| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-01-2006, 12:16 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Trieste 
					Messaggi: 5983
				 | 
				
				Formati file
			 
		Allora...chi mi chiarisce alcune cose?    Nella E-500 posso scegliere diversi formati per salvare le immagini, il conosciuto jpg e fin qui non ci sono problemi e poi ho raw,raw+jpg e tiff. Che raw e tiff siano formati non compressi l'ho capito, ora mi chiedo se ed in quali circostanze sia meglio selezionare i diversi tipi di formato visto anche le notevoli differenze di dimensioni dei file. Voi come fate? Scattate tutto in raw? In jpg? O in tiff?   | 
|   |   | 
|  27-01-2006, 12:48 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Bologna 
					Messaggi: 2248
				 | 
		dimenticati del tiff    . E' un formato che non ha più senso che esista nelle macchine fotografiche digitali. Se ci tieni in particolr modo alle scatto che stai eseguendo e vuoi curare ogni minimo dettaglio sia prima che dopo allora scatta in raw. Se invece sei uno che gli piace scattare in automatico e portare le foto a sviluppare così come sono venute allora scatta in jpeg. ciao 
				__________________ Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - | 
|   |   | 
|  27-01-2006, 13:09 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Trieste 
					Messaggi: 5983
				 | Quote: 
 ho letto la guida, molto esauriente grazie. | |
|   |   | 
|  27-01-2006, 14:19 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | 
		come dice continuiamocosì scordati del tiff... un buon jpg è + pratico (imho).  ti consiglio di prendere confidenza col raw.  è un formato particolarmente flessibile.  ti permette di salvare foto che col jpg sarebbero sovraesposte, per non parlare del WB. informati sui vari converter che supportano la e50.  io uso sempre pscs e acr comunque anche il raw può essere compresso..dipende dai costruttori... 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | 
|   |   | 
|  27-01-2006, 15:10 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Firenze / La Spezia 
					Messaggi: 324
				 | 
		Io ti consiglio di fare foto in Jpeg se fai tante foto tipo a una festa o in una gita ecc... aggiungendo magari qualche scatto in raw per le composizioni a cui tieni di più. Se invece fai foto più "studiate" ti consiglio il raw perchè puoi cambiare diversi parametri in seguito ma se lo devi fare per tante foto ti porta via parecchio tempo (io devo ancora "sviluppare" scatti di un mese fà....se ci aggiungi che il mio pc è una baracca...  ) Io faccio così  ...ciao 
				__________________ Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000   | 
|   |   | 
|  27-01-2006, 15:45 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Bologna 
					Messaggi: 2248
				 | 
		io credo che al fine pratico quello che conta è quanto uno è esigente/pignolo e quanto tempo e passione ha a disposizione. Personalmente scatto sempre in raw se non in quelle occasioni come i compleanni dove non cerco sicuramente la finezza oppure in quegli scatti "usa e getta" che con l'avvento del digitale hanno preso molto piede. Alla fine archivio sempre in jpeg con compressione minima. Secondo me è un'investimento troppo oneroso archiviare migliaia di foto in tiff (semmai pure in quadricromia) tenendo conto anche del fatto che di ogni foto è doveroso avere il backup. Poi se uno è un professionista e lo fa per lavoro allora la cosa cambia e sicuramente si è fatto in precedenza i conti in tasca. 
				__________________ Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










