|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
|
Nikin D40 vs. Olympus E-510
Dopo tanti confronti, pensieri e ripensamenti avrei ristretto il cerchio tra queste due fotocamere:
1) Nikon D40 (6 megapixel) + 18/55 mm. + 55/200mm 2) Olympus E-510 (10 megapixel) + 14/42 + 40/150. La differenza di prezzo è di una 80ina di euro in favore della Nikon, l'uso che ne farei è domestico/familiare, ma vorrei passare al reflex e non spedere 300 € per una compattona. Cosa mi consigliereste? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Degli obiettivi dati in kit con le Olympus se ne parla bene, comunque anche il kit della Nikon va benissimo per iniziare.
Sono entrambe una buona scelta, se hai la possibilità prendile in mano (magari in qualche centro commerciale) e vedi quella con cui ti trovi meglio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Possessore di E510....be' ti dico che tra le due ovviamente, per me, e considerate le specifiche, la 510 vale ben piu' degli 80e di differenza ! Ottiche base migliori (magari non anni luce ma migliori indiscutibilmente), 10Mp contro 6Mp, soprattutto di "seconda generazione", nel senso che c'e' una intera generazione di aggiornamenti ed evoluzione tra la e510 e la d40 proprio per differenza di eta' progettuale, maggiore autonomia, liveview, stabilizzazione d'immagine nel corpo, miglior gestione del jpg (come numero, compressione ed accoppiamento con il raw). Senza contare che si' le ottiche sono moooolto meno diffuse, ma usati o nuovi i prezzi di ottiche pro spettacolari sono mooooolto piu' bassi delle equivalenti nikon (ben oltre meta' a parita' di prestazioni).
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il kit fornito da Olympus è famoso per la sua qualità l'unica cosa da considerare è il fattore 4/3, cioè immagini più quadrate, guarda delle foto per vedere se ti troveresti bene.
Nota: Nel caso scegliessi Nikon (che ricordo non stabilizza le ottiche direttamente sul corpo macchina) se come 55-200 ti riferisci al Nikkor AF-S DX VR 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED le recensioni ne parlano molto, ma molto bene, ed è pure stabilizzato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
non posseggo ne l' una ne l' altra.. cio che posso dirti è quanto visto in rete:
1. come tecnologia la oly 510 è superiore 2. se le foto della 510 rendono il costrasto come la 410 allora non mi piace quello che si vede 3. il sensore è piu piccolo ( piu rumore??.. verifica) 4. il bello di una reflex è anche e soprattutto il mirino ottico .. ma se è piccolo non serve a nulla... la 510 ha 0,92x che effettivi sono 0,42x !! quindi il irino è piccolo.. molto piccolo.. vuoi un idea? questa è una prova fatta su 3 macchine in mio possesso.. ora immagina cosa vedresti con un mirino 0,42x http://it.youtube.com/watch?v=DacsbhHcj0Q
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 24-01-2008 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Quote:
Per darti un'idea di cio' di cui si sta parlando ti rimando ad un sito giapponese dove sono a confronto i mirini di Olympus E-3 caratterizzato da 100% copertura 1.15x magnification Nikon D300 caratterizzato da 100% copertura 0.94x magnification e Olympus E410 (identico a quello della E510) 95% copertura 0.92x magnification http://dc.watch.impress.co.jp/cda/lo...2/14/7588.html Non ho trovato la magnification della D40 , ma la sua copertura e' 95%, percio' non credo proprio che anche se un po' di differenza ci sia, sia cosi' marcata. Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
il giapponese non lo capisco..
comunque , sei sicuro che confondo? se uso pari obiettivo ( 50mm) , se ho stessa copertura( 95%) ... dal magnification e dal formato sensore ( 1,5X nikon e 2x olympus) .. si dovrebbe poter calcolare le dimensioni dell' area del mirino. esempio: nikon d40: magnif 0,8x/1,5= 0,53x (reali ) olympus 510: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali) ( questo calcolo non fa altro che vedere quale sarebbe il "magnification" se sulle macchine fosse messo un obiettivo che desse pari angolo di campo ..)
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Stiamo andando OT comunque, il giapponese non lo conosco neanche io, ma se scorri la pagina, vedi a dimensioni reali, cioe' in scala uguale i mirini di E3,D200 (e non D300 come erroneamente avevo detto nel mio intercvento precedente) ed E410 visti attraverso lenti abbastanza simili tra loro, due macro fissi con focale equivalente tra 90 e 100 mm, siccome il mirino non si espande e non si contrae, in base a cio' che tu sostieni con i tuoi calcoli sulle fotocamere cui sopra avremmo:
olympus e3: magnif 1,15x /2 = 0,57x (reali) nikon d200: magnif 0,94x/1,5= 0,63x (reali ) olympus e410: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali) percio',sempre secondo i tuoi calcoli, il mirino della d200 dovrebbe essere il piu' grande, guardati le immagini e dimmi tu....Forse e dico forse non dipende dai parametri che tu consideri. Molti ma molti saluti Palermox PS: dalle immagini della prova si vede chiaramente che il mirino della E410/510 e' il piu' piccolo ,ma il paragone e' con la D200 non con la D40 e' come paragonare la 400D alla 40D a livello di mirino.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
|
Grazie per tutti i vostri preziosi contributi, finalmente un bel confronto!
Probabilmente opterò per la Olympus E-510, non dovrei acquistare a breve ottiche particolari e vorrei utilizzare questa macchina come entry-level per poi in futuro magari comprare qualcos'altro. Spero di aver fatto la scelta giusta! Per rispondere a qualche vostra domanda: l'ottica a corredo del kit Nikon non è Nikkor. Il formato 4/3 di Olympus è il fattore che mi spingeva maggiormente verso Nikon, però la D40 a 6 megapixel mi sa di un po' troppo datato (anche se il prezzo è buono). Mi riservo ancora di andarle a vedere dal vivo prima di fare l'acquisto, in modo da esserne pienamente convinto. Grazie ancora a tutti! Ciao ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
ti sfugge che prima ho detto che il calcolo tiene conto anche della copertura.. e mentre la e3 ha il 100% , d200 è al 95% .... ed ecco dunque chei calcoli tornano ![]() ps.comunque al dila dei calcoli ... la d200 ha il mirino grande come quello della mia D80 che vedi nel piccolo test http://it.youtube.com/watch?v=DacsbhHcj0Q e se gia la mia d80 ha un mirino che non è granadissimo... ora prova a immaginare di mettere l' occhio in un mirino con la differenza che vedi sotto: ![]() ![]() prima di prendere la D80 stavo per ordinare la E-410... non l' ho fatto per il mirino
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 24-01-2008 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Ho avuto la possibilità di guardare dentro il mirino di tre reflex vicine: Sony A100, Canon 350D e Olympus E-410, in effetti quello della Olympus è decisamente più piccolo rispetto alle altre.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
nikon d40: magnif 0,8x/1,5= 0,53x (reali ) olympus 510: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali) ed aggiungendo quelli da me calcolati sulla D80 : nikon d80: magnif 0,94x/1,5= 0,63x (reali ) riducendo la differenza di mirino tra la D40 e la E510 a molto ma molto ma molto ma molto poco! E se ti metti in mano una d40 ed una e510 conteporaneamente resteresti sconvolto di quanta poca, perche' la differenza c'e' e l'ho sempre detto, differenza ci sia! Fermo restando che la D80 e' sensibilmente meglio della D40/D70 percio' e' chiaro, e non discutibile, e mai discusso, che,valendo la proprieta' transitiva del migliore, se la d80 ha un mirino decisamente migliore della D40 e le D40 ha un mirino leggermente migliore della e510 allora la d80 ha un mirino chiaramente migliore della e510....ma la cosa non era in discussione. Se poi prendi una pentax butti via anche la D80..... ![]() Molti ma molti saluti Palermox PS dal filmato si capisce proprio e di qualita' approssimativa.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
nessu segreto , i dati li conosco bene... sei tu che avevi esordito con
" 4)Qui affermi castronerie immonde, stai confondendo angolo di campo,con FOV, dimensioni del sensore, copertura e magnification...insomma un bel mix... sta storia del mirino e' piccolo e' vera, in parte pero'" ..... alla fine invece i dati son quelli che avevo detto e a sbagliarti eri tu .. insomma .. dai a cesare quel che è di cesare.. ![]()
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.