|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
Problema hard disk
Ho comprato ieri un hd usato (maxtor 20 gb) per sotituirne un altro che sembrava proprio defunto. Chi me l'ha venduto m'ha detto che bastava staccare il vecchio ed attaccare il nuovo dopodiché il pc avrebbe riconosciuto automaticamente il nuovo hd. Preciso che il pc ha due hd: uno con xp e l'altro con mandriva. Montato l'hd ho acceso: la prima cosa che ho notato all'avvio del bios è che non leggeva correttametne l'hd: nella riga del master si leggeva qualcosa del tipo 0A0TOR 99 9 999 ETC. invece di MAXTOR ETC. Entrando nel bios ho provato ad impostare l'autodecting. Poi ho utilzzato true image per ripristinare il conttenuto dell'hd precedente (xp). Magicamente alla riaccensione tutto funzionava come una meraviglia. Lilo si apriva come prima e potevo scegliere indifferentemente xp o linux il tutto perfettamente funzionante. Fra l'altro al primo avvio di xp riconosceva il nuovo hardware ed al riavvio successivo il bios identificava con precisione l'hd. Stamattina provo ad accendere e con mio grande tormento dice che non riesce a leggere il sistema operativo (mi pare prima del menù di lilo ma non sono sicuro). Dopo vari tentativi non riesco ad ottenere niente e noto che il bioso non identifica correttamente il master ma si legge qualche successione di geroglifici strani (9 = . 99 90999 etc.). Cosa può significare secondo voi ? Chi mi ha venduto l'hd dice che l'ha collaudato. Mi ha rifilato una sola o potrebbe essere un problema diverso dall'hd ?
Grazie a chi mi darà un aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
Nessuno offre di più ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Hai già provato a verificare l'impostazione dei jumper nel retro dei dischi? Così ad occhio sembra che i 2 HD siano impostati entrambi come master, quindi il BIOS non sa identificarli con precisione ma legge un po' dell'uno ed un po' dell'altro. Ecco perchè ti indica quella serie di geroglifici nella fase di rilevamento ed ecco perchè una volta è partito mentre le altre no...
![]() Facci sapere.
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
A dire il vero prima di montarlo ci avevo guardato, ma stranamente non avevo visto nessuna indicazione. Ho provato a rimontare l'immagine con true image ed il risultato è stato positivo. Identifica bene l'hd all'avvio (e lo identifica come master). Adesso il problema è un altro. All'avvio riconsoce l'hd (che pare funzionare in linea di massima) ma segnala du errori MBR:
MBR Error 3 MBR Error 1 Ho provato a reinstallare lilo/grub dal dvd di linux ma anche lì da un messaggio di errore sull MBR (l'errore è extended partition: reading of partition in sector 42567409 failed). Anche con Disk Director (che è quasi la stessa cosa di Partition Magic) dà un messaggio di errore simile (failed to read from the sector 42567409 of the hard disk 1). Ora non capisco se è un problema fisico dell'hd o se era fondamentale formattare l'hd prima di usare true image. Sto provando a formattare e reinstallare windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Quote:
Direi che ora come ora è la cosa migliore da fare. Magari fagli una formattazione a basso livello con PowerMax... ![]()
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Quote:
![]()
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
No non va ...
![]() Non so più che pesci prendere. Con disk director mi evidenzia 4 partizioni di cui una danneggiata (probabilmente ha creato una partizione nuova per ogni volta che ho provato a formattare). Ora ho eliminato tutte le partizioni (risulta come unallocated) e riprovo a formattare con il cd di installazione di xp. Ultima modifica di Heidegger : 26-01-2006 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
Non capisco cosa possa essere. Ho controllato i jumper e vanno bene. Ho reinstallato il sistema operativo e riavviando alcune volte funziona. Poi se spengo e riavvio alla mattina successiva il bios lo identifica con i soliti geroglifici e dice che non trova il sistema operativo. Secondo voi è un problema dell'hard disk ?
Ultima modifica di Heidegger : 27-01-2006 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
sostituito flat cable: ora tutto funziona regolarmente ....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.