Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 11:01   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ambiente 2005 – un anno di record negativi

Il Wwf traccia un bilancio

Ambiente 2005 – Un anno di record negativi

Disastri naturali, temperature record e crescita senza controllo della Cina

Disastri naturali, temperature record e crescita senza controllo della Cina. La pubblicazione del primo rapporto che documenta gli effetti dell'azione antropica sull'ecosistema pianeta, l'entrata in vigore del protocollo di Kyoto e la rara scoperta di un mammifero terrestre nel Borneo. Questi alcuni degli eventi che hanno caratterizzato dal punto di vista ambientale il 2005. Il bilancio «verde» internazionale si chiude con un saldo negativo, le buone notizie infatti non bilanciano le cattive. In Italia i conti dell'anno si chiudono ancora più «profondamente» in rosso per la mancata strategia politica e per l'incremento delle emissioni di gas serra.
Il 2005 è stato ancora una volta un anno di numerosi disastri naturali di clamorose proporzioni i cui effetti sono stati resi ancora una volta più gravi a causa dell'intervento umano, tanto che ormai si è largamente diffusa a livello internazionale la terminologia di «disastri innaturali».

Iniziato con la conta degli oltre 200mila morti causati dallo tsunami nell'Oceano Indiano del 26 dicembre del 2004, si stima che le catastrofi dell'anno che sta per concludersi hanno provocato oltre 300mila vittime nel mondo.
I danni economici accertati a causa dei cataclismi avvenuti sono stati di circa 200 miliardi di dollari con incrementi importanti in rapporto agli ultimi anni.
Fra le catastrofi con gli effetti peggiori, c'è di sicuro l'uragano Katrina, che ha quasi distrutto New Orleans, provocando 1.200 morti e circa 100 miliardi di dollari di danni. Un potente uragano che ha causato gravi danni nella parte sud-est degli Stati Uniti e che verrà riconosciuto come tra i peggiori disastri naturali che abbiano sinora colpito gli Stati Uniti, sia in termini di vittime umane sia per i danni economici, certo il peggiore dal 1900, anno dell'uragano di Galveston, che uccise tra le 8.000 e le 12.000 persone.
L'intensificarsi nel 2005 degli uragani del Pacifico sono stati analizzati e studiati come tendenza degli ultimi 30 anni con indicazioni significative rispetto ad una loro connessione con l'incremento delle temperature della superficie del mare in quelle aree (vedasi le ricerche del noto climatologo ed esperto di uragani Kerry Emanuel del Massachusetts Institute of Technology – MIT).

Il 2005 ha inoltre registrato anche temperature record, le più elevate da quando esistono rilevazioni scientifiche negli ultimi 100 anni, secondo le analisi dell'autorevolissimo Goddard Institute for Space Studies della Nasa.
Anche l'ultima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro sul clima tenutasi a Montreal ai primi di dicembre ha visto proseguire la pervicace opposizione degli Stati Uniti ad impegnarsi in riduzioni delle emissioni di gas serra.
Nel marzo di quest'anno la comunità scientifica internazionale ha reso noto il riassunto del più autorevole rapporto mai pubblicato sullo stato degli ecosistemi del pianeta, il «Millennium Ecosystem Assessment». Gli scienziati documentano chiaramente come negli ultimi 50 anni l'intervento umano ha profondamente modificato gli ecosistemi del pianeta ed i servizi che essi rendono all'economia umana e come nei prossimi 50 anni, se non cambieranno le politiche, la situazione potrebbe deteriorasi ulteriormente creando problemi ancor più gravi alla sopravvivenza di una popolazione umana che, nel 2050, potrebbe aver superato i 9 miliardi (rispetto agli attuali 6,47).
Inoltre, il grande Summit delle Nazioni Unite sugli obiettivi del Millennio (che nel settembre 2005 ha fatto il punto, cinque anni dopo la dichiarazione e gli impegni presi nel 2000 dai governi di tutto il pianeta per dimezzare la povertà ed avviare il mondo verso uno sviluppo sostenibile) ha dovuto prendere atto che pochissimo è stato fatto per raggiungere gli obiettivi prefissati. Più passa il tempo più peggiorano le situazioni e più difficile diventa la loro soluzione.

Un capitolo emblematico è quello della Cina: quest'anno produzione record, consumi record delle risorse naturali come acqua, territorio e materie prime. Tutti elementi scatenanti per incidenti e danni all'ambiente, come i numerosi incidenti nelle miniere di carbone o l'ultimo allarme benzene, scattato il 13 novembre scorso nel nord est della Cina, quando esplosioni in una fabbrica chimica avevano provocato il riversamento nel fiume Shonghua di oltre 100 tonnellate della sostanza. Dal Shonghua, affluente dell'Amur, la chiazza e' arrivata fino in Siberia.
Per l'Italia le cose non vanno meglio. Si continuano ad aumentare le emissioni di gas serra e abbiamo conquistato la maglia nera delle procedure d'infrazione a livello comunitario. Quest'anno per la prima volta si è arrivati a ben 70 procedure d'infrazione, 10 delle quali per non aver dato seguito alle richieste di chiarimento della Commissione. Due le condanne per violazione delle normative sui rifiuti e una multa di 700 milioni di euro per mancata applicazione del Protocollo di Kyoto.
(Fonte Wwf)

(29 Dicembre 2005)
(Villaggio Globale)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:17   #2
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
nulla di nuovo e la situazione è destinata a peggiorare anno dopo anno...
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:26   #3
mauroonline
Senior Member
 
L'Avatar di mauroonline
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Nord-Est
Messaggi: 450
Ci sono anche molti scienzati che però dicono che l'innalzamento della temperatura terrestre è dovuto solo in minima percentuale all'uomo. E ciò è dimostrato anche dal fatto che nel corso degli scorsi secoli le temperature si sono alzate ed abbassate di continuo, quando ancora l'impatto dell'essere umano sull'ecosistema era sicuramente minore.
__________________
Abit NF7-S+Zalman ZM-NB47J , AMD Athlon XP 3Ghz+Glacialtech Igloo 2421+pasta MasterCooler, 2x512Mb,1x256Mb RAM DDR+Copper Memory Heat Spreader, GeForce 6200 256Mb, HD Samsung (160Gb), HD Maxtor (80Gb) DVD-RW Samsung TS-H552U, DVD reader LiteOn jlms xj-hd166S,Sitecom DC-223 ADSL 2+,Sitecom WiFi Router WL-114v2, ADSL 4Mb/256Kb----Vista Ultimate-----Acer Aspire 3050----HP iPAQ rz1710+GPS Kirrio
mauroonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:10   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da mauroonline
Ci sono anche molti scienzati che però dicono che l'innalzamento della temperatura terrestre è dovuto solo in minima percentuale all'uomo. E ciò è dimostrato anche dal fatto che nel corso degli scorsi secoli le temperature si sono alzate ed abbassate di continuo, quando ancora l'impatto dell'essere umano sull'ecosistema era sicuramente minore.
purtroppo troverai molti scienziati a sostenere quasi tutto...

alcune questioni scientifiche sono dibattute, altre trovano gli esperti quasi unanimi. Ma sempre ci sarà qualcuno che sostiene il contrario della maggioranza dei suoi colleghi, a torto o a ragione; e non sempre in buona fede (la distorsione ideologica colpisce ovunque).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v