Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 00:49   #1
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Come posizionare LETTORE E MAST. NEL CASE??

Il Lettore deve stare sopra a tutto, ed il mast sotto???
Cosa mettere poi nel bios in master e slave??
Ed il floppy sempre nel bios???
Ho dovuto mettere il floppy perchè credevo che anche senza, XP e quindi l'hard disk Sata2 si installasse , invece nulla ci vuole per forza....
Quindi mi sono dimenticato comeli avevo messi prima...
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 08:38   #2
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Normalmente io posizione il lettore e il masterizzatore in base ad una regola.
Il lettore dev'essere quello piu' usato per evitare di rovinare il laser.
Quindi se il pc è sotto la scrivania allora lo metto sopra.
Se invece il pc è sopra la scrivania, lo metto sotto (cosi è piu' comodo da raggiungere).
E tra i due lascio uno slot libero per l'aria.

Nel bios, il masterizzatore lo metto in master e il lettore in slave, ma se posso li metto in due canali diversi.

Per il floppy non capisco la tua domanda.
Lo devi solo attaccare e in caso sia stato disattivato, riattivarlo nella schermata principale, dove c'è anche l'ora
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:50   #3
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
il fatto mast->master e lettore->slave ha un senso o l'hai fatto solo perchè ti era più comodo?

perchè a logica mia conviene mettere in lettore in master e il masterizzatore il slave...
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:53   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Don_Lottariote_III
il fatto mast->master e lettore->slave ha un senso o l'hai fatto solo perchè ti era più comodo?

perchè a logica mia conviene mettere in lettore in master e il masterizzatore il slave...
veramente la teoria dice di posizionare in master la periferica per cui passa la maggior quantità di dati, quindi

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:55   #5
motogpdesmo16
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
Solitamente io metto il masterizzatore come master per il semplice fatto che passa una maggiore mole di dati, soprattutto se si effettuano copie "al volo".
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond
motogpdesmo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:55   #6
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
veramente la teoria dice di posizionare in master la periferica per cui passa la maggior quantità di dati, quindi

bYeZ!

quindi il lettore, infatti i lettori leggono se non al 100%, al 90% della loro portata massimo, (es. 52x cd, 16x dvd), con un masterizzatore oltre i 48x e 12x è meglio non spingersi...

sbaglio?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:58   #7
motogpdesmo16
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Don_Lottariote_III
quindi il lettore, infatti i lettori leggono se non al 100%, al 90% della loro portata massimo, (es. 52x cd, 16x dvd), con un masterizzatore oltre i 48x e 12x è meglio non spingersi...

sbaglio?
Secondo me è il contrario. L'operazione più "delicata" tra i due apparati la svolge il masterizzatore,quando scrive sul supporto. Ergo credo che abbia bisogno di un canale Master.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond
motogpdesmo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:01   #8
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da motogpdesmo16
Secondo me è il contrario. L'operazione più "delicata" tra i due apparati la svolge il masterizzatore,quando scrive sul supporto. Ergo credo che abbia bisogno di un canale Master.

sicuramente il masterizzatore svolge il lavoro più delicato, ma il fattore comune era il flusso di dati, che se non sbaglio, dovrebbe essere più elevato per i lettori...

attendiamo esperti
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:10   #9
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
QUINDI???
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:13   #10
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
il masterizzatore dev'essere sempre messo in master per un semplice motivo.

Il master ha la priorità rispetto al slave.
Quindi il masterizzatore (anche se adesso con le varie protezioni contro lo svuotamento del buffer ha meno senso) deve avere un flusso di dati sempre garantito per evitare errori.
Per questo va messo in master.

Il lettore, anche se non ha la priorità, non rischia problemi, al massimo si mette li ed aspetta.
Ecco perchè si mette in slave.

Per il discorso della copia al volo, sarebbe meglio che fossero entrambi in master.
Pero' se non si ha un disco SATA, allora è meglio che sia l'hdd ad avere il master.

In poche parole:
HDD primario e masterizzatore dovrebbero essere in master.
Il lettore puo' stare benissimo in slave.

Ripeto che comunque questa è una concezione della vecchia scuola, ora si puo' anche fare diversamente se non è possibile fare la configurazione sopra descritta.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:18   #11
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da evl
Per il discorso della copia al volo, sarebbe meglio che fossero entrambi in master.
questo per che motivo?
ragionando da niubbo, prendere i dati dal lettore e spararli al masterizzatore sullo stesso cavo sarebbe meglio, invece?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:21   #12
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
assolutamente no.

Questo perchè i dati non è che partono dal lettore e arrivano al masterizzatore.

Partono dal lettore, vanno al controller della scheda-madre, che poi li rimanda al masterizzatore.
Quindi intaseresti la linea.
Mettendoli su due canali separati crei due corsie a "senso unico".
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:24   #13
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da evl
assolutamente no.

Questo perchè i dati non è che partono dal lettore e arrivano al masterizzatore.

Partono dal lettore, vanno al controller della scheda-madre, che poi li rimanda al masterizzatore.
Quindi intaseresti la linea.
Mettendoli su due canali separati crei due corsie a "senso unico".

conciso e chiaro

thx
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:27   #14
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
di nulla,

ci mancherebbe
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:52   #15
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
ed il posizionamento nel case???io ho un centurion5...
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:56   #16
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
L'importante è che abbiano aria.
Quindi possibilmente non appiccicati.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 12:41   #17
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
cmq secondo me sto ragazzo e' indeciso pure sulle posizioni da usare a letto

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v