|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 783
|
Consiglio modem ADSL x Linux
Dopo aver rinunciato all'idea di far funzionare il mio modem ADSL PCI conexant in Linux avrei deciso di acquistarne uno nuovo , sapreste consigliarmi un modello economico, non ho bisogno che abbia funzioni di router ho un solo computer mi basta che vada bene per il p2p, che sia facilmente installabile e configurabile con Linux e Windows e che non costi molto .
Grazie per l'aiuto . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
prendi qualsiasi modem/router ehternet che supporti (ma ora credo lo siano tutti) PPPoA e PPPoE
lo configurerai poi tramite browser ahhh... sul pc devi avere una scheda di rete (ne trovi di pci per 9 euro o poco piu)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Ti consiglio se hai pochi soldi o anche se ne hai tanti
il D-Link 300T che fa schifo per il suo firmaware installato ma se metti quello di OSVI che trovi nel forum diventa da modem ethernet un router ethernet bomba. Facilissimo e ricco di funzioni da configurare stabile e velocissimo...monta un kernel linux iptables e altro ...veramente a livello hardware il massimo. Solo i routers Cisco gli stanno dietro.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 783
|
Eventualemente cosa ne pensate del Aethra 1070 o dell'ericsson 210db o 220db ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io parlo del D-Link.
Con il firmware originale è una ciofeca: in realtà sarebbe un router al quale hanno tolto le porte LAN (tutte tranne una) e hanno messo una USB. Il firmware non permette di aprire porte. Sono tutte chiuse, tranne la 80. Se ti serve di fare un FTP sei OUT. Se cambi il firmware, operazione non esente da rischi, fai decadere la garanzia. Se l'aggiornamento va a buon fine ti ritrovi con un router avendo speso 25 € (prezzo Media World visto la settimana scorsa). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brugherio(MI)
Messaggi: 104
|
Quote:
documentazione in merito ![]() ![]() L'ho configurato su Fedora Core 4, ma il metodo che ho usato sembra essere compatibile anche con altre distro. ciao ciao.
__________________
------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 783
|
Appena puoi fammi sapere te ne sarei veramente grato tra l'altro volevo provare fedora per cui sarebbe una buona occasione, anzi nel frattempo provvedo a scaricarla così se dopo mi aiuti a configurare il modem sono a posto .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brugherio(MI)
Messaggi: 104
|
Ciao,
ho fatto la guida, te la invio via mail? Mandamela via PVT. Buona giornata. ![]()
__________________
------ Ultima modifica di cuoricinoblu : 27-01-2006 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 783
|
grazie mandato PM
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.