|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Come cambiare messaggio di benvenuto a sshd.........
Ciao a tutti, mi chiedevo se è possibile cambiare il messaggio di benvenuto che si riceve tramite il comando "telnet localhost 22".
A me risponde. Codice:
SSH-2.0-OpenSSH_3.8.1p1 Debian-8.sarge.4 Sui file di configurazione di ssh non ho trovato nulla, spero non bisogni mettere mano ai sorgenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 706
|
prova a editare il file /etc/motd
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Il messaggio di benvenuto del server ssh non è su motd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
sul mio pc sì però ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 706
|
Quote:
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Il file motd del mio sistema contiene:
Codice:
Linux server 2.6.8-2-386 #1 Tue Aug 16 12:46:35 UTC 2005 i686 GNU/Linux The programs included with the Debian GNU/Linux system are free software; the exact distribution terms for each program are described in the individual files in /usr/share/doc/*/copyright. Debian GNU/Linux comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY, to the extent permitted by applicable law. No mail. Codice:
SSH-2.0-OpenSSH_3.8.1p1 Debian-8.sarge.4 Codice:
telnet localhost 22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
il benvenuto lo setti dal file di configurazione di ssh settando un file con un messaggio di testo all'interno, la voce è alla fine del file circa.
il banner da telnet per cambiarlo devi ricompilare openssh editando una stringa all'interno del file version.h nei sorgenti scompattati. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Ah! ok, quindi bisogna mettere mano ai sorgenti come temevo!!!
Vabbè, prima sto a vedere se mi bucano il sistema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.