Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 17:15   #1
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Laing DCC 350 che non pompa.....

Sto facendo dei test con il mio cricuito, ma sto avendo problemi con questa pompa.

L'uscita dovrebbe essere quella segnato dalla freccettina giusto ?



questo è uno schizzo del mio circuito:



Riempio il circuito utilizzando il raccordo a T ma la pompa sembra non pompare....

Dove potrebbe essere il problema ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 17:25   #2
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Hai cura di accendere la pompa dopo averla riempita ? Le bolle d'aria posso bloccare il flusso e provocarne addirittura la rottura.

L'hai provata da sola utilizzando un secchio d'acqua ?
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:36   #3
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Ciao, credo che il problema sia nel fatto che probabilmente la T introduce aria e blocca il flusso...
E' piuttosto difficile riempire il circuito con una T usando questa pompa visto che aspira molto e molto velocemente...
Inoltre quando fai il riempimento fai in modo che ci sia acqua sin dall'inizio anche dalla parte del raccordo di uscita della pompa...
Ciao
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:41   #4
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
come mi consigliate di procdere per il riempimento ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:52   #5
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
come mi consigliate di procdere per il riempimento ?
Allora se vuoi toglierti ogni dubbio sul funzionamento della pompa puoi collegare le due uscite a due pezzi di tubo che pescano direttamente in una vaschetta (in questo caso riempi i pezzi di tubo prima di accenderla altrimenti anche lì introduce aria e non genera flusso)...
Per riempire il tuo impianto io inizierei col mettere la T un po' più lontana dalla pompa... poi riempirei il circuito sia verso la pompa sia dall'altra parte... a quel punto fai partire...
Io mi sono dannato per un po' per riuscire... alla fine ho risolto il tutto montando la vaschetta della AGB specifica per quella pompa che oltretutto determina un notevole incremento delle prestazioni rispetto al top originale.
Ciaoo
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:53   #6
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da mspr
Allora se vuoi toglierti ogni dubbio sul funzionamento della pompa puoi collegare le due uscite a due pezzi di tubo che pescano direttamente in una vaschetta (in questo caso riempi i pezzi di tubo prima di accenderla altrimenti anche lì introduce aria e non genera flusso)...
Per riempire il tuo impianto io inizierei col mettere la T un po' più lontana dalla pompa... poi riempirei il circuito sia verso la pompa sia dall'altra parte... a quel punto fai partire...
Io mi sono dannato per un po' per riuscire... alla fine ho risolto il tutto montando la vaschetta della AGB specifica per quella pompa che oltretutto determina un notevole incremento delle prestazioni rispetto al top originale.
Ciaoo
hain link ? anche in pvt
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:00   #7
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Hai tutte le info in pvt...
Costa un pochino ma ti assicuro che ne vale la pena...
Ciaoo
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 01:02   #8
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mspr
Allora se vuoi toglierti ogni dubbio sul funzionamento della pompa puoi collegare le due uscite a due pezzi di tubo che pescano direttamente in una vaschetta (in questo caso riempi i pezzi di tubo prima di accenderla altrimenti anche lì introduce aria e non genera flusso)...
Per riempire il tuo impianto io inizierei col mettere la T un po' più lontana dalla pompa... poi riempirei il circuito sia verso la pompa sia dall'altra parte... a quel punto fai partire...
Io mi sono dannato per un po' per riuscire... alla fine ho risolto il tutto montando la vaschetta della AGB specifica per quella pompa che oltretutto determina un notevole incremento delle prestazioni rispetto al top originale.
Ciaoo
è tutto l'opposto, le pompe mag drive lavorano in spinta, non in aspirazione come e pompe d'acquario. è per quello che vanno riempite prima della messa in funzione.
Inoltre, oltre oceano, almeno la metà di ch usa certe pompe usa una T line.
Basta comunque fare un aprova fuori dal circuito con un secchio per togliere ogni dubbio
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 01:10   #9
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
è tutto l'opposto, le pompe mag drive lavorano in spinta, non in aspirazione come e pompe d'acquario. è per quello che vanno riempite prima della messa in funzione.
Inoltre, oltre oceano, almeno la metà di ch usa certe pompe usa una T line.
Basta comunque fare un aprova fuori dal circuito con un secchio per togliere ogni dubbio
Ciao, allora si vede che mi sono espresso male...
Il concetto tecnico l'hai espresso correttamente... certo è che se riempi il circuito solo da una parte la pompa smette di funzionare dopo poco in quanto non ha più acqua da spingere e introduce aria dall'altra parte...
In sostanza abbiamo detto la stessa cosa... l'importante è riempire il circuito su ambo i lati...
Quanto alla T-line non ho detto che non sia utilizzabile... solo più complesso rispetto ad una pompa normale almeno per mia esperienza... forse anche a causa della notevole potenza della pompa e dalla necessità di mantenerla sempre con acqua a disposizione...
Ciao

PS. Ho la stessa pompa

Ultima modifica di mspr : 03-10-2006 alle 01:13.
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 01:41   #10
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mspr
PS. Ho la stessa pompa
io pure
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 07:03   #11
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
io pure
Aleraimondi tu utilizzi un raccordo a T ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:23   #12
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
Aleraimondi tu utilizzi un raccordo a T ?
si. ti ho detto che per toglierti ogni dubbio devi fare una prova con un secchio, di modo che riesci a vedere se funziona o no.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:00   #13
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
si. ti ho detto che per toglierti ogni dubbio devi fare una prova con un secchio, di modo che riesci a vedere se funziona o no.
La pompa per funzionare funziona, ho provato ieri sera.
Ha molta potenza, però in presenza di bolle d'aria fa non pompa più.
Adesso mi sarebbe utile qualche consiglio sul rabbocco.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:07   #14
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
La pompa per funzionare funziona, ho provato ieri sera.
Ha molta potenza, però in presenza di bolle d'aria fa non pompa più.
Adesso mi sarebbe utile qualche consiglio sul rabbocco.
assicurati che l'acqua vada per gravità nella camera della pompa. Tieni il tubo attaccato al ramo verticale della T più lungo del componente più alto del sistema. riempi fino a quando arrivi a 2 cm dalla fine del tubo di riempimento. accendi la pompa e continua a riempire. piccolo consiglio, per facilitare l'operazione, usa una siringa o un contenitore con un becco fine, di modo che entri l'acqua nel tubo, ma il tubo non sia tappato e quindi l'aria riesca a fuoriuscire
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:08   #15
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
ovviamnte non la siringa da iniezione, è troppo piccola.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 14:38   #16
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
ok, un imbuto andrebbe bene ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 15:06   #17
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
ok, un imbuto andrebbe bene ?
no, perche l'imbuto chiuderebbe tutto il tubo di riempimento non permettendo all'aria di uscire. o che prevedi due tubi, uno di riempimento e uno di fuoriuscita dell'aria, oppure fai come ti ho detto con un siringone, una bottiglia con attacacta una cannuccia etc
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v