|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 0
|
VinciRicariche
Avete visto il sito www.vinciricariche.it ?
Sembra che sia un sito dove si vincono delle ricariche! ![]() Prima ne esisteva un'altro ma era tutto un imbroglio!!! ![]() Mentre questo è di persone diverse!!! sarebbe buono vincere una ricarica!!! ![]() Mi sono iscritto alla newsletter e nella prima news che mi hanno spedito sembra che stiano per aprire e che si vincano ricariche vodafone, tim, wind e 3!!! Voi sapete qualcosa? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Ciao...
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zion
Messaggi: 222
|
..e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..
la gente non ha ancora capito che nessuno regala nulla al mondo ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Triangolo di Tartaglia
Il Triangolo di Tartaglia (anche detto triangolo di Pascal) è un metodo, o meglio una costruzione, per ottenere i coefficienti binomiali, ossia i coefficienti dello sviluppo del binomio (a+b) elevato ad una qualsiasi potenza n. Le prime righe del Triangolo di Tartaglia sono le seguenti: 1 1 1 1 2 1 1 3 3 1 1 4 6 4 1 1 5 10 10 5 1 1 6 15 20 15 6 1 1 7 21 35 35 21 7 1 1 8 28 56 70 56 28 8 1 1 9 36 84 126 126 84 36 9 1 1 10 45 120 210 252 210 120 45 10 1 1 11 55 165 330 462 462 330 165 55 11 1 1 12 66 220 495 792 924 792 495 220 66 12 1 1 13 78 286 715 1287 1716 1716 1287 715 286 78 13 1 ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma la città dell'amore! :)
Messaggi: 1059
|
IO C'EROOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
![]() ![]() X Paolo: poi il tuo post me lo spieghi dal vivo sabato ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() *Amami quando lo merito meno, poichè è quello il momento in cui ne ho più bisogno!*
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
cmq speriamo che non sia un imbroglio… anche se solo da 3 euro è sempre una buona ricarica --------------------------- ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
presto, presto...
la ricetta! la ricetta! ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
ecco la ricetta!
![]() la cassoeula 4 Porzioni 500 G Costine Di Maiale - 200 G Cotenne Di Maiale - 1 Piedino Di Maiale - 5 Salamini - 300 G Tempia Di Maiale - 300 G Lombo - 100 G Burro - 50 G Lardo - 1 Cipolla - 2 Carote - 2 Gambi Sedano - Conserva Di Pomodoro - 1 Verza Grande - Sale - Pepe - Polenta Tagliate la cipolla a fettine e fatela imbiondire in una grande pentola insieme con il lardo e il burro. Tagliate a pezzettini le carni e mettetele a rosolare nel soffritto. Dopo circa 10 minuti aggiungete anche le verdure grossolanamente tritate. Sciogliete 3 cucchiai di conserva di pomodoro in poca acqua e unitela alle carni, salate, pepate e lasciate cuocere a pentola coperta e fuoco basso. A metà cottura unite i salamini e la verza sottilmente tagliata; procedete la cottura aggiungendo di tanto in tanto poco vino bianco. La cottura sarà ultimata quando la verza sarà completamente sfatta. Servitela con della polenta bollente.
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Quote:
Secondo me é colpa di Berlusconi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() Regola il monitor per una corretta visione dei colori, del contrasto e della luminosità ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
Lingua alla diplomatica
Ingredienti: una cipolla, uno spicchio d'aglio, 50 g. di burro, un bicchierino di marsala secco, pangrattato. Ingredienti Menu': porcini a fette del boscaiolo una confezione Procedimento: Tritare la cipolla e lo spicchio d'aglio e far soffriggere con il burro a fuoco dolce. Unire la scatola di funghi porcini e scaldare mescolando il tutto. Disporre i funghi in una pirofila ovale, lasciando una striscia vuota nel mezzo, dove verrà sistemata la lingua, tenendo da parte un poco del fondo di cottura. Spellare e pulire la lingua salmistrata poi tagliarla a fette piuttosto alte e farla saltare nel fondo di cottura dei funghi, bagnare con il marsala e far evaporare. Disporre a scaletta le fette di lingua nella parte lasciata libera nella pirofila e cospargere tutto con il fondo di cottura bollente. Cospargere di pane grattugiato e passare dieci minuti in forno caldo. Servire direttamente in tavola nella pirofila. Per quali occasioni ti proponiamo di utilizzare questa ricetta cena importante cenone |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Linguaggio Formale
In matematica, logica, informatica e linguistica, per linguaggio formale si intende un insieme di stringhe di lunghezza finita costruite sopra un alfabeto finito, cioè sopra un insieme finito di oggetti tendenzialmente semplici che vengono chiamati caratteri, simboli o lettere.
Di un linguaggio formale può far parte o meno la stringa muta o parola vuota, cioè la sequenza costituita da zero caratteri: questa spesso viene denotata cone e, ε o λ: qui preferiamo usare μ. Un linguaggio può essere finito o infinito in quanto non si pongono limiti alla lunghezza delle stringhe. Un tipico alfabeto potrebbe essere A := {a, b} e tipiche stringhe su questo alfabeto ababba aaabbbaaa aaabbbabaababb . Esempi di linguaggi formali su A sono: * il linguaggio di tutte le stringhe che contengono lo stesso numero di a e di b; * lo stesso insieme di tutte le parole su A e lo stesso insieme vuoto; * l'insieme delle stringhe della forma an con n numero primo; * l'insieme dei programmi in un dato linguaggio di programmazione che si dimostrano sintatticamente corretti; * l'insieme delle stringhe che, immesse in una macchina di Turing, la fanno evolvere fino ad un arresto. Un linguaggio formale può essere definito in una grande varietà di modi. * come insieme delle stringhe derivate nell'ambito di una grammatica formale (v. gerarchia di Chomsky); * stringhe fornite da una espressione razionale; * stringhe accettate da qualche automa, come una macchina di Turing o un riconoscitore a stati finiti; * nell'ambito di un insieme di domande la cui risposta può essere solo SI o NO, le domande a risposta affermativa (v. problema di decisione). I linguaggi si possono comporre con molte operazioni e in tal modo si possono ottenere molti linguaggi a partire da un insieme di linguaggi dati. Con L1 ed L2 denotiamo due linguaggi sopra un dato alfabeto. * La concatenazione o giustapposizione L1L2 consiste di tutte le stringhe della forma vw dove v è una stringa di L1 e w una stringa di L2. * L' intersezione di L1 ed L2 consiste di tutte le stringhe contenute sia in L1 che in L2. * L' unione di L1 ed L2 consiste di tutte le stringhe che sono contenute in L1 o in L2. * Il complemento del linguaggio L1 consiste di tutte le stringhe sopra l'alfabeto che non sono contenute in L1. * Il quoziente destro L1/L2 di L1 da L2 consiste di tutte le stringhe v per le quali esiste una stringa w in L2 tale che vw si trova in L1. * La star di Kleene L1* consiste di tutte le stringhe che possono essere scritte nella forma w1w2...wn con le stringhe wi in L1 ed n ≥ 0. Si noti che questo include la stringa muta in quanto si ammette n = 0. * Il riflesso L1R contiene le stringhe riflesse, capovolte, di tutte le stringhe in L1. * Il mescolamento o shuffle di L1 ed L2 consiste di tutte le stringhe che si possono scrivere nella forma v1w1v2w2...vnwn, dove n ≥ 1 and v1,...,vn sono stringhe tali che la concatenazione v1...vn si trova in L1 e w1,...,wn sono stringhe tali che w1...wn si trova L2. Una tipica questione che si pone sopra un linguaggio formale riguarda quanto sia oneroso decidere se una data parola appartiene o meno al linguaggio. Essa ricade sotto il dominio della teoria della computabilità e della teoria della complessità. |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
|
www.agenzia-marianna.com
Il nostro costante lavoro dal 1997 ci ha portati ad essere tra le più organizzate Agenzie Matrimoniali con l'Est Europa. Il nostro metodo, collaudato ed efficace, può dare risultati certi, rapidi e soprattutto garantiti grazie all'esperienza ed assistenza professionale del nostro personale madrelingua Russa. * Matrimoni, convivenze, amicizie con ragazze Russe, donne Russe ed EstEuropee. * Una selezione di persone tutte seriamente intenzionate, intervistate direttamente ed iscritte solo dopo attenta valutazione. Tutte le schede sono consultabili gratuitamente. * Siamo una Agenzia matrimoniale autorizzata dalla Questura di Torino. * Offriamo un contratto con tutte le garanzie rese per iscritto. Assoluta serietà. Il nostro archivio di libera consultazione ha migliaia di profili personali di ragazze Russe che vogliono conoscere uomini Italiani per amicizie, matrimoni, convivenze. Ci rivolgiamo verso chi è seriamente interessato a conoscere una ragazza proveniente dalla Russia, paesi Baltici ed altre repubbliche della ex Unione Sovietica. Per chi vuole finalmente conoscere una persona veramente speciale in termini di bellezza fisica, cultura, serietà, fedeltà verso il proprio partner e senso della famiglia. Consultabile subito, gratis, l'archivio schede fotografico presenta tutte le ragazze iscritte ed intervistate direttamente dal nostro personale in Russia (non sono solo belle foto, ma persone reali...). Indipendentemente dalla propria zona di residenza é possibile usufruire dei nostri servizi senza alcun problema grazie ad Internet con velocità, discrezione e massima sicurezza. Il tutto abbinato alla nostra assistenza continua e personalizzata. Super garanzie incontri La nostra esclusiva serie di GARANZIE SCRITTE può assicurare risultati concreti, assistenza puntuale ed incontri organizzati in breve tempo. Siamo disposti a scrivere in chiaro ciò che offriamo perchè sappiamo bene di essere in grado di farlo ! Le nostre condizioni rispettano le garanzie di legge che regolano i contratti a distanza, per la massima trasparenza a tutela del consumatore (d.lgs. 22 maggio 1999, n. 185). russia,russe,est europaMARIANNA come sempre ti potrà assistere in modo completo, personale e professionale in questa tua importante scelta di un rapporto affettivo con una ragazza dell'Est, avrai la certezza di essere seguito costantemente da un team di specialisti preparato ed efficiente che ormai opera nel settore da oltre 8 anni. Avrai sempre a disposizione un interlocutore disposto ad ascoltarti ed assisterti in tutte le fasi della vostra conoscenza. Non affidarti al caso per una scelta cosi' importante. Siamo una Agenzia Matrimoniale autorizzata dalla Questura di Torino (CAT.13.B/2002), ed iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio di Torino (REA 976737), con sede in Corso Francia 6, Rivoli (To), non un marchio fantasma su Internet ma una vera e solida azienda nata nel 1997, abbiamo ricevuto l'Ercole d'oro 2003 per le attivitá professionali, offriamo a tutti i nostri clienti la massima serietà nei servizi e soprattutto la sicurezza di concreti risultati finali, senza perdite di tempo. Diffidate sempre da abusivi ed irregolari ! ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Requisiti di sistema per chi vuole giocare a Battlefield 2
========================================================== System Requirements ========================================================== - Operating System Windows XP (32 Bit Version) - CPU Battlefield 2 supports the following processors: Intel Pentium 4 Intel Xeon Intel Pentium Extreme Edition Intel Celeron D AMD Athlon XP AMD Athlon 64 AMD Athlon 64-FX AMD Sempron processor - Minimum Specification: CPU: 1.7 Ghz RAM: 512 Mb Video Card: NVidia GeForce FX 5700, ATI Radeon 8500 or ATI Radeon 9500 with 128 Mb of RAM - Recommended Specification: CPU: 2.4 Ghz RAM: 1 Gb Video Card with at least 256 Mb of RAM - Video Cards Battlefield 2 only supports the following video cards: Radeon X700 (PCIe) Radeon X600 (PCIe) GeForce 6600 (PCIe) GeForce PCX 5900 (PCIe) GeForce 5800 Series (AGP) ATI Radeon X800 XT Platinum Edition ATI Radeon X800 PRO ATI Radeon 9800 Series ATI Radeon 9600 Series ATI Radeon 9550 (RV350LX) ATI Radeon 9500 / 9700 Series ATI Radeon 8500 Series ATI Radeon X300 Series NVidia GeForce 6800 Ultra NVidia GeForce 6800 GT NVidia GeForce 6800 NVidia GeForce FX 5950 Series NVidia GeForce FX 5900 Series NVidia GeForce FX 5700 Series Io c'ero ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() Ultima modifica di ReverendoMr.Manson : 25-01-2006 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
|
![]() ![]() (E' già il secondo oggi ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
giuro che ad ogni post di pubblica utilità mi scompiscio
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
Rischio Locativo : responsabilita' civile che grava sull'Assicurato / Contraente ai sensi degli art. 1588, 1589 e 1611 del Codice Civile, per danni diretti e materiali di incendio, esplosione e scoppio cagionati al fabbricato tenuto in locazione da sinistri indennizzabili a' termini della presente polizza, secondo le norme di assicurazione e di liquidazione previste nel contratto. Se la somma assicurata e' inferiore al valore reale del fabbricato, calcolato a' termini di polizza, viene applicata la regola proporzionale.
![]()
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Oddio rotolo
![]() ![]() Ma FreeMan dov'è oggi? ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
LE PIRAMIDI
Le piramidi sono talmente note che oramai suscitano poca meraviglia. Tuttavia la loro imponenza e bellezza (ciò è valido soprattutto per quelle della piana egizia di Giza) rendono questi antichi monumenti uno dei luoghi più insoliti di tutto il pianeta. Alcuni dati relativi alla grande piramide di Cheope avvalorano quest'affermazione. Essa era costituita in origine da quasi due milioni e mezzo di blocchi di pietra. Il peso medio di ogni blocco è di circa due tonnellate e mezzo. I suoi lati sono perfettamente allineati in direzione nord-sud e est-ovest (l'errore dell'allineamento è di solo 3' e 6"). Il piano di appoggio è perfettamente orizzontale: l'angolo sud orientale è appena dodici millimetri più alto di quello nord occidentale. Se a questi dati si unisce il fatto che essa fu costruita verso il 2500 a.C. non si può che rimanere pieni di meraviglia.
Alcuni studiosi sono stati vittime di questa meraviglia che li ha indotti a formulare fantasiose teorie. Uno di essi, l'astronomo scozzese dell'Ottocento Charles Piazzi Smyth effettuò accurate misure sulla grande piramide e credette di aver trovato incredibili correlazioni numeriche tra le sue dimensioni. Egli arrivò alla conclusione che la piramide racchiudeva in sé una conoscenza superiore dell'universo. Dalle sue misure e dai suoi calcoli, egli dedusse che dall'architettura della piramide si potevano ricavare importanti grandezze astronomiche e addirittura alcune date significative per la storia dell'umanità, quali quella dell'esodo degli ebrei e quella della nascita di Cristo. In realtà il metodo adottato da Smyth consentirebbe di ottenere risultati analoghi anche se applicato a un qualsiasi edificio. In pratica, elaborando opportunamente le misure di un qualsiasi oggetto si può ottenere quel che si vuole. Ciò nonostante molti altri studiosi hanno seguito le orme di Smyth, commettendo errori analoghi. La fantasia di alcuni autori si è anche sbizzarrita per cercare di spiegare in che modo le piramidi furono costruite. Per molti di essi sarebbe assolutamente impossibile che gli egizi abbiano compiuto una simile opera. Alcuni hanno ipotizzato quindi l'esistenza di una civiltà superiore, poi estintasi, identificata talvolta con la leggendaria civiltà di Atlantide. Altri ancora hanno tirato in ballo i soliti alieni che sarebbero, a loro dire, i veri costruttori delle piramidi. In realtà, come già osservato a proposito delle statue dell'isola di Pasqua, anche una civiltà dotata di mezzi tecnici rudimentali poteva tranquillamente realizzare opere simili utilizzando l'ingegno. Vi sono prove concrete a sostegno dell'ipotesi secondo la quale gli egizi sarebbero stati capaci di tagliare la roccia utilizzando cunei di legno che venivano successivamente bagnati. La dilatazione subita riusciva a spaccare la roccia lungo le linee volute. Per quanto riguarda il trasporto, anche in questo caso è presumibile che gli egizi utilizzassero slitte di legno trainate da molti uomini. Esiste addirittura un dipinto tombale della XII dinastia che raffigura la tecnica con la quale veniva trasportata un'enorme statua di oltre 60 tonnellate. Nel dipinto si vede chiaramente l'enorme slitta di legno, trainata da 172 uomini, e due individui che versano latte sotto le slitte per lubrificarne lo scorrimento. Il sollevamento dei massi poteva infine essere realizzato utilizzando rampe ascendenti. In una delle prime piramidi realizzate in Egitto e rimasta incompleta, quella di Saqqara, sono state ritrovate proprio rampe evidentemente costruite a tale scopo. Queste ipotesi, supportate dai fatti, rendono ancora più sorprendenti le piramidi. È veramente straordinario che una civiltà intorno al 2500 a.C. sia riuscita a realizzare simili opere dimostrando un ingegno e una capacità organizzativa ancora oggi invidiabili. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.