Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 14:19   #1
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
IL DESKTOP/HTPC IDEALE

Vista l'ottima partecipazione alla definizione del "tower ideale" vorrei iniziare un thread simile ma pensato per cercare di descrivere il case desktop che meglio possa venire incontro alle esigenze di noi utenti "evoluti"
Naturalmente le valutazioni che saranno fatte in questo 3d avranno sviluppo diretto in un modding fatto da zero poi molto probabilmente realizzato in serie..
se vi fa piacere far parte dello sviluppo di questo prodotto postate pure le vostre considerazioni, idee, dubbi e suggerimenti sulle caratteristiche che dovrebbe o non dovrebbe avere il vostro case desktop/htpc.
grazie a tutti per la collaborazione

CONSIDERAZIONI GIA' FATTE ED AGGIORNATE

display lcd sul frontale, meglio se blu
periferiche in numero minimo indispensabile
replicatori usb nascosti di lato
alluminio a vista
gestione in remoto dei programmi (media center)
il più schiacciato possibile
compatibilità piena standard atx/btx

Ultima modifica di antanio : 13-02-2006 alle 21:50.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:21   #2
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
comincio io col dire che scondo me il grosso limite che hanno i prodotti in commercio compatibili atx è che sono troppo alti soprattutto a causa della possibile istallazione di schede aggiuntive e dell'alimentatore..
la mia intenzione principale sarebbe quella di "schiacciarlo" senza comprometterne l'espandibilità e compatibilità
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:25   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Azz...ti stai dando da fare!


-Il frontale con un design assolutamente sobrio e possibilmente in alluminio.
-Griglie di areazione in luoghi adatti.
-Porte USB/FW/audio sul lato e non sul frontale.

Ecco...questo per iniziare, poi adesso ci penso!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:29   #4
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
avevo pochi dubbi su chi sarebbe stato il primo
comincio a registrare le considerazioni ma non pensi che i replicatori di lato possano essere di intralcio nel momento in cui il case venga sistemato sotto la tv o in un mobiletto stretto?
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:35   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da antanio
avevo pochi dubbi su chi sarebbe stato il primo
comincio a registrare le considerazioni ma non pensi che i replicatori di lato possano essere di intralcio nel momento in cui il case venga sistemato sotto la tv o in un mobiletto stretto?
azz...mi sa quasi di offesa...


Quello sarebbe lo svantaggio, più che altro è per evitare di avere le porte frontalmente ( che secondo me stanno veramente male, e coperte da uno sportellino ancora di più).
Una soluzione di questo tipo viene già impiegata su altri case.
Sicuramente sul frontale sono molto accessibili, ma sul lato sono meglio per l'estetica.
Intanto segna che penso e vedo di trovare qualche modo....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:38   #6
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da antanio
comincio io col dire che scondo me il grosso limite che hanno i prodotti in commercio compatibili atx è che sono troppo alti soprattutto a causa della possibile istallazione di schede aggiuntive e dell'alimentatore..
la mia intenzione principale sarebbe quella di "schiacciarlo" senza comprometterne l'espandibilità e compatibilità
per ridurre l'altezza si potrebbero usare schede tipo questa (presa dal sito dei componenti di sketchup):
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:48   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Il case sarà compatibile fino a quale formato ATX?
Materiali utilizzati per la costruzione? Hai già qualche idea ?


Ottima l'idea delle riser-card per PCI.

Aggiungo una cosa ovvia, ma va beh....piedini a basso profilo in gomma antivibrazioni e antiscivolo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:58   #8
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Mi accodo alla discussione, consigliando a tutti la lettura delle specifiche BTX.
In particolare la v1.0 Revision 1.0 è molto esaustiva, e evidenzia come il formato BTX abbia molti vantaggi rispetto l'ATX tra cui ad esempio una ottimale dissipazione termica passiva/attiva.
Consiglio anche la lettura della relativa Interface Specification, comprensiva del nuovo Factor Form
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:06   #9
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
benvenuto anche a Lonherz
i materiali sicuramente plexi e metallo da scegliere tra alluminio e inox, anche se naturalmente preferirei quest'ultimo
la compatibilità full atx, anche se non sarebbero da disdegnare le soluzioni micro atx con il tutto integrato senza pensare a possibili espansioni video.
la soluzione riser è una buona soluzione anche se c'è il problema dello slot video che a seconda delle mobo è posizionato alla prima o al seconda uscita del case, non sapendolo a priori si rischia di renderlo inutilizzabile..
edit:
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Mi accodo alla discussione, consigliando a tutti la lettura delle specifiche BTX.
In particolare la v1.0 Revision 1.0 è molto esaustiva, e evidenzia come il formato BTX abbia molti vantaggi rispetto l'ATX tra cui ad esempio una ottimale dissipazione termica passiva/attiva.
Consiglio anche la lettura della relativa Interface Specification, comprensiva del nuovo Factor Form
un grazie anche a ninja cross. le specifiche btx già ampliamente approfondite ma ncora un problema lontano visto che è uno standard che tarda a decollare.
tuttavia annotiamo la compatbilità btx

Ultima modifica di antanio : 13-02-2006 alle 15:21.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:18   #10
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
mi iscrivo anche io a questo thread dell'amico antanio ponendo una domanda a lui e a tutti voi!
Meglio l'ali interno o ali esterno per questi tipi di case??e verso quale scelta sei orientato??
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:21   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
L'ali interno va bene in caso di componenti che comunque richiedono molta corrente (X2,PD processori che consumano ma che negli ultimi HTPC sono molto richiesti)
Ali esterno per P-M e Epia.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:23   #12
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole
mi iscrivo anche io a questo thread dell'amico antanio ponendo una domanda a lui e a tutti voi!
Meglio l'ali interno o ali esterno per questi tipi di case??e verso quale scelta sei orientato??
ecco anche il grande hir
l'ali esterno è un'ottima soluzione per configurazioni poco assetate di corrente per l'atx penso che sia ancora impensabile utilizzare alimentatori esterni, almeno perchè non ce ne sono in commercio.
colgo l'occasione per puntualizzare che cmq i case saranno pensati per essere standard e quindi non monteranno hw dedicato
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:27   #13
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
come case o l'x-qpack senza win plexy o quello di silverstone (ma a ke prezzo!)
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:28   #14
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
ci sarebbero gli ali in formato rack 1u, quelli che si usano sugli shuttle per intenderci che sono piccoli e relativamente potenti ma costano almeno quanto un buon ali atx..
da pensarci cmq
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:29   #15
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da antanio
ecco anche il grande hir
l'ali esterno è un'ottima soluzione per configurazioni poco assetate di corrente per l'atx penso che sia ancora impensabile utilizzare alimentatori esterni, almeno perchè non ce ne sono in commercio.
colgo l'occasione per puntualizzare che cmq i case saranno pensati per essere standard e quindi non monteranno hw dedicato
Allora vada per l'ali interno!

Condivido al 100% la scelta di creare un case che monti hw generico e non dedicato!
Altra domandina per te:
+o- hai in mente delle dimensioni e forma di partenza per lo studio di questo nuovo case?Ho letto che vuoi farlo schiacciato,ma un'idea di forma te la sei fatta??
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:32   #16
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da antanio
ci sarebbero gli ali in formato rack 1u, quelli che si usano sugli shuttle per intenderci che sono piccoli e relativamente potenti ma costano almeno quanto un buon ali atx..
da pensarci cmq

questa idea invece non la condivido totalmente vista la difficoltà di reperire sul mercato ali con questo "standard".Io valuterei di più l'idea atx!



PS:Venerdì 24 al 95% sarò allo smau a Napoli!Se vieni fammelo sapere!
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:35   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Prendendo un ali ATX standard, secondo me dovrebbe essere messo su un lato in modo che la ventola che si trova sul fondo peschi aria dall'interno e la butti fuori dal case. (non è un'idea originale, anzi strausata ma secondo me è validissima)
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:55   #18
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez
come case o l'x-qpack senza win plexy o quello di silverstone (ma a ke prezzo!)
ci diresti perchè preferisci quelli?
il prezzo allineato alla concorrenza
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:00   #19
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole
Allora vada per l'ali interno!

Condivido al 100% la scelta di creare un case che monti hw generico e non dedicato!
Altra domandina per te:
+o- hai in mente delle dimensioni e forma di partenza per lo studio di questo nuovo case?Ho letto che vuoi farlo schiacciato,ma un'idea di forma te la sei fatta??
io come al solito un paio di idee già le ho voglio verificarle ed eventulamente vedere di modificarle in base alle vostre considerazioni
a smau non so se verro'..

Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Prendendo un ali ATX standard, secondo me dovrebbe essere messo su un lato in modo che la ventola che si trova sul fondo peschi aria dall'interno e la butti fuori dal case. (non è un'idea originale, anzi strausata ma secondo me è validissima)
il problema dell'ali messo nella posizione che dici è che purtroppo essendo alto 15 cm non permette di fatto di schacciare il case cosa invece possibile se si posizionasse di lato cosi' da avere 8.6 cm di altezza massima..
il problema della ventilazione è risolta in bassissima parte dell'aspirazione dell'ali, infatti nelle config btx se ne tiene poco conto.

Ultima modifica di antanio : 13-02-2006 alle 16:05.
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:02   #20
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da antanio
il problema dell'ali messo nella posizione che dici è che purtroppo essendo alto 15 cm non permette di fatto di schacciare il case cosa invece possibile se si posizionasse di lato cosi' da avere 8.6 cm di altezza massima..
il problema della ventilazione è risolta in bassissima parte dell'aspirazione dell'ali, infatti nelle config btx se ne tiene poco conto.
Infatti rimarrebbe il problema dell'altezza dello stesso. Ma anche quello di non soffocare la ventola in caso di posizioni diverse da quella che ho detto!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v