|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Le modalità per trovare un lavoro
Non volevo aprire un altro thread inutile visto ke di argomenti interessanti già se ne sta parlando altrove, però speravo che qualcuno prima di me facesse un accenno a quanto sto per dire...... questa sezione "scuola e lavoro" la reputo la più interessante qui così come tutti coloro che vi scrivono, contentissimo di avervi scoperto
ho letto e ho appreso di molte esperienze vostre interessantissime su ciò ke fate e come avete trovato il lavoro..... ma dato ke io sono fatto così (mi piace dire le cose come stanno veramente) mi viene spontaneo farmi questa domanda: Possibile che nessuno abbia avuto il coraggio di ammettere che è riuscito a trovare lavoro tramite qualche conoscenza, qualche amicizia?....... cioè... qui è la furbizia che prevale o il 99% di voi sono tutte persone che sono riuscite a trovare lavoro solamente con il proprio c.v.? giustamente mi risponderete.... "xkè mai dovrei dire i miei c.... a te?"..... eheh...... .... no, x carità...... chiaro che la realtà è diversa da come se la immagina l'onesto neolaureato che dopo anni di fatica sui libri si aspetta il giusto riconoscimento nel momento ke si affaccia nel mondo del lavoro.... salvo poi capire come stanno le cose.......puntualizziamo ke il mio nn è un invito a raccontare i propri c..... ehm... fatti...... e nemmeno una sponsorizzazione al lavoro "facile" tramite referenze, raccomandazioni e altro..... ritengo che nn ci sia nulla di sbagliato ammettere di poter trovare lavoro tramite amicizie e parentele, nn facciamo gli illusi... vedo moltissimi ke si lamentano xkè nn trovano lavoro e continuano a cercare lavoro con le stesse modalità di sempre ........ perciò la domanda mi è nata spontanea: ma credono davvero al mondo delle favole o sono furbi e raccontano balle? P.S. io sono ancora studente.... e nn ho nessuno ke mi ha promesso il lavoro sicuro... ma semmai capitasse lo dirò... parola mia! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
ah dimenticavo..... ma tanto già l'avevo scritto su un altro thread .... l'esperienza lavorativa di quasi 2 anni come tecnico hardware durante gli anni di università l'ho fatta al negozio di mio zio, gli sono riconoscente a vita xkè anke se nn è il lavoro ke farò dopo la mia laurea mi ha permesso di apprendere tante cose..... chiaro ke da laureato nn sarò così fortunato xkè il settore di mio interesse è diverso......
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Guarda che la cosa è bilaterale: spesso segnalare qualcuno risolve il problema alla ditta. Supponi che io abbia un'impresa di 25-30 persone e abbia bisogno di un ing.elettrico. Che faccio? A chi chiedo? Dove lo trovo? Metto un annuncio su un quotidiano a tiratura nazionale? Perfetto, così mi arrivano 300 curriculum. Dove trovo il tempo per valutare tutti? Un consiglio è sentire il prof della tesi: molto spesso le aziende richiedono alle università degli elenchi di laureati ed i professori le inviano, si tratta di canali consolidati nel tempo. Ho letto che fai elettrica alla Sapienza, dal titolo della tesi immagino avrai a che fare con Parise & co... parlaci
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
... mi trovo sempre d'accordo con te..... sarà che fra elettrici ci si intende prima...
P.S. non sto alla Sapienza ma in quella della mia città, cmq thanks |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Ti darò una delusione, io ho trovato lavoro via curriculum senza segnalazione
Però ora che sto cerchicchando qualcosa d'altro le conoscenze acquisite servono eccome: come diceva Northern non si tratta di raccomandazioni o pressioni ma solo di segnalazioni. So che cercano in una tale azienda, vengo segnalato e se interesso mi chiamano. Ci sono addirittura aziende, anche multinazionali che fanno di questo passaparola un lavoro i "cacciatori di teste".
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
sono sul punto di cambiare lavoro per la quarta volta e per conoscenze ho ottenuto solo un colloquio una volta ma in una ditta che aveva bisogno di un'altra figura professionale e non se ne è fatto nulla se non quattro chiacchere. in tutti gli altri casi ho sempre seguito l'iter inserzione -> cv -> colloquio.
io lavoro nel campo IT e questa "esigenza" dell'essere presentato non l'ho mai sentita, ma ad esempio nel campo in cui lavora la mia ragazza (finanza) i senior alle selezioni vengono quasi tutti presentati da personale interno alla banca. spesso non esce neanche un annuncio, per cui senza conoscenze sarebbe impossibile anche solo sapere che c'e' una ricerca in atto. in questi casi però una volta arrivati a un colloquio pero' i privilegi finiscono, le vere "raccomandazioni" penso che siano abbastanza rare nell'ambiente. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Io ho trovato il primo lavoro senza conoscenze e soprattutto senza curriculum, visto che avevo un diploma e delle esperienze lavorative precedenti abbastanza inutili. Però era il 1999 e c'era un bisogno assoluto di persone che si intendessero di informatica anche non a livello professionale, e così sono stata travolta dalla new economy ed integrata. Trovato il primo, il resto è abbastanza in discesa.
__________________
Corinna |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
....capisco ke voi ke avete già un lavoro vi scocciate di sentire sempre le solite lamentele di chi ancora nn ha trovato, ma la rabbia è tanta.... ho ingoiato tante di quelle ingiustizie all'università ed ora devo continuare a mangiare polvere..... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
sicuramente faccio sempre i calcoli (di vita) troppo in anticipo quando invece sarebbe meglio restare concentrati sul presente....... penso dipenda da cose personali accadutemi purtroppo tutte insieme nel periodo universitario, quando invece dovrebbe essere il periodo più importante in cui poter avere la massima serenità possibile per poter affrontare al meglio studi come quelli di ingegneria.... poi passa il tempo più di quanto previsto e così si comincia a sclerare......
... diciamo ke un pensiero fisso ke ho e ke un pò mi perseguita è ke per assurdo facendomi 2 conti in tasca mi sono accorto ke quando facevo pianobar con una certa regolarità riuscivo a guadagnare più di quanto guadagnassero amici miei già laureati.... beh, ovvio ke nn si può comparare un lavoro regolare con i contributi ed uno saltuario seppur in regola come quello del cantante non professionista ke va nei locali e alle feste private.....
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Messaggi: n/a
|
Uno dei primi lavori che ho fatto l'ho trovato tramite il mio ex ragazzo, dopo allora l'ho sempre avuto per meriti miei.
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
Divero invece, a mio parere, utilizzare canali preferenziali per far sapere ad un'azienda che esisti anche tu per poi giocarti le tue carte ai colloqui. Personalmente ho cominciato a fare questo mestiere a 30 anni (1998). Avevo saputo dell'organizzazione di un corso con "l'articolo" (l'obbligo di assunzione epr l'80% degli idonei). Ho sostenuto le selezipni e sono passato. Dopo 4 anni diverse situazioni mi hanno spinto a cercare un altro posto i lavoro. Mio suocero conosceva un'impiegata, nonché moglie di un dirigente, di una delle aziende più ambite della mia città. Le ha chiesto se per caso cercavano qualcuno e lei ha risposto di farle avere il mio curriculum che lo avrebbe sottoposto all'attenzione di suo marito. Dopo un paio di settimane mi hanno chiamato per i colloqui. Ne ho sostenuti due: uno con il direttore IT, l'altro con il direttore del personale. Ai colloqui me la sono sempre cavata egregiamente e anche quella volta mi andò bene.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Cremona
Messaggi: 564
|
Nel mio attuale posto di lavoro ci sono arrivato grazie alla lista che l'università fornì alla mia attuale ditta. Quindi niente raccomandazioni o cose sporche, son stato solo bravo e fortunato a vincere la concorrenza degli altri candidati
__________________
Membro NBA Clan - Mago butta la pasta!! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
senza fare nomi....... giusto per fare un esempio reale, uno dei tanti che conosco..... faccio un confronto con 2 amici laureati nella stessa facoltà lo stesso giorno ma di età diverse e con voti diversi.....
Mr X laureato in ingegneria a 25 anni con 110 e lode dopo 2 anni è all'ennesimo contratto di 6 mesi tramite l'Adecco.... ora guadagna 1300 euro Mr Y laureato in ingegneria a 28 anni con 96 dopo 2 anni lavora in una grande industria italiana (nn posso dire quale) con un contratto a tempo indeterminato e attualmente guadagna 2000 euro di base più le trasferte .... fatevi il conto..... .... a livello caratteriale Mr Y è più socievole, Mr X è il tipo "so tutto io, io qua io là".... in gamba tutti e due... solo ke Mr Y per arrivare dove sta .... giustamente...... vabbè... avete capito.... ma ci tengo a precisare ke Mr Y lo meritava ugualmente, come lo meritano molti altri.... lui ha avuto un bell'aiutino..... e nn gli do assolutamente torto...... al diavolo l'ipocrisia... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.










giustamente mi risponderete.... "xkè mai dovrei dire i miei c.... a te?"..... eheh......
.... no, x carità...... chiaro che la realtà è diversa da come se la immagina l'onesto neolaureato che dopo anni di fatica sui libri si aspetta il giusto riconoscimento nel momento ke si affaccia nel mondo del lavoro.... salvo poi capire come stanno le cose....








