|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
se cambio ventola si spegne il pc!
mi succede una cosa strana...
...ho provato a sostituire la ventola della cpu, x diminuire il rumore, visto che attualmente ho una 60x60. solo che non ne vengo fuori...mi succede che: 1) se collego una 80x80 alla 3pin (cpu fan) della mobo, dov'è attualmente la 60x60, si spegne il pc appena lo avvio. ho prov a mettere una coolink swif-802 (0.10 A, 1.2 W, 4-13 V) 2) se colego una 80x80 alla molex idem, si spegne appena avvio. potrebbe ess un probl di corrente erogata dalla 3pin cpu, che supporta una 60, ma non una 80? inoltre penso che sia una specie di controllore nella mobo, che se vede la 3pin cpu senza ventola spegne tutto. infatti, se collego la 80 alla molex o ad un'altra 3pin della mobo, ma lascio collegata la 60 alla sua presa, funziona tutto ok...solo che ho sempre la ventolozza che fa un rumore tipo turbojet e in più nn serve a niente! come faccio? ah, ho una epox 8kha+. grazie, ciao, ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La 80x80 è termocontrollata? Probabilmente parte con un numero di giri basso e la mobo, dotata di un sistema di sicurezza che comanda lo spegnimento in caso di rilevazione assente/basso numero di giri, non è troppo contenta. Quando il numero di giri è basso (diciamo sotto gli 800rpm) è facile che il sensore non riesca a captare il segnale di rotazione della ventola segnalando un 0 rpm, con l'allarme attivo si spegne tutto.
Nel bios, solitamente nella pagina di Hardware Monitoring, dovresti trovare l'opzione per disabilitare tale allarme. Dovrebbe avere un nome simile a Cpu Fan Fail. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
sì è una coolink con 3 fili, quindi credo sia tachimetrica, giusto? perònon la controllo io...fa tutto lei?!?
vado a vedere nel bios... però poi posso sempre lasciare il comando da bios che mi spegne il pc in caso di temp elevata, vero? grazie, ciao, ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tachimetrica vuol dire che riporta il segnale (col 3° filo) per capire alla mobo a quanto gira la ventola.
Termocontrollata vuol dire che in base alla temperatura la ventola gira +o- velocemente. L'allarme per la ventola ferma e quello per la temperatura alta sono indipendenti, tranquillo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
ok, grazie mille!
ho trov l'impostaz del bios che ferma il pc in caso di mancanza di ventola: si chiama "no fan shutdown system". ora l'ho disabilitata, ma devo ancora riprovare a cambiare ventola. ti so dire, ciao, ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
fatto!
era proprio quello! ora posso cambiare ventola come voglio...solo che la soluzione che ho adottato nn va bene...scalda troppo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.