Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 08:12   #1
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
Scheda madre con raid5 cosa mi consigliate?

devo fare un piccolo server casalingo e il tizio vuole un sistema che non gli perda tutti i dati, qundi opto per un raid5 su dischi sata, 4 dischi sata per l'esattezza...

ho letto in giro che molte schede madri lo supportano, ma e' hardware o software? cosa cambia alla fine? cosa mi consigliate di prendere?
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:33   #2
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
devo fare un piccolo server casalingo e il tizio vuole un sistema che non gli perda tutti i dati, qundi opto per un raid5 su dischi sata, 4 dischi sata per l'esattezza...

ho letto in giro che molte schede madri lo supportano, ma e' hardware o software? cosa cambia alla fine? cosa mi consigliate di prendere?
Il raid5 software è supportato nativamente da Windows 2003 Server, tuttavia è possibile attivarlo anche in XP per le motherboard sprovviste di controller HW. Le prestazioni della soluzione software sono però molto basse (fino a tre volte più scarse di soluzioni con controller dedicato).
Riguardo le motherboard che lo supportano in HW a prezzi ragionevoli (trattandosi di un semplice server PC casalingo) ti consiglio di andare su soluzioni tipo:
- AMD: Socket AM2
AM2XLI-eSATA2 oppure M2NPV-MX con VGA integrata;
- AMD: Socket 939
939SLI-eSATA2 - A8N-VM CSM con VGA integrata;
- Intel: socket 775
ConRoeXFire-eSATA2.


Ultima modifica di NvidiaMen : 21-07-2006 alle 08:36.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:52   #3
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
Grazie mille, penso che mi prendo la asrock, visto che la asus usando l'nforce 4 ha problemi con i diski maxtor, a volte visto che la mia dfi ultra-d fun ge alla grande, e non vorrei avere problemi... anche se il video integrato non 'e male
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:06   #4
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Il raid5 software è supportato nativamente da Windows 2003 Server, tuttavia è possibile attivarlo anche in XP per le motherboard sprovviste di controller HW. Le prestazioni della soluzione software sono però molto basse (fino a tre volte più scarse di soluzioni con controller dedicato).
Riguardo le motherboard che lo supportano in HW a prezzi ragionevoli (trattandosi di un semplice server PC casalingo) ti consiglio di andare su soluzioni tipo:
- AMD: Socket AM2
AM2XLI-eSATA2 oppure M2NPV-MX con VGA integrata;
- AMD: Socket 939
939SLI-eSATA2 - A8N-VM CSM con VGA integrata;
- Intel: socket 775
ConRoeXFire-eSATA2.

Scusami, dove leggi che il raid di quelle mainboard è hardware?!??!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:21   #5
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
secondo me il controller rai d delle Mobo va bene fino al RAID 1 o 0, per il 5, il 6 e il 10 è molto meglio un controller esterno
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:35   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da The_Killer
secondo me il controller rai d delle Mobo va bene fino al RAID 1 o 0, per il 5, il 6 e il 10 è molto meglio un controller esterno
Si infatti! Cmq a me risulta che i controller raid onboard delle schede madri consumer siano SOLO software... daltronde il più economico dei controller raid hardware sta sui 300 euro!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:34   #7
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
devo fare un piccolo server casalingo e il tizio vuole un sistema che non gli perda tutti i dati, qundi opto per un raid5 su dischi sata, 4 dischi sata per l'esattezza...

ho letto in giro che molte schede madri lo supportano, ma e' hardware o software? cosa cambia alla fine? cosa mi consigliate di prendere?
Se vuoi un minimo di sicurezza devi per forza andare su un controller dedicato, pensa solo che se per caso ti si rompe la mobo per ricreare l'array senza perdere i dati devi per forza trovare una mobo uguale, mentre con un controller hardware va bene qualsiasi scheda visto che la gestione dell'array è indipendente da scheda madre e/o chipset.
Per non parlare poi della performance maggiore di un controller dedicato, visto che il controllo della parità dell'array è eseguito da un processore dedicato e non va a carico della cpu.
Se poi spendi qualcosa in più e prendi un controller su pci-Express al posto che su pci standard guadagni anche sul transfer rate (tenendo conto che usi 4 dischi).
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:46   #8
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
in ogni caso se devi realizzare un sistema RAID penso che sia altamente sconsigliato l'uso di hd quali i maxtor! vai su hitachi x esempio.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v