Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 15:33   #1
ANGELOCU
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 477
giochi di ruolo (Consiglio)

di solito gioco con gli sparatuttto, ma mi piacerebbe provare qualche gioco di ruolo.

mi consigliate un bel gioco in italiano, facile e intuitivo, essendo il primo che userei... ???

salve a tutti angelo
ANGELOCU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:52   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31685
Quote:
Originariamente inviato da ANGELOCU
di solito gioco con gli sparatuttto, ma mi piacerebbe provare qualche gioco di ruolo.

mi consigliate un bel gioco in italiano, facile e intuitivo, essendo il primo che userei... ???

salve a tutti angelo
Un rpg "facile e intuitivo" di per se non deve essere....

Se li trovi io ti consiglio

1 Planescape Torment (+traduzione ita dell'ITP) non un ma IL gioco di ruolo
2 La saga di baldur's gate (sono in ita)
3 La saga Icewind dale (ita, simile a baldur)

Non ti ci metto i i due fallout perchè il primo è solo in eng, pel secondo c'è una traduzione in rete.

Più recenti (ma imho non belli come quelli detti)
I vari neverwinter nights
Gothic 1 e 2
Morrowind + esp
ma qualcuno me lo scordo di certo

E fai un pensiero all'imminente oblivion che "pare" dovrebbe essere spettacolare.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:06   #3
Dimmu1979
Member
 
L'Avatar di Dimmu1979
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 242
Ti consiglio Gothic 2... per iniziare penso sia il piu' azzeccato... e poi lo si trova in giro a poco prezzo!
__________________
Dimmu's Computer: CASE Cooler Master Centurion 5 PROCESSORE Intel Q6600 step G0 @3.33GHz CPU COOLER Cooler Master Hyper 212 MOBO ASUS P5K-E RAM 4x1Gb OCZ PC6400 gold 5-5-5 SCHEDA VIDEO Sapphire HD 5850 Toxic 1Gb
Dimmu1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 22:09   #4
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Dimmu1979
Ti consiglio Gothic 2... per iniziare penso sia il piu' azzeccato... e poi lo si trova in giro a poco prezzo!
magari inizi da gothic visto che gothic due è la naturale continuazione di una storia già iniziata
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 23:33   #5
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
magari inizi da gothic visto che gothic due è la naturale continuazione di una storia già iniziata
Star Wars ci insegna che non sempre la successione temporale è la migliore

Prendi Gothic II, se il genere ti intrippa gioca anche il primo e poi buttati su Oblivion
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 23:42   #6
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Star Wars ci insegna che non sempre la successione temporale è la migliore



Prendi Gothic II, se il genere ti intrippa gioca anche il primo e poi buttati su Oblivion
io in effetti tra i due gothic preferisco nettamente il primo (tanti fattori,non sto nemmeno ad elencarli!)
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:12   #7
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15935
Quote:
Originariamente inviato da il menne
1 Planescape Torment (+traduzione ita dell'ITP) non un ma IL gioco di ruolo
2 La saga di baldur's gate (sono in ita)
3 La saga Icewind dale (ita, simile a baldur)
Ma per favore BG2 prendilo in inglese...
Per cominciare sennò KOTOR perchè è molto semplice (pure troppo)...
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:19   #8
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Comunque proporre ad un "novellino" di iniziare ad avvicinarsi all'rpg con un baldur's gate mi pare ifuori luogo.

Un gioco sicuramente che ha fatto la storia, ma il gameplay e il motore grafico sono ormai troppo vecchiotti per poter allettare un nuovo giocatore.
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 01:24   #9
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Ma per favore BG2 prendilo in inglese...
Per cominciare sennò KOTOR perchè è molto semplice (pure troppo)...
Concordo. A me son piaciuti (anche se non mi hanno poi fatto impazzire) e sono abbastanza facili.

In particolare KOTOR 1 lo ritengo decisamente migliore del secondo capitolo...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 01:32   #10
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31685
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Comunque proporre ad un "novellino" di iniziare ad avvicinarsi all'rpg con un baldur's gate mi pare ifuori luogo.

Un gioco sicuramente che ha fatto la storia, ma il gameplay e il motore grafico sono ormai troppo vecchiotti per poter allettare un nuovo giocatore.
Imho in tali giochi la grafica non è ciò che conta... ma è tutto il resto.

Come se uno non dovesse leggere the lord of the rings perchè è uscito negli anni '50...... poi ognuno la pensi come vuole.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 01:33   #11
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31685
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Ma per favore BG2 prendilo in inglese...
Per cominciare sennò KOTOR perchè è molto semplice (pure troppo)...
Hai ragione, ma lui chiedeva giochi in ITA....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 03:25   #12
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da il menne
Imho in tali giochi la grafica non è ciò che conta... ma è tutto il resto.

Come se uno non dovesse leggere the lord of the rings perchè è uscito negli anni '50...... poi ognuno la pensi come vuole.
Vabbhè facciamo discorsi ipocriti e torniamo tutti a giocare a Space Invaders

Il paragone con i libri, perdona la franchezza, ma non centra una ralla.

Il mondo dei videogames e quello letterario viaggiano su due binari completamente distinti e separati. Un capolavoro letterario rimarrà tale sempre, indipendentemente dall'epoca nella quale ci si trova poichè in letteratura non ci sono EVOLUZIONI (che abbiamo nel campo dei videogames) ma abbiamo TRASFORMAZIONI.

Mi spiego.

Un'evoluzione, in quanto tale, impone che da uno stadio se ne raggiunge uno più alto, c'è un miglioramento.

Una trasformazione indica un cambiamento che non necessariamente (anzi mai) porta ad un miglioramento ne tantomeno ad un peggioramento, è un semplice spostamento di un qualcosa da una scala di valori ad un'altra.

Nei videogames, giorno dopo giorno abbiamo continue evoluzioni, in materia di grafica, gameplay e via discorrendo (in pratica in ogni aspetto del prodotto videoludico). Sottolineo il concetto di evoluzione per quanto riguarda questi aspetti "tecnici" e se noti non parlo di storia...

Non cito la storia di un gioco poichè quella non rientra nel range degli aspetti che possono subire una evoluzione (e qui torniano al tuo pessimo esempio), ma subiscono trasformazioni, ovvero la trama di un gioco di 20 anni fa può essere anche più avvicente di quella di Oblivion...

Ma un videogame non è fatto esclusivamente della storia, ma anche da tutti gli altri aspetti che rendono un prodotto valido (grafica, gameplay...).

E per quanto possa concordare con te che la storia che segue la saga di Baldur's Gate sia anche più avvicente di quella di un Gothic, il netto predominio di quest'ultimo negli altri aspetti ne segna una relativa superiorità.

[Se così non fosse staremmo tutti ancora giocando a Pac-man]

Da amante del genere potrei anche dirti che rigiocherei con piacere Baldur's Gate, ma se fossi novellino in questo tipo di gioco, dopo aver provato mostri sacri dell'fps (giusto per citare un altro genere) come Half-life 2, vedermi comparire davanti una schermata di Ultima IV mi lascierebbe un tantino stranito.

E sono sicuro che non disdegneresti neanche te un Baldur's Gate con il motore grafico di Oblivion e il sistema di combattimento di gothic 3 (dicono sarà eccezionale).
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:04   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Comunque proporre ad un "novellino" di iniziare ad avvicinarsi all'rpg con un baldur's gate mi pare ifuori luogo.

Un gioco sicuramente che ha fatto la storia, ma il gameplay e il motore grafico sono ormai troppo vecchiotti per poter allettare un nuovo giocatore.
i fondali di BG sono vere opere d'arte, finiamola con questi "se non è treddì non è figo": quella è grafica VERA
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:16   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Vabbhè facciamo discorsi ipocriti e torniamo tutti a giocare a Space Invaders
e perchè no? è più divertente di tanti megagioconi con la graficona che escono in questo periodo

Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Il paragone con i libri, perdona la franchezza, ma non centra una ralla.
e invece centra tantissimo



Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Il mondo dei videogames e quello letterario viaggiano su due binari completamente distinti e separati.
assolutamente falso: entrambi offrono esperienze che vanno vissute con la fantasia. se poi tanti giovani d'oggi hanno la fantasia di un pezzo di granito questo non è colpa dei giochi. le evoluzioni ci sono ECCOME sia nel campo della lettura che dei videogiochi. e ci sono anche le traformazioni. il passaggio da 2d a 3d non è una EVOLUZIONE ma una TRASFORMAZIONE, che in alcuni casi ha portato più difetti che altro. (vedi NWN)

Quote:
Originariamente inviato da Voghen

Un'evoluzione, in quanto tale, impone che da uno stadio se ne raggiunge uno più alto, c'è un miglioramento.

Una trasformazione indica un cambiamento che non necessariamente (anzi mai) porta ad un miglioramento ne tantomeno ad un peggioramento, è un semplice spostamento di un qualcosa da una scala di valori ad un'altra.
il passaggio da 2d a 3d non è affatto una evoluzione. BG va confrontato con NWN al massimo, il solo pensare a un BG in prima persona signifca intendere un altor gioco che con BG non centra assolutamente un tubo


Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Nei videogames, giorno dopo giorno abbiamo continue evoluzioni, in materia di grafica, gameplay e via discorrendo (in pratica in ogni aspetto del prodotto videoludico). Sottolineo il concetto di evoluzione per quanto riguarda questi aspetti "tecnici" e se noti non parlo di storia...
questa in tutta sincerità è una cavolata: se valuti un rpg dalla grafica e metti sullo stesso piano BG e gothic sinceramente mi sa che gli rpg non sono il tuo genere



Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Ma un videogame non è fatto esclusivamente della storia, ma anche da tutti gli altri aspetti che rendono un prodotto valido (grafica, gameplay...).
infatti: e BG si difende tuttora benissimo, sei solo tu che credi che visto che è bidimensionale non vale la pena: BG è STUDIATO per essere bidimensionale. il suo "successore" (NWN) è penoso sotto tutti gli altri aspetti in single player, anzi PURE come grafica dato che non sono altro che cloni di blocchi tutti uguali in un paesagio vuoto



Quote:
Originariamente inviato da Voghen
E per quanto possa concordare con te che la storia che segue la saga di Baldur's Gate sia anche più avvicente di quella di un Gothic, il netto predominio di quest'ultimo negli altri aspetti ne segna una relativa superiorità.
assolutamente falso

a parte che il gameplay e le regole di gioco di BG sono INFINITAMENTE più complesse di quelle di gothic, il solo paragonarli è una cavolata, così come il decretare la superiorità fra due giochi che non hanno praticamente niente in comune se non il genere.




Quote:
Originariamente inviato da Voghen

[Se così non fosse staremmo tutti ancora giocando a Pac-man]
classica generalizzazione, non merita risposta ( a parte che di pacman ne sono usciti con grafica stupefacente)




Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Da amante del genere potrei anche dirti che rigiocherei con piacere Baldur's Gate, ma se fossi novellino in questo tipo di gioco, dopo aver provato mostri sacri dell'fps (giusto per citare un altro genere) come Half-life 2, vedermi comparire davanti una schermata di Ultima IV mi lascierebbe un tantino stranito.
scusa ma se mi vai a paragonare ultima con half life 2 allora mi sa proprio che da "amante del genere" ne devi imparare di cose




Quote:
Originariamente inviato da Voghen
E sono sicuro che non disdegneresti neanche te un Baldur's Gate con il motore grafico di Oblivion e il sistema di combattimento di gothic 3 (dicono sarà eccezionale).
in tutta sincerità questa è l'assurdità più grossa che ho mai sentito dire su un rpg

hai la minima idea di come funzionano le regole di BG e quelle di gothic?

hai mai studiato le tattiche per giornate intere lanciando i dadi per studiare gli attacchi migliori in BG? e mi vieni a dire che il sistema di combattimento migliore è quello di gothic 3? un gioco di cui non si sa ancora niente di niente e che non ha MAI avuto (e che quasi sicuramente non avrà) un sistema di combattimento avanzato come quello di bg?

boh... ragazzi veramente lasciamo perdere perchè in questo post ho sentito di quelle cose da far venir voglia di proporvi (tanto per generalizzare pure io) di lasciar stare gli rpg, che non fanno per voi, e passare a 3dmark2006, che sicuramente vi accontenterà
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 11-03-2006 alle 10:30.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:57   #15
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Leron
e perchè no? è più divertente di tanti megagioconi con la graficona che escono in questo periodo
Che escano giochi non esaltanti è verissimo, ma ora non esageriamo


Quote:
Originariamente inviato da Leron
e invece centra tantissimo
Assolutamente no imho. Un libro se è un capolavoro rimarrà tale, di un gioco non si può dire altrettanto.

Il primo esempio che mi viene in mente è il passaggio dal "wasd" al "wasd + mouse" negli fps. E' improponibile oggi un fps che non supporti l'utilizzo del mouse.

Quote:
Originariamente inviato da Leron
assolutamente falso: entrambi offrono esperienze che vanno vissute con la fantasia. se poi tanti giovani d'oggi hanno la fantasia di un pezzo di granito questo non è colpa dei giochi. le evoluzioni ci sono ECCOME sia nel campo della lettura che dei videogiochi. e ci sono anche le traformazioni. il passaggio da 2d a 3d non è una EVOLUZIONE ma una TRASFORMAZIONE, che in alcuni casi ha portato più difetti che altro. (vedi NWN)
Non concordo affatto, il passaggio al 3D è stata la naturale evoluzione del 2D. Per trasformazione intendo un cambiamento drastico e radicale che in questo caso non c'è, o meglio era un passo che sapevamo benissimo sarebbe stato compiuto.
Che poi non siano usciti sempre giochini epici da questo passaggio è un altro paio di maniche.


Quote:
Originariamente inviato da Leron
il passaggio da 2d a 3d non è affatto una evoluzione. BG va confrontato con NWN al massimo, il solo pensare a un BG in prima persona signifca intendere un altor gioco che con BG non centra assolutamente un tubo
Sul concetto di evoluzione sembra che abbiamo due opinioni opposte
Non vedo per quale motivo non si può giocare BG in prima persona...


Quote:
Originariamente inviato da Leron
questa in tutta sincerità è una cavolata: se valuti un rpg dalla grafica e metti sullo stesso piano BG e gothic sinceramente mi sa che gli rpg non sono il tuo genere
Dov'è che ho scritto che valuto un rpg solo dalla grafica?
Ho detto che di un gioco si deve valutare anche la grafica, così come il gampelay, il sonoro e via discorrendo... se poi si vuole essere ipocriti e dire "della grafica non mi interessa nulla" chiudiamo i pc e apriamo un buon libero.

Ma guarda Bg e Gothic sono due modi diversi di vedere lo stesso tipo di gioco. Ovviamente Bg presenta una storyline che "prende" di più, ma questo è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da Leron
infatti: e BG si difende tuttora benissimo, sei solo tu che credi che visto che è bidimensionale non vale la pena: BG è STUDIATO per essere bidimensionale. il suo "successore" (NWN) è penoso sotto tutti gli altri aspetti in single player, anzi PURE come grafica dato che non sono altro che cloni di blocchi tutti uguali in un paesagio vuoto
non credo affatto che Bg sia stato studiato per il bidimensionale, semplicemente in quel periodo era quello il miglior sistema che si poteva utilizzare, avessero potuto usare il 3d poco ma sicuro l'avrebbe usato e Bg sarebbe comunque stato un grandissimo gioco, sicuramente più apprezzato dell'attuale versione.




Quote:
Originariamente inviato da Leron
assolutamente falso

a parte che il gameplay e le regole di gioco di BG sono INFINITAMENTE più complesse di quelle di gothic, il solo paragonarli è una cavolata, così come il decretare la superiorità fra due giochi che non hanno praticamente niente in comune se non il genere.
Il gameplay di Bg non ha assolutamente nulla di complicato (punta-clicca-punta) (ora non farmelo sminuire perchè non è ma intenzione visto che rimane uno dei miei giochi preferiti) e il fatto che utilizzi le regole di D&D può piacere come può non piacere.


Quote:
Originariamente inviato da Leron
classica generalizzazione, non merita risposta ( a parte che di pacman ne sono usciti con grafica stupefacente)
Era una semplice provocazione


Quote:
Originariamente inviato da Leron
scusa ma se mi vai a paragonare ultima con half life 2 allora mi sa proprio che da "amante del genere" ne devi imparare di cose
Sto parlando del semplice impatto grafico che un gioco da.


Quote:
Originariamente inviato da Leron
e perchè no? è più divertente di tanti megagioconi con la graficona che escono in questo periodo
Che escano giochi non esaltanti è verissimo, ma ora non esageriamo


Quote:
Originariamente inviato da Leron
e invece centra tantissimo
Assolutamente no imho. Un libro se è un capolavoro rimarrà tale, di un gioco non si può dire altrettanto.

Il primo esempio che mi viene in mente è il passaggio dal "wasd" al "wasd + mouse" negli fps. E' improponibile oggi un fps che non supporti l'utilizzo del mouse.

Quote:
Originariamente inviato da Leron
assolutamente falso: entrambi offrono esperienze che vanno vissute con la fantasia. se poi tanti giovani d'oggi hanno la fantasia di un pezzo di granito questo non è colpa dei giochi. le evoluzioni ci sono ECCOME sia nel campo della lettura che dei videogiochi. e ci sono anche le traformazioni. il passaggio da 2d a 3d non è una EVOLUZIONE ma una TRASFORMAZIONE, che in alcuni casi ha portato più difetti che altro. (vedi NWN)
Non concordo affatto, il passaggio al 3D è stata la naturale evoluzione del 2D. Per trasformazione intendo un cambiamento drastico e radicale che in questo caso non c'è, o meglio era un passo che sapevamo benissimo sarebbe stato compiuto.
Che poi non siano usciti sempre giochini epici da questo passaggio è un altro paio di maniche.


Quote:
Originariamente inviato da Leron
il passaggio da 2d a 3d non è affatto una evoluzione. BG va confrontato con NWN al massimo, il solo pensare a un BG in prima persona signifca intendere un altor gioco che con BG non centra assolutamente un tubo
Sul concetto di evoluzione sembra che abbiamo due opinioni opposte
Non vedo per quale motivo non si può giocare BG in prima persona...


Quote:
Originariamente inviato da Leron
questa in tutta sincerità è una cavolata: se valuti un rpg dalla grafica e metti sullo stesso piano BG e gothic sinceramente mi sa che gli rpg non sono il tuo genere
Dov'è che ho scritto che valuto un rpg solo dalla grafica?
Ho detto che di un gioco si deve valutare anche la grafica, così come il gampelay, il sonoro e via discorrendo... se poi si vuole essere ipocriti e dire "della grafica non mi interessa nulla" chiudiamo i pc e apriamo un buon libero.

Ma guarda Bg e Gothic sono due modi diversi di vedere lo stesso tipo di gioco. Ovviamente Bg presenta una storyline che "prende" di più, ma questo è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da Leron
infatti: e BG si difende tuttora benissimo, sei solo tu che credi che visto che è bidimensionale non vale la pena: BG è STUDIATO per essere bidimensionale. il suo "successore" (NWN) è penoso sotto tutti gli altri aspetti in single player, anzi PURE come grafica dato che non sono altro che cloni di blocchi tutti uguali in un paesagio vuoto
non credo affatto che Bg sia stato studiato per il bidimensionale, semplicemente in quel periodo era quello il miglior sistema che si poteva utilizzare, avessero potuto usare il 3d poco ma sicuro l'avrebbe usato e Bg sarebbe comunque stato un grandissimo gioco, sicuramente più apprezzato dell'attuale versione.




Quote:
Originariamente inviato da Leron
assolutamente falso

a parte che il gameplay e le regole di gioco di BG sono INFINITAMENTE più complesse di quelle di gothic, il solo paragonarli è una cavolata, così come il decretare la superiorità fra due giochi che non hanno praticamente niente in comune se non il genere.
Il gameplay di Bg non ha assolutamente nulla di complicato (punta-clicca-punta) (ora non farmelo sminuire perchè non è ma intenzione visto che rimane uno dei miei giochi preferiti) e il fatto che utilizzi le regole di D&D può piacere come può non piacere.


Quote:
Originariamente inviato da Leron
classica generalizzazione, non merita risposta ( a parte che di pacman ne sono usciti con grafica stupefacente)
Era una semplice provocazione


Quote:
Originariamente inviato da Leron
in tutta sincerità questa è l'assurdità più grossa che ho mai sentito dire su un rpg

hai la minima idea di come funzionano le regole di BG e quelle di gothic?

hai mai studiato le tattiche per giornate intere lanciando i dadi per studiare gli attacchi migliori in BG? e mi vieni a dire che il sistema di combattimento migliore è quello di gothic 3? un gioco di cui non si sa ancora niente di niente e che non ha MAI avuto (e che quasi sicuramente non avrà) un sistema di combattimento avanzato come quello di bg?
Lanciare dei dadi a mio avviso non è un sistema di combattimento...

Quote:
Originariamente inviato da Leron
boh... ragazzi veramente lasciamo perdere perchè in questo post ho sentito di quelle cose da far venir voglia di proporvi (tanto per generalizzare pure io) di lasciar stare gli rpg, che non fanno per voi, e passare a 3dmark2006, che sicuramente vi accontenterà
La fiera dell'ipocrisia è questa?
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:16   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Che escano giochi non esaltanti è verissimo, ma ora non esageriamo

e allora non diciamo che il bello di un rpg è la grafica, è una delle ultime cose da guardare (se si cerca un RPG, se si cerca un FPS no)


Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Assolutamente no imho. Un libro se è un capolavoro rimarrà tale, di un gioco non si può dire altrettanto.

Il primo esempio che mi viene in mente è il passaggio dal "wasd" al "wasd + mouse" negli fps. E' improponibile oggi un fps che non supporti l'utilizzo del mouse.
io gioco tuttora e mi diverto un mondo con QUAKE 1


Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Non concordo affatto, il passaggio al 3D è stata la naturale evoluzione del 2D. Per trasformazione intendo un cambiamento drastico e radicale che in questo caso non c'è, o meglio era un passo che sapevamo benissimo sarebbe stato compiuto.
Che poi non siano usciti sempre giochini epici da questo passaggio è un altro paio di maniche.
il 3d se non è bene implementato è solamente un problema: le VERE opere d'arte sono i fondali di BG, disegnati da artisti

il poter cambiare visuale è solo una complicazione maggiore a un gioco che è GIA' complicato con tutte le sue regole. PER QUESTO finora gli rpg che sono usciti da quando è arrivato il 3d non sono che baggianate come gameplay, con un sistema di gioco demente

poi ovvio, se uno intende un RPG come un gioco dove si va in giro a cliccare alla caxo sui mostri senza manco sapere cosa succede è un altro discorso, ma allora conviene passare agli fps....




Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Sul concetto di evoluzione sembra che abbiamo due opinioni opposte
Non vedo per quale motivo non si può giocare BG in prima persona...

se sai come funziona il sistema di combattimento di BG lo capisci subito

PS: cmq non dovresti neanche chiederlo se hai giocato a BG

PpS: sai come funziona D&D?




Quote:
Originariamente inviato da Voghen

Dov'è che ho scritto che valuto un rpg solo dalla grafica?
Ho detto che di un gioco si deve valutare anche la grafica, così come il gampelay, il sonoro e via discorrendo... se poi si vuole essere ipocriti e dire "della grafica non mi interessa nulla" chiudiamo i pc e apriamo un buon libero.
in un RPG la grafica è L'ULTIMO degli aspetti da valutare. tu hai detto che gothic è migliore di BG perchè ha una grafica migliore, e questa perdonami ma è una cazzata gigantesca




Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Ma guarda Bg e Gothic sono due modi diversi di vedere lo stesso tipo di gioco. Ovviamente Bg presenta una storyline che "prende" di più, ma questo è un altro discorso.
in tutta sincerità, più ti leggo e più penso che se hai mai giocato a qualche rpg lo hai fatto in modo del tutto superficiale. stai andando completamente contro alla logica dei VERI gdr con i tuoi ragionamenti. paragonare BG a gothic è una cosa totalmente assurda se conosci almeno UN MINIMO il funzionamento dei due giochi




Quote:
Originariamente inviato da Voghen
non credo affatto che Bg sia stato studiato per il bidimensionale, semplicemente in quel periodo era quello il miglior sistema che si poteva utilizzare, avessero potuto usare il 3d poco ma sicuro l'avrebbe usato e Bg sarebbe comunque stato un grandissimo gioco, sicuramente più apprezzato dell'attuale versione.
questo dimostra che non conosci il sistema su cui si basa BG: baldur's gate si basa sulle regole del GDR cartaceo per eccellenza (D&D) che usa (da sempre) mappe BIDIMENSIONALI (esagonali generalmente)

quindi è OVVIO che BG sia basato su mappe BIDIMENSIONALI, è studiato per essere bidimensionale. ragazzi sono proprio le basi queste...





Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Il gameplay di Bg non ha assolutamente nulla di complicato (punta-clicca-punta) (ora non farmelo sminuire perchè non è ma intenzione visto che rimane uno dei miei giochi preferiti) e il fatto che utilizzi le regole di D&D può piacere come può non piacere.
svelato l'arcano non hai capito niente di come funziona il combattimento di BG

metti in pausa il gioco e leggi i numeretti che passano sotto, fatti una cultura e poi torna, vediamo se ti sembrano regolette da punta&clicca

BG non va giocato alla caxo, altrimenti ti credo pure io che è no schifo: la console VA USATA per pianificare gli attacchi o valutare le mosse. è un RPG A TURNI dove i turni vanno valutati. non è un gioco dove si va in giro a spaccare teste senza manco sapere cosa succede ricaricando salvataggi a raffica sperando di uscirne vivi. qui (a rifferenza di gothic) si ragiona con la TESTA


Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Era una semplice provocazione
anche la mia

Quote:
Sto parlando del semplice impatto grafico che un gioco da.
quindi stai commentando una delle cose più inutili un un gioco di ruolo

Quote:
Lanciare dei dadi a mio avviso non è un sistema di combattimento...
allora gli rpg non sono i giochi che fanno per te. torna a giocare con gli fps, probabilmente sono la scelta migliore

Quote:
La fiera dell'ipocrisia è questa?
no, ti abbiamo solo spiegato cosa è un rpg



PS: PER TUTTI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=901199
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 11-03-2006 alle 11:22.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:18   #17
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
BG2 è giocabilissimo anche ora come ora. Come gothic preferisco il primo nettamente.
Il discorso grafica e "ipocrisia" lascia il tempo che trova. Non c'è manco da ribattere imho.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:22   #18
Ilverogatsu
Senior Member
 
L'Avatar di Ilverogatsu
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
Leron non ha solo ragione..... di +!

Ok, qualcuno potrà dire che è questione di gusti, ma negli rpg a me il 3d non va proprio giù, almeno fino a quando non potrò dire "Toh guarda, un film!" e fino ad allora preferirò l'isometrica, cartonata anche (anzi, io preferisco quando somigliano un pò ai cartoons).
Ad esempio, NWN nn sono mai riuscito a giocarlo, mi faceva troppo schifo la grafica 3d (e anche il single era due scatole), così come tutti gli rpg in 3d usciti fin'ora.
Con questo non è che un amante del genere se ne infischi della grafica, quando uscì il Tempio del Male Elementale il motore grafico era decisamente bello, per quanto riguarda i personaggi, gli effetti di luce e i fondali (il gioco faceva ribrezzo però), ma era sempre in isometrica, perchè in giochi di questo tipo per ora il 3d è un azzardo imho....

Certo, attendo di vedere i nuovi titoli cosa proporranno, per ora però mi sento di dire che la grafica di BG, IW, PS:T e compagnia bella è tutt'altro che superata... preferisco giocare a quei titoli piuttosto che ad altri più recenti e in 3d... perchè in quelli la grafica è adatta al gioco, crea l'atmosfera.
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S
Ilverogatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:49   #19
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Ilverogatsu
perchè in quelli la grafica è adatta al gioco, crea l'atmosfera.
Per molti altri (ad esempio il sottoscritto) la visuale isometrica non crea per nulla l'atmosfera, che invece si trova in Morrowind o Gothic
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 11:50   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Per molti altri
non la maggior parte degli amanti dei gdr veri
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v