Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 14:52   #1
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
obiettivi: Macro Magnification Ratio o Maximum Magnification ??

che cosa è il Macro Magnification Ratio o Maximum Magnification che si trova scritto nelle descrizioni degli obiettivi?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:04   #2
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
up
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 21:17   #3
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Direi che è il rapporto di ingrandimento dell'obiettivo.

Un obiettivo si dice Macro se può ingrandire il soggetto di almeno 1:1. Arrivano anche ad un rapporto di 1:10 (cioè 10 volte il soggetto).
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 22:19   #4
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
scusa ma che vuol dire ingrandire?
sono un po' duro :-)
io ingrandisco con la lunghezza focale di un obiettivo e con quella mi avvicino al soggetto
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 08:25   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Direi che è il rapporto di ingrandimento dell'obiettivo.

Un obiettivo si dice Macro se può ingrandire il soggetto di almeno 1:1. Arrivano anche ad un rapporto di 1:10 (cioè 10 volte il soggetto).
ingrandire il soggetto 10 volte sarebbe 10:1, 1:10 è un decimo, quindi rimpicciolito (e molto)

in pratica il rapporto di ingrandimento negli obiettivi macro è il rapporto tra la dimensione dell'oggetto fotografato e la dimensione del fotogramma: se è 1:1 significa che, alla minima distanza di messa a fuoco, la cosa che stai fotografando è grande quanto il fotogramma... 2:1 significa che l'oggetto è grande la metà del fotogramma e perciò la sua dimensione raddoppia, 1:2 il contrario
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 09:44   #6
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
ingrandire il soggetto 10 volte sarebbe 10:1, 1:10 è un decimo, quindi rimpicciolito (e molto)

in pratica il rapporto di ingrandimento negli obiettivi macro è il rapporto tra la dimensione dell'oggetto fotografato e la dimensione del fotogramma: se è 1:1 significa che, alla minima distanza di messa a fuoco, la cosa che stai fotografando è grande quanto il fotogramma... 2:1 significa che l'oggetto è grande la metà del fotogramma e perciò la sua dimensione raddoppia, 1:2 il contrario
http://www.nital.it/experience/macrobonomo_02.php

ho trovato gran parte delle risposte

in poche parole è come se facessi un crop dell'immagine in post produzione?

utima cosa ma in un obiettivo il rapporto di ingrandimentio rimane costante o si puo' scegliere noi?

Ultima modifica di leomeya : 18-07-2007 alle 10:01.
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 09:59   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
scusa che vuol dire grande come il fotogramma?
esempio pratico ape sul girasole metto a fuoco sull'ape, se il rapporto fosse 3:1 l'ape mi viene tre volte piu' grande (ovviemtne in proporzione) del girasole??
esempio pratico: rapporto 1:1
la pellicola è 24x36mm, fotografi un insetto lungo 3 cm (30mm), l'insetto avrà la stessa dimensione sulla pellicola.
se l'obiettivo fa il 2:1, fotografi un insetto lungo 1,5 cm, sulla pellicola sarà lungo 3 cm (il doppio)
se l'obiettivo fa 1:2, l'insetto è lungo 6cm (una tigre praticamente ), sulla pellicola sarà lungo la metà

le proporzioni di quello che fotografi non cambiano, avvicinandoti parecchio restringi di molto il campo inquadrato, e del girasole vedrai si e no un petalo...

per esempio, 1:1, vedi il dittero, e vedi il fiore in proporzione:


rapporto maggiore di 1:1 (circa 3:1)


calcola che il fiore è lo stesso
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:01   #8
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
ma è un animaletto quello piccolo piccolo sulla seconda foto?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:03   #9
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
http://www.nital.it/experience/macrobonomo_02.php

ho trovato gran parte delle risposte

utima cosa ma in un obiettivo il rapporto di ingrandimentio rimane costante o si puo' scegliere noi?
hai postato mentre scrivevo

il rapporto di ingrandimento varia a seconda della distanza cui ti trovi, e sul mio tamron, per esempio, viene indicato il rapporto sulla scala delle distanze della messa a fuoco. se la lente è in grado di fare l'1:1, da sola non potrà ingrandire di più. però vengono in soccorso i tubi di estensione e le lenti con correzione diottrica con cui riduci ulteriormente la distanza minima di messa a fuoco e aumenti il rapporto di ingrandimento, ma qui ci sarebbe da scrivere ancora...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:04   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
ma è un animaletto quello piccolo piccolo sulla seconda foto?
si
quando ho scattato, non l'ho neanche visto da tanto era piccolo, l'ho notato solo dopo che ho rivisto la foto
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:06   #11
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
forse è il figlio del ragnetto!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:13   #12
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
per fare un esempio negli obiettivi sigma c'e' scritto
Maximum Magnification: supponiamo sia 1 : 5.3
e supponiamo sia 70-135mm
vuol dire che a 135mm ingrandisce di 5.3 volte?e a tutte le altre distanze non ingrandisce? oppure ingrandisce di meno?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:56   #13
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
per fare un esempio negli obiettivi sigma c'e' scritto
Maximum Magnification: supponiamo sia 1 : 5.3
e supponiamo sia 70-135mm
vuol dire che a 135mm ingrandisce di 5.3 volte?e a tutte le altre distanze non ingrandisce? oppure ingrandisce di meno?
No, ingrandisce 1/5,3 volte se ti metti col 135mm alla minima distanza di messa a fuoco consentita. in tutti gli altri casi ingrandisce di meno.

Occhio che 1:5.3 e' meno di 1:1.

Per ingrandire 5,3 volte il soggetto, la dicitura dovrebbe essere 5,3:1
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:41   #14
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
tiro le conclusioni guardando un po' gli obiettivi sia canon sia sigma mi sono accorto che non ci sono obiettivi che ingrandiscono bensi' tutti rimpiccioliscono con rapporto 1:x quindi credo che per le macro sia meglio scegliere un obiettivo con questo rapporto il piu' possibile vicino 1:1 e mentre nei grandangoli un obiettivo con rapporto il piu' lontato a 1:1 giusto??

Ultima modifica di leomeya : 18-07-2007 alle 11:43.
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:53   #15
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
tiro le conclusioni guardando un po' gli obiettivi sia canon sia sigma mi sono accorto che non ci sono obiettivi che ingrandiscono bensi' tutti rimpiccioliscono con rapporto 1:x quindi credo che per le macro sia meglio scegliere un obiettivo con questo rapporto il piu' possibile vicino 1:1 e mentre nei grandangoli un obiettivo con rapporto il piu' lontato a 1:1 giusto??
di solito gli obiettivi fanno l'1:1, se vuoi andare oltre (come già detto) devi armarti di tubi di prolunga o aggiuntivi

gli obiettivi macro che fanno l'1:1 generalemente variano dai 50 ai 200mm, la differenza è che maggiore è la lunghezza focale, maggiore la distanza da cui puoi ottenere lo stesso ingrandimento.
quello che puoi inquadrare non cambia a parità di focale: se tu compri un 50 mm, che sia macro o non macro, se fotografi un paesaggio la foto apparirà identica, l'angolo di campo non varia da macro a non macro, varia in base alla lunghezza focale (i mm sulla lente)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:03   #16
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
io non li ho mai usati, ne tantomeno me ne intendo, ma credo tu possa usare per fare macro anche le lenti close-up!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto

Ultima modifica di tonike : 18-07-2007 alle 12:06.
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:09   #17
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
tiro le conclusioni guardando un po' gli obiettivi sia canon sia sigma mi sono accorto che non ci sono obiettivi che ingrandiscono bensi' tutti rimpiccioliscono con rapporto 1:x quindi credo che per le macro sia meglio scegliere un obiettivo con questo rapporto il piu' possibile vicino 1:1
Si, o anche oltre se trovi gli obbiettivi.


Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
e mentre nei grandangoli un obiettivo con rapporto il piu' lontato a 1:1 giusto??
No, quel parametro col grandangolo non c'entra nulla.

Quoto Mailand, per quanto riguarda gli accessori da utilizzare per fotografia macro, che permettono di ridurre ulteriormente la distanza minima di messa a fuoco e quindi di raggiungere ingrandimenti piu' alti.
Per esempio, se consideri il Tamron 90mm macro che arriva ad un rapporto 1:1 e ci metti davanti una lente close-up +1 dimezzi la distanza di messa a fuoco, e l'ingrandimento diventa 2:1.
Il prezzo da pagare e' una perdita di definizione e distorsioni varie che vengono introdotte dalla lente addizionale.

Gurdati dagli obbiettivi macro di focale troppo corta. Per questi, per arrivare all'ingrandimento massimo devi avvicinarti moltissimo al soggetto, e potresti avere problemi. Per esempio, se e' una farfalla, vola via, o potresti farti ombra da solo essendo troppo vicino.
Il 90mm Tamron che possiede mailand e' ottimo.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:14   #18
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Bratac Guarda i messaggi
Il 90mm Tamron che possiede mailand e' ottimo.
infatti le foto "di prova" che ha fatto vedere sono strabilianti!!!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:22   #19
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1
anche questo ha ingrandimento 1:1 giusto?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:24   #20
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
si ma con una prolunga puoi arrivare fino a 1,35
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v