Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 10:35   #1
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Luttazzi su La7 inaugura il suo 'Decameron'

A chi chiedeva quando cominciava ecco la notizia

Inizio col botto .... non c'è che dire ....

Sabato Luttazzi su La7 inaugura il suo 'Decameron'

Sara' dedicata alla Chiesa e ai suoi scandali la puntata d'esordio di "Decameron", il cui sottotitolo non a caso e' 'politica, sesso, religione e morte', il nuovo programma di Daniele Luttazzi in onda il sabato alle 23.30 su La7 per 10 puntate dal 3 novembre e che lo stesso Luttazzi ha definitio "un nuovo varieta' satirico per adulti".

Per 'cautelarsi' da eventi tagli, Luttazzi ha fatto mettere nero su bianco nel suo contratto che consegnera' le puntate solo mezz'ora prima della messa in onda. Particolare quest'ultimo reso noto oggi da 'Chi' e sul quale ha La7 oppongono un "non comment" che sa decisamente di conferma. La scenografia dello studio sara' pop , ispirata al mondo del fumetto.

La7L'attore-conduttore-autore e' assente dalla tv con un programma tutto suo dai tempi di 'Satyricon' (l'ultima puntata ando' in onda su Raidue nella primavera 2001). E mai piu' tornato dopo il cosiddetto 'editto bulgaro' pronunciato nella primavera del 2002 dall'allora premier Silvio Berlusconi in una conferenza stampa a Sofia in cui accuso' Luttazzi, Michele Santoro ed Enzo Biagi di aver fatto un "uso criminoso" della tv nella campagna elettorale del 2001.

Cosi', negli ultimi anni, Luttazzi ha continuato a lavorare, ma altrove, senza mai smettere di denunciare la censura perpretrata nei suoi coonfronti dalla tv. Si e' dedicato al teatro, ha collaborato con alcuni giornali, ha creato un sito, pubblicato libri e due cd, ed ha lavorato come revisore di sceneggiature di importanti canali tv statunitensi come Comedy Central e Hbo.




Vediamo un pò .....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:21   #2
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
che fico! lasette non la prendo per un cazzo emilia demminchia.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:01   #3
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
si accettano scommesse sulla sua durata
io dico 4 puntate al max
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:26   #4
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
http://www.la7.it/intrattenimento/de...prop=decameron
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:37   #5
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded Guarda i messaggi
ho gia puntato il vecchio vcr
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:48   #6
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Olè, più tardi me lo guardo allora.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 22:51   #7
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Mi mancava la mitragliatrice Luttazzi
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 22:51   #8
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
E' appena iniziato e già lo amo
Peccato che dubito durerà molto...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 05:28   #9
alexr0x
Member
 
L'Avatar di alexr0x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Marche
Messaggi: 47
in alcune parti troppo "comico" ( in effetti è un comico ) però il pezzo con l'intervista a se stesso è stato uno spettacolo assurdo... sul VAFFANCULO ho goduto !!
alexr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 09:39   #10
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
avendo visto tutti i suoi ultimi spettacoli a teatro (2 dal vivo gli altri in divx) molte battute ad effetto sono state, giustamente, riprese. Giusto perchè rispetto al pubblico televisivo quello teatrale rimane sempre di nicchia... mi piacerebbe conoscere gli ascolti di ieri.. ah cosa ne penso?
sublime
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:02   #11
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Luttazzi torna in tv con "Decameron"
Il comico lo ha definito «un nuovo varietà satirico per adulti».
Prima serata sulla Chiesa e i suoi scandali


MILANO - L' "editto bulgaro" di Silvio Berlusconi ha esaurito i suoi effetti anche per Daniele Luttazzi, ultimo "epurato" dalla televisione che sabato torna in tv. Sarà dedicata alla Chiesa e ai suoi scandali la puntata d'esordio del suo nuovo programma «Decameron», il cui sottotitolo è "politica, sesso, religione e morte". Andrà in onda il sabato alle 23.30 su La7 per 10 puntate dal 3 novembre e lo Luttazzi lo ha definitio «un nuovo varietà satirico per adulti».

NESSUN TAGLIO - Per "cautelarsi da eventi tagli, Luttazzi ha fatto mettere nero su bianco nel suo contratto che consegnerà le puntate solo mezz'ora prima della messa in onda. L'attore-conduttore-autore è assente dalla tv con un programma tutto suo dai tempi di "Satyricon" (l'ultima puntata andò in onda su Raidue nella primavera 2001). E mai più tornato dopo il cosiddetto "editto bulgaro" pronunciato nella primavera del 2002 dall'allora premier Silvio Berlusconi in una conferenza stampa a Sofia in cui accusò Luttazzi, Michele Santoro ed Enzo Biagi di aver fatto un «uso criminoso» della tv nella campagna elettorale del 2001. Così, negli ultimi anni, Luttazzi ha continuato a lavorare, ma altrove, senza mai smettere di denunciare la censura perpretrata nei suoi coonfronti dalla tv. Si è dedicato al teatro, ha collaborato con alcuni giornali, ha creato un sito, pubblicato libri e due cd, ed ha lavorato come revisore di sceneggiature di importanti canali tv statunitensi come Comedy Central e Hbo.

31 ottobre 2007(modificato il: 01 novembre 2007)

intervista di Biagi (30 aprile 2007)
http://mediacenter.corriere.it/Media...4-0003ba99c53b
http://www.corriere.it/spettacoli/07...evisione.shtml


Quote:
Daniele Luttazzi, il ritorno
"Un varietà satirico per adulti"
Il comico in tv, con un programma tutto suo, a cinque anni dall'"editto bulgaro"
Da sabato 3 novembre su La7 con "Decameron. Politica, sesso, religione e morte"


TROPPO tardi: è già su La7. Troppo tardi se mai alla Rai fosse venuto in mente di ascoltare Michele Santoro che in una puntata di Annozero aveva lanciato un appello per un "editto al contrario", affinché "Prodi o D'Alema, per fare due nomi" chiedessero "ad alta voce" che Daniele Luttazzi tornasse ad avere un programma in Rai. L'appello di Santoro, unito a Luttazzi che dice "troppo tardi", è stato il primo spot del suo nuovo programma. Come dire "sono già impegnato", ma pure che ormai non c'è modo e spazio per la satira nella tv pubblica. Infatti è La7 a sciogliere l'incantesimo dell'"editto bulgaro": l'appuntamento con Decameron - è il titolo del programma - è per sabato 3 novembre alle 23.30. "Politica, sesso, religione e morte" è il sottotitolo, dieci puntate di "varietà satirico per adulti". Poche le anticipazioni: attori di teatro come ospiti, due canzoni dal suo album School is Boring come sigle di apertura e di chiusura, si registra negli studi romani di Cinecittà, stile improntato a "libertà, ferocia e grazia". Una promessa: "Non diffamerò nessuno".

Il proposito di scendere a più miti consigli rispetto al passato l'aveva manifestato in aprile. Ospite di Enzo Biagi a Rt - Rotocalco televisivo, aveva spiegato che "fosse per me, aprirei le cataratte e farei uscire tutta la bile accumulata in questi anni. Ma poi me ne pentirei, quindi cercherei di centellinare la bile con battute ad hoc". Sempre lì aveva detto che della tv gli mancava "la possibilità di rivolgersi a un pubblico vasto", lui che con una puntata di Satyricon faceva sette milioni e mezzo di telespettatori. "Per raggiungerli a teatro, devi lavorare più di un secolo".

Non sarà probabilmente La7 a garantirgli simili platee. Ma almeno ha trovato porte aperte per la sua satira. E le sue conseguenze imprevedibili. Fin dal 1989. Quando, alle prove generali del programma Fate il vostro gioco, fa una battuta sul Psi di Bettino Craxi e viene epurato per la prima volta dalla Rai. Ci tornerà (RaiTre) soltanto nel 1994-1995, come coautore di Magazine 3, al quale partecipa con le rubriche Sesso con Luttazzi, La cartolina di Luttazzi e La piccola biblioteca. Sempre nel 1989, per il programma Banane dell'allora Telemontecarlo, prepara gli sketch Marzullo intervista Hitler e Marzullo intervista Gesù: non andranno mai in onda.

In quegli anni di lontananza dalla tv Luttazzi si divide fra teatro, radio e scrittura. Nel 1993 traduce #$@&! - L'antologia ufficiale di Lloyd Llewellyn, il fumetto cult di Daniel Clowes. Nello stesso anno scrive, in memoria di Andrea Pazienza, Splendido amorale, per la rivista Duel, e ricorda che Pazienza faceva satira vera, quella che "non fa prigionieri". Nel 1994 pubblica Va' dove ti porta il clito, parodia di Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro. La scrittrice gli fa causa per plagio, ma la perde.

Dopo il ritorno in tv su RaiTre, la popolarità di Luttazzi esplode nel 1996 con la partecipazione a Mai dire gol su Italia 1. I personaggi (Panfilo Maria Lippi, il professor Fontecedro, Luisella) da lui interpretati nel programma della Gialappa's vengono pubblicati nei libri Tabloid e Cosmico. Nel 1998, sempre su Italia 1, esordisce alla conduzione del talk show notturno Barracuda: censurato già alla prima intervista (la produzione taglia il passaggio in cui Claudio Martelli dice "Berlusconi non è un politico, è un piazzista"), il comico torna in Rai al termine del contratto. I passaggi censurati faranno poi parte del libro che porta lo stesso titolo della trasmissione.

All'inizio del 2001 Luttazzi torna al talk show, su RaiDue, con Satyricon: sospeso per una settimana dopo la nona puntata per via di un'intervista a Marco Travaglio su Berlusconi e Dell'Utri. Nel 2002, l'"editto bulgaro". Negli ultimi anni Luttazzi si è dedicato al teatro (il 12 e 13 ottobre scorsi era a Roma con Barracuda 2007), ha collaborato con alcuni giornali, creato un sito, pubblicato libri e due cd, lavorato come script doctor per i canali Usa Comedy Central e Hbo. Non è mai tornato in tv, nonostante parecchie offerte. Poi ha scelto La7. La data è certa, 3 novembre. Un po' meno certo, visti i precedenti, quanto durerà.

(30 ottobre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...-luttazzi.html



Quote:
Luttazzi ricomincia da Chiesa e scandali
Decameron su La7 è il primo programma dall’attore dall’«editto bulgaro» del 2001



S.N.
MILANO
Questa volta ha promesso: «Non diffamerò nessuno». Ma i temi sono ad alta tensione: sarà dedicata alla Chiesa e ai suoi scandali la puntata d’esordio di Decameron, il nuovo programma di Daniele Luttazzi che parte sabato 3 novembre alle 23.30 su La7, il cui sottotitolo non a caso è «politica, sesso, religione e morte». «Un nuovo varietà satirico per adulti», lo ha definito lo stesso Luttazzi, con uno stile improntato a «libertà, ferocia e grazia». Ma tanto per cautelarsi da eventi tagli, l’attore ha fatto mettere nero su bianco nel suo contratto che consegnerà le puntate solo mezz’ora prima della messa in onda, come anticipato dal settimanale Chi e su cui La7 oppone un «non comment» che sa di conferma. «Se fosse per me, io aprirei le cataratte e farei uscire tutta la bile che mi si è accumulata in questi anni di “esilio” - aveva detto nell’aprile scorso nella sua unica apparizione sugli schermi Rai durante il programma di Enzo Biagi -. Ma poi me ne pentirei, e quindi cercherei di centellinare la bile con battute ad hoc».

L’attore-conduttore-autore è assente dalla tv con un programma tutto suo dai tempi di Satyricon, di cui l’ultima puntata andò in onda su Raidue nella primavera 2001. Da allora, un vuoto televisivo durato cinque anni, dopo il cosiddetto «editto bulgaro» pronunciato nella primavera del 2002 dall’allora premier Silvio Berlusconi in una conferenza stampa a Sofia in cui accusò Luttazzi, Michele Santoro ed Enzo Biagi di aver fatto un «uso criminoso» della tv nella campagna elettorale del 2001. In precedenza, nel ’98, sempre su Italia 1, aveva esordito alla conduzione di Barracuda, talk show notturno censurato già alla prima intervista per un passaggio in cui Claudio Martelli se la prendeva con Berlusconi.

Così, negli ultimi anni, Luttazzi ha continuato a lavorare, ma altrove, senza mai smettere di denunciare la censura perpretrata nei suoi coonfronti dalla tv. Si è diviso tra il teatro (Chi ha paura di Daniele Luttazzi? e Fate entrare i cavalli vuoti), la radio (Onde comiche su Radio Due), ha pubblicato diversi libri e due album musicali (Money for Dope e School is boring), oltre a lavorare sulle sceneggiature per i canali Usa Comedy Central e HBO. Non è mai tornato in televisione, nonostante le numerose offerte ricevute in questi anni, fino a quando non ha scelto la La7.

Decameron ospiterà gli sketch di attori o attrici di teatro, comunque non comici; avrà come sigle di apertura e chiusura due brani del suo ultimo album, School is boring; andrà in onda dagli studi di Cinecittà con una scenografia pop, ispirata al mondo del fumetto.

31/10/2007 (8:13)
http://www.lastampa.it/redazione/cms...7182girata.asp

Quote:
Dopo 5 anni Luttazzi ricomincia dall’editto

Un sermone lungo un’ora precisa e tra una battuta contro il Governo Prodi, un’invettiva contro la Chiesa, un’apologia del suo pene e una scopata virtuale con la figlia di Berlusconi si è consumato il ritorno televisivo di Daniele Luttazzi, su La7 con «Decameron, politica, sesso, religione e morte», ricominciato proprio dall’editto berlusconiano di cinque anni fa. Il monologo che non ha risparmiato alcuno.

Qualche esempio: «Il Papa? Ha perdonato i bambini molestati».

E ancora: «Il Vaticano non paga le tasse, la Chiesa cattolica intasca l’8 per mille e la pedofilia tocca solo alle piccole diocesi. Un racket bene organizzato visto che i vescovi fanno la politica come “cosa nostra”».

Mastella e Di Pietro? Quasi due delinquenti. Petruccioli? Un bambino stupido. Violante? Un pericolo costante. Gentiloni? Inutile. Sircana? Un gay che va con i pompieri. Andreotti? Un mafioso. E via insultando.
http://www.lastampa.it/redazione/cms...7295girata.asp

Ultima modifica di ania : 04-11-2007 alle 13:12.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:18   #12
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Il ritorno dell''epurato'' Luttazzi in tv
Daniele Luttazzi nella trasmissione Decameron in onda ieri sera su La Sette.
Critiche e ironia a 360 gradi nel ritorno in televisione del comico


Daniele Luttazzi riparte dall' 'Editto bulgaro' e da un affondo contro il governo Prodi. Le prime immagini del programma sono state infatti quelle dell'aprile 2002, con cui l'allora premier, Silvio Berlusconi accuso' lo stesso Luttazzi, insieme a Biagi e a Santoro, di "uso criminoso" della tv, di fatto poi causandone l'allontanamento dagli schermi Rai. Una pernacchia ha suggellato il filmato.

Subito dopo, la sigla del programma e un monologo al vetriolo dell'attore, in piedi su un enorme tavolo di plexiglas. "Pensate - ha esordito Luttazzi - e' gia' passato un minuto e siamo ancora in onda. Chi l'avrebbe detto? In questi anni mi sono chiesto perche' sia rimasto lontano dalla tv. Poi l'ho scoperto: la colpa era del mio agente, Bin Laden. Chissa' perche' in questi anni Bin Laden e' andato in video, io no". Della Rai, ha aggiunto, "l'unica cosa che mi manca sono i grattini di Lilli Gruber sulla schiena".

Se 'politica, sesso, religione e morte' e' il sottotitolo del programma, il primo affondo di Luttazzi e' stato contro il governo Prodi. "Mi chiedono perche' ho votato centrosinistra: perche' avevo ben presente la squallida alternativa". Poi la lunga lista di "tutte le cose che non mi piacciono per niente del governo in carica: innanzitutto non ha cancellato la legge 30, che ha generato il fenomeno enorme della precarieta'... Non e' democrazia se non te la puoi permettere. Ragazzi, datevi da fare, perche' con la balla della flessibilita' ve lo stanno mettendo nel c...".

Al governo Luttazzi ha rimproverato anche "di non aver cancellato tutte le leggi vergogna di Berlusconi. Ora vogliono ripristinare il reato di falso in bilancio, ma e' come dire: 'Berlusconi e' uscito dal recinto, chiudi pure'. Non c'e' ancora - ha aggiunto l'attore - una legge sul conflitto di interessi: c'e' la proposta di Violante, ma se sara' approvata Berlusconi potra' tranquillamente venire eletto ancora e poi decidere se rinunciare all'incarico o affidare le proprie aziende a un blind trust o, ma evidentemente non ci hanno pensato, farsi una legge che cancella la legge Violante".

Nel mirino di Luttazzi, anche il disegno di legge Gentiloni di riforma della tv: "Non mi piace perche' non permettera' la nascita di un terzo polo generalista e per l'ennesima volta lascera' intatto l'esistente". Poi l'affondo contro il ministro della Giustizia Clemente Mastella: "Se lo avessero detto prima delle elezioni che lo avrebbero fatto Guardasigilli, vinceva Berlusconi". Le critiche dell'attore hanno colpito in particolare la legge sull'indulto: "piuttosto - ha detto - tiriamo fuori i tossicodipendenti, legalizziamo le droghe e facciamo nuove carceri che siano davvero luoghi di recupero".

Nell'elenco di Luttazzi anche "la legge razzista Bossi-Fini, con i centri di permanenza temporanea che sono luoghi disumani e vanno chiusi" e il recente pacchetto sicurezza, "che in parte obbedisce a una logica repressiva e penalizza i piu' deboli senza risolvere il problema. Quella accaduta a Roma - ha aggiunto, riferendosi all'omicidio di Giovanna Reggiani - e' stata una tragedia insensata e straziante. Ai familiari va il nostro cordoglio e il ringraziamento per aver dato un grande esempio di civilta' con la richiesta di evitare strumentalizzazioni. In Italia il 75% dei delitti contro le donne e' compiuto da italiani. Conosco albanesi, macedoni e romeni che sono persone squisite".

Gli strali di Luttazzi si sono poi abbattuti sulla Rai: "Da cinque anni non fa piu' programmi di satira e la qualita' si e' decisamente abbassata. Ora i programmi Rai che si vedono sono quelli che sceglie il cane pestando il telecomando. Dire che la Rai e' in crisi e' come dire che sul Titanic c'era un rubinetto che perdeva". Poi uno sketch in cui Luttazzi ha invitato un finto presidente di viale Mazzini Claudio Petruccioli, impersonato da un bambino con tanto di barba. "Che novita' ci sono nel palinsesto Rai?" gli ha chiesto. E la risposta e' stata: "Conosco solo i programmi fino alle 21.30 perche' poi devo andare a letto".

Altro bersaglio il Vaticano, al centro di una scenetta ambientata nell'antica Grecia, in un immaginario dialogo tra sofisti: "I preti che molestano i bambini vanno all'inferno? No, vanno a Los Angeles, dove la diocesi ha sborsato 660 milioni di dollari per risarcire le vittime. Il Vaticano e' quello che non paga le tasse, la Chiesa cattolica e' quella che incassa l'8 per mille. La pedofilia tocca solo alle chiese locali".

Daniele Luttazzi aveva aperto con l' 'Editto bulgaro' e ha chiuso il programma tornando sulla vicenda della sua 'epurazione' legata in particolare a un'intervista a Marco Travaglio sul libro 'L'odore dei soldi', andata in onda nel maggio 2001 nell'ambito del programma Satyricon: "Berlusconi, Mediaset, Fininvest e Forza Italia - ha ricordato l'attore - volevano 41 miliardi di danni, ma ho vinto io. Vaffa... Per la Magistratura le mie domande erano continenti e le risposte di Travaglio basate su fatti veri e documentati. Ho fatto semplicemente delle domande e in democrazia le domande sono lecite. Piuttosto e' grave magari nascondere le risposte. Quell'intervista potrebbe essere ritrasmessa cosi' com'e' dalla Rai, ma col cavolo che lo fanno".

Roma
4 novembre 2007
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=75414


Non ho visto il programma , ebbene sì, mi sono distratta e mi è sfuggito , è on line da qualche parte ?


Ania

Ultima modifica di ania : 04-11-2007 alle 13:07.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:59   #13
-Marziano-
Member
 
L'Avatar di -Marziano-
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 72
Una parola...caustico...

Sperando che duri il + possibile...

PS.intanto sottoscrivo il 3D
-Marziano- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:45   #14
SozaBoy
Senior Member
 
L'Avatar di SozaBoy
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2071
sottoscrivo e metto in moto EManUeLE ieri c'era il milano e me lo sono scordato
__________________
Feedbacks Mercatino - non molto aggiornato, ammetto Vendo giochi PS2 Vendo giochi PC/WII/GC
{Nessun titolo ha più valore della Lealtà e dell'Onore - INTER -}
SozaBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:00   #15
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=75414


Non ho visto il programma , ebbene sì, mi sono distratta e mi è sfuggito , è on line da qualche parte ?


Ania
quoto...il sabato sera poi, che cazz di giorno...qualcuno sa dove trovarlo? su tutubi ancora nulla...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...

Ultima modifica di Nicky : 04-11-2007 alle 20:51.
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:34   #16
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Visto... E mi è piaciuto...
Mia sorella in effetti mi ha detto che parecchie cose le aveva già sentite...
Ma io che non l'ho praticamente mai seguito (né a teatro né in DVD) ho riso parecchio...
E secondo me non ci pensano a sospenderlo...
In fondo sta su La7... In seconda serata... Il sabato...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:36   #17
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
l'ho visto ieri per la prima volta...che dire...mi è piaciuto.
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 15:44   #18
SozaBoy
Senior Member
 
L'Avatar di SozaBoy
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2071
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
l'ho visto ieri per la prima volta...che dire...mi è piaciuto.
...anche perchè era la prima puntanta
__________________
Feedbacks Mercatino - non molto aggiornato, ammetto Vendo giochi PS2 Vendo giochi PC/WII/GC
{Nessun titolo ha più valore della Lealtà e dell'Onore - INTER -}
SozaBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:17   #19
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Ho letto ora parte dei commenti (dei giornali / blog)...
In effetti è veramente particolare come taglio... Disorienta un po' (tanto)...
Ma credo sia anche questo il bello della trasmissione...

Poi una cosa che non mi aspettavo (seppur non conoscendolo)...
La difesa della sinistra "radicale", dei pacifisti...
In pratica mi ha dato l'impressione di stare molto schierato da quella parte (se si può ancora parlare di sinistra e destra)...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 17:53   #20
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
E' possibile rivederla in streaming da qualche parte?

Non l'ho vista purtroppo!
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v