|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17483.html
Microsoft ha diffuso alcune informazioni e le specifiche preliminari relative al nuovo formato Windows Media Photo per file di immagini. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2304
|
DRM anche per le immagini?
![]()
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Devo dire che l'elenco delle features è quanto mai interessante... purtroppo ...visto che si tratta di un formato proprietario e che ci toccherà pagare le royalties...
Mi piacerebbe però conoscere le prestazioni in modalità lossless perchè andrebbe a concorrere direttamente con il formato png che la microsoft non ha mai voluto appoggiare (forse perchè prevedeva già una mossa come questa...) Ultima modifica di magilvia : 25-05-2006 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 84
|
Caro vetrofragile mi sa che il "bambino" matteo1986 ci ha vistro bene se non sotto l'aspetto DRM sotto l'aspetto fruibilità futura delle immagini. Il formato WMP essendo un formato proprietario (oltretutto di Microsoft :-( ) non da nessuna garanzia di poterlo utilizare con prodotti di altri. se un giorno tu vorrai rivedere le tue foto ma non ti andasse di pagare i diritti a microsoft come faresti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
quoto bengiob
soprattutto considerando che microsoft dopo 20 e passa anni sta rivendicando i diritti sulla FAT |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Formato proprietario?
Mah, non penso che Microsoft sia tanto stupida da pretendere royalities cercando di imporre un formato proprietario. Come qualcuno ha già scritto, sarà già un problema promuovere un nuovo formato, figuriamoci se dovessero decidere di chiedere soldi per usarlo.
E' invece probabile che il nuovo formato faccia parte di una campagna promozionale di vasta portata, il cui messaggio sarà: "Microsoft è sempre all'avanguardia" (o qualcosa del genere). Del resto, a pagare eventuali royalities saranno i produttori di sw grafico. Ovvio che gli sviluppatori indipendenti si troverebbero di fronte a un problema; ma - come al solito - chiunque potrà continuare a usare Jpeg con file di dimensioni doppie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Formato proprietario?
Mah, non penso che Microsoft sia tanto stupida da pretendere royalities cercando di imporre un formato proprietario. Come qualcuno ha già scritto, sarà già un problema promuovere un nuovo formato, figuriamoci se dovessero decidere di chiedere soldi per usarlo.
E' invece probabile che il nuovo formato faccia parte di una campagna promozionale di vasta portata, il cui messaggio sarà: "Microsoft è sempre all'avanguardia" (o qualcosa del genere). Del resto, a pagare eventuali royalities saranno i produttori di sw grafico. Ovvio che gli sviluppatori indipendenti si troverebbero di fronte a un problema; ma - come al solito - chiunque potrà continuare a usare Jpeg con file di dimensioni doppie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...ooops
...scusate, ho involontariamente duplicato il mio intervento: evidentemente questo programma di Forum non annulla la "pagina precedente", che rimane quindi sempre attiva (e sensibile al click!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
I dettagli qui sono troppo scarsi per capire se questo formato ha davvero qualcosa da offrire più di altri come TIFF, PNG o JPEG2000. Dal momento che MS non ha mai supportato completamente nessuno dei tre (le TIFF MS hanno tag tutte per conto loro, l'alpha channel delle PNG non è mai stato implementato e il JPEG2000 non ha mai avuto alcun supporto), verrebbe da pensare che abbiano voluto introdurre l'ennesimo formato solo per non prendersi la briga di imparare ad usare gli standard esistenti. Reinventare la ruota è più facile che imparare come funziona quella esistente...
L'affermazione che il JPEG possa comprimere solo 12:1 mi pare del tutto arbitraria. Faccio inoltre notare che il motivo per cui JPEG2000 non ha avuto alcuna diffusione, nonostante le sue caratteristiche notevoli, è proprio la presenza di brevetti sugli algoritmi di compressione. Lo stesso era successo con la pur ottima compressione frattale, ricordate? Se MS riesce ad imporre un formato altrettanto chiuso sarà solo grazie alla sua forza commerciale, non a meriti intrinsechi della tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Meglio un algoritmo efficiente e sconosciuto?
Liviux scrive: "Faccio inoltre notare che il motivo per cui JPEG2000 non ha avuto alcuna diffusione, nonostante le sue caratteristiche notevoli, è proprio la presenza di brevetti sugli algoritmi di compressione. Lo stesso era successo con la pur ottima compressione frattale, ricordate? Se MS riesce ad imporre un formato altrettanto chiuso sarà solo grazie alla sua forza commerciale, non a meriti intrinsechi della tecnologia." Sarò cinico, ma all'utente può importare poco se un certo formato è basato su un eccellente algoritmo: l'importante è usarlo e fare in modo che venga usato anche da altri. Se MS (o chiunque altro) propone (inpone?) un certo formato meno efficiente, ma facilmente veicolabile, forse è meglio per l'utente; che, comunque, potrà sempre protestare contro l'invadenza della software house che detiene i diritti del nuovo formato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 24
|
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo è stata: e gli utenti Linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
continuero a usare il PNG....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: FIRENZE
Messaggi: 46
|
No, vi prego.. un altro standard no!!!!
![]() Ben vengano nuove codifiche migliori di quelle vecchie ma dovrebbero essere universali.. alla fine non ci si capirà più niente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
formati immagine ce ne sono parecchi, eppure uno nuovo ci vorrebbe, in grado di permettere di scegliere tra lossy e no, rgb e cmyk, con alpha channel e metadati, e magari anche maggiore compressione. e sopratutto implementato direttamente nelle macchine fotografiche digitali.
una feature interessante potrebbe essere l' implementazione direttamente all' interno del file di più versioni della stessa foto e magari supporto ai layer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
c'è già e si chiama .psd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
royalties se non parecchio dopo averlo imposto..... Poi c'e' da prendere in considerazione : "Microsoft ha rilasciato ad un ristretto gruppo di costruttori i dettagli necessari all'implementazione del nuovo formato su fotocamere e stampanti, tuttavia non sono stati pubblicati i nomi dei brand interessati." Perche' "i nomi dei brand interessati" non sono pubblici? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecce
Messaggi: 119
|
Quote:
__________________
MB: Asus A8N-E NF4-Ultra; MODDING: Zalman ZM-NB47J + Fan 80x80 on Chipset NF4-Ultra; CPU: AMD Athlon64 X2 4200+@2700 SK939 core Toledo FSB 250; FAN COOLER: Arctic Cooling Freezer 64; RAM: 2xCorsair CMX-512-3200C2PRO; VIDEO: Sapphire Ati Radeon X1800 XL 256MB PCI-EX Catalyst v10.2; HDD: WDIGITAL 320GB SATAII; DVD DRIVE: LG 16X; DVD BURNER: Pioneer DVR-109; MONITOR: Samsung P2050 16:10; MOUSE: Logitech G5; KEYBOARD: Logitech Internet Navigator; SAT PCI: Technisat Skystar 2; ROUTER: ZyXEL 650H-E. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
ma l' LDF?
c'entra poco, però il Lura Document mi sembra un ottimo formato di compressione a qualità elevata... eppure non è tanto noto, boh?
voi lo conoscete? non è aperto (credo), ed è limitato a 4096x4096, ma mi ha portato foto da 18-20 MB a roba di 2-300 KB indistinguibile dall' originale... ho letteralmente ridotto a un quarto le dimensioni totali della cartella immagini, con 'sto formato! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.