOT modificato si può fare, ma devi fargli un raffreddamento degno di questo nome... il nucleo è progettato per tenere 1000W "a impulsi", non in maniera continua... senza ventilazione bruci gli avvolgimenti dopo qualche minuto.

Edit: looool ho visto il link, quel pazzo ha costruito una saldatrice ad arco con 8 e dico 8 MOT, il che significa che quel coso pesa almeno 50 kili

Ultima modifica di xenom : 22-10-2006 alle 20:00.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:27   #11
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Qualcosa la puoi trovare quì : http://www.decaweld.com/
(se vedi ci sono anche le saldatrici switching)



Dunque, x l'amperaggio costante si usano dei trasformatori particolari,
cioè di tipo a "flusso parziale" si chiamano cosi ?
In pratica frà primario e secondario c'è uno spazio dove viene inserito
il lamierino e che parzializza il flusso magnetico del primario, non
facendolo concatenare con il secondario.
Altri tipi usano dei triac x regolare l'ingresso.
Sugli switching si regola direttamente l'impulso di carica.

bye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 20:31   #12
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Saldatrice classica (a trasformatore)


Saldatrice Inverter (alimentatore Switching)


Che si può usare anche x la TIG

aribye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 19:25   #13
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Cosa ho deciso di fare

Cosa ho deciso di fare:
Ho 2 possibilita'
1) Collego in serie: un dimmer, un trasformatore ricavato da uno di
quelli di un microonde sostituendo l'avvolgimento dell'alta tensione,
un raddrizzatore a ponte di a ponte di Graetz
fatto con diodi ricavati dal raddrizzatore dell'alternatore di una
automobile.

2) Compro quello giustamente suggeritomi qua sopra.

Pero' ,nel caso 1 sono sicuro che puo' funzionare il 100% del tempo
nel caso 2 dipende dal carico che a sua volta dipende dallo spessore
da saldare, in piu' sul sito della Deca c'e' scritto che puo' saldare:
inox, rame, nichel etc. a partire da 0,5mm. di spessore; non
c'e' scritto Alluminio anche se wikipedia dice che dovrebbe andar
bene (in effetti in industria saldano al TIG in AC ma spessori da 1,8mm
in su). Quindi se aquisto 2 e poi non va' bene per quello che devo fare,
devo rivenderlo su internet, se costruisco 1 e la potenza e' poca,
posso provare a mettere un'altro trasformatore in parallelo.

Credo che costruiro' 1 , comunque navigando ho visto questo sito
che anche se si tratta di un progetto non completo credo che vi
interessera': TIG Welder 180 Amp

Quando saldo vi faccio sapere come va'.
Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 24-10-2006 alle 19:29.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v