|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Dimensione minima ext2 per block 4096
Buongiorno, volevo sapere se durante la creazione di un filesystem ext2 e' possibile specificare un dimensione del block di 4096 bytes solo a patto che il disco o la partizione sia sufficientemente capiente.
Ieri sera stavo facendo dei test con la mia chiave USB (16MB) e il comando mkfs.ext2 ha dato errore quando ho specificato 4096 come block size. Ho bisogno per forza di ext2, in quanto la partizione deve essere leggibile e scrivibile sia da Windows che da Linux e non posso scegliere VFAT/FAT32 poiche' avrei delle limitazioni sulla massima dimensione del file (4GB).
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi Ultima modifica di vampirodolce1 : 07-08-2006 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Utilizzo un programma che permette di utilizzare dei files come archivi di altri files... in pratica e' possibile montare quello che in apparenza sembra un comune file ed utilizzarlo come se fosse un disco fisico. All'interno del file i dati sono cifrati ad es. con AES, 3DES, ecc.
Ora se io ho un HD da 500GB posso creare un megafile da 500GB al cui interno metto tutti i documenti personali, al sicuro da occhi indiscreti. In realta' ora non utilizzo piu' questa tecnica del file contenitore perche' ho imparato anche a cifrare intere partizioni, cosa che faccio gia' con la chiave USB, in cui cifro tutto il dispositivo. La domanda sul filesystem mi interessava perche' i miei archivi devono essere leggibili sia da windows che da linux allo stesso tempo e quindi cercavo un FS compatibile per entrambi gli OS. Le alternative erano due, FAT32 o Ext2/3. Ho dovuto scartare FAT32 perche' non gestisce files piu' grandi di 4GB e questa per me e' una limitazione, in quanto non ci andrebbe nemmeno l'immagine di un DVD, mentre Ext2/3 ha limiti notevolmente "allargati" in questo senso a patto che la dimensione di un block sia 4096 bytes. Spero di aver soddisfatto la tua curiosita', se hai domande chiedi pure.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.



















