Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 09:55   #1
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
Sigma 55/200 o Nikkor 70/300?

Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post qui su hwupgrade, e inizio subito a mettere un po di carne sul fuoco:

Sono possessore di una Nikon D50, e dopo quasi un anno di "formazione" vorrei acquistare la prima ottica aggiuntiva: sono indeciso tra:

Sigma 55/200 f4.5-5.6 DC a € 150 (sanmarinophoto)

Pro: poco "stacco focale" dal 18/55 del kit che gia posseggo, dimensioni ridotte (non sarebbe necessario acquistare una borsa aggiuntiva), peso minore e possibilità di montare filtri che gia posseggo senza anelli adattatori

Contro: Rapporto prezzo/escursione focale inverso: costa più del 70/300 e, appunto mancherebbero i 100mm in più che offre il nikkor

e

Nikkor 70/300 f4-5.6 G a € 112 (sanmarinophoto)

Pro/Contro: l'inverso del Sigma

Ora, vorrei chiedervi: cosa mi consigliate? premetto che le mie capacità economiche stanno entro i 200 euro, e che la fotografia non mi rende nulla in termini economici, quindi anche le pretese non sono altissime, avrei comunque possibilità ad utilizzare il cavalletto o sfruttare gli alti iso che la D50 mette a disposizione.

grazie a tutti anticipatamente,

ciao Marco
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:47   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Benvenuto nel forum.
Dagli obiettivi che indichi direi che sei alla ricerca di tele economico.
Prova a guardare anche il Sigma 70-300 APO (c'è anche la versione non APO più economica, ma è inferiore come qualità), è un'ottica tele molto gettonata in quella fascia di prezzo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:10   #3
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
Ciao e grazie per la risposta, ti confermo che il mio scopo è avere un'ottica tele abbastanza economica, ho appena venduto la mia s5000 per 140 euro, quella era la mia ottica tele, ho deciso di venderla per finanziare un obiettivo per la nikon ed evitare di portarmi dietro 2 macchine quando sono in giro.

Avevo gia sentito parlare del sigma 70/300 APO MACRO, costa 205€ su sanmarinophoto.

volendo fare il paragone con il Nikkor, la cosa che mi viene subito in mente è questa:sarei anche disposto al salas..ehm acquisto ma.. cosa mi da in più, costando quasi il doppio? luminosità e/o stabilita?

grazie ancora
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:25   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Diciamo che in generale le ottiche valgono quello che costano, un'ottica più costosa darà risultati migliori.
Le ottiche troppo economiche non mi convincono molto, preferirei aspettare e quando ho racimolato i soldi necessari prendere qualcosa di buono.
Della Sigma c'è anche il 70-300 non APO che costa 140€ oppure valuta se cercare un tele usato, in giro se ne trovano parecchi di economici (ad es. nel mercatino di photo4u.it).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:44   #5
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
L'usato lo scarto a priori, non mi fido..

APO: 205€
non APO: 140€

3 lettere che valgono 65 euro..purtroppo non posso accedere a photo4u, da lavoro abbiamo pochi siti disponibili alla navigazione
dovrei farmi un giro in un negozio di fotografia (qui a Torino ce n'è uno valido) e chiedere la differenza ed eventualmente provarlo..il mio non è un problema di soldi, volendo potrei andare ben oltre, ma se li spendo mi piacerebbe sapere quali sono i reali vantaggi..
ripeto, urge visita al negozio, o a qualcuno che incappi in questo post e che me lo possa spiegare..
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 12:31   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
in negozio ti diranno che è meglio quello che hanno loro..

il non-apo è di una qualità particolarmente scarsa. vari utenti l'avevano e l'hanno cambiato con l'APO.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:41   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da multijet
L'usato lo scarto a priori, non mi fido..

APO: 205€
non APO: 140€

3 lettere che valgono 65 euro..purtroppo non posso accedere a photo4u, da lavoro abbiamo pochi siti disponibili alla navigazione
dovrei farmi un giro in un negozio di fotografia (qui a Torino ce n'è uno valido) e chiedere la differenza ed eventualmente provarlo..il mio non è un problema di soldi, volendo potrei andare ben oltre, ma se li spendo mi piacerebbe sapere quali sono i reali vantaggi..
ripeto, urge visita al negozio, o a qualcuno che incappi in questo post e che me lo possa spiegare..
Il principale vantaggio della versione è APO è la presenza di lenti apocromatiche che permettono di contenere le aberrazioni cromatiche; lascia perdere la versione non APO.
Personalmente l'ho usato parecchio sulla D70 e, a parte la messa a fuoco rumorosa e non fulminea e un calo di nitidezza tra i 200 e i 300 mm, è un bel obiettivo, specie in rapporto al prezzo: su quelle cifre e con quelle focali non trovi nulla di meglio a quel prezzo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:13   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il principale vantaggio della versione è APO è la presenza di lenti apocromatiche che permettono di contenere le aberrazioni cromatiche; lascia perdere la versione non APO.
Personalmente l'ho usato parecchio sulla D70 e, a parte la messa a fuoco rumorosa e non fulminea e un calo di nitidezza tra i 200 e i 300 mm, è un bel obiettivo, specie in rapporto al prezzo: su quelle cifre e con quelle focali non trovi nulla di meglio a quel prezzo.
Ciao
secondo me manca anche un po' di "scorrevolezza" nello zoom, ma come la rumorosità dell'autofocus è un peccato veniale...
comunque in quella fascia di prezzo, probabilmente è il vetro migliore. io ho avuto il nikkor 70-300 ma l'ho trovata veramente un'ottica pessima, buia e soprattutto molto poco nitida a qualunque lunghezza...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:34   #9
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
il sigma è più "solido" del nikon a mio avviso, e per 200euro fà delle signore foto, meglio del nikon (che se lo farà magari costruire dalla Ciofekon Inc.) di sicuro, ho avuto modo di provarli tutti e due su pellicola, quindi fino ai bordi della lente.
Parlo del Apo, quello nn apo no lo conosco ma per sentito dire lo lascerei perdere di sicuro.
quanto all'usato io è vent'anni che ci trovo quel che mi serve, se compri da commercianti seri che ci tengono a non sputt...arsi trovi roba valida e prezzi onesti
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 01:37   #10
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
pur non conoscendo i sigma ti posso dire che ho provato il nikkor ed è effettivamente una bottiglia di ferrarelle dipinta di nero e con l'innesto per la baionetta F (quella della nikon). eviterei quindi di andare a spendere soldi in qualcosa che non li vale. il mio primo consiglio è quello di aspettare e cercare di mettere insieme un po di dindi per qualcosa che li valga (si vocifera bene del nuovo 70-300 VR oppure anche meglio un 80-200 usato) ma temo che si stia parlando di cifre superiori, ci aggiriamo attorno ai 600 eurozzi. se proprio vuoi un tele adesso, non ti rimane che andare in negozio, fare qualche scatto con le medesime impostazioni ed esposizione, velutarle sul pc di casa ed infine scegliere.

buon divertimento
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 07:46   #11
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
Eccomi qua, grazie di cuore a tutti per i consigli e le spiegazioni, mi avete dato anche informazioni sul Nikkor 70/300 e ho capito che è meglio scartarlo..

Ora sta a me decidere se puntare sulla continuità di focale facendo l'accoppiata 18/55 - 55/200 oppure avere qualcosa in più come tele puntando sul 70/300 APO. In questo momento è la seconda possibilità ad avere il vantaggio, perderei 15mm "in basso" da uno all'altro, ma ne guadagnerei 100 "in alto"..
Cosa ne pensate? regge come ragionamento?
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 07:52   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Quote:
Originariamente inviato da multijet
Ora sta a me decidere se puntare sulla continuità di focale facendo l'accoppiata 18/55 - 55/200 oppure avere qualcosa in più come tele puntando sul 70/300 APO. In questo momento è la seconda possibilità ad avere il vantaggio, perderei 15mm "in basso" da uno all'altro, ma ne guadagnerei 100 "in alto"..
Cosa ne pensate? regge come ragionamento?
Non c'è un corredo 'giusto' o 'sbagliato', dipende dalle tue esigenze.
Se come dici cerchi un tele il 70-300 è decisamente più indicato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:27   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da multijet
Eccomi qua, grazie di cuore a tutti per i consigli e le spiegazioni, mi avete dato anche informazioni sul Nikkor 70/300 e ho capito che è meglio scartarlo..

Ora sta a me decidere se puntare sulla continuità di focale facendo l'accoppiata 18/55 - 55/200 oppure avere qualcosa in più come tele puntando sul 70/300 APO. In questo momento è la seconda possibilità ad avere il vantaggio, perderei 15mm "in basso" da uno all'altro, ma ne guadagnerei 100 "in alto"..
Cosa ne pensate? regge come ragionamento?
Scusa, ma a che ti serve la "continuità" focale tra 55 e 70 mm???
Sbarazzati del 18/55 e prenditi un 18/70 se proprio vuoi, ma non prendere inutilmente il 55/200, che essendo altrettanto base come il 70-300, non può garantirti comunque nulla di più rispetto a quest'ultimo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:47   #14
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da teod
Scusa, ma a che ti serve la "continuità" focale tra 55 e 70 mm???
Sbarazzati del 18/55 e prenditi un 18/70 se proprio vuoi, ma non prendere inutilmente il 55/200, che essendo altrettanto base come il 70-300, non può garantirti comunque nulla di più rispetto a quest'ultimo.
Ciao
Ci ho pensato un po e devo dire che sono d'accordo con te..in principio non avevo pensato al 18/70..ma anche rimanendo con il 18/55 e prendendo il 55/200 sono sicuro che poi rimpiangerei quello che il 70/300 avrebbe potuto darmi..
in un certo senso..mi hai aperto gli occhi!!
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 00:02   #15
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da multijet
Eccomi qua, grazie di cuore a tutti per i consigli e le spiegazioni, mi avete dato anche informazioni sul Nikkor 70/300 e ho capito che è meglio scartarlo..

Ora sta a me decidere se puntare sulla continuità di focale facendo l'accoppiata 18/55 - 55/200 oppure avere qualcosa in più come tele puntando sul 70/300 APO. In questo momento è la seconda possibilità ad avere il vantaggio, perderei 15mm "in basso" da uno all'altro, ma ne guadagnerei 100 "in alto"..
Cosa ne pensate? regge come ragionamento?
regge alla grande, che tu prenda il 18-70 o no, anche se perdi il range tra 55 e 70 lo ottieni con un leggero crop di uno scatto a 55mm. anche questo è il bello del digitale
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:27   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ma io che ho girato per molti giorni solo con 10-20, 50, 100, che sono un mago?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:11   #17
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ma io che ho girato per molti giorni solo con 10-20, 50, 100, che sono un mago?
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:58   #18
multijet
Member
 
L'Avatar di multijet
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ma io che ho girato per molti giorni solo con 10-20, 50, 100, che sono un mago?
siam ragaaaaaaaaaaaaaazzi..
Eddai Mark..lasciami un po a crogiolare nel 1 livello della categoria fotografi.. se passo direttamente alla terza..poi non ce n'è più per nessuno..
multijet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 18:18   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
io farei un pensierino anche al TAMRON 70 - 300 / 4 - 5.6 DI LD MACRO, dicono sia sui livelli del sigma e lo trovi nuovo a 146 euro
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 19:48   #20
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
io farei un pensierino anche al TAMRON 70 - 300 / 4 - 5.6 DI LD MACRO, dicono sia sui livelli del sigma e lo trovi nuovo a 146 euro

avevo fatto delle prove con il Tamron e ,tranne che per la costruzione meccanica inferiore, rispetto al Sigma, offriva una nitidezza superiore e un miglior contrasto.
però si nota una perdita di qualità vicino alla massima focale.

risultati 'migliori' spendendo poco con il Tamron 55/200 che è ottimizzato per i sensori digitali.
posso confermare le prove fatte da questo link:

http://www.ephotozine.com/equipment/...fm?test_id=369

http://www.ephotozine.com/equipment/...fm?test_id=411

ciao guys
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v