Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 23:55   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Piccolo problema canon 17-85

ragazzi stasera ho notato che scattando in interni, senza flash, l'IS crea problemi...

domani voglio fare prove più approfondite, magari è stata una coincidenza, ma ho scattato 2 foto a 1/30" con IS attivato poi altre due senza IS.
Morale: quelle senza IS erano più nitide...

non capisco come mai, macchina tenuta a mano, no flash, illuminazione di 3 lampadine da 40watt...
mah, per ora non voglio preoccuparmi!

un'altra cosa, stasera volevo fotografare mia nipote, 1 mese, ma nella camera c'era solo una fioca lampadina e lei stava nella culla! col 17-85, nn sono riuscito ad ottenere tempi inferiori a 0.5" con iso 1600 --> niente foto!!!

se prendessi un canon 50 f1.8??? credete che riuscirei ad abbassare i tempi di scatto in maniera da poter scattare anche in condizioni così estreme?

ma io dico, c'è gente che sostiene di scattare con obiettivi stabilizzati a tempi di 1/6" e la foto la dichiarano nitidissima!
io sinceramente tutto sto mega aiuto dell'IS non lo vedo!

se posso dire la mia, è molto molto meglio una lente più luminosa... ma tanto si sapeva già!
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 08:26   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
non ho ben capito qual è il tuo problema
scatti nelle medesime condizioni di scarsa luminosità, con tempi identici ma ti vengono più nitide le foto senza stabilizzatore che con stabilizzatore attivato? Se cosi fosse il tuo obbiettivo avrebbe di certo un problema.
Riguardo i tempi di 1/6s mi è capitato di fare foto a mano libera con una g3 (non stabilizzata) e ottenere buoni risultati. è una questione soggettiva, ma lo stabilizzatore mi fa guadagnare 2-3 stop, questo l'ho appurato chiaramente.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 08:43   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ora nn ho avuto modo di testarlo a fondo, ho avuto una settimana terribile...
ma ho scattato 4 foto della stessa visuale, tutte a 1/25 e le due con IS sono venute molto meno nitide di quelle con IS

se ho tempo posto due crop
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 08:52   #4
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
eccovi due crop, per ora sono mooolto piccoli, scusate, ma non ho proprio il tempo di fare di meglio per ora!

che ne pensate? può essere un mio errore?

quella più nitida, come vi avevo detto, è quella senza IS!
Immagini allegate
File Type: jpg crop iiss.jpg (24.4 KB, 64 visite)
File Type: jpg crop non iiss.jpg (24.2 KB, 57 visite)
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 08:55   #5
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
possiedo anch'io una 350D con ottica di serie 18-55 ed una macro ef100mm f2.8
ora vorrei prendere uno zoom che mi possa sostituire quello di serie.
mi avevano consigliato il 17-85 in oggetto. che ne dite?
prevalentemente lo utilizzerei per delle foto all'interno di articoli da inserire in catalogo.
grazie!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 08:58   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
ma ho scattato 4 foto della stessa visuale, tutte a 1/25 e le due con IS sono venute molto meno nitide di quelle con IS

se ho tempo posto due crop
ovviamente è una cosa che non può essere normale: 1/25s è un tempo possibile (con un po' di attenzione e in wide, fino a 40-45mm effettivi) a mano libera, figuriamoci con lo stabilizzatore! A meno che, per l'eccessiva confidenza di avere lo stabilizzatore non hai mollato la posizione di punta-scatta semi-immobile un po' troppo presto. Ricorda che nell'attimo fatidico è consigliabile rimanere concentrati e mantenere la posizione un attimo in più.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 08:58   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
per foto in interni non mi pare il più indicato vista la luminosità non proprio ai massimi livelli!
se la tua necessità è scattare prevalentemente in interni per oggetti da mettere in catalogo, ti consiglio una ottica fissa, tipo appunto la ef 50 1.8!
nulla ti vieta di prendere anche il tuttofare 17-85, tanto la fissa costa meno di 100€...
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:05   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
per foto in interni non mi pare il più indicato vista la luminosità non proprio ai massimi livelli!
se la tua necessità è scattare prevalentemente in interni per oggetti da mettere in catalogo, ti consiglio una ottica fissa, tipo appunto la ef 50 1.8!
nulla ti vieta di prendere anche il tuttofare 17-85, tanto la fissa costa meno di 100€...
sbagliato. Proprio in questo caso l'ottica stabilizzata è perfetta, perchè permette di aumentare i tempi di esposizione (tanto gli articoli da fotografare sono immobili) mentre un'ottica luminosa (specie un 80mm effettivi come quella che consigli) rischia di dare una profondità di campo troppo ridotta, che sfuma troppi particolari dell'articolo da catalogare.
E poi il famoso 50ino è tanto apprezzato perchè costa quanto un jeans, ma in massima apertura non è certo un campione. Non esaltatelo troppo.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:12   #9
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
puoi sempre chiudere a 2.2 e anche 2.8, ti darebbe una gran nitidezza e poi dipende dagli oggetti che devi fotografare, certo se vende carri armati, logicamente qualcosa andrà fuori fuoco

io personalmente sto valutando attentamente l'ipotesi di acquistare questo 50ino, in tempi molto brevi intendo, per fotografare in condizioni di luminosità bassa...

come da primo post, se con il 17-84 a f4 ottengo tempi di scatto di 0.5", con il 50 a f1.8 a quanto posso ridurre il tempo di esposizione?
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:13   #10
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
ammetto che son un po' niubbo in materia. ma con un obiettivo fisso tipo il 50/1.8 come è che lo imposto/metto a fuoco?
o proprio perchè è fisso è sempre "immobile" sulla stessa distanza quindi sempre a fuoco?
ripeto scusate le domande sicuramente cretine.....
allora potrei prendere uno fisso tipo quello che mi dici e magari se trovo l'occasione (mio padre va ad honk kong fra un paio di mesi) prendere pure lo zoom 17-85? o no?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:20   #11
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
è fisso nel senso che ha sempre lo stesso ingrandimento, stai sempre a 50mm (nel caso di una 350d con crop a 1.6x staresti a 80mm circa), mentre la distanza di fuoco varia, infatti se non sbaglio la lente si muove per mettere a fuoco (distanza minima mi pare 45cm)!!!

se cmq vuoi far foto in interni io continuo a consigliare il 50mm, è molto luminoso, nitido, piccolo ed economico!

ovviamente avresti un ottimo risultato anche con il 17-85, sia chiaro...

ma se tuo padre va ad hongkong, con conseguente possibilità di reperire l'obiettivo a minor prezzo (occhio alla garanzia magari), prendi il 50 ora e il 17-85 poi...
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:26   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
come da primo post, se con il 17-84 a f4 ottengo tempi di scatto di 0.5", con il 50 a f1.8 a quanto posso ridurre il tempo di esposizione?
più o meno 2 stop (sovraesponendo) , 3 sottoesponendo leggermente (se non ho detto una cazzata).

Ad ogni modo mi è arrivata ieri la 20D con il 17-85 IS USM , se vuoi ti faccio 2 prove a 50mm su cavalletto con is senza is ed usando il cinquantino a f1.8.

Ciauz
Patri
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:29   #13
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ho visto su una recensione che usando il cavalletto lo stabilizzatore tende a rovinare l'immagine piuttosto che a migliorarla...

ad ogni modo se mi fai due foto a mano libera, tempi 1/25, illuminazione non ottimale, f4, mi faresti un favore...

e se scatti anche col 50ino ti ringrazio due volte
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:37   #14
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
puoi sempre chiudere a 2.2 e anche 2.8, ti darebbe una gran nitidezza e poi dipende dagli oggetti che devi fotografare, certo se vende carri armati, logicamente qualcosa andrà fuori fuoco
non è preciso. Se fotografi oggetti piccoli dovrai avvicinarti, o addirittura andare in macro, esaltando ancora di più l'effetto profondità di campo.

Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
come da primo post, se con il 17-84 a f4 ottengo tempi di scatto di 0.5", con il 50 a f1.8 a quanto posso ridurre il tempo di esposizione?
stai facendo un po di confusione. L'ottica luminosa non ti consente di aumentare i tempi a 0,5" assolutamente. L'ottica luminosa serve a far entrare più luce per ottenere tempi più rapidi, per cui laddove un'ottica f4 ti consente di arrivare ad 1/12, con un'ottica f2 puoi ottenere 1/50 e scattare comodamente. Però il 50ino famoso è in realtà un 80mm che significa che devi scattare a circa 1/80 per avere un'immagine nitida!!! in ambienti poco illuminati 1/80 è un'enormità anche a f2. il 50mm non è un'ottica da scarsa luminosità (non su un aps-c perlomeno). Le ottiche da scarsa luce sono si luminose, ma anche wide (come il mio Sigma, almeno) altrimenti quello che guadagni in luminosità lo perdi per l'eccessiva lunghezza focale che obbliga ad aumentare i tempi.
Nessuno lo ha fatto mai notare, ma il 17-85is in scarsa luminosità è valido quanto un 50mm fisso anche senza stabilizzatore, perchè posso scattare a 17mm con 1/27s senza stabilizzatore, mentre il 50mm deve scattare per forza a 1/80, la luminosità in più del 50mm serve solo a coprire il gap dovuto alla focale. se poi aggiungiamo lo stabilizzatore il 17-85 finisce per surclassare il 50mm in scarsa luce.

Ultima modifica di Kaiser70 : 08-02-2006 alle 09:39.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:40   #15
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
ho visto su una recensione che usando il cavalletto lo stabilizzatore tende a rovinare l'immagine piuttosto che a migliorarla...

ad ogni modo se mi fai due foto a mano libera, tempi 1/25, illuminazione non ottimale, f4, mi faresti un favore...

e se scatti anche col 50ino ti ringrazio due volte
Sul cavalletto l'IS va spento, il gruppo di lenti che opera come stabilizzatore sta "immerso" in un campo elettromagnetico, che è modificato dai sensori che rilevano il movimento del corpo macchina e in base a questi fa muovere il gruppo ottico in modo da annullare questi movimenti. Il problema è che a obiettivo fermo e stabilizzatore attivato c'è cmq della corrente che passa all'interno e questo "rumore" di fondo causa un lieve tremolio delle lenti che rende la foto meno nitida, per questo infatti lo stabilizzatore è disattivabile.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:54   #16
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
L'ottica luminosa non ti consente di aumentare i tempi a 0,5" assolutamente. L'ottica luminosa serve a far entrare più luce per ottenere tempi più rapidi, per cui laddove un'ottica f4 ti consente di arrivare ad 1/12, con un'ottica f2 puoi ottenere 1/50 e scattare comodamente.
non voglio dire che il posso scattare a 0.5"...

il mio problema è che ho aperto fino a f4 il mio 17-85, ho impostato iso 1600, ma c'era talmente poca luce che la 20d mi faceva scattare a 0.5", cosa improponibile a mano libera...

volevo quindi sapere, se la mia lente avesse luminosità 1.8, quanto sarebbe il tempo di scatto? presumo sempre troppo lungo...
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:59   #17
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
non voglio dire che il posso scattare a 0.5"...

il mio problema è che ho aperto fino a f4 il mio 17-85, ho impostato iso 1600, ma c'era talmente poca luce che la 20d mi faceva scattare a 0.5", cosa improponibile a mano libera...

volevo quindi sapere, se la mia lente avesse luminosità 1.8, quanto sarebbe il tempo di scatto? presumo sempre troppo lungo...
Scusa ma 1/2" a mano libera con la stabilizzazione non ce la facevi? Più o meno avresti avuto l'equivalente che scattare a 1/15 (fa guadagnare circa 3 stop, no?). Con un 50 a f1.8 avresti ottenuto 1/8 di secondo (sono 2 stop guadagnati).
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:05   #18
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
se f4 da 1/2s allora f1,8 da circa 1/10s. Su un 50mm (=80mm) 1/10s non è troppo lungo...è dannatamente lungo. Ripeto con scarsa luce e oggetti fermi il 17-85is è molto meglio del 50mm f1.8
1/2s stabilizzato equivale a circa 1/16 non stabilizzato, che col 17mm è abbastanza vicino ad 1/25 che è considerato sufficiente. Invece col 50mm siamo a 1/10, distante anni luce da 1/80 necessario.
Ecco un test con e senza stabilizzatore che feci appena comprai il 17-85
http://spazioinwind.libero.it/230170...ilizzatore.jpg
1/8s e 800 ISO per entrambi gli scatti.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:06   #19
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
presumo di no, mi sa che devo mandare il mio 17-85 in assistenza

ho avuto problemi a scattare a 1/25 figuriamoci a 1/2!

ora vedo cosa posso fare... spero solo che quei due maledetti scatti siano solo frutto di un mio errore...
altrimenti mi ritrovo con la 20d con solo il sigma 70-300 finché non ritorna il 17-85...
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:06   #20
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Però il 50ino famoso è in realtà un 80mm che significa che devi scattare a circa 1/80 per avere un'immagine nitida!!! in ambienti poco illuminati 1/80 è un'enormità anche a f2. il 50mm non è un'ottica da scarsa luminosità (non su un aps-c perlomeno). Le ottiche da scarsa luce sono si luminose, ma anche wide (come il mio Sigma, almeno) altrimenti quello che guadagni in luminosità lo perdi per l'eccessiva lunghezza focale che obbliga ad aumentare i tempi.
Nessuno lo ha fatto mai notare, ma il 17-85is in scarsa luminosità è valido quanto un 50mm fisso anche senza stabilizzatore, perchè posso scattare a 17mm con 1/27s senza stabilizzatore, mentre il 50mm deve scattare per forza a 1/80, la luminosità in più del 50mm serve solo a coprire il gap dovuto alla focale. se poi aggiungiamo lo stabilizzatore il 17-85 finisce per surclassare il 50mm in scarsa luce.
Vabbè dai, non esagerare...la regola del tempo di scatto minimo = reciproco della focale è un consiglio generalizzato, non bisogna prenderlo come un dogma di fede...stiamo parlando di lunghezze focali dell'ordine di 80mm, anche a 1/15 si riesce a scattare a mano libera, anche perchè nel caso specifico il 50 è molto leggero e piccolo.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v