| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-12-2005, 15:24 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | 
				
				Programmazione per celulari
			 
		ciao, per fare un programma in java x cellulari cosa devo avere a disposizione? basta eclipse e java che si usa anche sui PC oppure serve anche altro? 
				__________________ | 
|   |   | 
|  31-12-2005, 17:21 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: TO 
					Messaggi: 5206
				 | Quote: 
   Ti potranno essere sicuramente utili questi link: - Wireless Development Tutorial Part I - Getting Started with Java for Mobile Devices - J2ME Tutorial, Part 1: Creating MIDlets 
				__________________ Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) | |
|   |   | 
|  31-12-2005, 17:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | 
		grazie, anche io lo farei solo per provare ora o più realistaicamente nei prossimi giorni darò uno sguardo 
				__________________ | 
|   |   | 
|  31-12-2005, 17:28 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: San Jose, California 
					Messaggi: 11794
				 | Quote: 
 http://java.sun.com/products/sjwtoolkit/index.html Innzanzitutto devi capire se vuoi sviluppare per cellulari che supportano MIDP1.0 o MIDP2.0 (schermi a colori, supporto floating point, suono). Io ho provato con SonyEricsson 750i, che supporta MIDP2.0 e permette di installare i Midlet via USB. Uso Eclipse con plugin EclipseME che automatizza molto del lavoro e permette di creare automaticamente i packgare da installare sul cellulare. Lo puoi trovare qui: http://eclipseme.org/ Per il resto si brancola un po' nel buio ma a forza di sbattere la testa dopo un po' qualcosa si riesce a fare. 
				__________________ "We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA | |
|   |   | 
|  31-12-2005, 17:37 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: TO 
					Messaggi: 5206
				 | 
		Io uso il J2ME Wireless Toolkit 2.1 della SUN. Una volta che ho creato i file .jar e .jad non sono riuscito a trovare alcun modo per scaricarli sul mio Samsung tramite il cavo USB. L'utility Handset Manager che viene fornita con il cavo non ha questa funzionalità. Se qualcuno ha qualche idea o esperienza riguardo a questa problematica, mi faccia sapere.    
				__________________ Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) | 
|   |   | 
|  31-12-2005, 19:11 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 16053
				 | Quote: 
 sei lanciato in tutto ormai   | |
|   |   | 
|  31-12-2005, 19:13 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | Quote: 
   secondo me i phone saranno il business del futuro  e mi sa che sarà meglio preparasi. cmq ciao a tutti e auguri   
				__________________ | |
|   |   | 
|  01-01-2006, 12:10 | #8 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		ciao mi sapete dire cos'è il MIDP e il CLCD? la prima credo di aver capito che è il tipo di libreria a disposizione del cell, ma la seconda mi sconcerta... ciao | 
|   | 
|  01-01-2006, 14:12 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: TO 
					Messaggi: 5206
				 | Quote: 
 Introduzione a J2ME e i profili MIDlet (CDC e CLDC) 
				__________________ Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) | |
|   |   | 
|  02-01-2006, 17:46 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | 
		qualche tutorial?
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  02-01-2006, 20:51 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: TO 
					Messaggi: 5206
				 | Quote: 
 
				__________________ Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) | |
|   |   | 
|  03-01-2006, 09:53 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | 
		ops, me ne ero dimenticato....    scusa e grazie comunque 
				__________________ | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:22 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | 
		eccomi qui con qualke dubbio: ogni MIDlet ha una funzione propria, una funzione startApp, una pause e una destroy. dai nomi il loro significato appare evidente, solamente nn capisco dove devo mettere il mio codice: nella funzione propria della classe o nella startApp? ho visto qualke sample e mi pare che prima la classe esegua la sua funzione e poi chiami la start app x visualizzarla, ma se volessi qualcosa di + interattivo come la metto? 
				__________________ | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:49 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | 
		forse smanettano ho capito come funziona... la funzione della classe è una sorta di init, poi l'applicazione vera e propria viene scritta in start app. adesso ho problemi con l'interfaccia: una text box dovrebbe andare bene come iniziare ma come faccio ad avere un segnale quando è premuto un tasto (ad esempio il bottone verde)? 
				__________________ | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:59 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: TO 
					Messaggi: 5206
				 | Quote: 
 Tipicamente nella startApp() si mette una cosa del tipo: Codice: public void startApp ()
{
    Display display = Display.getDisplay (this);
      
    display.setCurrent ( ...qualcosa... );
}E da lì parte il tutto. 
				__________________ Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) | |
|   |   | 
|  03-01-2006, 13:02 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2755
				 | Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










