|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
I rischi delle nanoparticelle
I FAP fermano le particelle di PM10 le inceneriscono e le trasformano in ben
più pericolosi PM2.5 ed inferiori non rilevabili strumentalmente ma assimilabili dal nostro corpo in maniera veramente preoccupante, alcune particelle sono talmente piccole che entrano nel nucleo delle cellule con danni potenzialmente disastrosi. Il FAP è solo un esempio perchè le fonti dannose sono veramente numerosissime. Questo ed altro lo potete vedere qui: http://www.arcoiris.tv/modules.php?n...1&ext=_big.wmv (conferenza del dott. Montanari) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
stò guardandolo sono spaventatissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
parla anche degli inceneritori e dice che quelli più nuovi provocano più tumori di quelli vecchi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
|
QUI in questa pagina si raccontano le origini delle varie scoperte fatte in ambito nanoparticelle
p.s. il sito mi pare una buona fonte per farsi un'idea sul fenomeno
__________________
♫ Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails. ♫ Ultima modifica di deggungombo : 14-05-2006 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
up,
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Si spiegherebbe anche l'argomento del thread sulle malformazioni da uranio impoverito in territorio di guerra:
Le nanoparticelle di uranio penetrando direttamente all'interno del nucleo delle cellule possono aver modificato il DNA causando le malformazioni. Ovviamente la radioattività c'entra poco, conta piuttosto il materiale non biocompatibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Appunto...
http://www.nanodiagnostics.it/Caso.aspx?ID=10 Caso: Uranio impoverito Quaranta volte più comune dell’argento nella crosta terrestre, l’uranio è il novantaduesimo elemento del sistema periodico e ha 15 isotopi. Tra questi, quello usato per produrre energia nucleare attraverso un processo di fissione (la divisione del nucleo) è l’ U 235, il solo isotopo ad essere fissile, e non rappresenta che lo 0,72% della miscela naturale, il cui componente maggiore è l’ U 238 (99,27%). La fissione del nucleo d’uranio avviene per interazione con protoni, deuteroni, fotoni, neutroni, elettroni o mesoni o per superamento di una soglia d’eccitazione che eccede la barriera di fissione. Una delle conseguenze di questo processo è l’emissione di neutroni o, più raramente, di particelle alfa. In alcuni casi, quando il nucleo si rompe in tre o più frammenti, vengono emessi neutroni, particelle beta e raggi gamma o X, e la radioattività permane molto a lungo. L’uranio naturale è un emettitore di particelle alfa con un’emivita di 4,5x109 anni. Lo si trova principalmente sotto forma di U 238 in rocce sedimentarie, ma è presente anche nell’ambiente, a basse concentrazioni, in tutto il mondo. Nella sua forma metallica, l’uranio è una sostanza microporosa con un alto grado di piroforicità se ridotto in polvere, capace di accendersi spontaneamente a temperatura ambiente. Miscelato con polveri d’alluminio e di zirconio, è sia piroforico sia esplosivo. Dal punto di vista chimico, l’uranio può combinarsi con parecchi elementi o formare complessi stabili con alcuni leganti organici. Se lo si vuole impiegare per scopi nucleari, l’uranio naturale deve essere arricchito dell’isotopo U 235, in qualche caso fino al 90%. L’uranio impoverito (DU, dall’inglese Depleted Uranium) è il sottoprodotto di questa operazione industriale e la sua composizione è U 238 = 99,75%, U 235= 0,25% ed U 234= 0,005%. Per quanto riguarda le proprietà chimiche e metalliche, quelle del DU sono in pratica le stesse dell’uranio naturale. La sua alta densità (19 g/cm3) unita alla sua piroforicità trova applicazione militare come ottimo materiale penetratore di corazze. L’Aviazione statunitense lo ha usato legato al titanio, la Marina con il molibdeno e l’Esercito con titanio, molibdeno, zirconio e niobio. Per questo scopo, il componente U 235 è inutile ma sarebbe costoso ridurne il contenuto. E’ necessario un involucro di alluminio per impedire fenomeni d’ossidazione.Quanto alla radioattività, quella del DU è più bassa di quella dell’uranio nativo (40%). Nel momento in cui una bomba al DU colpisce il bersaglio, questa induce una temperatura che supera i 3.000 °C, di solito abbastanza per far sublimare il materiale di cui il bersaglio è costituito. In breve, il materiale, da gassoso che era diventato, ritorna allo stato solido sotto forma di micro- e nano-sfere abbastanza leggere da essere diffuse nell’atmosfera circostante dal vento e da impiegare un tempo relativamente lungo per ricadere al suolo. Nel periodo in cui le particelle sono ancora sospese in aria, uomini ed animali possono inspirarle, mentre, toccata terra, queste possono depositarsi su erba, frutti e vegetali in genere, da qui entrando da ospiti indesiderati nella catena alimentare. Possono, inoltre, essere risollevate e soffiate via dal vento, così iniziando daccapo il ciclo.Ma il DU ha anche applicazioni che poco o nulla hanno a che fare con la guerra: grazie alla sua alta densità e al suo basso costo, il DU trova corrente impiego come zavorra in natanti ed aerei, come contrappeso schermato dal piombo negli ascensori, per la fabbricazione di schermi anti-radiazioni X e come penetratori negli scavi petroliferi. L’uranio naturale, vale a dire quello con la sua componente radioattiva U 235, entra nella composizione di pigmenti usati per la decorazione di vasellame domestico ed è contenuto in concentrazioni variabili in un certo numero di acque potabili. Uno dei maggiori problemi legati all’uranio, sia nella forma nativa sia in quella impoverita, è come liberarsene. A volte, quantità non trascurabili di rifiuti di uranio sono introdotti illegalmente nel minerale di ferro, che viene poi lavorato per ottenere prodotti industriali i quali, di conseguenza, diventano radioattivi. A prescindere dalla radioattività, da oltre due secoli l’uranio è classificato come chimicamente tossico almeno per i polmoni, le ossa e i reni, una volta che abbia raggiunto quei tessuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Se vi interessa leggere articoli estremamente attendibili sul DU cercate in rete quelli scritti da Massimo Zucchetti, è uno dei maggiori esperti di radioprotezione in Italia ed è anche una gran persona.
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() A CUCCIA! ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Ri-visto ieri sera con famiglia e morosa (la versione mpeg da 3GB
![]() Fra l'altro il relatore è davvero bravo e chiaro (anche simpatico), rendendo l'argomento assolutamente comprensibile anche al mio fratello più piccolo che fa la 3°media. Per aggiungere una nota inerente questa sezione del forum, come sono da valutare le sparate da gran parte della politica italiana contro i Verdi, che si sono sentiti recapitare diverse volte le accuse di bigotti e capaci solo di dire di no, di fronte a queste scoperte/studi? A che posto dovrebbe essere messa la salute nelle priorità di un governo?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Io penso, invece, prima di tutto. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Bisogna anche vedere cosa intendi per salute...se ti fermi a considerare semplicemente i rischi del nucleare per la salute ovviamente l'impulso ti porta a rifiutarlo, ma una politica energetica decente implicherebbe sicuramente un risparmio consistente di denaro pubblico e una sicurezza di fondo dal punto di vista dell'autonomia e dell'economia del Paese, e quindi una maggiore disponibilità di finanziare miglioramenti e ammodernamenti delle strutture predisposte a garantire la sanità pubblica. Naturalmente il nucleare è solo un esempio di come un'attività che porta rischi teorici per la salute possa essere in realtà causa di vantaggi pratici per la medesima... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Tutto qui!!!! ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Nel frattempo occorre specificare qualcosa che (forse) non è ben chiaro. L'atteggiamento dei "verdi" nostrani e di alcune associazioni (legambiente, WWF) è spesso (per non dire sempre) come dici (capaci di dire no e poche altre cose quasi mai concrete).... Ma al di là dei partiti/organizzazioni l'atteggiamento corretto da tenere non è quello che è comunemente tenuto. Il metodo corretto è sempre quello della valutazione del rapporto rischi/benefici. Non sò nulla di te e ti quoto solo per specificare ma spesso parlando con persone (anche persone nei loro campi bravissime) viene fuori il concetto che ci deve essere "la sicurezza totale. Che detto in termini matematici significa "rischio 0". Quando dico che questo è impossibile vedo spesso le facce dei miei interlocutori che sgranano gli occhi.... Il rischio và abbassato ad un livello tale che sia accettabile. Ed è accettabile se i rapporto rischi/benefici è favorevole.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
1) la direzione di ricerca è valida ma non è seguita per altri motivi (es. economici). In questo caso non passerà molto tempo prima che riceva attenzione dalla comunità scientifica 2) (più probabile) gli studi non sono considerati abbastanza rilevanti dalla comunità scientifica. Considerando che Gatti e Montanari possiedono una azienda di consulenza sulle nanopatologie si può sospettare che abbiano interesse a suscitare un certo allarmismo. Infatti negli studi che hanno pubblicato su riviste scientifiche (come qui) si parla di semplici correlazioni che devono essere ulteriormente verificate prima di poter parlare di un rapporto di causa-effetto. D'altra parte le preoccupazioni per la salute sono condivise da altri esperti del settore (soprattutto in vista dell'uso estensivo di nanotecnologie), ma quello che si può dire ora è che la situazione varia molto da caso a caso e si sa in generale molto poco: http://www.jnanobiotechnology.com/content/2/1/12
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.