|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
|
Fujifilm Finepix s9600 Zoom
qualkuno l'ha gia' acquistata? il prezzo si aggira attorno ai 600 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
|
Si penso intorno ai 580,00 Euro iniziali, Bela Macchina Sistemata A differenza della S9500
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
|
Quote:
Da evitare!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
|
non c'è altro di meglio in giro in questa fascia che io sappia. sia kodak, canon che sony non sono all'altezza in termini di mpx, zoom con le loro rispettive macchine di questa fascia cioè con obiettivo particolarmente efficace in termini di zoom e ottica permanente.
la s9600 zoom rispetto alla precedente 9500 ha solo lcd piu' grande (da 1,8 a 2 pollici) per tutto il resto è identica salvo che sia piu' veloce del 40% questo quanto avevo letto in giro su review della macchina. purtroppo non ho qui sottomano un link per voi. come software hai il link dove si possono avere più informazioni in merito a quanto dici? nessuno per ora l'ha acquistata? che altro c'è di meglio in giro su questo tipo di macchine a queste cifre 500-600? per me l'unica piu' attendibile è ancora questa. altro non saprei. tutte cmq hanno batterie AA Nickel Metal Hydride (ne servono 4 ). su questo sarei un po' scettico. nota dolente. non era meglio una comune CIALDA integrata come nelle compatte?? ma anche questa soluzione delle 4 AA è stata adottata da tutti i modelli che ho visto in questo target di mercato (intendo tipo: canon powershot s3 is 6mpx 12x zoom, o la sony DSC-H1 e DSC-H2 rispettivamente pero' 5.1 e 6.0 mpx, pur avendo uno zoom piu' potente 12x rispetto alla fujifilm s9600 che resta a 10.7x) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
|
Quote:
ed inoltre anche le lenti...ed il Firmware buggato..ed ha ora lo stabillizzatore ottico...Quindi ora è 100000 della 9500 e della pana fz50 etc etc...
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
|
Quote:
mi meraviglio di te. Quando frequenti altri lidi sembri piu' sobrio, in questo caso sembri proprio ubriaco! Pensavo che te ne intendevi di macchinette. Per fortuna non sei stato il solo a consigliarmi la Sony H5, altrimenti adesso che l'ho ordinata mi sarei cominciato a preoccupare. Cambiare il display, ma soprattutto CORREGGERE UN BUG con un firmware, non mi sembrano proprio "miglioramenti"!! L'obiettivo e' IDENTICO alla 9500! NON HA lo stabilizzatore! Ma soprattutto aggiungere un nuovo processore (Real Photo Processor II) che elabora le immagini (quindi E' UN SOFTWARE) consentendo di ottenere migliori prestazioni quando si lavora con poca luce e una maggiore qualità delle immagini e' un artefatto bello e buono che non rende affatto questa macchina quelle 100.000 volte migliore delle altre come dici tu. Ma come ti va con la Sony H5? Mi arrivera' a giorni e la usera' prevalentemente mia moglie; contemporaneamente per me arrivera' il mostro R1!! Ebbene si, le ho comprate tutte e due! Ciao Max Quote:
In giro c'e' molto di meglio e molto di peggio. Bisogna capire quali siano le proprie esigenze e cercare la macchina che le soddisfa. Se cerchi una macchina che faccia poco rumore ad ISO mediamente elevati (tutti i tipi di macchine tra le reflex entry level e le compattine non possono comunque arrivare ad ISO elevatissimi - Tranne la R1 che soddisfa ancora a 1600 - le altre se arrivano a 400 e' un successo, 800 e' un grande risultato), dicevo se cerchi gli Iso elevati e soprattutto non corretti da software, lascia stare le fuji e le panasonic, meglio le sony! Questi sono alcuni link utili per tutti: http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...9600,2656.html http://www.digifocus.it/01NET/HP/0,1..._72506,00.html http://www.dphoto.it/content/view/583/570/ Ciao Max |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
|
Per quando riguarda i cambiamenti della 9600 rispetto alla 9500 utilizzare un nuovo processore, (che non e' un software ma un componente elettronico), non e' roba da poco, visto che la terza componente principale di una fotocamera digitale e' propio l'elettronica che ha il compito di prelevare i segnali dal ccd e di elabolarli per ottenere l'immagine finale, normalmente migliore e' il processore migliori sono i risultati, cosa credi che la DSC-H5 non abbia un processore ?
Mi dici che cambiamenti ha fatto la sony nel passaggio dalla DSC-H2 alla DSC-H5 ? Che io sappia hanno semplicemente messo 1 Mpixel in piu' e aumentato la dimensione dello schermo di 1.0 inch, il resto e' rimasto tutto com'era. Anzi a chi mi chiede della DSC-H5 gli dico che e' una buona macchina ma se vuole risparmiare 100 euro gli dico di prendere la DSC-H2 che come prestazioni e funzioni e' identica. Per quanto riguarda lo stabilizzatore ottico, serve solo per evitare il micromosso del fotografo e non del soggetto quindi e' utile per fotografare monumenti e paesaggi ma non soggetti in movimento, (per i quali sono necessari iso alti e tempi brevi), poi da quello che ho visto in giro lo stabilizzatore della sony non e' che funzioni tanto bene e' migliore quello della canon S3 is. La fuji non ha lo stabilizzatore perche' puo' contare su iso alti e con poco rumore. Pe la correzione del rumore davvero credi che la DSC-H5 non ne faccia uso ? Dpreview : "These crops show clearly that Sony is using stronger noise reduction at higher ISO values (over ISO 200), but what is notable is that this results in cleaner results without losing significantly more detail than the Canon (especially if you do a little sharpening, and taking into account the extra resolution available in the first place). The ISO 200 result is remarkably good and the ISO 400 result is perfectly usable for smaller prints. ISO 800 is also just about usable for small prints, though the low noise comes at a price; the loss fine detail and some fairly obvious noise reduction artefacts."
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w. Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=107839 vediamo una foto della sony a quegli iso?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Ma tu l'hai provato? La correzione del rumore c'è in qualsiasi macchina di questo tipo ormai, ci sono i modi per far si che intervenga il meno possibile. In definitiva, consigliate e date per certo ciò che avete provato....non sentito in giro. Altrimenti limitatevi a dare opinioni personali...e non esprimere le cose come un dato di fatto. Addirittra c'è gente che va dicendo che la Fz50 non è un ottima macchina perchè ha visto qualche puntino in più di ruomore a paragone con le altre...però non considera tutto il resto che fa la qualità della macchina. Poi guardi le foto di chi la possiede e sono davvero belle...e allora?Come la mettiamo?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Quote:
ovviamente devi fare con la sony una foto nelle stesse condizioni. quel risultato, considerando che è mano e con quelle condizioni d luce e a 800 iso, è imho eccellente. una qualsiasi sony nella fascia d prezzo della 5600 se lo scorda! cmq x tornare IT, piuttosto che la 9600 suggerisco l'acquisto della s6500 nuova d trinca che verrà commercializzata a breve si dice nell'area 500 eur... se ne parla già molto bene.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
e stiamo parlando di macchine che costano il doppio rispetto alla fuji 5600.. se sono in questo forum e' per farmi un idea su che macchina acquistare esendo molto ignorante in materia..secondo me bisogna tenere presente un fattore principale,cioe' il rapporto prezzo /prestazioni..nessuna macchina a 250.00 euro ti da' la possibilita' di scattare a iso alti ,e nessuna macchina di quella fascia di prezzo scatta in raw..nessuno mette in dubbio la qualita' della fz50,ci mancherebbe,ma costa il piu' del doppio rispetto alla 5600..particolare da poco?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
quoto.
aggiungo tra l'altro che con i prezzi attuali se si cerca bene con 250 eur si riesce a strappare una s5600 + xd 1gb ![]() oserei dire: favoloso!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
ma perchè finite sempre con il commentare macchine che non avete e che non conoscete?io ho la fz50 e posso parlare di lei ora come ora, non mi metto di sicuro a criticare la sony che non conosco personalmente o la fuji. una cosa è portare qualche scatto ad esempio e commentarlo ma vi assicuro che anche questo induce in inganno, io ho visto in giro foto fatte con la mia stessa macchina che fanno vomitare e mi viene da pensare che o la persona che le ha fatte non sa fotografare o che lo ha fatto di proposito. la fz50 scatta pulita fino a 400iso, a 800 il rumore si vede e a 1600...non mi ci spingerei se non in raw per un recupero successivo. però per il resto offre cose stupende, messa a fuoco manuale e zoom manuale, messa a fuoco velocissima e precisa e stabilizzatore ottimo.
le guerre sony contro fuji alla fine sono inutili, ben pochi sono abbastanza onesti da ammettere i difetti delle proprie macchine purtroppo e questo spesso porta chi non se ne intende o deve fare un acquisto a essere "fregato". se io avessi dato ascolto alle persone che parlavano della panasonic fz50 non l'avrei mai presa, per fortuna ho agito di testa mia e solamente seguendo i consigli del libretto d'uso il rumore viene tenuto perfettamente a bada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
ma siccome siamo qui' e cerchiamo di documentarci tecnicamente,il mio parere personale e' che come rapporto prezzo prestazioni la fuji non la batte nessuno..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Ma se io ti dico che quella macchina è migliore di quell'altra vorrei sentirmelo dire da chi ha toccato con mano. Non soltanto da una recensione o un impressione propria...perchè altrimenti scegliere la propria macchina dal volantino come dici tu, a questo punto è uguale. Le recensioni servono a documentarsi e orientarsi su un modello che potrebbe fare al caso nostro. Poi sarebbe meglio indagare sugli scatti fatti dai possessori...dai thread kilometrici di tale modello sparsi per la rete. E' un consiglio eh?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la cosa più importante comunque è il fotografo, sempre e con qualunque macchina. se guardi in giro vedrai schifezze o copolavori fatti con lo stesso strumento cambiando il fotografo. l'importante è scegliere la macchina che calza meglio in mano e poi imparare con la pratica a tirarci fuori tutto il potenziale fermo restando che se uno non sa comporre una scena, valutare la luce ecc...potrà prendersi anche la migliore reflex del mondo ma le sue foto saranno sempre mediocri. io ho scelto sempre le macchine che meglio sentivo in mano a prescindere dai giudizi che comunque uno legge o sente e soprattutto senza stare ad ascoltare i venditori (ignoranti tremendi quasi sempre) e da lì ho sempre iniziato a fotografare. l'importante è ricordarsi che se una foto viene male non è colpa della macchina ma del fotografo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
|
Quote:
E poi non mi pare di aver parlato male della DSC-H5, anzi sempre da quello che ho visto e letto in giro, (non sono milionario da potermi permettere una nuova fotocamera ogni mese e di testarle tutte, ma mi baso su quello che vedo e leggo sui vari Dpreview,Megapixel, Steve's, Digital Camera, etc. ), sino a 400 iso si comporta bene, meglio della canon s3,(non e' che ora esce un possessore della s3 a dirmene 4 ![]()
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w. Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.