Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2005, 15:24   #1
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Programmazione per celulari

ciao, per fare un programma in java x cellulari cosa devo avere a disposizione?
basta eclipse e java che si usa anche sui PC oppure serve anche altro?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:21   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da wisher
ciao, per fare un programma in java x cellulari cosa devo avere a disposizione?
basta eclipse e java che si usa anche sui PC oppure serve anche altro?
Ciao, io di recente ho fatto qualcosa a livello di J2ME, giusto per provare, cioè nulla di veramente "serio". È molto interessante ma purtroppo ultimamente mi sono un po' arenato perché ho scoperto mio malgrado, che pur avendo acquistato il cavetto USB apposito da collegare al mio Samsung X640, non ho trovato alcun modo o possibilità di scaricarci sopra, tramite il cavo, le MIDlet che ho sviluppato. Sono riuscito a scaricarle ma tramite WAP (che è la situazione comune/tipica) ma è un pochettino costoso, almeno per il tipo di piano telefonico che ho io!!!

Ti potranno essere sicuramente utili questi link:
- Wireless Development Tutorial Part I
- Getting Started with Java for Mobile Devices
- J2ME Tutorial, Part 1: Creating MIDlets
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:23   #3
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
grazie, anche io lo farei solo per provare
ora o più realistaicamente nei prossimi giorni darò uno sguardo
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:28   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da wisher
ciao, per fare un programma in java x cellulari cosa devo avere a disposizione?
basta eclipse e java che si usa anche sui PC oppure serve anche altro?
Scarica l'SDK di JME dal sito Sun:
http://java.sun.com/products/sjwtoolkit/index.html


Innzanzitutto devi capire se vuoi sviluppare per cellulari che supportano MIDP1.0 o MIDP2.0 (schermi a colori, supporto floating point, suono). Io ho provato con SonyEricsson 750i, che supporta MIDP2.0 e permette di installare i Midlet via USB.

Uso Eclipse con plugin EclipseME che automatizza molto del lavoro e permette di creare automaticamente i packgare da installare sul cellulare. Lo puoi trovare qui:
http://eclipseme.org/

Per il resto si brancola un po' nel buio ma a forza di sbattere la testa dopo un po' qualcosa si riesce a fare.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:37   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Io uso il J2ME Wireless Toolkit 2.1 della SUN. Una volta che ho creato i file .jar e .jad non sono riuscito a trovare alcun modo per scaricarli sul mio Samsung tramite il cavo USB. L'utility Handset Manager che viene fornita con il cavo non ha questa funzionalità. Se qualcuno ha qualche idea o esperienza riguardo a questa problematica, mi faccia sapere.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 19:11   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da wisher
ciao, per fare un programma in java x cellulari cosa devo avere a disposizione?
basta eclipse e java che si usa anche sui PC oppure serve anche altro?
miiiiiiiiiiiiiii
sei lanciato in tutto ormai
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 19:13   #7
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da sirus
miiiiiiiiiiiiiii
sei lanciato in tutto ormai
almeno qui nn spammare
secondo me i phone saranno il business del futuro e mi sa che sarà meglio preparasi.
cmq ciao a tutti e auguri
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 12:10   #8
pisto
 
Messaggi: n/a
ciao mi sapete dire cos'è il MIDP e il CLCD? la prima credo di aver capito che è il tipo di libreria a disposizione del cell, ma la seconda mi sconcerta...
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 14:12   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pisto
ciao mi sapete dire cos'è il MIDP e il CLCD? la prima credo di aver capito che è il tipo di libreria a disposizione del cell, ma la seconda mi sconcerta...
ciao
Puoi leggere:
Introduzione a J2ME e i profili MIDlet (CDC e CLDC)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:46   #10
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
qualche tutorial?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 20:51   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da wisher
qualche tutorial?
I link che ho postato non vanno bene?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:53   #12
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
ops, me ne ero dimenticato....
scusa e grazie comunque
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:22   #13
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
eccomi qui con qualke dubbio:
ogni MIDlet ha una funzione propria, una funzione startApp, una pause e una destroy.
dai nomi il loro significato appare evidente, solamente nn capisco dove devo mettere il mio codice: nella funzione propria della classe o nella startApp?
ho visto qualke sample e mi pare che prima la classe esegua la sua funzione e poi chiami la start app x visualizzarla, ma se volessi qualcosa di + interattivo come la metto?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:49   #14
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
forse smanettano ho capito come funziona...
la funzione della classe è una sorta di init, poi l'applicazione vera e propria viene scritta in start app.

adesso ho problemi con l'interfaccia: una text box dovrebbe andare bene come iniziare ma come faccio ad avere un segnale quando è premuto un tasto (ad esempio il bottone verde)?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:59   #15
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da wisher
eccomi qui con qualke dubbio:
ogni MIDlet ha una funzione propria, una funzione startApp, una pause e una destroy.
dai nomi il loro significato appare evidente, solamente nn capisco dove devo mettere il mio codice: nella funzione propria della classe o nella startApp?
ho visto qualke sample e mi pare che prima la classe esegua la sua funzione e poi chiami la start app x visualizzarla, ma se volessi qualcosa di + interattivo come la metto?
Una applicazione J2ME ha sicuramente una classe che deriva da MIDlet. Quando viene eseguita l'applicazione, la prima cosa che avviene è la chiamata al costruttore di questa classe (dove puoi quindi fare inizializzazioni, ecc...) e poi successivamente la chiamata al metodo startApp().
Tipicamente nella startApp() si mette una cosa del tipo:
Codice:
public void startApp ()
{
    Display display = Display.getDisplay (this);
      
    display.setCurrent ( ...qualcosa... );
}
dove quel ..qualcosa.. è un oggetto di classe Displayable che può essere un Canvas, un List, ecc...
E da lì parte il tutto.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 13:02   #16
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Una applicazione J2ME ha sicuramente una classe che deriva da MIDlet. Quando viene eseguita l'applicazione, la prima cosa che avviene è la chiamata al costruttore di questa classe (dove puoi quindi fare inizializzazioni, ecc...) e poi successivamente la chiamata al metodo startApp().
Tipicamente nella startApp() si mette una cosa del tipo:
Codice:
public void startApp ()
{
    Display display = Display.getDisplay (this);
      
    display.setCurrent ( ...qualcosa... );
}
dove quel ..qualcosa.. è un oggetto di classe Displayable che può essere un Canvas, un List, ecc...
E da lì parte il tutto.
bene, mi conforta vedere ke smanettando ci ero arrivato
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v