Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 11:10   #1
bobmarvin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
Nikin D40 vs. Olympus E-510

Dopo tanti confronti, pensieri e ripensamenti avrei ristretto il cerchio tra queste due fotocamere:
1) Nikon D40 (6 megapixel) + 18/55 mm. + 55/200mm
2) Olympus E-510 (10 megapixel) + 14/42 + 40/150.
La differenza di prezzo è di una 80ina di euro in favore della Nikon, l'uso che ne farei è domestico/familiare, ma vorrei passare al reflex e non spedere 300 € per una compattona.
Cosa mi consigliereste?
Grazie
bobmarvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 12:30   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Degli obiettivi dati in kit con le Olympus se ne parla bene, comunque anche il kit della Nikon va benissimo per iniziare.
Sono entrambe una buona scelta, se hai la possibilità prendile in mano (magari in qualche centro commerciale) e vedi quella con cui ti trovi meglio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 13:30   #3
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Possessore di E510....be' ti dico che tra le due ovviamente, per me, e considerate le specifiche, la 510 vale ben piu' degli 80e di differenza ! Ottiche base migliori (magari non anni luce ma migliori indiscutibilmente), 10Mp contro 6Mp, soprattutto di "seconda generazione", nel senso che c'e' una intera generazione di aggiornamenti ed evoluzione tra la e510 e la d40 proprio per differenza di eta' progettuale, maggiore autonomia, liveview, stabilizzazione d'immagine nel corpo, miglior gestione del jpg (come numero, compressione ed accoppiamento con il raw). Senza contare che si' le ottiche sono moooolto meno diffuse, ma usati o nuovi i prezzi di ottiche pro spettacolari sono mooooolto piu' bassi delle equivalenti nikon (ben oltre meta' a parita' di prestazioni).
Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 20:46   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il kit fornito da Olympus è famoso per la sua qualità l'unica cosa da considerare è il fattore 4/3, cioè immagini più quadrate, guarda delle foto per vedere se ti troveresti bene.

Nota:
Nel caso scegliessi Nikon (che ricordo non stabilizza le ottiche direttamente sul corpo macchina) se come 55-200 ti riferisci al
Nikkor AF-S DX VR 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED le recensioni ne parlano molto, ma molto bene, ed è pure stabilizzato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 00:33   #5
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
non posseggo ne l' una ne l' altra.. cio che posso dirti è quanto visto in rete:

1. come tecnologia la oly 510 è superiore
2. se le foto della 510 rendono il costrasto come la 410 allora non mi piace quello che si vede
3. il sensore è piu piccolo ( piu rumore??.. verifica)
4. il bello di una reflex è anche e soprattutto il mirino ottico .. ma se è piccolo non serve a nulla... la 510 ha 0,92x che effettivi sono 0,42x !! quindi il irino è piccolo.. molto piccolo..

vuoi un idea?
questa è una prova fatta su 3 macchine in mio possesso.. ora immagina cosa vedresti con un mirino 0,42x

http://it.youtube.com/watch?v=DacsbhHcj0Q
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 24-01-2008 alle 00:38.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 08:29   #6
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il kit fornito da Olympus è famoso per la sua qualità l'unica cosa da considerare è il fattore 4/3, cioè immagini più quadrate, guarda delle foto per vedere se ti troveresti bene.
Nota:
Nel caso scegliessi Nikon (che ricordo non stabilizza le ottiche direttamente sul corpo macchina) se come 55-200 ti riferisci al
Nikkor AF-S DX VR 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED le recensioni ne parlano molto, ma molto bene, ed è pure stabilizzato.
Certo ! ovviamente bisogna vedere un po' di foto e vedere se il formato un po' piu' quadrato piaccia !!! La cosa e' importante !!! Inutile dire che a me piace e mi ci trovo bene, ma e' questione di abitudine e di tipo di foto....Dubito che nel kit ti mettano la versione VR, altrimenti sarebbe un fantastico sottoprezzo un po' troppo clamoroso !!!!

Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
non posseggo ne l' una ne l' altra.. cio che posso dirti è quanto visto in rete:
1. come tecnologia la oly 510 è superiore
2. se le foto della 510 rendono il costrasto come la 410 allora non mi piace quello che si vede
3. il sensore è piu piccolo ( piu rumore??.. verifica)
4. il bello di una reflex è anche e soprattutto il mirino ottico .. ma se è piccolo non serve a nulla... la 510 ha 0,92x che effettivi sono 0,42x !! quindi il irino è piccolo.. molto piccolo..
vuoi un idea?
questa è una prova fatta su 3 macchine in mio possesso.. ora immagina cosa vedresti con un mirino 0,42x
http://it.youtube.com/watch?v=DacsbhHcj0Q
1)Ok,2)il sensore e' assolutamente lo stesso...sul contrasto non so che dirti le mie foto mi piacciono,ma in rete si trovano tonnellate di foto, per esempio qua: http://www.pixel-peeper.com/ dove selezioni fotocamera ed obiettivo e trovi le foto postate dalla gente, puo' aiutare a vedere cosa una fotocamera fa piu' di mille parole,3)rispetto alla D40, con le dovute impostazioni, la 510 come la 410, permettono tre livelli di controllo del rumore, cosa che gli altri non hanno, percio' non lo vedo un problema, e nell'ipotesi vi sia, tale problema sarebbe forse solo a 1600iso, ma continuo a dire che non credo!,4)Qui affermi castronerie immonde, stai confondendo angolo di campo,con FOV, dimensioni del sensore, copertura e magnification...insomma un bel mix... sta storia del mirino e' piccolo e' vera, in parte pero' ! Spiego: io provengo dalle reflex analogiche d'altri tempi, o meglio ho iniziato e fotografato per circa una decina di anni...ed oltre e continuo a farlo, con una Olympus OM-4 ed una Pentax Spotmatic macchine analogiche completamente manuali con pentaprisma ottico e mirino spropostitato, conosco mooooolto bene reflex analogiche di penultima generazione, la Nikon F100 per fare un nome su tutti, perche' e' il sistema che attualmente usa la mia ragazza e percio' spesso uso anche io, e la grandezza e luminosita' del mirino, e' assolutamente paragonabile, se non la stessa, di quella dei sistemi analogici che gia' usavo, quando poi sono passato al digitale, sono andato per motivi economici, su Olympus prima con una E500 ed ora su una E510, il passaggio e' stato traumatico, anche se avevo letto molto in proposito. Poi ho cominciato a guardarmi bene in giro, ed in occasione di gare fotografiche, amici e catene di elettronica, ho cominciato a guardare seriamente nei mirini delle altre reflex digitali....e sai cosa ho scoperto ??? che la mia E510 non ha poi sto mirino cosi' piu' piccolo !!! Ho guardato dentro nikon D50, D70 e D100(quest'ultimo ha una marcia in piu' in luminosita') e non ho notato dimensioni motruosamente piu' grandi ! Ho guardato dentro 350D e 400D e continuo a non essere impressionato dalle differenze ! Certo poi ho guardatio deltro una 40D e li' la cosa e' un po' cambiata, ma come per la D100 non differenze da togliere il sonno ! Ma sono macchine fuori target in questa discussione, tornando alle macchine in esame, le uniche che hanno un mirino davvero valido per la fascia di prezzo a cui appartengono, sono le Pentax.
Per darti un'idea di cio' di cui si sta parlando ti rimando ad un sito giapponese dove sono a confronto i mirini di Olympus E-3 caratterizzato da 100% copertura 1.15x magnification Nikon D300 caratterizzato da 100% copertura 0.94x magnification e Olympus E410 (identico a quello della E510) 95% copertura 0.92x magnification

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/lo...2/14/7588.html

Non ho trovato la magnification della D40 , ma la sua copertura e' 95%, percio' non credo proprio che anche se un po' di differenza ci sia, sia cosi' marcata.

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:34   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
il giapponese non lo capisco..

comunque , sei sicuro che confondo? se uso pari obiettivo ( 50mm) , se ho stessa copertura( 95%) ... dal magnification e dal formato sensore ( 1,5X nikon e 2x olympus) .. si dovrebbe poter calcolare le dimensioni dell' area del mirino.

esempio:

nikon d40: magnif 0,8x/1,5= 0,53x (reali )
olympus 510: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali)


( questo calcolo non fa altro che vedere quale sarebbe il "magnification" se sulle macchine fosse messo un obiettivo che desse pari angolo di campo ..)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:08   #8
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Stiamo andando OT comunque, il giapponese non lo conosco neanche io, ma se scorri la pagina, vedi a dimensioni reali, cioe' in scala uguale i mirini di E3,D200 (e non D300 come erroneamente avevo detto nel mio intercvento precedente) ed E410 visti attraverso lenti abbastanza simili tra loro, due macro fissi con focale equivalente tra 90 e 100 mm, siccome il mirino non si espande e non si contrae, in base a cio' che tu sostieni con i tuoi calcoli sulle fotocamere cui sopra avremmo:

olympus e3: magnif 1,15x /2 = 0,57x (reali)
nikon d200: magnif 0,94x/1,5= 0,63x (reali )
olympus e410: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali)

percio',sempre secondo i tuoi calcoli, il mirino della d200 dovrebbe essere il piu' grande, guardati le immagini e dimmi tu....Forse e dico forse non dipende dai parametri che tu consideri.
Molti ma molti saluti
Palermox

PS: dalle immagini della prova si vede chiaramente che il mirino della E410/510 e' il piu' piccolo ,ma il paragone e' con la D200 non con la D40 e' come paragonare la 400D alla 40D a livello di mirino.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:20   #9
bobmarvin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
Grazie per tutti i vostri preziosi contributi, finalmente un bel confronto!
Probabilmente opterò per la Olympus E-510, non dovrei acquistare a breve ottiche particolari e vorrei utilizzare questa macchina come entry-level per poi in futuro magari comprare qualcos'altro.
Spero di aver fatto la scelta giusta!

Per rispondere a qualche vostra domanda: l'ottica a corredo del kit Nikon non è Nikkor.
Il formato 4/3 di Olympus è il fattore che mi spingeva maggiormente verso Nikon, però la D40 a 6 megapixel mi sa di un po' troppo datato (anche se il prezzo è buono).

Mi riservo ancora di andarle a vedere dal vivo prima di fare l'acquisto, in modo da esserne pienamente convinto.
Grazie ancora a tutti!
Ciao ;-)
bobmarvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:24   #10
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da bobmarvin Guarda i messaggi
Mi riservo ancora di andarle a vedere dal vivo prima di fare l'acquisto, in modo da esserne pienamente convinto.
Grazie ancora a tutti!
Ciao ;-)
Ottima idea !

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:28   #11
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Stiamo andando OT comunque, il giapponese non lo conosco neanche io, ma se scorri la pagina, vedi a dimensioni reali, cioe' in scala uguale i mirini di E3,D200 (e non D300 come erroneamente avevo detto nel mio intercvento precedente) ed E410 visti attraverso lenti abbastanza simili tra loro, due macro fissi con focale equivalente tra 90 e 100 mm, siccome il mirino non si espande e non si contrae, in base a cio' che tu sostieni con i tuoi calcoli sulle fotocamere cui sopra avremmo:

olympus e3: magnif 1,15x /2 = 0,57x (reali)
nikon d200: magnif 0,94x/1,5= 0,63x (reali )
olympus e410: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali)

percio',sempre secondo i tuoi calcoli, il mirino della d200 dovrebbe essere il piu' grande, guardati le immagini e dimmi tu....Forse e dico forse non dipende dai parametri che tu consideri.
Molti ma molti saluti
Palermox

PS: dalle immagini della prova si vede chiaramente che il mirino della E410/510 e' il piu' piccolo ,ma il paragone e' con la D200 non con la D40 e' come paragonare la 400D alla 40D a livello di mirino.

ti sfugge che prima ho detto che il calcolo tiene conto anche della copertura.. e mentre la e3 ha il 100% , d200 è al 95% .... ed ecco dunque chei calcoli tornano


ps.comunque al dila dei calcoli ... la d200 ha il mirino grande come quello della mia D80 che vedi nel piccolo test

http://it.youtube.com/watch?v=DacsbhHcj0Q

e se gia la mia d80 ha un mirino che non è granadissimo... ora prova a immaginare di mettere l' occhio in un mirino con la differenza che vedi sotto:

( mirino D80)
( mirino E-510)

prima di prendere la D80 stavo per ordinare la E-410... non l' ho fatto per il mirino
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 24-01-2008 alle 11:38.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 12:32   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ho avuto la possibilità di guardare dentro il mirino di tre reflex vicine: Sony A100, Canon 350D e Olympus E-410, in effetti quello della Olympus è decisamente più piccolo rispetto alle altre.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 12:44   #13
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
e se gia la mia d80 ha un mirino che non è granadissimo... ora prova a immaginare di mettere l' occhio in un mirino con la differenza che vedi sotto:
( mirino D80)
( mirino E-510)
prima di prendere la D80 stavo per ordinare la E-410... non l' ho fatto per il mirino
...ti diro' un segreto di casa nikon, ma tu non dirlo a nessuno: la D200 e la D80 hanno lo stesso mirino, che e' piu' grande e luminoso di quello della D70s che e' LO STESSO della D40, la macchina presa in oggetto qui, assieme alla Olympus E510, che ha lo stesso mirino della E410, ora come hai detto la D80 tua ha il mirino piu' grande della E510/410 e fin qui lo sostengo pure io come hai letto anche nel mio PS, quello che sto dicendo, e come hai clcolato anche tu, da D40 ha si' il mirino piu' grande della E510 ma molto piu' piccolo di quello della D80 il che citando i tuoi numeri:

nikon d40: magnif 0,8x/1,5= 0,53x (reali )
olympus 510: magnif 0,92x /2 = 0,46x (reali)
ed aggiungendo quelli da me calcolati sulla D80 :
nikon d80: magnif 0,94x/1,5= 0,63x (reali )

riducendo la differenza di mirino tra la D40 e la E510 a molto ma molto ma molto ma molto poco! E se ti metti in mano una d40 ed una e510 conteporaneamente resteresti sconvolto di quanta poca, perche' la differenza c'e' e l'ho sempre detto, differenza ci sia! Fermo restando che la D80 e' sensibilmente meglio della D40/D70 percio' e' chiaro, e non discutibile, e mai discusso, che,valendo la proprieta' transitiva del migliore, se la d80 ha un mirino decisamente migliore della D40 e le D40 ha un mirino leggermente migliore della e510 allora la d80 ha un mirino chiaramente migliore della e510....ma la cosa non era in discussione.
Se poi prendi una pentax butti via anche la D80.....

Molti ma molti saluti
Palermox

PS dal filmato si capisce proprio e di qualita' approssimativa.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:03   #14
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
nessu segreto , i dati li conosco bene... sei tu che avevi esordito con
" 4)Qui affermi castronerie immonde, stai confondendo angolo di campo,con FOV, dimensioni del sensore, copertura e magnification...insomma un bel mix... sta storia del mirino e' piccolo e' vera, in parte pero'" .....
alla fine invece i dati son quelli che avevo detto e a sbagliarti eri tu .. insomma .. dai a cesare quel che è di cesare..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v