Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 23:08   #1
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Overclocking? Si, grazie. Ma come fare?

Salve a tutti. Giorni fa, parlando con un amico si è discusso sull'overclock e sulle possibilità che lo stesso da agli utenti di avere prestazioni maggiori senza spendere tanti soldi, a volte niente. Avendone sempre sentito parlare, ma mai approfondendo la cosa, ho deciso darmi da fare, se è possibile, e smanettare un po' con il mio amd 1800+ palomino. Girando in rete, ho trovato qualcosina QUA sullo sblocco dei processori amd, ma ho anche sentito parlare di fix, bus, ecc. Qualcuno sa darmi qualke dritta in merito?? Sapete dirmi se quanto scritto in quel sito è attendibile al 100% (magari ci provo pure io).
Grazie
--------------------------------------------------------------------------
La mia configurazione:
AMD 1800+ Palomino; Asus A7V600-X; 768 Mb Ram (1 pc3200, 512 Mb V-Data + 1 pc2100, 256Mb Elixir)
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:27   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Puoi provare a sparare il bus a 200MHz ma dovrai disfarti del modulo di ram PC2100.
Inoltre dovrai sbloccare il moltiplicatore del processore unendo con della vernice elettroconduttiva 5 piccoli contatti sul processore.
Te la senti?
Altrimenti alzi il bus di pochi MHz e amen...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:52   #3
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
non sparare il BUS a 200 che un palo non ci arriverà mai, e poi 200 per un processore a 133 mi pare un po' difficile (200x11.5=2300MHz contro i 1500 di default)

sono processori abbastanza sfigati in overclock, e comunque senza fix più di tanto non puoi salire, se proprio vuoi toglierti la soddisfazione di overcloccare metti l'FSB a 140/145 massimo

puoi provare a 166 alzando il Vcore, ma comunque solitamente i palomino più di 200MHz di overclock non vanno, perciò non sperarci troppo
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 09:13   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
non sparare il BUS a 200 che un palo non ci arriverà mai, e poi 200 per un processore a 133 mi pare un po' difficile (200x11.5=2300MHz contro i 1500 di default)

sono processori abbastanza sfigati in overclock, e comunque senza fix più di tanto non puoi salire, se proprio vuoi toglierti la soddisfazione di overcloccare metti l'FSB a 140/145 massimo

puoi provare a 166 alzando il Vcore, ma comunque solitamente i palomino più di 200MHz di overclock non vanno, perciò non sperarci troppo
Forse che gli ho consigliato i 200MHz perchè si può abbassare il moltiplicatore sbloccandolo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 09:22   #5
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Bella Notizia!!!! Mi sono accorto ke ho campo libero...tutto è sbloccato! Posso infatti settare sia il moltiplicatore ke il bus. Attualmente la mia situazione è così:
Cpu Speed =1533;
Cpu frequency Multiple = 11.5x;
Cpu External Frequency = 133.33

Cosa devo fare adesso??

Ps. Un amico di questo forum mi ha fatto settare, da bios, la ram in questo modo 2.5-3-3-6
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 14:54   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Alzando il bus questi settaggi saranno troppo spinti (dipende da quanto lo alzi).
Per sbloccare il Palomino devi procedere come indicato nella guida.

http://www.cluboverclocker.com/guide...lock/page2.htm

Al posto dell'attack io ho usato della semplice pasta termoconduttiva bianca, l'importante è riempire i solchi.
Unisci solo gli L1, lascia stare l'L10 (non ho capito bene a cosa gli serva, penso sia specifico per quel modello di processore)
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-06-2006 alle 14:58.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 15:02   #7
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Alzando il bus questi settaggi saranno troppo spinti (dipende da quanto lo alzi).
Per sbloccare il Palomino devi procedere come indicato nella guida.

http://www.cluboverclocker.com/guide...lock/page2.htm

Al posto dell'attack io ho usato della semplice pasta termoconduttiva bianca, l'importante è riempire i solchi.
Unisci solo gli L1, lascia stare l'L10 (non ho capito bene a cosa gli serva, penso sia specifico per quel modello di processore)
Ciao.

ho controllato...posso fare tutto ciò ke voglio (il moltiplicatore è sbloccato), ma nn so come farlo
HELP ME PLEASE!!!
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 15:20   #8
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Forse che gli ho consigliato i 200MHz perchè si può abbassare il moltiplicatore sbloccandolo?
ah ok, non stavo pensando al molti sbloccato
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 16:27   #9
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Allora?? Qualcuno ke mi aiuta a settare sti parametri ?? Io nn so fa nulla
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 17:53   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Se è sbloccato non hai un palomino allora. Sicuro che non ti sia lasciato ingannare dal fatto che nel bios il moltiplicatore sale e scende? Controlla da windows (Cpu-Z) che effettivamente la frequenza vari.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 17:59   #11
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se è sbloccato non hai un palomino allora. Sicuro che non ti sia lasciato ingannare dal fatto che nel bios il moltiplicatore sale e scende? Controlla da windows (Cpu-Z) che effettivamente la frequenza vari.
Ciao.

e come faccio?? cambio prima il moltiplicatore nel bios, avvio il pc e controllo se la frequenza è cambiata?? ke valore metto nel moltiplicatore (di default è 11.5x)??
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 12:55   #12
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se è sbloccato non hai un palomino allora. Sicuro che non ti sia lasciato ingannare dal fatto che nel bios il moltiplicatore sale e scende? Controlla da windows (Cpu-Z) che effettivamente la frequenza vari.
Ciao.
Ho provato a cambiare il moltiplicatore da 11.5x a 12x e 12.5x ed effettivamente ho notato, tramite cpu-z, l'effettivo cambiamento della frequenza. Adesso?? Come devo fare?
Cloccatori aiutatemi
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 13:08   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
In alto Cpu-Z ti dice Palomino o Thoroughbred? Se è Palomino l'hai comprato usato? E' importante sapere il core perchè reggono frequenze molto differenti.
Hai 2 possibilità come ti dicevo: alzi il bus tanto tanto ma devi rinunciare al modulo di PC2100 o lo alzi poco e poi vedi se riesci ancora a salire usando solo il moltiplicatore.
Cmq con quelle temperature non bisogna giocare troppo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 14:25   #14
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
In alto Cpu-Z ti dice Palomino o Thoroughbred? Se è Palomino l'hai comprato usato? E' importante sapere il core perchè reggono frequenze molto differenti.
Hai 2 possibilità come ti dicevo: alzi il bus tanto tanto ma devi rinunciare al modulo di PC2100 o lo alzi poco e poi vedi se riesci ancora a salire usando solo il moltiplicatore.
Cmq con quelle temperature non bisogna giocare troppo.
Cpu-z dice ke è un palomino. La storia di sto procio nn la conosco nemmeno io. So solo che era stato regalato da una ditta ad un geometra (che nn ne capisce un tubo) esclusivamente per consentirgli di terminare dei lavori; per tanto nn so la cpu, all'atto del "regalo", fosse nuovo o già usato.

Cmq qua ho postato la schermata "Cpu" di Cpu-z
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:44   #15
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
uè uè, allora?? nessuno mi dice cosa devo fare??ho capito ke dovrei alzare la frequenza del bus ed diminuire il moltiplicatore, ma di quanto?? con quale criterio??
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 22:06   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Il criterio è: alzi il bus ma abbassando il moltiplicatore mantieni la frequenza attuale o cmq entro i 100-150MHz, di + non credo ti regga.
Per quanto riguarda la ram se la mobo ti permette di settarla fissa a 133MHz o usa dei divisori che permettono di tenerla vicino a quella frequenza riesci a tenere montato anche il modulo di PC2100 ma non credo che giovi molto alle prestazioni.
Francamente non so nemmeno se la tua mobo fa tutto da bios o se ci siano dei jumper per il bus... manuale...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 10:05   #17
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il criterio è: alzi il bus ma abbassando il moltiplicatore mantieni la frequenza attuale o cmq entro i 100-150MHz, di + non credo ti regga.
Per quanto riguarda la ram se la mobo ti permette di settarla fissa a 133MHz o usa dei divisori che permettono di tenerla vicino a quella frequenza riesci a tenere montato anche il modulo di PC2100 ma non credo che giovi molto alle prestazioni.
Francamente non so nemmeno se la tua mobo fa tutto da bios o se ci siano dei jumper per il bus... manuale...
Allora quello ke devo fare è abbassare il moltiplicatore ed aumentare l'FSB cercando, come risultato, una frequenza pari a quella di default (1533) o aumentata max di 150 MHz. Ho capito bene? Sai, nn vorrei fare casini e visto ke sono un principiante, tengo a sottolineare anche le cose più ovvie

Inoltre, leggendo la descrizione della mia mobo sul sito dell'asus, mi dice che ci sono delle caratteristiche di overclock:
- ASUS JumperFree
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
- Voltaggio CPU regolabile
- SFS (Stepless Frequency Selection) da 100MHz a 250MHz con incrementi di 1MHz
Posso essere utili in qualke modo??
Thanks
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 11:10   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Esatto, abbassi il molti e alzi il bus.
Non ci dovrebbero essere jumper per il bus quindi. Per quanto riguarda la ram dovresti vedere nel bios se puoi impostare il bus 133 (o 266, è uguale) o se c'è una voce chiamata "FSB: DRAM Ratio" o qualcosa del genere che si può settare 1:1 3:2 5:4 etc...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 14:08   #19
elche2001
Senior Member
 
L'Avatar di elche2001
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Napoli
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Esatto, abbassi il molti e alzi il bus.
Non ci dovrebbero essere jumper per il bus quindi. Per quanto riguarda la ram dovresti vedere nel bios se puoi impostare il bus 133 (o 266, è uguale) o se c'è una voce chiamata "FSB: DRAM Ratio" o qualcosa del genere che si può settare 1:1 3:2 5:4 etc...
Ho provato ad abbassare il moltiplicatore, ma facendolo nn mi si avvia il pc (riesco solo ad aumentarlo); inoltre ho potuto alzare l'FSB solo fino a 149, a 150 nn mi fa riavviare. Quasi quasi lascio tutto così
elche2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:23   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Come ti dicevo i settaggi spinti della ram la inchiodano subito, se eliminassi il modulo di PC2100 saliresti di +, oppure devi vedere se si può settare in asincrono (il discorso del 3:2 5:4 etc).
Strano che non si abbassi il molti, forse non è proprio ben sbloccato. Prova altri moltiplicatori, non solo l'11.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v