Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 10:57   #1
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Africa@Home

Un'altro bel progetto per una buona causa!

AFRICA@HOME

Riporto qui sotto un'articolo trovato su Google.



18 luglio 2006 - 11.47


Computer in rete per lottare contro la malaria


Duemila utilizzatori di computer prendono parte in Svizzera a un progetto per aiutare i ricercatori a sviluppare nuove strategie nella lotta contro la malaria in Africa.

Le capacità informatiche non utilizzate sono impiegate dall'Istituto tropicale svizzero (ITS) di Basilea per elaborare simulazioni sulla diffusione e gli effetti della malattia, che uccide più di un milione di persone ogni anno.



Il progetto è il risultato di un partenariato – chiamato Africa@home - tra ITS, Università di Ginevra, Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) e le organizzazioni non governative International Conference Volunteers (Conferenza internazionali volontari) e Software senza frontiere.

Gli studi preliminari, basati su un modello informatico per l'epidemiologia della malaria sviluppato dall'ITS, sono iniziati nel novembre dello scorso anno utilizzando una rete di 40 computer a Basilea.


Grande successo



Un numero ancora maggiore di computer è poi stato allacciato alla rete con l'intensificarsi del volume di calcoli. Nella seconda fase, iniziata nel marzo di quest'anno, si sono aggiunti 500 utilizzatori di elaboratori elettronici e da allora il loro numero è salito fino a 2'000.

Il "volontariato" informatico è basato sull'idea che i computer privati sono la maggior parte del tempo inattivi e possono perciò essere utilizzati per risolvere dei problemi scientifici che necessitano di enormi capacità di memoria.

I risultati del programma MalariaControl.net saranno usati per capire meglio gli effetti di nuovi trattamenti e migliorarne così l'efficacia.

"Ci sono molte persone che vogliono dare un contributo alla scienza mettendo a disposizione il potenziale non utilizzato del loro computer", indica a swissinfo Nicolas Maire, ricercatore dell'ITS. "Siamo veramente molto soddisfatti del successo che ha avuto la nostra iniziativa".


Enorme potenziale



L'esito è stato talmente positivo che il potenziale a disposizione dei ricercatori - 2'000 computer appunto – è oggi superiore alle necessità.

Fino a 300 persone si sono annunciate in un giorno solo, aggiunge Maire. Questa abbondanza di mezzi non è però di troppo, poiché nei prossimi mesi il progetto – che durerà tre anni – avrà bisogno di capacità di memoria sempre più elevate.

"C'è un enorme potenziale a disposizione per progetti simili al nostro", sottolinea ancora il ricercatore. "Centinaia di milioni di computer sono collegati ad Internet, ma la maggior parte del tempo effettuano operazioni che richiedono solo una capacità minima di memoria".

Chi vuole partecipare a questo tipo di progetto deve semplicemente scaricare un software da internet che effettua i calcoli e determinare che parte utilizzerà il programma sul loro computer. I dati sono poi inviati periodicamente all'Università di Ginevra, dove vengono valutati dai ricercatori. Il tutto avviene in maniera praticamente anonima: Maire sottolinea infatti che chi analizza i dati non ha mai accesso ai dati privati degli utilizzatori.

swissinfo, Adam Beaumont
(traduzione di Daniele Mariani)
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:04   #2
BobniX
Member
 
L'Avatar di BobniX
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Al momento non accettano altre adesioni ....
__________________
BobniX
Asus H97-PLUS - Intel® Core i5-4690 CPU @ 3.50 GHz - 8GB DDR3 HyperX Fury - ZOTAC GeForce® GTX 1060 AMP! Edition - Samsung SSD850 PRO 1TB - Monitor LG 27MP77HM-P
BobniX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:25   #3
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da BobniX
Al momento non accettano altre adesioni ....
snob...
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:09   #4
BobniX
Member
 
L'Avatar di BobniX
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
snob...
nu e che non hanno niente da elaborare al momento...
__________________
BobniX
Asus H97-PLUS - Intel® Core i5-4690 CPU @ 3.50 GHz - 8GB DDR3 HyperX Fury - ZOTAC GeForce® GTX 1060 AMP! Edition - Samsung SSD850 PRO 1TB - Monitor LG 27MP77HM-P
BobniX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:54   #5
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da BobniX
nu e che non hanno niente da elaborare al momento...
lo so, scherzavo....
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:34   #6
BobniX
Member
 
L'Avatar di BobniX
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
lo so, scherzavo....
anche io .... cioe' ero sarcastico ...
__________________
BobniX
Asus H97-PLUS - Intel® Core i5-4690 CPU @ 3.50 GHz - 8GB DDR3 HyperX Fury - ZOTAC GeForce® GTX 1060 AMP! Edition - Samsung SSD850 PRO 1TB - Monitor LG 27MP77HM-P
BobniX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:36   #7
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da BobniX
anche io .... cioe' ero sarcastico ...
sai come'è non si sa mai...
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:24   #8
BobniX
Member
 
L'Avatar di BobniX
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
sai come'è non si sa mai...
sarebbe carino se facessero ebola@home .. li metterei di sicuro un paio di cricetini
__________________
BobniX
Asus H97-PLUS - Intel® Core i5-4690 CPU @ 3.50 GHz - 8GB DDR3 HyperX Fury - ZOTAC GeForce® GTX 1060 AMP! Edition - Samsung SSD850 PRO 1TB - Monitor LG 27MP77HM-P
BobniX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v