|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
|
iMAC e P2P, grafica e audio pro...
Salve gente, sto valutando il passaggio da PC a Mac e vista anche la recentissima possibilità del Boot Camp, quindi possibiltà espanse, sono sempre più convinto.
Ho comunque degli ultimi dubbi che riguardano la produzione audio, grafica e infine il file sharing. Secondo voi un iMac 20" configurato con 2GB ram, 500GB hard disk, 256MB di ram video si presta bene per produzione pro di audio e semi pro di grafica sia in 2D che in 3D? Per il 2D ho sempre usato il Photoshop e per quanto riguarda il 3D invece ho sempre lavorato con il 3DstudioMax, questo software è disponibile anche per Mac? Se la risposta è si, è già presente in versione UB? Se invece non c'è me ne consigliate qualcuno che non mi faccia troppo impazzire nel passaggio? magari UB :P Posso collegare un secondo monitor (CRT VGA) all'iMac? Le prestazioni ne risentirebbero (qui magari ho detto una baggianata... ma che ne so io :P )? Tornando all'audio, Logic c'è in versione UB? Cubase? Garage Band? Ma il Garage Band è già compreso in Tiger? Così appena arriva comincio subito a smanettare. L'iMac ha bisogno di casse audio oppure ne ha di integrate? Io per cominciare la produzione penso comunque di prenderne un paio (sensa nemmeno spenderci troppo) e sarei molto interessato a queste amplificandole con questo , immagino che mi servirà prima una scheda audio estera... aiutatemi voi a capire bene come raggiungere la configurazione ottimale. Per quanto riguarda il dubbio sul P2P questo implica un'altra domanda: mi interessa solo sapere se potrò lasciare acceso l'iMac per giorni e giorni... con il pc lo faccio senza problemi (beh... insomma... software permettendo) facendo sessioni anche di uno / due mesi filati, posso stare sicuro con l'iMac? oppure rischio di vivere con l'ansia di fonderlo da un momento all'altro? Per concludere mi suggerireste qualche negozio online dove prendere due banchi da un giga di ram per iMac? Mi consigliate anche un modello di ram? Magari un link ad un tutorial per montarla? Sono abbastanza pratico, ma aprire un iMac per me è un'esperienza completamente nuova. p.s. quanto fa rumore un iMac? secondo voi posso tenerlo acceso nella (piccola) camera dove dormo? p.p.s. quanto si presta il monito dell'iMac 20" per fare grafica? sarebbe il mio primo LCD. grazie Ultima modifica di divertentismo : 17-04-2006 alle 22:05. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 22
|
ti posso aiutare nell'acquisto delle ram, vai su www.nexths.it trovi delle ottime sodimm ddr2 667mhz di Kingmax, le ho prese pure io ^_^
__________________
Felice possessore di Mac Mini con Intel Core Duo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
|
bene... continuate a postare per favore... ho già le idee più chiare... ma l'Apple Store che ram monta? Immagino che queste vadano più che bene, vero?
C'è Maya per Mac OS? Lightwave? Quanto pista un'iMac così configurato? Acquisto ad occhi chiusi? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
|
Quote:
- non comprare la ram dal sito apple, costa il doppio - lo puoi tenere acceso quanto vuoi, le temperature, il rumore ed i consumi in Watt sono irrisori - puoi colegare un secondo monitor all'iMac - con quella condigurazione hai il MASSIMO del rapporto tra produzione-divertimento-soldi-opportunità - per il rumore con il P2P acceso di notte NON si sentono ventole o HD andare - se vuoi usare un HD esterno, meglio se firewire, ricordati che se formattato in Fat32 (visibile sia da win che da mac) non è possibile metterci ed avviare delle applicazioni per mac, quindi solo dati - se metti win ti consiglio di scaricare anche l'utility per rimappare la tua tastiera, quella apple ha molti comandi che non combaciano - dopo averne consigliati e configurati alcuni a degli amici posso assicurarti che nessuno di loro è rimasto minimamente scontento, addirittura a 10gg di distanza tutti si erano già dimanticati il prezzo d'acquisto e soprattutto avevano già cancellato win e bootcamp Bye
__________________
R1200RUMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro . Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili, educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua) Ultima modifica di Mauna Kea : 18-04-2006 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 22
|
Quote:
-Maya per mac esiste ma in quanto a lightwave nn so. comunque la ram che hai scelto tu va benissimo, ma evita di prendela da apple (sono comunque delle Kingston ma costano il doppio) in ogni caso va bene qualsiasi soddr2 a 667mhz, se vuoi risparmiare un po' prendi le kingmax come ho fatto io, quelli che le hanno montante sono a quanto pare, tutti soddisfatti
__________________
Felice possessore di Mac Mini con Intel Core Duo
|
|
|
|
|
|
|
#7 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Non ho mai fatto musica elettronica, ma non mi sono mai fatto mancare parecchi plug in e tutto quello che necessitava. Se è vero che con il PowerBook G4 ho incontrato a volte qualche difficoltà nel lavoro finale (risolto cmq freezandole tracce che non dovevo modificare) in brani pieni di track, è sicuramente vero che qualunque G5 non ha di questi problemi. La potenza in campo musicale è il più delle volte una fissa più che una reale necessità; sono stato in studi con i controcazzi dotati anche di powermac dual G4 e lavoravano benissimo. Il nuovo iMac è ovviamente più che sufficente, ma quello che secondo me è un limite in ambito pro è il fatto delle temperature, del carico prolungato, dell' all in one, ecc... I powermac sono un'altra cosa, purtroppo.. Indubbiamente un iMac è un computer eccezionale anche per un semi-pro o per lavori pro occasionali, ma personalmente io non ci baserei il mio lavoro. E' difficile da spiegare, ma se un giorno ti capiterà di lavorare con un PowerMac, capirai bene la differenza. Quote:
Le prestazioni fanno cagare. Poi se ci vogliamo consolare confrondolo con un G4 800MHz allora è un'altro discorso, ma attualmente le prestazioni di Photoshop emulato sono molto scarse (ho provato solo photoshop su rosetta; non so se anche gli altri programmi siano così lenti), e bisognerà aspettare la CS3. Quote:
Quote:
Garageband è UB e compreso quando compri un Mac (non in Tiger.. c'è proprio la suite iLife apposta, contenente anche GB) Se non fai uso di script, automatismi o editing particolarmente avanzato, GarageBand può anche essere usato in ambito pro... non è il primo che lo fa con ottimi risultati! Quote:
Per audio pro intendi creazione musicale o altro??? Perchè per creare musica quella roba su ebay non ti serve a nulla ma ti serve un'interfaccia audio firewire, delle casse monitor se te le puoi permettere, un microfono, possibilmente un mixer e tanta creatività! E ti consiglio di non risparmiare su questo... questa è roba che conta molto più dei 2GB di ram o dei 500GB del disco.. Quote:
Alcuni si lamentano di calori eccessivi, altri che dicono che sono panzane! In ogni caso, spero tu non abbia intenzione di utilizzare per il p2p lo stesso sistema che usi per audio e grafica... Quote:
Quote:
Il monitor è davvero una figata.
__________________
Addio. |
||||||||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
|
ora non ho molto tempo per postare, e quindi non posso spiegare per filo e per segno a che pro mi sevono proprio quelle casse e amplificatore e che uso ne farei...
vorrei comunque chiedervi se potete consigliarmi una buona scheda audio esterna che abbia: 1. ottima qualità di registrazione 2. ingressi JACK a go go per i vari strumenti 3. ingressi RCA a go go per i vari strumenti 4. in / out MIDI per pilotare campionatori, sequencer, etc. 5. alla quale possa essere collegato quell'amblificatore e di conseguenza quelle casse grazie ancora! p.s. purtroppo si, per un po' l'iMac sarà delegato anche al P2P visto che ho dato via tutti i miei pc e per un po' sarà il mio unico computer... almeno fino all'uscita dei nuovi PoweMac ops... ho un ultimo dubbio: Se mi arriva l'iMac con un pixel fottuto che faccio? lo stringo tra le braccia e mi lancio in un dirupo col mio nuovo gioiellino stretto sul petto? è il mio dubbio più grande... sarebbe il mio primo LCD... io non voglio spendere un botto di soldi e poi avere pixel bruciati... nemmeno uno!!! datemi un consigli a riguardo per favore. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Io l' ho fatto e avvrebbero accettato indietro anche il sostituto del primo senonchè poi si è scoperto che il problema era in una partita di tastiere. Quindi: solo un computer e una tastiera... Tralatro spesso arriva il secondo che probabilmente non hai ancora rispedito il primo (viene il corriere a casa).
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
vai su cubase.it nel forum mac e chiedi a loro quella coi driver migliori e più affidabili. Ah, magari una m-audio visto che ha già i driver compilati per intel.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.











R1200R








