|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
questo sconosciuto???
il mio capo mi ha dato il compito di comprare un plotter per formato A1
![]() ![]() pultroppo il mio lavoro sebra essere legato a sto maledetto plotter ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
Lo so che non tisono stato molto di aiuto ma se trovi l'equivalente delle informazioni per le tue cartucce allora sei a cavallo ![]() Per il costo delle cartucce se fai un ordine nemmeno li te lo dicono il prezzo? ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
Grazie per aver detto la tua in effetti io per molte stampanti A4 si trova il la capacita di copie delle cartucce e poi come giustamente dici tu basta andare in un sito di ecommerce vedere quando costano le cartucce dividire ed è fatta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
l'uso del plotter a differenza delle stampanti tradizionali è fortemente legato alla stampa grafica di tipo fotografico o cad. Mentre le stampanti danno dei dati con il5/10% di copertura i produttori di plotter non danno di questi dati...
ti posso dire un pò di esperienza fatta in studi di architettura con i plotter HP 800PS (sui 5000€) ma credo che iete fuori budget se il prezzo comprende l'iva e il plotter HP 500 (da 2500€) La prima macchina è ottima !!! La usavamo per stampe legate a concorsi di architettura (dunque ampie superfici colorate con risoluzioni al massimo) Con un pieno di carutucce ci stampavamo dalle 25 alle 30/35 Tavole A1 ma ripeto erano belle piene (circa il 60/70 % della superficie coperta) Il secondo plotter usato più per stampe cad ma anche per qualche render (molto più scadente del precedente ma mai usato con u software rip) faceva anche 200/300 A1 di tipo CAD con copertura dunque del 5% circa. Non sò in che campo devi usare il plotter ma considera che spesso devi aggiungere al prezzo un software rip (fornito da Hp nelle versioni PS) per stampare tavole illustrative o pdf particolarmente complessi... Atuuto questo và aggiunto per i plotter Hp che le testine vanno cambiate per ogni colore ogni 4/5 ricariche di cartucce d'inchiostro.. Non conosco nessuno che usi Epson o Canon e dunque non sò dirti altro per questi marchi. Hanno dei prezzi molto interessanti ma bisogna vedere se ti forniscono un RIP e che costi anno per le cartucce e le testine... Nel campo dei studi di architettura Hp è l'indiscussa leader del settore, probabilmente perchè legato ad un ottima assistenza (credo che a seconda dei contratti possono ance arrivare sul posto in mno di 6 ore dalla chiamata...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.