Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2006, 23:55   #1
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
[neofita] scelta reflex e corredo

ciao,
a parte la classica indecisione di ogni neofita tra canon 350d e nikon d50, ho capito che dovrà essere una scelta a pelle, visto che ho capito che si tratta di due macchine comunque buone. Opinioni e consigli son sempre bene accetti...
il mio dubbio è sull'obbiettivo.
Pensavo di acquistare una delle due macchine sul sito di sanmarinophoto, che ho letto sul forum essere affidabile, però il 18-55 del kit mi pare di capire non essere un granchè, vabbè si sapeva, però forse tra quello nikon e quello canon si può stabilire quale sia migliore?
Il 18-55 se non erro mettea fuoco al minino a 28cm, troppo se uno volesse sperimentare macrofotografie o comunque dettagli molto spinti, esiste una soluzione economicamente paragonabile al kit con il 18-55, ma con obbiettivo macro, o sto bestemmiando?

accetto consigli, critiche opinioni...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:00   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Economicamente parlando non c'è nulla di paragonabile al 18-55 che faccia anche macro.
Entrambi i 18-55 sono obiettivi economici e valgono quel che costano; sulle stampe sono indistinguibili.
A parità più o meno di prezzo trovi i 50 f1.8 Canon e Nikon, molto buoni se consideri che costano meno di 100€.
Se vuoi un obiettivo solo che sostituisca il 18-55 e possa fare una specie di macro (le vere macro con le reflex si fanno con obiettivi dedcati: Canon 50 f2.5, Sigma 50 Macro, Tamron 90, Sigma 105, Canon ef-s 60 f.8, Nikkor 105VR ecc. ), puoi orientarti sul Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro che ha una distanza relativamente corta di messa a fuoco, ma costa più di 300€.
Puoi comunque optare per tubi di prolunga per un 50 1.8; ma non ti so dire molto di più su questo argomento.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:19   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
forse solo un obiettivo macro (nel senso stretto del termine) come ottica unica è un po' limitativo... anche perchè prendere un 50mm (che diventerebbe 75mm) significa limitare l'ampiezza d'uso (niente grandangolo o tele)

se davvero sei neofita, io valuterei l'acquisto del kit, e magari in un secondo momento prenderei un'ottica macro. quelle degne di tale nome, dal mediotele in poi (ovvero dai 90mm in su circa) costano un mezzo botto (da 350 euro in su). quindi magari prima prendi la mano, poi vedi cosa ti piace di più: magari preferisci usare un tele 70-200 con funzione macro, o un'ottica fissa 105mm

tra le due macchine non mi sbilancio, sono entrambe buone e ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti. calcola che potresti trovare delle buone occasioni data l'imminente uscita di nikon d80 e canon eos 400d
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:08   #4
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
infatti con l'uscita dei nuovi corpi la eos e la d50 sono scese parecchio, entrambe a san marino photo si trovano sui 630 euro con obiettivo in kit...
se dovessi sblianciarti cosa diresti su questi ormai famosissimi corpi?
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:24   #5
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
La nikon D50 Import la trovi compresa di spedizione a 580,00 Euro compresa l'ottica 18-55...
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:37   #6
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
hmm import però potrebbe dare problemi con la garanzia o sbaglio?mi pare di capire che nikon è molto delicata a riguardo.

Comunque oggi ho provato le due macchine, beh devo dire che la D50 ha un'ergonomia decisamente più confortevole, anche se esteticamente mi piaceva di più la eos. Solo una domanda per mettermi il cuore in pace, si tratta di due macchini completamente similari e confrontabili?Perchè se la scelta basta operarla in base al feeling, beh credo che nikon avrà la mia scelta...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:59   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
hmm import però potrebbe dare problemi con la garanzia o sbaglio?mi pare di capire che nikon è molto delicata a riguardo.

Comunque oggi ho provato le due macchine, beh devo dire che la D50 ha un'ergonomia decisamente più confortevole, anche se esteticamente mi piaceva di più la eos. Solo una domanda per mettermi il cuore in pace, si tratta di due macchini completamente similari e confrontabili?Perchè se la scelta basta operarla in base al feeling, beh credo che nikon avrà la mia scelta...
Similari in tutto a parte il fatto che la 350D è un po' più veloce e si comporta un po' meglio con alti iso (e anche in notturna con tempi lunghi).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v