|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Piccolo problema canon 17-85
ragazzi stasera ho notato che scattando in interni, senza flash, l'IS crea problemi...
domani voglio fare prove più approfondite, magari è stata una coincidenza, ma ho scattato 2 foto a 1/30" con IS attivato poi altre due senza IS. Morale: quelle senza IS erano più nitide... non capisco come mai, macchina tenuta a mano, no flash, illuminazione di 3 lampadine da 40watt... mah, per ora non voglio preoccuparmi! un'altra cosa, stasera volevo fotografare mia nipote, 1 mese, ma nella camera c'era solo una fioca lampadina e lei stava nella culla! col 17-85, nn sono riuscito ad ottenere tempi inferiori a 0.5" con iso 1600 --> niente foto!!! se prendessi un canon 50 f1.8??? credete che riuscirei ad abbassare i tempi di scatto in maniera da poter scattare anche in condizioni così estreme? ma io dico, c'è gente che sostiene di scattare con obiettivi stabilizzati a tempi di 1/6" e la foto la dichiarano nitidissima! io sinceramente tutto sto mega aiuto dell'IS non lo vedo! se posso dire la mia, è molto molto meglio una lente più luminosa... ma tanto si sapeva già! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
non ho ben capito qual è il tuo problema
![]() scatti nelle medesime condizioni di scarsa luminosità, con tempi identici ma ti vengono più nitide le foto senza stabilizzatore che con stabilizzatore attivato? Se cosi fosse il tuo obbiettivo avrebbe di certo un problema. Riguardo i tempi di 1/6s mi è capitato di fare foto a mano libera con una g3 (non stabilizzata) e ottenere buoni risultati. è una questione soggettiva, ma lo stabilizzatore mi fa guadagnare 2-3 stop, questo l'ho appurato chiaramente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
ora nn ho avuto modo di testarlo a fondo, ho avuto una settimana terribile...
ma ho scattato 4 foto della stessa visuale, tutte a 1/25 e le due con IS sono venute molto meno nitide di quelle con IS se ho tempo posto due crop |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
eccovi due crop, per ora sono mooolto piccoli, scusate, ma non ho proprio il tempo di fare di meglio per ora!
che ne pensate? può essere un mio errore? quella più nitida, come vi avevo detto, è quella senza IS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
possiedo anch'io una 350D con ottica di serie 18-55 ed una macro ef100mm f2.8
ora vorrei prendere uno zoom che mi possa sostituire quello di serie. mi avevano consigliato il 17-85 in oggetto. che ne dite? prevalentemente lo utilizzerei per delle foto all'interno di articoli da inserire in catalogo. grazie!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
per foto in interni non mi pare il più indicato vista la luminosità non proprio ai massimi livelli!
se la tua necessità è scattare prevalentemente in interni per oggetti da mettere in catalogo, ti consiglio una ottica fissa, tipo appunto la ef 50 1.8! nulla ti vieta di prendere anche il tuttofare 17-85, tanto la fissa costa meno di 100€... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
E poi il famoso 50ino è tanto apprezzato perchè costa quanto un jeans, ma in massima apertura non è certo un campione. Non esaltatelo troppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
puoi sempre chiudere a 2.2 e anche 2.8, ti darebbe una gran nitidezza e poi dipende dagli oggetti che devi fotografare, certo se vende carri armati, logicamente qualcosa andrà fuori fuoco
![]() io personalmente sto valutando attentamente l'ipotesi di acquistare questo 50ino, in tempi molto brevi intendo, per fotografare in condizioni di luminosità bassa... come da primo post, se con il 17-84 a f4 ottengo tempi di scatto di 0.5", con il 50 a f1.8 a quanto posso ridurre il tempo di esposizione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
ammetto che son un po' niubbo in materia. ma con un obiettivo fisso tipo il 50/1.8 come è che lo imposto/metto a fuoco?
o proprio perchè è fisso è sempre "immobile" sulla stessa distanza quindi sempre a fuoco? ripeto scusate le domande sicuramente cretine..... ![]() allora potrei prendere uno fisso tipo quello che mi dici e magari se trovo l'occasione (mio padre va ad honk kong fra un paio di mesi) prendere pure lo zoom 17-85? o no?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
è fisso nel senso che ha sempre lo stesso ingrandimento, stai sempre a 50mm (nel caso di una 350d con crop a 1.6x staresti a 80mm circa), mentre la distanza di fuoco varia, infatti se non sbaglio la lente si muove per mettere a fuoco (distanza minima mi pare 45cm)!!!
se cmq vuoi far foto in interni io continuo a consigliare il 50mm, è molto luminoso, nitido, piccolo ed economico! ovviamente avresti un ottimo risultato anche con il 17-85, sia chiaro... ma se tuo padre va ad hongkong, con conseguente possibilità di reperire l'obiettivo a minor prezzo (occhio alla garanzia magari), prendi il 50 ora e il 17-85 poi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Ad ogni modo mi è arrivata ieri la 20D con il 17-85 IS USM , se vuoi ti faccio 2 prove a 50mm su cavalletto con is senza is ed usando il cinquantino a f1.8. Ciauz Patri
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
ho visto su una recensione che usando il cavalletto lo stabilizzatore tende a rovinare l'immagine piuttosto che a migliorarla...
ad ogni modo se mi fai due foto a mano libera, tempi 1/25, illuminazione non ottimale, f4, mi faresti un favore... e se scatti anche col 50ino ti ringrazio due volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Quote:
Nessuno lo ha fatto mai notare, ma il 17-85is in scarsa luminosità è valido quanto un 50mm fisso anche senza stabilizzatore, perchè posso scattare a 17mm con 1/27s senza stabilizzatore, mentre il 50mm deve scattare per forza a 1/80, la luminosità in più del 50mm serve solo a coprire il gap dovuto alla focale. se poi aggiungiamo lo stabilizzatore il 17-85 finisce per surclassare il 50mm in scarsa luce. Ultima modifica di Kaiser70 : 08-02-2006 alle 09:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Quote:
il mio problema è che ho aperto fino a f4 il mio 17-85, ho impostato iso 1600, ma c'era talmente poca luce che la 20d mi faceva scattare a 0.5", cosa improponibile a mano libera... volevo quindi sapere, se la mia lente avesse luminosità 1.8, quanto sarebbe il tempo di scatto? presumo sempre troppo lungo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
se f4 da 1/2s allora f1,8 da circa 1/10s. Su un 50mm (=80mm) 1/10s non è troppo lungo...è dannatamente lungo. Ripeto con scarsa luce e oggetti fermi il 17-85is è molto meglio del 50mm f1.8
1/2s stabilizzato equivale a circa 1/16 non stabilizzato, che col 17mm è abbastanza vicino ad 1/25 che è considerato sufficiente. Invece col 50mm siamo a 1/10, distante anni luce da 1/80 necessario. Ecco un test con e senza stabilizzatore che feci appena comprai il 17-85 http://spazioinwind.libero.it/230170...ilizzatore.jpg 1/8s e 800 ISO per entrambi gli scatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
presumo di no, mi sa che devo mandare il mio 17-85 in assistenza
![]() ho avuto problemi a scattare a 1/25 figuriamoci a 1/2! ora vedo cosa posso fare... spero solo che quei due maledetti scatti siano solo frutto di un mio errore... altrimenti mi ritrovo con la 20d con solo il sigma 70-300 finché non ritorna il 17-85... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.