|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
MICROFONI LOGITECH
Ciao,
mi sapete consigliare un buon/ottimo microfono che non tiri dentro rumori di fondo o distorca in qualche modo la voce? In passato ne avevo uno della Trust ma faceva davvero pena. Lo dovrei utilizzare per il VOIP con Skype. Mi serve di colore nero, con il cavo lungo un 2 mt. e che abbia una base di appoggio su cui va ad appoggiarsi l'astina. Grazie per la mano... ![]() p.s. Solo microfono e non cuffie+microfono |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Qualcuno conosce i Logitech?
Ce ne sono 2 modelli: Il primo digitale via Usb, "Logitech® USB Desktop Microphone": http://www.logitech.com/index.cfm/pr...CONTENTID=6776 Il secondo, analogico, Logitech® Desktop Microphone, con il classico connettore che si collega all'ingresso del microfono: http://www.logitech.com/index.cfm/pr...CONTENTID=8556 Entrambi hanno la riduzione del rumore di fondo. Nessuno li ha e mi sa consigliare? Dei due quale è il migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 66
|
Rispondo velocemente, ho preso da un pò di tempo il microfono usb della logitech, costicchia qualcosa in più di un qualsiasi altro mic, ma funziona a meraviglia, ha una buona base d'appoggio, ed in più un tasto sulla base che da la possibilità di escludere la voce(una sorta di muto).
In più ha un sistema di esclusione di suoni indesiderati. 27€ ma spese bene, lo uso per giocare con teamspeak, per parlare con skype, e per registrare e campionare voci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() L'astina quando non lo si utilizza è possibile inclinarla in orizzontale in modo che sia parallela al piano di appoggio? Dovrei metterlo sul piano estraibile in cui ho tastiera e mouse. Il sistema per escludere i suoni indesiderati come funziona? E' un software addizionale per pulire i disturbi di fondo (ad es. tagliando determinate frequenze) o è un filtro (hardware) interno al microfono? Ultima modifica di Ricky78 : 08-03-2006 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 66
|
Mi cogli in fallo. Non ti so dire se l'astina è ripiegabile orizzontalmente, ha uno snodo, ma non so se arriva fino in posizione orizzontale. Io quando non lo uso lo tengo dietro all' lcd senza nessun ingombro.
Per quanto riguarda il filtro è implementato nel microfono a livello hardware. Non ha bisogno di alcun software, nealtro per funzionare, i driver sono già presenti in windows. trovi tutte le info qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Ma le spiegazioni non sono esaustive. ![]() Potresti vedere se si l'astina è ripiegabile orizzontalmente? Ho visto che ha lo snodo per girare ma magari anche per abbassarsi. ![]() Grazie ![]() Ultima modifica di Ricky78 : 09-03-2006 alle 00:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 66
|
Lo snodo si muove solo in avanti ed indietro. Anche a me dall'immagine sembrava si muovesse a 360° ma non è così. Ho verificato e l'astina del microfono si abbassa fino ad un massimo di 4cm(misurato con righello) in avanti, mentre indietro l'angolo utilizzabile è ben inferiore.
La basetta è molto solida, percui il microfono sta tranquillamente in piedi sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
FICO CMP 808
Ragazzi ho un microfono da tavolo del genere, vorrei accoppiarlo ad una cuffia tipo Sennheiser px 100 anche e soprattutto per giocare online. Non so se il mic e la cuffia dovrei poi collegarla alll'amplificatore dell'home thater yamaha htr 5.1 a cui è collegata la mobo asroockdualsata2,oppure direttamente alla mobo stessa.
MA CIO' che mi preme MAGGIORMENTE E' SAPERE SE UN MIC DA TAVOLO COME QUESTO FICO che ho ripreso rovistando un cassetto ,possa creare problemi avendolo sul tavolo e quindi ad una certa distanza differentemente da una cuffia+mic. Che dite?? Ultima modifica di davestas : 14-03-2006 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
|
Però con questo microfono si devono usare obbligatoriamente le cuffie altrimenti si verifica l'effetto echo...
Se si incomincia a parlare ed è attivo il ritorno della propria voce (per sentire che cosa si dice), o anche se non è attivo ma l'altro interlocutore parla, in abbinata alle casse, il microfono si attiva perchè rileva come se si stesse ancora parlando e rimanda all'altro la nostra/sua voce... Giusto? Ultima modifica di ZioLuis78 : 14-03-2006 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.