Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 18:27   #1
Abbiatepazienza
Member
 
L'Avatar di Abbiatepazienza
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
Un Hard Disc da 2,5 a 7200 rpm?

Salve a tutti. Purtroppo in una ricerca nel forum non ho trovato informazioni soddisfacenti, sono quindi costretto ad aprire una nuova discussione su un tema che ritengo già preso in analisi abbondantemente. Sono eventualmente gradite anche segnalazioni di altre discussioni inerenti lo stesso tema. Avendo necessità di sostituire l'hard disc del mio Fujitsu-Siemens Amilo M1437G che ha un HDD da 80 giga per 5400 rpm, vorrei saper se convenga lasciare il medesimo HDD (marca, tipo e caratteristiche) o se convenga invece pensare ad un HDD da 7200 rpm. Ci sarebbero notevoli incrementi di prestazioni, tali da giustificare la spesa notevole (che per un Hitachi mi pare si aggiri intorno ai 150 euro)? Ci possono essere eventuali problemi di compatibilità o problemi legati ai consumi o altro?
Vi ringrazio in anticipo
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick
Ne so davvero poco, aiutatemi
Abbiatepazienza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 20:58   #2
IntJOE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Treviso
Messaggi: 184
Io ho montato un Hitachi 60gb 7200 quasi un anno fa. L'incremento rispetto ad un 5400 è percettibile ma non eccessivo; comunque pare siano dischi molto affidabili, quindi ho speso volentieri qualche euro in più.

Il consumo è *leggermente* superiore, altri problemi non credo possano sorgere.

Ciao!
__________________
"e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato" De Andrè
IntJOE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 22:44   #3
Abbiatepazienza
Member
 
L'Avatar di Abbiatepazienza
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
Grazie per la risposta IntJOE, un'esperienza diretta non può che aiutare.

Per le anime perse che ricercando le stesse informazioni che cercavo io approdino a questa discussione aggiungo il link ad un articolo del sito trovato con un'ulteriore indagine e che fornisce molte informazioni utili e ben documentate da test ed analisi sui reali incrementi prestazionali. E' quello in arancione

Link

Spero possa essere cosa gradita.
Grazie
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick
Ne so davvero poco, aiutatemi

Ultima modifica di Abbiatepazienza : 06-03-2006 alle 22:49.
Abbiatepazienza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 23:15   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La sign accoppiata col nick e l'avatar mi hanno fatto troppo ridere...

Comunque, hai trovato la discussione principe sul problema, te la stavo linkando io...
Alla luce di quella la mia idea è che cambiare un 4200 per un 5400 conviene di sicuro, mentre non vale lo stesso nello step successivo al 7200.
Come prestazioni si sale un po', ma non tantissimo, ma è vero che anche i consumi non salgono di molto. Sale invece il prezzo, come dicevi. Questo può essere bilanciato prendendo un disco più piccolo in GB, se ti rendi conto di non avere in effetti bisogno di moltissimo spazio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:03   #5
Abbiatepazienza
Member
 
L'Avatar di Abbiatepazienza
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
__________________
Prima di riempirmi di insulti, vi prego, leggete il mio nick
Ne so davvero poco, aiutatemi
Abbiatepazienza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:53   #6
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da CRL
La sign accoppiata col nick e l'avatar mi hanno fatto troppo ridere...

Comunque, hai trovato la discussione principe sul problema, te la stavo linkando io...
Alla luce di quella la mia idea è che cambiare un 4200 per un 5400 conviene di sicuro, mentre non vale lo stesso nello step successivo al 7200.
Come prestazioni si sale un po', ma non tantissimo, ma è vero che anche i consumi non salgono di molto. Sale invece il prezzo, come dicevi. Questo può essere bilanciato prendendo un disco più piccolo in GB, se ti rendi conto di non avere in effetti bisogno di moltissimo spazio.

- CRL -

ciao

volevo appunto dire la mia

ho appena preso un portatile hp con un seagate momentus 60 giga da 5400 giri
con il sw hd_speed http://www.steelbytes.com/?mid=20
alla prova di trasferimento in lettura
ottengo una media di 30 megabyte/s con picchi di 32 megabyte

un mio amico con un 4200 giri di altra marca su portatile acer
ha una media di 29 megabyte

quindi a sto punto dove sta la convenienza nel passare da un 4200 ad un 5400?

sempre che il mio riferimento al test fatto sia utile per la comparazione!


ora ho una domanda:
i miei dischi ata-100 7200 giri del pc desktop hanno una media di 50 megabyte/s facendo il test in lettura.
un disco per portatili da 7200 giri riesce ad arrivare a tale capacità?

ciao
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 15:30   #7
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
up
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 15:52   #8
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao

volevo appunto dire la mia

ho appena preso un portatile hp con un seagate momentus 60 giga da 5400 giri
con il sw hd_speed http://www.steelbytes.com/?mid=20
alla prova di trasferimento in lettura
ottengo una media di 30 megabyte/s con picchi di 32 megabyte

un mio amico con un 4200 giri di altra marca su portatile acer
ha una media di 29 megabyte

quindi a sto punto dove sta la convenienza nel passare da un 4200 ad un 5400?

sempre che il mio riferimento al test fatto sia utile per la comparazione!


ora ho una domanda:
i miei dischi ata-100 7200 giri del pc desktop hanno una media di 50 megabyte/s facendo il test in lettura.
un disco per portatili da 7200 giri riesce ad arrivare a tale capacità?

ciao
Bisogna vedere che gap tecnologico c'è fra il tuo notebook e quello del tuo amico: su architetture più vecchie è ovvio che la velocità percettibile è inferiore; il contrario su macchine più recenti. Questo dipende in genere da fattori come l'fsb, il bus, la ram ecc.. tutto un insieme di parametri che vanno poi ad influire sulle prestazioni del tuo hard disk.

Io ad es. ho un sony vaio del 2004 e ci ho montato anche io un momentus 40gb 5400rpm ed ho visto la differenza rispetto all'originario hitachi 60gb da 4200rpm; ma la prova che ho fatto con lo stesso hd su un compaq presario del 2001 non ha dato gli stessi risultati....
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:35   #9
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
be certo
può anche darsi che sia il mio sistema a fare collo di bottiglia(rb)..

tu per esempio che velocità ottieni se usi il piccolo sw che ho postato?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 20:06   #10
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
altri pareri?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 21:01   #11
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
be certo
può anche darsi che sia il mio sistema a fare collo di bottiglia(rb)..

tu per esempio che velocità ottieni se usi il piccolo sw che ho postato?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma sono stato occupato

A dirti la verità non ho ancora provato quel software: appena ho un momento ti faccio sapere gli esiti dei test
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 09:14   #12
Val3r10
Member
 
L'Avatar di Val3r10
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da IntJOE
Io ho montato un Hitachi 60gb 7200 quasi un anno fa. L'incremento rispetto ad un 5400 è percettibile ma non eccessivo; comunque pare siano dischi molto affidabili, quindi ho speso volentieri qualche euro in più.

Il consumo è *leggermente* superiore, altri problemi non credo possano sorgere.

Ciao!
Quanto a vibrazioni, invece ?
Io ho appena montato un Seagate momentus 100gb 7200.1 ed è addirittura più silenzioso del Toshiba 4200 che il mio Acer montava di fabbrica
Però ora le vibrazioni della rotazione si sentono abbastanza (nonostante abbia l'antishock, ma non credo intervenga a questo livello )...
e visto che su un notebook le mani si tengono sempre sull'hard disk...

Vale la pena "tornare" ad un 5400, magari più capiente?

Grazie dei pareri e scusate la riesumazione di un thread così vecchio
Val3r10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v