Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2011, 11:35   #1
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Impianto old school (1985) o compatto Aiwa un po' più recente?

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Attualmente ho collegato al pc un Aiwa NSX-V70 che fa egregiamente il suo lavoro (almeno per me), però è sorta una questione.

In soggiorno abbiamo un vecchio impianto Pioneer che mia madre vorrebbe spostare, composto da:

Pioneer TX-950 (tuner)
Pioneer SA-750 (amplificatore)
Pioneer SG-550 (equalizzatore)
Pioneer CT-550 (cassette)


La risposta probabilmente per voi sarà scontata, però qual è il migliore?
Più che altro sono interessato all'amplificatore in quanto le cassette non le utilizzerò mai, la radio di rado e l'equalizzazione la gestisco da pc.
Di casse utilizzerò quelle dell'aiwa visto che non ne ho altre.


Grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 11:41   #2
FabrizioT
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 44
Hai provato a chiedere la compatibilità dell'impianto + recente al produttore?
__________________
Tutti gli annunci di auto, moto e veicoli commerciali, su Automobile.IT
FabrizioT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 11:44   #3
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da FabrizioT Guarda i messaggi
Hai provato a chiedere la compatibilità dell'impianto + recente al produttore?
No, cosa pensi che possa non essere compatibile? Utilizzare le casse dell'aiwa sul pioneer?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:25   #4
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
SA 750 o SA 7500 ????
Anche nel caso si tratti del meno presigioso SA-750 butta via l'AIWA senza pensarci 2 volte e tieni il Pioneer (Ampli ed equalizzatore).
Butta via anche le casse AIWA ed affiancaci un paio di diffusori un pochetto seri quali ad esempio le Pioneer CS-3070 dal costo di 130€.
Una volta collegato il piccolo Pioneer anni 70, ti accorgerai che l'AIWA nn è nulla a suo confronto, se poi hai il SA7500 meglio ancora.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:30   #5
Saggio TiaMantova
Senior Member
 
L'Avatar di Saggio TiaMantova
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 843
prima di spostare tutto prova a collegare le casse dell'aiwa al pioneer che è sicuramente più potente, ma non so quanta differenza sentirai. altro discorso invece è procurarsi delle casse serie anche usate da collegare al pioneer. io ho un sa-770 (65 watt a 8 ohm) con collegate 2 casse a 3 vie technics più subwoofer jbl e sono rimasto sorpreso dalla potenza disponibile, soprattutto per quanto ho pagato il tutto
Saggio TiaMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:52   #6
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
SA 750 o SA 7500 ????
Anche nel caso si tratti del meno presigioso SA-750 butta via l'AIWA senza pensarci 2 volte e tieni il Pioneer (Ampli ed equalizzatore).
Butta via anche le casse AIWA ed affiancaci un paio di diffusori un pochetto seri quali ad esempio le Pioneer CS-3070 dal costo di 130€.
Una volta collegato il piccolo Pioneer anni 70, ti accorgerai che l'AIWA nn è nulla a suo confronto, se poi hai il SA7500 meglio ancora.
Quote:
Originariamente inviato da Saggio TiaMantova Guarda i messaggi
prima di spostare tutto prova a collegare le casse dell'aiwa al pioneer che è sicuramente più potente, ma non so quanta differenza sentirai. altro discorso invece è procurarsi delle casse serie anche usate da collegare al pioneer. io ho un sa-770 (65 watt a 8 ohm) con collegate 2 casse a 3 vie technics più subwoofer jbl e sono rimasto sorpreso dalla potenza disponibile, soprattutto per quanto ho pagato il tutto
SA-750, esattamente questo:



Visto che mi dite che è molto più potente direi che posso procedere alla sostituzione
Immaginavo che fosse superiore, l'Aiwa è pur sempre un compatto e neanche di fascia alta.
Magari intanto ci tengo le casse Aiwa, anche se la differenza sarà minore, poi appena ho disponibilità potrei pensare di procedere all'acquisto di casse un po' più serie tipo le CS-3070


Comunque in generale è un buon impianto? O è semplicemente superiore rispetto all'Aiwa ma alla fine niente di che?
Il citato SA-7500 è parecchio migliore?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 15:08   #7
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
In soggiorno abbiamo un vecchio impianto Pioneer che mia madre vorrebbe spostare, composto da:

Pioneer TX-950 (tuner)
Pioneer SA-750 (amplificatore)
Pioneer SG-550 (equalizzatore)
Pioneer CT-550 (cassette)
Ma sta li a fare arredamento?
Le casse che fine han fatto ?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 15:28   #8
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Prima veniva utilizzato, poi, da quando si è rotto il giradischi, lo utilizza di rado mia madre per ascoltare la radio.

Le casse che c'erano originariamente non so che fine abbiano fatto, adesso ha delle Jensen Champion C1, queste:





Non so se siano superiori o inferiori rispetto a quelle che monta l'Aiwa. Se sono meglio uso le Jensen.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 16-08-2011 alle 15:30.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 01:41   #9
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Non so se siano superiori o inferiori rispetto a quelle che monta l'Aiwa. Se sono meglio uso le Jensen.
Non ho idea, ma anche le Jensen mi sembrano abbastanza economiche come costruzione.

Provale entrambe e usa la coppia che ti piace di più.

Tra l'altro puoi attaccare 2 coppie di casse all'ampli quindi è anche facile fare le prove incrociate.

P.S per collegare il PC puoi usare una qualunque entrata dell'ampli ( se non hai anche un lettore DVD usa l'entrata CD/DVD ) escluso quella etichettata Phono.

Ultima modifica di Ricky65 : 17-08-2011 alle 01:44.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:03   #10
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Si, anche le Jensen dovrebbero essere delle casse abbastanza economiche, comunque le proverò, magari potrei attaccarle tutte e 4, così passerei a 6 (attualmente oltre alle 2 dell'Aiwa ho pure delle cassettine da pc, giusto per riempire)

Una domanda... mi avete consigliato di prediligere, oltre all'ampli, anche l'equalizzatore del Pioneer.
Nella mia ignoranza mi chiedo: che cambia rispetto ad utilizzare un qualunque altro equalizzatore, come ad esempio quello integrato nel player che utilizzo da pc? Non modificano l'audio allo stesso modo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 12:20   #11
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Si, anche le Jensen dovrebbero essere delle casse abbastanza economiche, comunque le proverò, magari potrei attaccarle tutte e 4, così passerei a 6 (attualmente oltre alle 2 dell'Aiwa ho pure delle cassettine da pc, giusto per riempire)

Una domanda... mi avete consigliato di prediligere, oltre all'ampli, anche l'equalizzatore del Pioneer.
Nella mia ignoranza mi chiedo: che cambia rispetto ad utilizzare un qualunque altro equalizzatore, come ad esempio quello integrato nel player che utilizzo da pc? Non modificano l'audio allo stesso modo?

Il Pioneer che hai citato, dovrebbe avere 50 watt per canale di quelli veri (da 8 a 16 ohm), il che significa che se ci colleghi i diffusorini da pc, anche se su questi ultimi c'è scritto 100 watt come spesso accade, li fai friggere.
Se l'ampli è in ordine, ti meraviglierai di come spinge quel "coso" e di come l'Aiwa sia roba da discarica.
Intendiamoci, non è un McIntosh, ma negli 70/80, Pioneer, soprattutto con la serie SA 7500-8500-9500 e poi con la BlauSeries (7800-8800-9800) sfornava discreti prodotti e il tuo SA750 dovrebbe avere la stessa componentistica dei SA610/710 (BlauSlimSeries) prodotta ad inizio anni 80.
Tanto per darti un'idea, oggi, un SA 9800 (allora top di gamma), se in buono stato vale intorno alle 600/700€.
In merito all'equalizzatore fisico di pioneer, la differenza rispetto ad un equalizzatore da player è profonda a livello di suono, anche se è preferibile non filtrare il suono..........ad ogni modo, se la fonte sonora è un file, magari a 128, il mio discorso decade.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 13:07   #12
FabrizioT
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
No, cosa pensi che possa non essere compatibile? Utilizzare le casse dell'aiwa sul pioneer?
Potrebbe darsi, ma soprattutto secondo me possono darti indicazioni in merito.
__________________
Tutti gli annunci di auto, moto e veicoli commerciali, su Automobile.IT
FabrizioT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 14:38   #13
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Il Pioneer che hai citato, dovrebbe avere 50 watt per canale di quelli veri (da 8 a 16 ohm), il che significa che se ci colleghi i diffusorini da pc, anche se su questi ultimi c'è scritto 100 watt come spesso accade, li fai friggere.
Se l'ampli è in ordine, ti meraviglierai di come spinge quel "coso" e di come l'Aiwa sia roba da discarica.
Intendiamoci, non è un McIntosh, ma negli 70/80, Pioneer, soprattutto con la serie SA 7500-8500-9500 e poi con la BlauSeries (7800-8800-9800) sfornava discreti prodotti e il tuo SA750 dovrebbe avere la stessa componentistica dei SA610/710 (BlauSlimSeries) prodotta ad inizio anni 80.
Tanto per darti un'idea, oggi, un SA 9800 (allora top di gamma), se in buono stato vale intorno alle 600/700€.
In merito all'equalizzatore fisico di pioneer, la differenza rispetto ad un equalizzatore da player è profonda a livello di suono, anche se è preferibile non filtrare il suono..........ad ogni modo, se la fonte sonora è un file, magari a 128, il mio discorso decade.
Allora, intanto ti ringrazio per le informazioni, posso ritenermi fiero possessore allora
Le cassettine misere da pc attualmente non sono collegate all'Aiwa, e non avevo intenzione di collegarle al Pioneer, sono attaccate direttamente al pc ed al loro subwoofer (o presunto tale).
Quando ho scritto "magari potrei attaccarle tutte e 4, così passerei a 6", intendevo dire che attaccherei sia le Aiwa che le Jensen al Pioneer, e quelle da PC al PC e al loro sub (che suppongo funga da amplificatore). Spero di essermi spiegato meglio
In pratica utilizzo uno sdoppiatore di jack attualmente, con un jack che va dal pc all'aiwa e uno dal pc al sub delle cassettine (5w per canale + 15w del sub ) al quale sono collegate le casse stesse.
Non collegandole all'ampli pioneer non dovrebbero friggere tecnicamente, correggimi se sbaglio.
Per quanto riguarda i files audio ascolto generalmente dei 320kbps. Ho sempre usato l'equalizzatore perché mi sembra che il suo migliori, però equalizzatore da player, mai provato quello fisico.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 17-08-2011 alle 14:47.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v