| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-07-2006, 00:46 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Catania 
					Messaggi: 11
				 | 
				
				Asus P4B-M e overclock
			 
		Salve a tutti... Ho la suddeta mobo e stavo tentando per la prima volta l'overclock, ma subito è sorto un problema...perchè il bios non mi permette di modificare niente, dico niente di tutto ciò che riguarda l'overclock a parte il rapporto fsb-ram? Dite che mi conviene provare con clockgen? | 
|   |   | 
|  07-07-2006, 14:06 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		No, non conviene, la mobo non ha neppure i fix, ti consente di fare poco o nulla...    Mi spiace... | 
|   |   | 
|  07-07-2006, 17:45 | #3 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Catania 
					Messaggi: 11
				 | Quote: 
     Ma cosa potrebbe succedere con clockgen? | |
|   |   | 
|  07-07-2006, 19:50 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Catania 
					Messaggi: 11
				 | 
		Allora...sfogliando il manuale della mobo è saltato fuori che su un'angolo della stessa ci sono 5 switch che permettono di cambiare la frequenza dell'FSB, nel manuale spiega come posizionarli per ottenere solo 4 settaggi: 100, 105, 133 e 141 Mhz, quindi questo problema è risolto. Rimane solo il problema dei fix, dato che la mia mobo non permette di modificarli che faccio? Non c'è alternativa o un qualche metodo c'è? Ho sentito dire che alcune mobo bloccano le frequenze di VGA e HD oltre un certo limite, come faccio a sapere se la mia è tra queste?
		 | 
|   |   | 
|  07-07-2006, 21:16 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		Non è proprio così...    I switch servono ad adeguare la mobo alle diverse CPU che puoi installarci su, tipo celeron o altro, non a salire in oc... Per occare devi avere la possibilità di salire di bus mediante una scala di valori accessibile da bios...   IL problema dei fix è irrisolvibile... Le ASUS in genere si fixano settando AGP/PCI frequency da auto a 66/33... Se non riesci a fixare in questo modo non c'è altro modo di farlo... | 
|   |   | 
|  08-07-2006, 11:40 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Catania 
					Messaggi: 11
				 | 
		Che programma posso usare per misurare le frequenze di AGP, PCI, IDE? Clockgen non me le dice... | 
|   |   | 
|  08-07-2006, 12:09 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Benevento 
					Messaggi: 36167
				 | 
		Sandra dovrebbe dirtelo, in ogni caso non capisco a cosa possa servirti...    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










