|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Consiglio portatile: Toshiba, Dell o altro?
Ciao a tutti, ora mi sono deciso, ho intenzione di prendere un portatile con schermo da 15,4", processore Centrino, ram 1 Gb, hd da 5400 (non mi importa la capienza). Per la scheda video non ho particolari esigenze, non ci devo giocare, fare soltanto un po' di acquisizione video dalla videocamera.... Che dite, è sufficiente anche una Intel integrata? Avrei trovato questo Toshiba:
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2401 Che ne dite? Oppure ho visto anche i Dell, ma gli schermi non mi convincono molto, mi sa che non siamo a livello del Truebrite Toshiba, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Su, nessuno che sa consigliarmi?????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Ok grazie!
In effetti i Dell sono ottime macchine con un'ottima assistenza! Per un insiron 6000 è meglio il monitor WXGA 1280x800 o il WSXGA+ 1680x1050? E questo Toshiba com'è? http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2401 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Questo Toshiba ha la scheda grafica integrata però, il notebook non lo userei per giocare, mi serve per internet, masterizzare, dvd, e qualche volta acquisizione video da videocamera digitale tramite firewire...... Può bastarmi anche l'integrata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 92
|
Quote:
Però mi sono fatto l'idea che, su un portatile, si debba prendere quello che realmente serve. La scheda con memoria dedicata aumenta le prestazioni nel 3d ma aumenta i consumi, il surriscaldamento e forse anche il peso, oltre che le dimensioni del notebook. Quanto pensi di stressare il tuo notebook? Ho visto girare dvd su notebook con scheda integrata e processore celeron senza colpo ferire. Da quel che ho capito, però, a volte le schede video integrate latitano in interfacce, quindi guarda se il portatile fornisce quello che ti serve. Insomma, se possibile, su un portatile è meglio una integrata, così ottieni un pc con batteria più lunga, con peso e surriscaldamento minore. Detto questo, io non seguo la teoria esposta sopra e penso di andare su un toshiba m50 a 14'' con una scheda video dedicata di prestazioni medie per avere un notebook piccolo ma equilibrato. Quel che mi sdubbia è che se rinunciassi alla scheda video avrei una scelta di notebook piccini ed economici moolto più ampia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Infatti credo che anche un integrata per me sarebbe più che sufficiente, probabilmente guadagnerei in consumo e riscaldamento come hai detto tu.....
Questo Toshiba comunque mi sembra a buon prezzo, considerando che ci sono anche la borsa e la spedizione incluse. Del resto i Toshiba sono ottimi portatili da quanto ho sentito, e montano schermi di elevata qualità, i doppia lampada tipo Sony. Inoltre dovrebbe avere anche un'ottima sezione audio, se non mi sbaglio montano altoparlanti Harman/Kardon, il che nella riproduzione di dvd può tornare vantaggioso.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Per te l'integrata va benissimo! Volevo cmq segnalarti che in quanto ad altoparlanti l'inspiron 6000 e il 630m non sono tanto male. Io sto facendo un pensierino sul secondo note, + economico del 6000 xké con VGA integrata, 14,1'' da 2,5 kg. Se per te la diagonale minore di 1'' non è un dramma, dacci un'occhiata. Con 150 € in + (effettive, data la promozione attuale del 5% di sconto) rispetto al toshiba ci prendi un hd da 80 GB (sempre 5400), un procio M 750 (1.86ghz), una presa USB in + (che non guasta) e un prodotto decisamente più compatto in quanto a dimensioni.
![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Quote:
Sabato sono andato a vedere i portatili al centro commerciale e devo dire che il Toshiba mi piace proprio, è un notebook ben fatto, con uno schermo stupendo!!!! Forse pecca in autonomia, anche se quello che avrei intenzione di prendere, l'm70-155, viene dichiarato sul sito del venditore per 4h32m di autonomia..... Non so se sia un errore oppure no..... Cmq grazie del consiglio ma vorrei rimanere su un 15,4".... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
![]()
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Ieri stavo per ordinare il Toshiba ma purtroppo mentre stavo facendo l'ordine il prodotto è esaurito!
![]() ![]() ![]() Ora ho provato a vedere le nuove offerte settimanali di Dell e devo dire che sono molto vantaggiose. Volevo chiedervi una cosa: per l'utilizzo che ne farei (internet, dvd, divx, masterizzazione, cattura video da videocamera), vale la pena spendere un centinaio di euro in più per passare dal 735a al 760? Ho visto che i due processori, oltre a lavorare uno a 1,70 e l'altro a 2 ghz, hanno diverse frequenze di bus, 400 per il primo e 533 per il secondo, cosa implica ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
L'enorme vantaggio dei notebook Dell è che se ci fai grafica gli schermi ad alta risoluzione che montano a richiesta sono fantastici, e praticamente introvabili in nessuna altra marca (a parte certi assemblati, tipo Santech, o quelli di fascia alta di altri produttori tipo Acer ecc.).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Per l'utilizzo che ne farei andrebbe bene anche il 735a o conviene investire qualcosa in più per il 750?
In effetti sono un po' indeciso per lo schermo a 1680x1050, non vorrei avere problemi di caratteri troppo piccoli, ma vedo che in diversi qui sul forum consigliano questo pannello...... Come andrebbe per la visione dei film? Si noterebbe la differenza rispetto a quello con risoluzione più bassa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 9
|
porte USB non alimentate
Ho visto sul sito della Dell che l'Inspiron 6000 ha 4 porte USB 2.0 ma non alimentate. Secondo voi che vuol dire? Si può connettere un hard-disk esterno od un semplice mouse ottico? Qualcuno, che ce l'ha, ha avuto problemi nel connettere periferiche USB? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Quote:
Comunque prova a vedere o chiedere sul thread dell'Inspiron6000 a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909589 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.