Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 15:42   #1
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Playlist organizzata e casella di spunta

La prima domanda è questa.

Si può organizzare una Playlist con più album dello stesso artista senza mischiare i brani? creare ad esempio una sottoplaylist.

Faccio un esempio: ho una cartella con dentro tutti gli album dei Sacred Spirit, se fossero tutti provvisti di tag ID3 non ci sarebbero problemi basta ordinarli per album e via, ma alcuni sono privi dei tag ID3 e quindi in qualsiasi ordine io li metta me li mischia sempre. vorrei che tutte quelle di uno stesso album fossero consecutivi e cosi tutti gli album ma in un unica playlist (non sempre è possibile trovare in rete i tag corrispondenti e quindi difficoltoso ordinarli). Spero di aver esposto bene il problema.

La secondo adomanda è:

A che serve la casellina subito prima del nome del file dove va messo il segno di spunta?
Ho creduto per selezionare i files, ma poi riflettendo ho pensato che la selezione va fatta evidenziando uno o più file, quindi che scopo ha quella casella?

Grazie a tutti per le risposte.
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:05   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Prima di tutto, invece che cercare espedienti strani, fai prima a completare tutti i tag id3. Faticoso all'inizio, la soluzione di tutti i problemi alla fine.

Riguardo alle sotto-playlist, puoi creare una cartella contenente varie playlist. Archivio > Nuova cartella, e ci trascini dentro le playlist che vuoi.

Sulla spunta, semplicemente se la togli a delle canzoni, quando iTunes suona salterà quelle tracce. Puoi continuare a farle partire manualmente col doppio-click, ma nell'utilizzo automatico lui le salta.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 19:28   #3
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Prima di tutto, invece che cercare espedienti strani, fai prima a completare tutti i tag id3. Faticoso all'inizio, la soluzione di tutti i problemi alla fine.

...

come ho già detto prima "non sempre è possibile trovare in rete i tag corrispondenti e quindi difficoltoso ordinarli"
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 20:31   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Per quel che mi riguarda, meglio dannarsi un mese per sistemarli, che continuare ad andare avanti con una situazione incasinata.
Se vogliamo è il bello di iTunes: ha fatto capire a tutti quanto sia comodo taggare le cose. E infatti negli ultimi anni (con la diffusione dell'iPod, e quindi di iTunes) non è più così raro trovare materiale con i tag corretti come in passato, quando tutti (me compreso, devo ammetterlo) si limitavano a scrivere artista e titolo nel nome del file.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:03   #5
jpiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano from Lecce
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Per quel che mi riguarda, meglio dannarsi un mese per sistemarli, che continuare ad andare avanti con una situazione incasinata.
Se vogliamo è il bello di iTunes: ha fatto capire a tutti quanto sia comodo taggare le cose. E infatti negli ultimi anni (con la diffusione dell'iPod, e quindi di iTunes) non è più così raro trovare materiale con i tag corretti come in passato, quando tutti (me compreso, devo ammetterlo) si limitavano a scrivere artista e titolo nel nome del file.
Quoto in pieno. Ogni tanto ne faccio 20 o 30 per volta. Cmq ci sono anche programmini a posta, se non sbaglio...mi viene in mente corripio ma è solo per le artwork forse(?)
__________________

MacBook 1.83 Ghz 2GB Ram, 160GB HD
jpiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v