|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
|
Sigma 55/200 o Nikkor 70/300?
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post qui su hwupgrade, e inizio subito a mettere un po di carne sul fuoco:
Sono possessore di una Nikon D50, e dopo quasi un anno di "formazione" vorrei acquistare la prima ottica aggiuntiva: sono indeciso tra: Sigma 55/200 f4.5-5.6 DC a € 150 (sanmarinophoto) Pro: poco "stacco focale" dal 18/55 del kit che gia posseggo, dimensioni ridotte (non sarebbe necessario acquistare una borsa aggiuntiva), peso minore e possibilità di montare filtri che gia posseggo senza anelli adattatori Contro: Rapporto prezzo/escursione focale inverso: costa più del 70/300 e, appunto mancherebbero i 100mm in più che offre il nikkor e Nikkor 70/300 f4-5.6 G a € 112 (sanmarinophoto) Pro/Contro: l'inverso del Sigma Ora, vorrei chiedervi: cosa mi consigliate? premetto che le mie capacità economiche stanno entro i 200 euro, e che la fotografia non mi rende nulla in termini economici, quindi anche le pretese non sono altissime, avrei comunque possibilità ad utilizzare il cavalletto o sfruttare gli alti iso che la D50 mette a disposizione. grazie a tutti anticipatamente, ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Benvenuto nel forum.
Dagli obiettivi che indichi direi che sei alla ricerca di tele economico. Prova a guardare anche il Sigma 70-300 APO (c'è anche la versione non APO più economica, ma è inferiore come qualità), è un'ottica tele molto gettonata in quella fascia di prezzo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
|
Ciao e grazie per la risposta, ti confermo che il mio scopo è avere un'ottica tele abbastanza economica, ho appena venduto la mia s5000 per 140 euro, quella era la mia ottica tele, ho deciso di venderla per finanziare un obiettivo per la nikon ed evitare di portarmi dietro 2 macchine quando sono in giro.
Avevo gia sentito parlare del sigma 70/300 APO MACRO, costa 205€ su sanmarinophoto. volendo fare il paragone con il Nikkor, la cosa che mi viene subito in mente è questa:sarei anche disposto al salas..ehm acquisto ma.. cosa mi da in più, costando quasi il doppio? luminosità e/o stabilita? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Diciamo che in generale le ottiche valgono quello che costano, un'ottica più costosa darà risultati migliori.
Le ottiche troppo economiche non mi convincono molto, preferirei aspettare e quando ho racimolato i soldi necessari prendere qualcosa di buono. Della Sigma c'è anche il 70-300 non APO che costa 140€ oppure valuta se cercare un tele usato, in giro se ne trovano parecchi di economici (ad es. nel mercatino di photo4u.it).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
|
L'usato lo scarto a priori, non mi fido..
APO: 205€ non APO: 140€ 3 lettere che valgono 65 euro..purtroppo non posso accedere a photo4u, da lavoro abbiamo pochi siti disponibili alla navigazione ![]() dovrei farmi un giro in un negozio di fotografia (qui a Torino ce n'è uno valido) e chiedere la differenza ed eventualmente provarlo..il mio non è un problema di soldi, volendo potrei andare ben oltre, ma se li spendo mi piacerebbe sapere quali sono i reali vantaggi.. ripeto, urge visita al negozio, o a qualcuno che incappi in questo post e che me lo possa spiegare.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in negozio ti diranno che è meglio quello che hanno loro..
![]() il non-apo è di una qualità particolarmente scarsa. vari utenti l'avevano e l'hanno cambiato con l'APO.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Personalmente l'ho usato parecchio sulla D70 e, a parte la messa a fuoco rumorosa e non fulminea e un calo di nitidezza tra i 200 e i 300 mm, è un bel obiettivo, specie in rapporto al prezzo: su quelle cifre e con quelle focali non trovi nulla di meglio a quel prezzo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
comunque in quella fascia di prezzo, probabilmente è il vetro migliore. io ho avuto il nikkor 70-300 ma l'ho trovata veramente un'ottica pessima, buia e soprattutto molto poco nitida a qualunque lunghezza...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
il sigma è più "solido" del nikon a mio avviso, e per 200euro fà delle signore foto, meglio del nikon (che se lo farà magari costruire dalla Ciofekon Inc.) di sicuro, ho avuto modo di provarli tutti e due su pellicola, quindi fino ai bordi della lente.
Parlo del Apo, quello nn apo no lo conosco ma per sentito dire lo lascerei perdere di sicuro. quanto all'usato io è vent'anni che ci trovo quel che mi serve, se compri da commercianti seri che ci tengono a non sputt...arsi trovi roba valida e prezzi onesti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
pur non conoscendo i sigma ti posso dire che ho provato il nikkor ed è effettivamente una bottiglia di ferrarelle dipinta di nero e con l'innesto per la baionetta F (quella della nikon). eviterei quindi di andare a spendere soldi in qualcosa che non li vale. il mio primo consiglio è quello di aspettare e cercare di mettere insieme un po di dindi per qualcosa che li valga (si vocifera bene del nuovo 70-300 VR oppure anche meglio un 80-200 usato) ma temo che si stia parlando di cifre superiori, ci aggiriamo attorno ai 600 eurozzi. se proprio vuoi un tele adesso, non ti rimane che andare in negozio, fare qualche scatto con le medesime impostazioni ed esposizione, velutarle sul pc di casa ed infine scegliere.
buon divertimento
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
|
Eccomi qua, grazie di cuore a tutti per i consigli e le spiegazioni, mi avete dato anche informazioni sul Nikkor 70/300 e ho capito che è meglio scartarlo..
![]() Ora sta a me decidere se puntare sulla continuità di focale facendo l'accoppiata 18/55 - 55/200 oppure avere qualcosa in più come tele puntando sul 70/300 APO. In questo momento è la seconda possibilità ad avere il vantaggio, perderei 15mm "in basso" da uno all'altro, ma ne guadagnerei 100 "in alto".. Cosa ne pensate? regge come ragionamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Quote:
Se come dici cerchi un tele il 70-300 è decisamente più indicato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Sbarazzati del 18/55 e prenditi un 18/70 se proprio vuoi, ma non prendere inutilmente il 55/200, che essendo altrettanto base come il 70-300, non può garantirti comunque nulla di più rispetto a quest'ultimo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
in un certo senso..mi hai aperto gli occhi!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ma io che ho girato per molti giorni solo con 10-20, 50, 100, che sono un mago?
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
Eddai Mark..lasciami un po a crogiolare nel 1 livello della categoria fotografi.. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
io farei un pensierino anche al TAMRON 70 - 300 / 4 - 5.6 DI LD MACRO, dicono sia sui livelli del sigma e lo trovi nuovo a 146 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
avevo fatto delle prove con il Tamron e ,tranne che per la costruzione meccanica inferiore, rispetto al Sigma, offriva una nitidezza superiore e un miglior contrasto. però si nota una perdita di qualità vicino alla massima focale. risultati 'migliori' spendendo poco con il Tamron 55/200 che è ottimizzato per i sensori digitali. posso confermare le prove fatte da questo link: http://www.ephotozine.com/equipment/...fm?test_id=369 http://www.ephotozine.com/equipment/...fm?test_id=411 ciao guys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.