|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
consiglio prima digitale: scelta tra le possibili candidate
dunque
premessa: non ho mai avuto una macchina fotografia digitale e ho usato fino ad ora un nokia 6630 per scattare qualche "foto" Per le vacanze ho deciso di passare ad una digitale compatta uso: mi serve per fotografare paesaggi, case, monumenti, ecc budget: 200€ - 250 € a cui poi aggiungere una memoria da almeno 1gb note: 1) sono tipo da punta e scatta, ma già che faccio l'acquisto vorrei avere a disposizione un minimo di controllo manuale da usare quando ho fatto un pò di pratica 2) non devo stampare le foto che scatto 3) dato il mio uso servirebbe (correggetemi se sbaglio), un buon zoom (ho visto che tutte vanno da 3x in su, per scatti di paesaggio bastano 3x ?) 4) le lenti e la meccanica devono essere di qualità adeguata Mi sono letto tutti i vari siti dei produttori (ho scelto poi canon, nikon, sony, fujifilm) e moltissime discussioni qui sul forum nella sezione fotografia digitale. Incrociando caratteristiche / prezzi ho redatto questa lista di papabili candidate: Canon - powershot A530 - powershot A540 - powershot A700 - powershot A610 - powershot A620 - digital ixus 50 - digital ixus 55 - digital ixus 60 nikon - coolpix 5600 - coolpix 7600 - coolpix 7900 - coolpix L1-L101 - coolpix L2 - coolpix L3 sony - cybershot dsc S600 - cybershot dsc w30 - cybershot dsc w50 fujifilm - finepix A600 - finepix F460 - finepix F470 - finepix F10 Sicuramente qualche modello andrà sicuramente scartato, quindi chiedo a voi di ripulire un pò la lista in base alla vostra esperienza. Se manca qualcosa suggerite pure. salutoni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Te ne consiglio qualcuna:
Canon a610: ottimo sensore. Poco rumore, ottica luminosa e display orientabile molto comodo. Ottima resa cromatica e nelle macro. Canon IXUS 60: ottima macchina, orientata più al poco ingombro. Se vuoi una macchina da mettere nel taschino, devi orientarti su modelli simili. Sony W50 (anche la W70) : anche questa compatta e tascabile. Ha una resa ottima con buona luce. Con scarsa luce e senza flash fatica abbastanza nella messa a fuoco. In ogni caso ottima macchina anche questa (la w70 di sicuro). Per i paesaggi lo zoom non è che ti serva, servirebbe più un grandangolo. Quindi lavorerai sempre in wide e non in tele. In ogni caso tutte quelle che elenchi vanno bene, ma le uniche con la possibilità di avere tutto in manuale sono le Canon serie aXXX
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
|
Le migliori tra quelle che indichi probabilmente sono Fuji F10 e Canon A620, che però tra fotocamera e memoria direi che sforano abbastanza il tuo budget.
Viste le tue esigenze (da quando per i paesaggi serve lo zoom ottico?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
grazie per le utilissime info.
giusto! il grandangolo Io intendevo lo zoom per eventualmente ingrandire un particolare all'interno del paesaggio. La funzione grandangolo l'hanno tutte giusto? chi meglio e chi meno ? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
Partono tutte da 35-38 mm. Di grandangolo vero e proprio non se ne parla, ma per l'uso che ne devi fare è più che sufficente. 3x di zoom ottico per un uso generico bastano.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
la canon a700 non mi sembra male per quello che ci devi fare.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
bene bene
la lista comincia a ridursi ho confrontato sul sito Canon A610 con A700. A610 -> 4 batterie alcaline AA o batterie NiMH (NB4-200) (alcaline in dotazione) Ca. 350 scatti¹ (con batterie in dotazione) Ca. 500 scatti (con le batterie opzionali NB-2AH Canon)¹ Ca. 960 min. di riproduzione (con batterie in dotazione) Ca. 960 min. di riproduzione(con le batterie opzionali NB-2AH Canon) A700 -> 2x batterie AA alcaline o NiMH (NB4-300) (alcaline in dotazione) Ca. 100 scatti ¹ (con batterie in dotazione) Ca. 400 scatti (con batterie NB-3AH Canon opzionali) ¹ Ca. 420 min. di riproduzione (con batterie in dotazione) Ca.600 min. di riproduzione (con batterie NB-3AH Canon) sono attendibili questi dati o è meglio prenderli con le pinze ? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Udine
Messaggi: 33
|
Prendili con le pinze, non tengono conto di molti parametri(uso zoom, continue accensioni spegnimenti, flash etc). Certo quattro pile sono ingombranti, sia per il peso sul corpo macchina che per portarsele in giro...
La A700 è più snella e leggera, 6Mp, maggior zoom ottico e lcd più grande. Di contro la A610 vanta un sensore più grande, quindi meno rumore nelle foto. Io solo per il discorso pile mi orienterei sulla A700. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Devi anche tenere conto del tipo di pile che ci metti dentro.
Più è alto l'amperaggio (il valore in mAh), più durano.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
io come seconda macchina ho una colpix 7900 Nikon, 7 mpx, batteria praticamente a durata infinita (ti assicuro che al contrario di quando ho la reflex dig. dietro sto sempre con il display acceso e uso il flash anche di giorno...) velocissima nello scatto e facilissima da usare...
nn ha controlli manuali ma molte scene preimpostate.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
grazie per le preziose informazioni; una domanda:
perchè il modello A610 necessita di 4 pile, mentre A700 ne ha solo 2 ? L'A610 ha un display più piccolo di 0.5 pollici, quindi con consumo (seppur di poco) minore |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
|
Se ti creano problemi le batterie, allora prendi una Fuji.
La F10\F11 riesce a fare 500 scatti con una sola carica. Fidati, non c'è compatta che tenga sulla durata. Ciao! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
faccio un punto della situazione:
della lista originale dopo i vostri preziosi consigli rimangono: canon - powershot A530 - powershot A540 - powershot A700 - powershot A610 - powershot A620 digital ixus eliminate. Tra queste sarei più propenso per A610 e A700. le nikon le eliminerei per la mancanza dei controlli manuali. Delle Sony lascio in lista la W50 e la W70. Delle Fujifilm lascio in lista la F10 Ora devo solo guardare a Lugano e a Chiasso i prezzi che trovo vi faccio sapere grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Acquistata!
Questo pomeriggio a Chiasso ho comprato la Canon powershot A700, una mc da 1gb della sandisk, borsa, e 4 batterie energizer al litio. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
ma il carica batterie c'è in dotazione?
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Siccome non è recentissima è bene valutare con attenzione l'acquisto, sulla qualità comunque non credo ci siano dubbi di sorta. Edit Oops mi sono accorto solo ora che l'hai già acquistata... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 385
|
bell'acquisto ho anche io la a700 e non me ne sono pentito mai
posso fare quello che voglio e poi con 2 pile energizer da 2500mA faccio circa 300 400 foto ne ho 6 di scorta sempre cariche quindi hai voglia a scattà e poi lozoom 6x è na ficata e poi hai la piena possibilità di impostare tutti i parametri che vuoi in modalità Manuale ciao
__________________
Mie Foto Canon A700 + nikon FX401 |
|
|
|
|
|
#18 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
Per l'alimentazione della A700 sono possibili varie scelte. 1) usi batterie alcaline normali di quelle che trovi ovunque (non ci farai molte foto, ma in caso di emergenza 2) usi batterie ricaricabili 3) ho preso 4 energizer lithium (mi hanno detto che durano fino a 7 volte di più delle normali alcaline). Costano abbastanza, 24 CHF 4 batterie (sul sito dell'energizer ci sono le specifiche) Quote:
Anzi ringrazio tutti gli intervenuti Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
Di notte con poca luce come va, c'è molto rumore?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
__________________
Ho concluso con molti utenti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.



















