Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 17:41   #1
KiNgOfChAoS
Senior Member
 
L'Avatar di KiNgOfChAoS
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 925
S. ATA e IDE... possibile?

Salve a tutti...

Sto per prendere una DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D con un AMD Athlon 64 3000+ Venice, delle RAM OCZ PC-3200 2x512MB, una Sapphire Radeon X800 GTO...

...è possibile montarci su un disco Maxtor DiamondMax10 S. ATA-II e un disco HITACHI IDE UDMA 133 insieme? Perdo qualcosa in velocità se li collego insieme? Grazie in anticipo...
__________________
Ho concluso positivamente con: vitiellofra, schumyFast, khael, Ranah, max84, Pixelspeed, pampixx
KiNgOfChAoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:55   #2
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Nessun problema.

Non perdi nulla e non ti da nessun problema.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:17   #3
KiNgOfChAoS
Senior Member
 
L'Avatar di KiNgOfChAoS
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da evl
Nessun problema.

Non perdi nulla e non ti da nessun problema.
Grazie mille...
__________________
Ho concluso positivamente con: vitiellofra, schumyFast, khael, Ranah, max84, Pixelspeed, pampixx
KiNgOfChAoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:25   #4
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
di nulla,
ci mancherebbe
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:19   #5
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
 
Messaggi: n/a
ragazzi dopo aver cercato invano nelle faq espongo qui il mio problema perché.. è parente della domanda

Io ho due dischi p-ata con su due sistemi winxp, ho comprato un s-ata da usare come disco dati.. se lo collego e faccio il normale boot coi dischi p-ata, tutti e due i sistemi non partono! Si fermano sulla schermata col logo windows...
qualcuno ha idee in proposito? grazie mille a chi volesse aiutarmi. Spero la cosa possa interessare anche a chi ha iniziato il thread, per poi configurare in modo corretto

..dimenticavo ho una gigabyte k8nsc-939
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 15:25   #6
KiNgOfChAoS
Senior Member
 
L'Avatar di KiNgOfChAoS
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da flipoweb
ragazzi dopo aver cercato invano nelle faq espongo qui il mio problema perché.. è parente della domanda

Io ho due dischi p-ata con su due sistemi winxp, ho comprato un s-ata da usare come disco dati.. se lo collego e faccio il normale boot coi dischi p-ata, tutti e due i sistemi non partono! Si fermano sulla schermata col logo windows...
qualcuno ha idee in proposito? grazie mille a chi volesse aiutarmi. Spero la cosa possa interessare anche a chi ha iniziato il thread, per poi configurare in modo corretto

..dimenticavo ho una gigabyte k8nsc-939
Sicuramente, così se avrò il tuo problema già so dove guardare...
__________________
Ho concluso positivamente con: vitiellofra, schumyFast, khael, Ranah, max84, Pixelspeed, pampixx
KiNgOfChAoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 18:45   #7
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Cos'è p-ata?
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 18:49   #8
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Parallel-ATA

detto anche EIDE o IDE
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 19:15   #9
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da evl
Parallel-ATA

detto anche EIDE o IDE
Ah l'ide...
Grazie
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 22:44   #10
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
di nulla, ci mancherebbe
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 09:23   #11
morillo
Senior Member
 
L'Avatar di morillo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
ragazzi la mia richiesta è leggermente diversa...
ho appena acquistato un portatile Sony Vaio che monta un hd 160Gb 4200rpm S-Ata, siccome non ho bisogno di tutto questo spazio ma mi interessa piuttosto la velocità vorrei sostituirlo con un Hd 80Gb 7200rpm Seagate Ata, è difficile installarlo? I cavi sono gli stessi o c'è bisogno di qualcos'altro? Se magari ci fosse qualche guida o quqlche illustrazione ve ne sarei grato
morillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:43   #12
KiNgOfChAoS
Senior Member
 
L'Avatar di KiNgOfChAoS
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da morillo
ragazzi la mia richiesta è leggermente diversa...
ho appena acquistato un portatile Sony Vaio che monta un hd 160Gb 4200rpm S-Ata, siccome non ho bisogno di tutto questo spazio ma mi interessa piuttosto la velocità vorrei sostituirlo con un Hd 80Gb 7200rpm Seagate Ata, è difficile installarlo? I cavi sono gli stessi o c'è bisogno di qualcos'altro? Se magari ci fosse qualche guida o quqlche illustrazione ve ne sarei grato
Io conosco S.ATA come Serial ATA, ma non come Seagate ATA... credo che tu abbia fatto un pò di confusione in quanto Seagate è la marca dell'hard disk, e l'attacco è appunto S.ATA... se hanno creato il Seagate ATA stanotte non saprei aiutarti, ma se è come dico io sicuramente hanno gli stessi cavi e l'installazione è praticamente uguale!

Un saluto...
__________________
Ho concluso positivamente con: vitiellofra, schumyFast, khael, Ranah, max84, Pixelspeed, pampixx
KiNgOfChAoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 15:08   #13
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
A me è successa una cosa abbastanza strana... avevo su due HD PATA, un Maxtor Diamond 9 (la famigerata serie, ma con chip Hynyx, quindi funzionava decentemente) e un Samsung.

Ho aggiunto un SATA WD, e ho abilitato da Bios i canali SATA, poi ho trasferito il SO e il boot al WD e tutto filava abbastanza. In fase di Boot mi comparivano i 4 canali Eide e poi i due S-ATA

Ho provato a togliere i due HD PATA... ed ecco che facendo il Boot i due canali SATA mi vengono visti come Eide. Master e slave del primario Eide scompaiono.

Allora ho rimesso su i due HD PATA, ma non c'è stato niente da fare; il sistema (XP SP2) non me li vede più. Assolutamente, non li riconosce. Per cui ho dovuto lasciare l'hd SATA da solo, e credo che gli prenderò un fratello.

Booh!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 20:19   #14
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
 
Messaggi: n/a
Sono riuscito a far riconoscere il disco sata al sistema preinstallato sul parallel ata

dicevo qualche intervento fa che il sistema installato sul parallel ata se c'era collegato anche il sata, si impallava in avvio, così ho staccato il cavo sata, ho avviato xp normalmente e poi (col case aperto) a caldo ho attaccato il cavo sata (avevo già installato il driver del controller sata). Dopo 1 minuto di stallo (con sudorini del sottoscritto) l'ha accettato, ho formattato il nuovo disco e al riavvio era tutto ok...

quindi se ci sono problemi sono solo legati ai driver!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 00:02   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
KiNgOfChAoS: la tua sign è largamente irregolare, sono consentite max 3 righe a 1024x768, ti pregherei di sistemarla.

Credo che Morillo volesse dire cha ha un disco Seagate pata, chiamato in genere ATA, anche se impropriamente.
La sostituzione del disco è semplicissima: i dischi 2,5" hanno un solo connettore, lo scolleghi dal disco vecchio e lo colleghi al disco nuovo. punto. Null'altro da fare, se non richiudere il tutto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:49   #16
KiNgOfChAoS
Senior Member
 
L'Avatar di KiNgOfChAoS
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da CRL
KiNgOfChAoS: la tua sign è largamente irregolare, sono consentite max 3 righe a 1024x768, ti pregherei di sistemarla.

Credo che Morillo volesse dire cha ha un disco Seagate pata, chiamato in genere ATA, anche se impropriamente.
La sostituzione del disco è semplicissima: i dischi 2,5" hanno un solo connettore, lo scolleghi dal disco vecchio e lo colleghi al disco nuovo. punto. Null'altro da fare, se non richiudere il tutto.

- CRL -
Chiedo scusa... così va bene?
__________________
Ho concluso positivamente con: vitiellofra, schumyFast, khael, Ranah, max84, Pixelspeed, pampixx
KiNgOfChAoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:25   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da KiNgOfChAoS
Chiedo scusa... così va bene?
Sì, grazie mille.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:42   #18
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
Hd ata e sata

Ciao a tutto il forum..

Nn so se questo è il thread giusto, cmq provo a formulare un dubbio atroce..
Ho un hd maxtor da 80 gb ata sul quale è installato il so (winxp).
Stamattina ho acquistato un hd maxtor sata 200 gb (dmax 10).
Mobo con chipset nforce2 (fsb 400mhz)
Athlon xp 2600+.
1 gb ram kingstone (pc 3200).
Il dubbio è questo:
Un hd ata e uno sata, possono coesitesere??
Se si, su quale hd mi conviene installare il so??
Un hd sata deve esclusivamente lavorare in un sistema raid? se si qual'è?
Grazie mille per la vostra cortese attenzione e aspetto fiducioso una vostra risposta..
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:39   #19
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Ciao,

Un Sata e un ATA possono coesistere perfettamente.
Io ho il SO nel Sata (il contrario dovrebbe essere fattibile senza alcun problema).
L'hdd SATA non deve essere per forza usato in modalità raid.

Puoi usarne anche uno solo, oppure due senza essere obbligato ad avere un raid e quindi usarli come due hdd collegati all'ATA.

In poche parole, hai abbastanza libertà di movimento.
Ricorda che se installi Windows Xp nel sata devi creare un floppy con i driver del Sata che ti servirà durante l'installazione.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:30   #20
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da evl
Ciao,

Un Sata e un ATA possono coesistere perfettamente.
Io ho il SO nel Sata (il contrario dovrebbe essere fattibile senza alcun problema).
L'hdd SATA non deve essere per forza usato in modalità raid.

Puoi usarne anche uno solo, oppure due senza essere obbligato ad avere un raid e quindi usarli come due hdd collegati all'ATA.

In poche parole, hai abbastanza libertà di movimento.
Ricorda che se installi Windows Xp nel sata devi creare un floppy con i driver del Sata che ti servirà durante l'installazione.
GRAZIEEEEEEEEE!!!!
Ho sudato freddo!!!
Sei stato veramente esauriente!!! Era proprio quello che volevo sapere!!!
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v