Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2006, 22:33   #1
Marci87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 51
Qual'è il miglior processore? (sui 300euro)

Ciao, stò progettando il mio nuovo pc (per giochi) e vorrei sapere qual'è il miglior processore sul mercato sulla fascia dei circa 300euro.

Altra domanda: I dual core sono una buona scelta? Mi è stato detto che non sono perfetti per i giochi dato che la maggior parte di essi sfrutterà un solo core e quindi non è conveniente un loro acquisto per ora.....è una cavolata?
Io pensavo al conroe E6600, com'è?

Grazie

Ultima modifica di Marci87 : 14-07-2006 alle 22:42.
Marci87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 23:02   #2
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Vai con il 6600.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 23:09   #3
Iperboreo
Member
 
L'Avatar di Iperboreo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Le prove al banco sembrano confermare la "voce" che riportavi: i giochi in sè non sfruttano a fondo la CPU e quindi un Dual Core porta ad un miglioramento delle prestazioni molto leggero e quindi poco giustificabile, soprattutto dal punto di vista economico. Resta il fatto che il futuro è il Dual Core, anzi il Multy Core, e quindi, potendo scegliere, meglio prendersi un Dual Core.

Per quanto riguarda il Conroe E6600 sembra essere il migliore per quanto riguarda il Gaming se confrontato agli AMD Athlon FX o Athlon 939 X2, ma sembra essere inferiore nelle applicazioni quali Office, Photoshop ecc. Tutto sommato e considerato sembra però che Conroe batta Athlon.

Per quanto riguarda la tua richiesta del miglior processore a circa 300 euro, ti consiglio di aspettare qualche settimana: i prezzi sono previsti in picchiata!
Iperboreo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 23:18   #4
Marci87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 51
Interessante.... e ad esempio sempre in termini di gioco meglio un athlon 64 4000+ (single core) o il conroe E6600?
Marci87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 23:35   #5
Iperboreo
Member
 
L'Avatar di Iperboreo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Senza dubbio il Conroe E6600! Le prove indicano che il Conroe batte nel Gaming sia l'Athlon FX 62 sia l'Athlon 939 X2 4800+ e quindi immaginati di quanto può sopravanzare l'Athlon 64 4000+!!!
Iperboreo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 23:46   #6
Marci87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 51
Bene , non ne ero sicuro perchè temevo che il fatto che i giochi sfruttano un solo core potesse far pendere l'ago della bilancia verso un buon single core come il 4000+...

Allora credo che acquisterò proprio il Conroe E6600
Marci87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 09:50   #7
ivanthebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
dubbio..

Domanda: la serie athlon x2 di amd ha un'architettura a 64bit, mentre tutte le cpu intel, Conroe compresa, hanno un set di istruzioni che emulano i calcoli a 64 bit giusto?

Ora mi chiedo se un giorno utilizzassimo solo software a 64bit, quale sarebbe la cpu ideale?

I confronti che sono stati fatti sinora tra i Conroe e gli X2 sono stati eseguiti su piattaforme a 32 o a 64 bit?
__________________
@@@@@@ATHLON XP 1500+ @ 1900+ & Radeon 8500 retail@Radeon 9100@@@@@@
ivanthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 09:53   #8
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Iperboreo

Per quanto riguarda il Conroe E6600 sembra essere il migliore per quanto riguarda il Gaming se confrontato agli AMD Athlon FX o Athlon 939 X2, ma sembra essere inferiore nelle applicazioni quali Office, Photoshop ecc. Tutto sommato e considerato sembra però che Conroe batta Athlon.
mi faresti vedere un test dove il e6600 è inferiore in ambito photoshop, office etc
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 09:57   #9
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Marci87: vai tranquillo con l'E6600

ivanthebest: Anche Intel ha un set di istruzioni a 64bit, chiamate EM64T, NON sono un'emulazione di quelle di AMD ma sono una copia pari pari solo con un nome diverso per via di licenze e per differenziarsi, ma sono completamente compatibili.
Diciamo che l'EM64T sono l'implementazione da parte di Intel delle corrispondenti AMD64 di AMD, entrambe fanno parte di un'architettura che va sotto il nome di x86-64.

Alcuni dicono che i 64bit su AMD vanno meglio, che quelle di Intel non sono completamente standard (con il P4, magari con conroe hanno risolto questi problemi se mai sono esistiti), pero' sono voci.

I test che girano in rete sono stati fatti tutti su piattaforma a 32bit per ora, magari in futuro verranno riproposti anche a 64bit.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:

Ultima modifica di LiLL0 : 26-07-2006 alle 09:59.
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 09:58   #10
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da ivanthebest
Domanda: la serie athlon x2 di amd ha un'architettura a 64bit, mentre tutte le cpu intel, Conroe compresa, hanno un set di istruzioni che emulano i calcoli a 64 bit giusto?

Ora mi chiedo se un giorno utilizzassimo solo software a 64bit, quale sarebbe la cpu ideale?

I confronti che sono stati fatti sinora tra i Conroe e gli X2 sono stati eseguiti su piattaforme a 32 o a 64 bit?
bella domanda... io sinceramente non mi sono informato a riguardo...

cmq no nso se ti hanno passato questo link, dagli un occhio
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:00   #11
ivanthebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
Marci87: vai tranquillo con l'E6600

ivanthebest: Anche Intel ha un set di istruzioni a 64bit, chiamate EM64T, NON sono un'emulazione di quelle di AMD ma sono una copia pari pari solo con un nome diverso per via di licenze e per differenziarsi, ma sono completamente compatibili.
Diciamo che l'EM64T sono l'implementazione da parte di Intel delle corrispondenti AMD64 di AMD, entrambe fanno parte di un'architettura che va sotto il nome di x86-64.

Alcuni dicono che i 64bit su AMD vanno meglio, che quelle di Intel non sono completamente standard (con il P4, magari con conroe hanno risolto questi problemi se mai sono esistiti), pero' sono voci.
Scusa mi stai dicendo che i 64bit sulle CPU AMD NON sono implementati nell'architettura (hardware), ma vengono "emulati" attraverso un set di istruzione come le CPU Intel???


da Wiki: È da ricordare però, così come Intel si è affrettata più volte a ribadire, che EM64T non rappresenta un elemento di diretta concorrenza per le piattaforme Itanium, soluzioni puramente a 64 bit destinate ad impieghi critici in termini di pura potenza di calcolo...

Anche le CPU X2 di AMD non sono puramente a 64bit?
__________________
@@@@@@ATHLON XP 1500+ @ 1900+ & Radeon 8500 retail@Radeon 9100@@@@@@

Ultima modifica di ivanthebest : 26-07-2006 alle 10:03.
ivanthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:03   #12
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
NO NO sono entrambe completamene in HARDWARE.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:05   #13
ivanthebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
NO NO sono entrambe completamene in HARDWARE.
Su wikipedia dice che Itanium di Intel è un 64bit hw.. mentre quelle che implementano le EM64T non sono a livello dell'Itanium
__________________
@@@@@@ATHLON XP 1500+ @ 1900+ & Radeon 8500 retail@Radeon 9100@@@@@@
ivanthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:22   #14
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
dove c'e' scritto?

Comunque l'Itanium ha un set di istruzioni completamente diverso dalla quello che e' implementato nei processori attuali.
Intanto e' un 64bit puro, e quindi non retro compatibile con niente, usa una nuova architettura completamente diversa dagli x86 tradizionali, chiamata IA-64.

Vedo difficili paragoni fra le due categorie di processori comunque.

L'itanium e' stato progettato a suo tempo per ambito server dove la neccessita' dei 64bit era piu' impellente, solo che sviluppando un'architettura completamente nuova ha rallentato di molto la sua diffusione che ancora adesso e' marginale.
AMD con il marchio AMD64 ha proposto con la serie Opteron questa architettura retrocompatibile con l'x86 che e' piaciuta molto, anche alla Microsoft, che ha "costretto" Intel a implementarla nei suoi processori desktop.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:32   #15
ivanthebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
dove c'e' scritto?

Comunque l'Itanium ha un set di istruzioni completamente diverso dalla quello che e' implementato nei processori attuali.
Intanto e' un 64bit puro, e quindi non retro compatibile con niente, usa una nuova architettura completamente diversa dagli x86 tradizionali, chiamata IA-64.

Vedo difficili paragoni fra le due categorie di processori comunque.

L'itanium e' stato progettato a suo tempo per ambito server dove la neccessita' dei 64bit era piu' impellente, solo che sviluppando un'architettura completamente nuova ha rallentato di molto la sua diffusione che ancora adesso e' marginale.
AMD con il marchio AMD64 ha proposto con la serie Opteron questa architettura retrocompatibile con l'x86 che e' piaciuta molto, anche alla Microsoft, che ha "costretto" Intel a implementarla nei suoi processori desktop.
effettivamente gli Itanium sono puri 64bit per il semplice fatto che non sono partiti da processori 32bit per poi estenderli a 64 come avviene con gli ath64 e le cpu intel che utilizzano EM64T..
grazie mi hai aiutato a schiarire le idee
Allora la scelta migliore che oggi offre il mercato è basata su core Conroe sotto tutti gli aspetti?
__________________
@@@@@@ATHLON XP 1500+ @ 1900+ & Radeon 8500 retail@Radeon 9100@@@@@@
ivanthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:39   #16
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Direi proprio di si, ancuni dicono pero' che il primato dei consumi (anche se non di molto) rimane ad AMD pero' devo ancora vedere dei test fatti bene.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:42   #17
ivanthebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
Direi proprio di si, ancuni dicono pero' che il primato dei consumi (anche se non di molto) rimane ad AMD pero' devo ancora vedere dei test fatti bene.
ok.. ho gia adocchiato un bel Intel Core 2 Duo Conroe E6600 2.40Ghz 4Mb
i 4mb di cache fanno la differenza
__________________
@@@@@@ATHLON XP 1500+ @ 1900+ & Radeon 8500 retail@Radeon 9100@@@@@@
ivanthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:56   #18
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da ivanthebest
i 4mb di cache fanno la differenza
bisogna vedere rispetto a cosa, il 6400 alla stessa frequenza in molte applicazioni va come il 6600...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 11:19   #19
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
se a quel processore non abbiini, ALMENo una ATI x1900xtx fai un errore grosso come una casa, visto che l uso prevalente e il game


IMHO
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 21:45   #20
ivanthebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
se a quel processore non abbiini, ALMENo una ATI x1900xtx fai un errore grosso come una casa, visto che l uso prevalente e il game


IMHO
veramente avevo intenzione di abbinarci un QUAD SLI

2 x 7900gx2 (o in alternativa 2 x 7950gx2)

e se le trovo 2gb ddr2 1000mhz
__________________
@@@@@@ATHLON XP 1500+ @ 1900+ & Radeon 8500 retail@Radeon 9100@@@@@@
ivanthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v